Categoria: Storie

«Alle superiori ho imparato solo tecnologie antiquate»: per fortuna si può rimediare

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Gioele Negri, 19 anni, oggi con un contratto di apprendistato in Noovle. Sono di Giussano, un paesino in provincia di Monza e Brianza, e nel giugno dello scorso anno mi sono diplomato all’Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazioni presso i Salesiani di Sesto San Giovanni. Ho scelto proprio questo indirizzo perché mi sono sempre piaciute molto le materie tecniche e la tecnologia e, fortunatamente, tutte le aspettative che avevo quando mi sono iscritto all’istituto tecnico sono state pienamente soddisfatte dal lavoro che faccio oggi.Durante il percorso scolastico ho svolto due tirocini in alternanza scuola lavoro: il primo è durato una sola settimana ed era presso la Nexths di Seregno dove ho prestato assistenza e fatto riparazione hardware e software. Il secondo è stato più lungo ed è, infatti, durato cinque settimane presso la Telbe engineering: in questo caso ho svolto il compito di installatore di apparati di rete, di videosorveglianza, allarmani e impianti elettrici. Ho avuto un tutor che mi ha inserito in azienda e alla fine permesso di lavorare come un normale tecnico, svolgendo tutte queste attività. Entrambe le esperienze sono state molto interessanti, ma in nessuno dei due casi ho ricevuto un rimborso spese.In entrambi gli stage ho avuto degli ottimi tutor che hanno saputo insegnarmi il mestiere e farmi capire come funziona il mondo del lavoro, dandomi consigli anche sul come rapportarmi con i clienti o i partner.Presa la maturità è iniziato il confronto con il mondo del lavoro. Così tramite un dipendente già assunto ho consegnato nel mese di luglio il mio curriculum alla Noovle. Sono stato chiamato per un colloquio e alla fine mi è stata fatta una proposta di stage di sei mesi a 600 euro al mese più buoni pasto da 5,20 euro. Logicamente ho accettato e cominciato il mio tirocinio con il ruolo di sviluppatore software backend in Java il 3 settembre 2018. Non ricordo moltissimo del mio primo giorno di stage, tranne il fatto di essere stato accolto molto bene dai miei poi futuri colleghi di lavoro, che ancora oggi mi affiancano e con cui mi trovo benissimo. Durante tutto il tirocinio avevo un tutor che mi ha indirizzato su tutte le tecnologie utilizzate in azienda, aiutandomi a studiare quegli argomenti che per me erano difficili.Finito lo stage, nel marzo di quest’anno, mi è stato proposto un contratto di apprendistato 5° livello del commercio con una Ral di circa 25mila euro l’anno. Non potevo certo rifiutare e così ho accettato e continuato a lavorare in Noovle ma come un dipendente a tutti gli effetti! Al momento la mia vita non è cambiata molto, anche se sto progettando nel breve periodo di andare a vivere per conto mio, ma per ora non è una priorità. Grazie al mio stipendio, però, sono stato in grado di comprarmi una macchina e alcune attrezzature per i miei hobby, che sono la fotografia e il calisthenics, un allenamento basato sulla ginnastica a corpo libero. Il mio ruolo non è cambiato rispetto allo stage visto che continuo ad essere uno sviluppatore software in java: in pratica per chi non conoscesse la materia mi occupo di sviluppare applicativi, principalmente RESTFul, per integrare diversi sistemi. La mia giornata comincia la mattina alle 9 e termina alle 18 con una pausa di un’ora per il pranzo. Quello che è cambiato rispetto al periodo del tirocinio è l’esperienza: continua ad aumentare e pian piano conosco sempre meglio il mondo del Cloud, in particolare quello di Google e della programmazione java con i suoi standard e le best practice.In futuro mi piacerebbe continuare a lavorare in aziende di sviluppo software cloud, come Google ma anche Amazon, fino a riuscire ad arrivare a gestire un mio team di sviluppo. Sono ancora all’inizio, però, e ce n’è di strada da fare. Quello che so con certezza è che non mi interessa anche in futuro iscrivermi a un corso universitario, quanto piuttosto studiare per acquisire delle certificazioni o fare pratica all’interno di alcuni progetti. E Noovle è di aiuto in questo campo visto che permette ai suoi dipendenti di iscriversi alla piattaforma di Coursera [ndr. una piattaforma che offre corsi di alta qualità aperti alle masse – Massive Open Online Courses – dalle migliori università del mondo. Il corso di per sé è gratuito ma bisogna pagare se si vuole ottenere il certificato relativo. Il costo dell’abbonamento annuale per singolo utente è di 400 dollari]. Al momento mi sto impegnando per prendere la certificazione di Cloud developer, che permette di conoscere i prodotti principali della piattaforma google e le best practices su come utilizzarli.Prima di oggi non conoscevo la Repubblica degli stagisti, ma penso che sia un progetto interessante e decisamente utile visto che tutela gli stagisti del nostro Paese. In particolare grazie alla Carta dei diritti dello stagista che consente alle aziende che la rispettano di non sfruttare gli stagisti. La mia esperienza di stage in Noovle è stata ottima ma in Italia, oggi, esiste un grande problema nel mondo dei tirocini ed è dovuto al disallineamento tra quello che ti viene insegnato a scuola e quello che, invece, chiedono le aziende. Nel mio caso durante le superiori mi erano state insegnate tecnologie ormai considerate antiquate. Me ne sono accorto e così ho iniziato ad approfondire alcuni temi per conto mio e una volta arrivato in Noovle avevo una vaga idea di come funzionassero le cose. Poi grazie alla disponibilità dei miei colleghi e ai loro insegnamenti ho ulteriormente colmato questo gap. Credo, poi, che la scuola utilizzi metodi di insegnamento ormai vecchi. Ci sono alcuni video in rete esaustivi sul tema: una scuola che dovrebbe preparare i giovani al futuro ma utilizza le stesse modalità di insegnamento del passato. Una scuola che cerca di far diventare tutti uguali nonostante, per la mia esperienza nel mondo del lavoro, le aziende ricerchino persone versatili, che pensano fuori dagli schemi e che siano molto svegli nella risoluzione dei problemi. Testimonianza raccolta da Marianna Lepore  

Ieri dalla Puglia a Milano, oggi da Milano a... Texas, Messico, Cina. Grazie a una buona occasione in Flex

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Alessandro Montesardo, 30 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Flex.Sono di Manduria, in provincia di Taranto, ma vivo a Milano ormai da quasi 12 anni – precisamente dal settembre 2008 quando ho iniziato il corso di Ingegneria dell’automazione al Politecnico. Durante l’ultimo anno di scuola superiore per decidere cosa fare ho frequentato diversi corsi di orientamento che mi hanno guidato verso questa scelta. Volevo intraprendere un percorso formativo che riuscisse a darmi una visione completa: dalla meccanica all’elettronica, dall’informatica alla robotica.Il passaggio da una città relativamente piccola a una metropoli come Milano è stato… forte. Soprattutto per lo stile di vita, molto più veloce e dinamico. E poi, certo, oltre a cambiare città ho dovuto iniziare a gestirmi completamente da solo. Ma anche se il Politecnico non ha mai creato eventi o momenti dedicati principalmente ai fuori sede per aiutare la conoscenza tra studenti, non è stato difficile ambientarsi visto che ho vissuto in un appartamento condiviso con altri universitari.Prima della laurea triennale, nel 2012, ho trascorso anche due mesi presso l’Ensta, l’École Nationale Supérieure de Techniques Avancées, a Parigi, dove ho frequentato un corso intensivo di Meccanica avanzata – Dinamica dei veicoli. Ho deciso di seguire proprio questa materia perché durante la triennale avevo già sostenuto un esame simile e mi interessava approfondire il tema. Non ho avuto difficoltà a inserirmi in nuove dinamiche universitarie o in una nuova città. Il corso a Parigi era extracurriculare e non coperto da borsa di studio, quindi l’aiuto economico dei miei genitori in questi due mesi è stato fondamentale. A differenza di Milano, nella capitale francese ho vissuto in uno studentato dove ho condiviso la stanza con gente di tutte le nazionalità: tedeschi, spagnoli, polacchi, inglesi. Un’esperienza molto interessante perché mi ha permesso di confrontarmi culturalmente e di migliorare l’inglese.Una volta presa la laurea triennale ho deciso di proseguire con la stessa facoltà, sempre al Politecnico, anche per la laurea magistrale, presa due anni dopo, nel 2014. Nella primavera dello stesso anno ho partecipato a un Career Day organizzato dal Polimi: un evento in cui le aziende incontrano gli studenti universitari dando loro la possibilità di conoscerle e di consegnare i curricula. In quell’occasione ho consegnato molti curriculum: c’era un’innumerevole quantità di aziende ognuna con diverse e interessanti posizioni! Proprio lì ho conosciuto Flex, a cui ho presentato il mio cv.Alcuni giorni dopo l’azienda mi ha contattato per un colloquio conoscitivo e dopo circa un mese mi ha proposto di iniziare lo stage: sei mesi con un rimborso spese di mille euro al mese e la mensa inclusa. Così a fine maggio 2014 ho cominciato il mio primo stage. Fino ad allora, infatti, non avevo ancora svolto alcun tirocinio!Ricordo ancora il mio primo giorno: ero agitato e pieno di paure, Avevo la sensazione che cinque anni di università non fossero stati sufficienti per ricoprire quel ruolo. E invece è andato tutto bene. Da subito i colleghi del team si sono dimostrati molto disponibili e si sono prodigati per mettermi a mio agio. Già nel primo mese ho avuto la possibilità di entrare in contatto direttamente con il cliente, opportunità che non tutte le aziende concedono, e ho avuto modo di confrontarmi con altri team diversi dal mio. Così fin dal primo giorno sono riuscito a imparare e arricchire sia le soft che le hard skills. Durante i sei mesi di stage ho svolto diverse attività: dalla progettazione elettronica alla scrittura di software di test.Finito il tirocinio, Flex mi ha confermato con un contratto a tempo determinato per un anno e una Ral di oltre 25mila euro. Così a dicembre del 2014 ho cominciato questo nuovo percorso dove, ancora una volta, Flex mi ha dato l’opportunità di arricchire la mia crescita professionale, permettendomi di viaggiare in giro per il mondo. Non potrò mai dimenticare la mia prima trasferta di due settimane in Cina! In quel caso sono andato con una figura Senior visto che era il mio primo viaggio presso una factory Flex. Da lì in poi le altre trasferte le ho fatte prevalentemente da solo, a volte accompagnato da colleghi se il lavoro richiedeva aiuto. Passati i dieci mesi, ancora prima della scadenza del contratto a tempo determinato, Flex mi ha confermato a tempo indeterminato, con una Ral di oltre 30mila euro annui! E da allora, è iniziata la mia intensa esperienza di carriera: ho avuto la responsabilità di più progetti e la possibilità di girare il mondo: dal Texas al Messico, dall’Austria alla Cina. E questa possibilità di viaggiare è una grande opportunità. Penso, infatti, che la crescita professionale si completi effettuando viaggi e vivendo dinamiche di vita quotidiana all’estero.Dall’inizio del mio stage ad oggi ho ricoperto sempre lo stesso ruolo: progetto macchine di test per dispositivi medicali. Un compito che mi permette di avvicinarmi trasversalmente a molte aree dell’azienda. E nonostante siano passati ormai molti anni dallo stage, mi sento sempre libero di domandare agli altri chiarimenti e di migliorarmi quando sbaglio. E tutto ciò è possibile in Flex perché c’è un forte spirito di team working. Così riesco a vedere tutta la vita di un progetto, a partire dal concept fino alla sua completa progettazione e messa in produzione.In futuro mi piacerebbe continuare a lavorare sempre nello stesso settore e area perché mi permette di mantenere un’ampia visione sui progetti e una forte collaborazione con i team. Ma anche assumere una posizione da Team leader, spostando il focus sul management. Oggi non vivo più a Milano ma in periferia, a Vermezzo e da tre anni sono sposato. Certo, la Puglia mi manca tanto ma per ora resto qui. Se il mondo del lavoro un giorno cambierà e sarà più favorevole per il Mezzogiorno, allora ritornerò nella terra che mi ha dato le origini. Ho scoperto la Repubblica degli Stagisti durante l’ultimo anno di scuola superiore, in occasione di alcuni corsi di orientamento dove era stata nominata. Trovo molto utile il lavoro che svolge perché è in grado di dare un enorme aiuto ai neo laureati, e non solo, per un corretto approccio al mondo del lavoro per capire come quest’ultimo stia evolvendo negli anni. E proprio sul tema stage penso ci siano due problemi principali in Italia: il rimborso spese molto ridotto e la poca certezza nel continuare il rapporto lavorativo al termine del tirocinio. Nessuna delle due, però, si è verificata con Flex che offre un rimborso spese alto e ben commisurato all’esperienza! Testimonianza raccolta da Marianna Lepore

«Non volevo nemmeno andare all’università: e invece grazie alla laurea oggi lavoro in SdG»

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Fabio Sist, 27 anni, oggi con un contratto di apprendistato in SDG.Sono friulano, della provincia di Pordenone, e dopo l’istituto tecnico, indirizzo informatico, mi sono spostato a Milano per frequentare il Politecnico. Non è stata una scelta scontata: all’inizio non ero molto propenso a continuare gli studi. In un piccolo paesino di campagna l’idea di cominciare a lavorare subito è decisamente la più quotata. Poi visti anche i buoni risultati dell’esame di maturità ho cambiato idea. Scelta la facoltà, ingegneria informatica, bisognava scegliere la destinazione: Milano, Padova, Trieste. Tra tutte ho scelto Milano: se dovevo cambiare dovevo scegliere il meglio, come città e come università. Mai scelta è stata migliore! Vivo qui ormai da otto anni, sto spostando la residenza e sono innamorato di questa città.Prima di iscrivermi all’università e nei primi anni di frequenza ho lavorato durante le estati in una falegnameria. È stato il padre di una mia amica, che è anche l’unico lavoratore della falegnameria, a insegnarmi il mestiere. Facevamo mobili su misura: dalla materia prima alla consegna. La prima estate ho imparato a fare piccole cose ma con il tempo sono diventato sempre più autonomo. Venivo pagato circa 1.200 euro al mese per circa tre mesi, da metà giugno a metà settembre. Questa esperienza è stata di grande aiuto: guadagnavo un po’ di soldi e tutt’ora grazie a quello che ho imparato posso fare piccoli lavoretti in casa, dal sistemare le porte ai mobili.All’inizio il trasferimento a Milano per l’università non è stato facile: la mia famiglia non poteva permettersi di mantenermi. Solo di affitto c’erano 500 euro più le spese per vivere e la retta dell’università. Fortunatamente alla fine ho ottenuto una borsa di studio del Politecnico: alloggio in residenza, buono mensa, retta pagata. La borsa di studio, sia per merito che per reddito, ammontava a circa 700 euro a semestre e mi ha sostenuto tutti e cinque gli anni universitari. Senza, molto probabilmente, avrei dovuto lasciare gli studi. In residenza ho vissuto quattro anni in una stanza doppia e l’ultimo anno e mezzo in una singola. Logicamente in doppia poteva andare bene o male, mi sono capitate entrambe le esperienze, ma oggi i migliori amici sono i miei ex compagni di stanza in residenza. Certo all’inizio non è stato facile socializzare ma per fortuna dopo un po’ è cambiato tutto.L’ultimo anno della laurea magistrale ho anche preso parte al progetto Erasmus: un’esperienza incredibile che consiglio di fare a qualsiasi costo. La mia destinazione è stata Israele: lì ho vissuto quattro mesi all’interno del Campus del Technion, l’Università di Haifa, una delle migliori al mondo. Alcuni corsi, purtroppo, erano solo in ebraico e, infatti, sono tornato in Italia con solo cinque crediti. Ho, però, conosciuto persone fantastiche e il mio inglese ha fatto un balzo incredibile. Sono stato nel Campus da metà ottobre a metà febbraio, con una borsa di studio del Politecnico di 500 euro al mese e rimborso delle spese del volo. Per coprire tutte le altre spese, però, ho chiesto un prestito a tasso agevolato tramite il Politecnico, di circa 7mila euro che sto restituendo pian piano. Una cifra che ho usato durante l’Erasmus ma anche nei mesi seguenti. Ancora oggi sono in contatto con gli altri studenti Erasmus conosciuti in Israele e appena possiamo cerchiamo di trovarci tutti insieme: è difficile ma è già successo una volta a Madrid!Sono stato contattato da Sdg telefonicamente, senza inviare nessuna candidatura! L’azienda ha trovato il mio curriculum e contatto tramite il Career service del Politecnico di Milano: uno strumento potentissimo per i neolaureati. L’iter di selezione è stato abbastanza veloce: prima un colloquio telefonico conoscitivo, poi uno di gruppo in cui ognuno dava prova di abilità di problem solving e team working, infine un colloquio più dettagliato con un partner. Il mio stage è durato solo due mesi: dai primi di marzo 2017 alla fine di aprile, data della seduta di laurea. Subito dopo sono stato assunto in apprendistato. Nella fase di stage sono stato affiancato da un collega che mi ha seguito in tutte le attività, sia tecniche sia operative. Avevo un rimborso spese di 700 euro al mese e lavoravo quattro giorni su cinque visto che avevo bisogno di tempo per terminare la tesi. Sono stato messo subito sul campo, dopo un breve training iniziale, occupandomi di analisi di dati, costruzioni di nuove strutture di memorizzazione, lavori di quadratura del dato e così via. Finito lo stage mi hanno proposto un apprendistato di tre anni con una Ral di 24mila euro che è andata via via aumentando arrivando a 34mila più bonus. Alla fine del mio periodo di apprendistato, aprile 2020, sarò quindi assunto a tempo indeterminato.Sono passati più di due anni ma ricordo ancora il mio primo giorno di stage! Sdg in quel periodo stava traslocando ed era l’ultimo giorno nella vecchia sede. Non avevo ancora un pc e così ho passato buona parte della giornata a leggere regolamento, policy aziendali e guardare video per capire come funzionava l’utilizzo della piattaforma aziendale. Nonostante fosse il mio primo giorno ho conosciuto subito dei colleghi che mi hanno fatto sentire parte del team. Ho incrociato un ragazzo alle macchinette che mi ha invitato a una partita di calcetto tra colleghi: niente di meglio per conoscerli e sentirsi parte di un gruppo.In Sdg oggi faccio parte della Business Unit SAP, che lavora principalmente con strumenti Sap. Sono diversi anni che prova a spiegare a mia madre cosa faccio e ancora non ci sono riuscito! In pratica leggiamo, lavoriamo e visualizziamo dei dati in modo automatico: quindi recuperiamo da diverse sorgenti i dati, li memorizziamo in altre strutture, i database del cliente, li lavoriamo e prepariamo dei report e delle dashboard da fornire agli utenti finali. I primi due anni ho lavorato principalmente come sviluppatore, ora sto pian piano diventando una figura funzionale: meeting di raccolta requisiti, project management, disegno di una soluzione di un problema. Divido le giornate della mia settimana tra il lavoro dal cliente e quello in ufficio, ma dipende molto sia dalla fase in cui si trova il progetto, sia dal tipo di cliente. Ormai gestisco le attività di progetto in autonomia. Del mio lavoro mi piace molto la dinamicità, non mi sono mai annoiato, ho cambiato spesso strumenti e clienti. Sdg si distingue anche per il fatto di essere sempre avanti rispetto alle nuove tecnologie. In questo esatto periodo stiamo esplorando un nuovo strumento mai installato da altri e noi potremmo essere i primi.Mi è sempre piaciuto lavorare con i dati e con strumenti tecnologici e mi piace quello che sto facendo. Penso di essere ad un ottimo punto del mio percorso professionale, incredibilmente meglio rispetto alle aspettative che avevo, la prospettiva di data architect mi piace e mi diverte. Sdg mi ha dato la possibilità di lavorare all'estero, io e un mio collega siamo stati trasferiti per tre mesi a Chicago per seguire un cliente importante. Quando ho cominciato a lavorare non avrei scommesso un euro su una possibilità del genere: tre mesi negli Stati Uniti dopo appena un anno di lavoro da neolaureato! Ma mi piace troppo Milano e credo che al momento non ci siano altre città per cui valga la pena trasferirsi.La mia esperienza di stage è stata breve e senza problemi, ma so perfettamente quali sono i problemi principali dei tirocini oggi in Italia: il rimborso spese e l’assunzione finale. E lo dico perché proprio per uno stage mi sono dovuto trasferire a Milano. Un neolaureato che vive in un’altra regione e venisse chiamato a fare uno stage qui per sei mesi, dovrebbe trasferirsi senza alcuna garanzia di assunzione, cercare casa in affitto, ormai un lavoro a tempo pieno, e vivere con dei soldi messi da parte, che di solito i neolaureati non hanno, o gravare sulla propria famiglia. Una situazione decisamente difficile. In questo senso penso che la Repubblica degli Stagisti sia una grande opportunità per i giovani proprio per le offerte di stage, che sono di qualità e certificate. E perché la filosofia che è dietro alla Carta dei diritti dello stagista è quella di investire sui giovani.E ricordatevi: l’ambiente di lavoro condizionerà l’ottanta per cento il vostro rendimento: quindi cercate di cominciare in società di dimensioni medie, dove si possono realmente conoscere le persone con cui lavori e dove si può crescere tecnicamente. All’inizio potrebbero esserci solo documentazione e copia di fogli excel… ma anche quelli servono! Non si riuscirà mai a gestire un progetto senza essere in grado di utilizzare gli strumenti base.Testimonianza raccolta da Marianna Lepore

«Da studente tanti lavoretti senza diritti: poi l’incontro con Tetra Pak è stato un’altra storia»

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Antonio Carassiti, 32 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Tetra Pak. Se dovessi definire il mio percorso formativo direi che è stato una piccola gimkana: mi sono diplomato al liceo scientifico a Genova, dove sono nato e cresciuto, e dove ho poi preso la laurea triennale in Ingegneria informatica, nel 2011, e due anni dopo quella magistrale in Ingegneria dei trasporti e della logistica. Durante gli studi universitari ho avuto varie esperienze professionali, tutte collegate a quella che oggi chiameremmo “Gig Economy”. Per intenderci facevo ripetizioni, il porta pizze, il promoter: insomma mansioni non specializzate tutte con contratti a chiamata, retribuzioni orarie molto basse e nessuna possibilità di crescita o carriera. Lavori che sono stati necessari per supportare i miei studi. Non ho avuto esperienze particolarmente negative con colleghi o superiori, ma come tutti quelli che ancora oggi si trovano nella stessa situazione ho provato sulla mia pelle la mancanza di diritti, certezze e stipendi adeguati. L’esperienza sicuramente più importante è stata l’attività nell’associazione Aegee, una delle più grandi associazioni studentesche interdisciplinari in Europa. Anche in questo caso, nessun rimborso spese ma tutto lavoro volontario. Sono stato uno dei quattro fondatori della sede di Genova e insieme ai miei colleghi abbiamo realizzato diversi eventi locali e internazionali, portando in città centinaia di studenti da tutta Europa, con il supporto dell’Università e di tante realtà locali legate al turismo. Il rimpianto più grande di quegli anni è non aver fatto l’Erasmus, ma far parte dell’Aegee mi ha comunque permesso di viaggiare e conseguire molte delle competenze chiave per l’avvio della mia carriera lavorativa.Una volta presa la laurea ho cominciato a mandare qualche curriculum: su uno dei tanti siti dedicati alla ricerca di lavoro ho trovato un annuncio di Tetra Pak per uno stage e così ho mandato la mia autocandidatura. A quel punto è cominciato l’iter di selezione: prima un colloquio telefonico, poi di gruppo, poi con il recruiter e il manager. Alla fine mi è stato offerto un tirocinio nell’area Supply Chain della fabbrica di Rubiera. Ma al momento della firma del contratto ecco la prima doccia fredda: l’università di Genova all’epoca non era convenzionata con la Regione Emilia Romagna, quindi non è stato possibile attivare il tirocinio attraverso l’ateneo. Per fortuna Tetra Pak non si è fermata alla prima difficoltà e attraverso IAL Emilia Romagna nell’aprile 2014 è cominciato il mio tirocinio: sei mesi con un rimborso spese di 1.100 euro mensili, che mi hanno permesso di essere da subito indipendente economicamente. Quella in Tetra Pak è stata la mia prima e unica esperienza di stage: mi sono occupato di pianificazione dei materiali, riordino e gestione degli stock delle materie prime. Ho avuto un ottimo rapporto con il manager, che era anche il mio tutor, ricevendo tutto il supporto necessario per svolgere il mio lavoro al meglio. Il trasferimento in Emilia é stato abbastanza facile e anche nell’ambientarmi non ho avuto grosse difficoltà, nonostante all’epoca in quella sede non ci fossero molti stagisti. Una volta concluso lo stage, a ottobre, mi è stato offerto un contratto a tempo determinato nell’area Logistica, rinnovato altre due volte per un totale di circa due anni, prima di essere assunto a tempo indeterminato nel dicembre 2016, sempre nella stessa area ma con una mansione differente. Sono stato assunto come responsabile del mio ufficio e mi è stata riconosciuta l’esperienza pregressa, con uno stipendio di circa 1.900 euro al mese. Sinceramente, da studente ero convinto di firmare un contratto a tempo indeterminato in meno tempo. La realtà è stata diversa, ma sono comunque molto contento del mio percorso. Nel frattempo, due anni dopo essermi trasferito in Emilia, mi sono iscritto all’edizione 2016-2017 del Master in Business Administration nella formula part-time serale presso la Bologna Business School. Volevo ampliare le mie competenze in ambito gestionale, così mi sono focalizzato su questo corso. È stata un’esperienza difficile visto che le lezioni erano due sere a settimana dopo il lavoro e il weekend c’era lo studio. Ma è stato molto gratificante e il supporto da parte dei miei responsabili dell’epoca in termini di flessibilità oraria sul lavoro é stato vitale. Il master costava circa 12.500 euro, pagati in cinque rate nell’arco di un anno grazie ai primi risparmi accumulati e al supporto della mia famiglia. Ogni anno c’è la possibilità di usufruire di sconti, io per esempio l’ho avuto con un’iscrizione anticipata, e di avere un prestito molto vantaggioso messo a disposizione dalla scuola. Certo il costo è alto, ma è un valido investimento per il futuro, per cui lo consiglio a chi, come me, avesse voglia di ampliare le proprie competenze e crescere nella propria carriera.Avere un contratto a tempo indeterminato non ha portato grossi stravolgimenti nella mia vita, anche perché le condizioni economiche e lavorative in Tetra Pak sono ottime anche per chi è a tempo determinato. Sicuramente, però, mi ha portato una condizione di tranquillità: la costante incertezza del futuro, unita all’impossibilità di pianificare la propria vita per un orizzonte temporale superiore ai sei mesi hanno un grosso impatto psicologico per chi si affaccia alla vita da adulto.Oggi ho il ruolo di Analista sempre in ambito logistica non piú per la sola fabbrica di Rubiera, ma per tutti i siti produttivi dell’area Europa e Asia Centrale. Supporto il direttore Logistica in attivitá come ottimizzazione dei processi, implementazione di nuove tecnologie, gestione dei rapporti con i fornitori. Un ruolo molto stimolante, che mi dá la possibilitá di interfacciarmi con colleghi provenienti da diverse aree aziendali e da tantissime nazioni del mondo e di mettere in discussione le mie competenze e il mio approccio al lavoro.Sono uno dei pochi fortunati a lavorare nel campo dei propri studi: mi piace molto la Logistica e mi piacerebbe continuare in questo campo. Certo, sono ancora all’inizio della mia carriera, ma Tetra Pak mi ha dato la possibilitá di crescere molto in questi anni. Mi piacerebbe espandere il mio raggio di azione, magari entrando nel team globale trasferendomi per un’esperienza all’estero, che tutt’ora purtroppo manca al mio curriculum. Penso sia molto importante per la crescita personale lavorare fuori dall’Italia. E in effetti sono molto fortunato ad aver trovato un’azienda come Tetra Pak, e a non aver dovuto fuggire all’estero. Non é cosí per tutti. Tra le mie amicizie ho visto ogni tipo di situazione: chi é stato fortunato si é dovuto trasferire, a Milano, in Svizzera, in Olanda. Chi é stato meno fortunato ha incontrato il mondo delle finte partite iva, dei contratti a tempo determinato rinnovati per anni, del precariato.Purtroppo ancora oggi molte aziende usano gli stage come possibilitá di avere dipendenti a basso costo, senza progetti a lungo termine. I compensi sono spesso troppo bassi, massimo 500 euro al mese, per permettere alle persone di essere indipendenti e mantenersi lontani da casa. Per fortuna ci sono ancora “isole felici” in Italia, come l’Emilia, dove molti laureati riescono a trovare tirocini a buone condizioni e con possibilitá di sviluppo, ma c’é ancora molto da fare.Purtroppo ho conosciuto la Repubblica degli Stagisti tardi, quando il mio tirocinio era già concluso. Me ne aveva parlato una collega. Penso sia un sito di grandissima utilità per chi si affaccia al mondo del lavoro: fa capire che ancora esistono aziende che si impegnano per garantire ai propri stagisti un adeguato sviluppo alle giuste condizioni. Ripensando al difficile periodo in cui ero alla ricerca di uno stage, leggere un sito come il vostro sarebbe stato sicuramente di grande supporto. Condivido in pieno i principi espressi nella Carta dei diritti dello stagista, e penso che sempre piú aziende dovrebbero adottarla!Oggi se dovessi dare un consiglio ai ragazzi che entrano per la prima volta in un’azienda, gli direi di approcciarsi al lavoro con mente aperta e curiosità. La capacità di assorbire informazioni, mettersi in discussione e imparare costantemente sono i fattori chiave per un buon avvio della carriera.Testimonianza raccolta da Marianna Lepore

Assunto a sorpresa dopo lo stage curricolare, “La mia fortuna? Essere entrato in un'azienda attenta alle persone”

Per raccontare «dal di dentro»  l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Ludovico Lorenzon, 27 anni, oggi assunto a tempo indeterminato in Ferrero.Sono di un piccolo paesino in provincia di Torino, Moriondo Torinese. Una volta finito il liceo, non avendo ancora chiaro cosa volessi “fare da grande”, ho deciso di continuare gli studi e iscrivermi alla facoltà di Economia a Torino. Era il 2010 e mi sembrava la scelta migliore per prepararmi al mondo del lavoro perché mi avrebbe lasciato diverse opportunità di sviluppo professionale.Così nel luglio 2013 ho preso la laurea triennale in Economia e Commercio. Sono stati tre anni determinanti per capire meglio come proseguire il mio percorso di studi. In particolare, il primissimo tirocinio che ho fatto in uno studio commercialista mi ha fatto capire che quel mondo non faceva per me. Così ho deciso di iscrivermi alla specialistica in Economia e direzione delle imprese – Marketing Management dove mi sono laureato nel marzo 2016.Durante la laurea specialistica ho svolto anche un tirocinio curriculare scelto attraverso il Job Placement dell’università di Torino. Tra le varie offerte ce n'era anche una di Ferrero. Ho mandato la candidatura e il giorno dopo sono stato contattato per svolgere alcuni test individuali. Sono passati alcuni mesi e poi, nell’aprile 2015, mi hanno comunicato che avevo superato i test. Ho fatto un colloquio con il manager e a quel punto mi è stato proposto uno stage di cinque mesi nel marketing di Estathé, da aprile a settembre 2015, con un rimborso spese di 250 euro, più mensa e palestra aziendale.Lo stage in Ferrero non è stata la mia prima esperienza nel mondo dei tirocini. Il primo è stato appunto durante la triennale, nello studio commercialista: un mese in cui non ho percepito, peraltro, alcun rimborso spese. Il secondo, invece, durante la specialistica mentre ero in attesa della risposta di Ferrero. Anche questa esperienza è stata trovata grazie al job placement dell’università e l’ho svolta nel marketing di un’azienda di Torino specializzata in ambio CRM. Durante questo stage aiutavo il mio tutor a progettare campagne per trovare nuovi clienti per implementare i software CRM proposti dall’azienda. Ho iniziato a febbraio 2015, doveva durare tre mesi, ma dopo due mesi ho dovuto interrompere la mia collaborazione a seguito della chiamata di Ferrero. Anche in questo caso non avevo alcun rimborso spese visto che era uno stage curriculare. Quindi di fatto quello in Ferrero non è stato il mio primo tirocinio... ma è stato il primo per il quale abbia ricevuto un compenso economico!Il primo giorno in Ferrero è stato molto emozionante: sono entrato con un misto tra timore e felicità, ma il timore è passato quasi subito dopo aver conosciuto il mio team che mi ha fatto sentire a mio agio fin dal primo momento. Mi sembrava di essere stato accolto in una grande famiglia! Le prime competenze che ho dovuto sviluppare sono state quelle legate alla padronanza dei numeri. In un’azienda di questo tipo entri subito in contatto con una grande mole di dati e devi essere bravo ad interpretarli al meglio per portare il tuo valore aggiunto. E poi bisogna imparare a conoscere a fondo il proprio prodotto e brand, punto di partenza per sviluppare tutte le competenze legate alle strategie di comunicazione e sviluppo.Durante lo stage ho avuto un rapporto molto positivo con il mio tutor: i primi mesi mi ha seguito molto insegnandomi tutto il necessario per poter acquisire maggiore autonomia. Quello che ho apprezzato di più è stato l’essere coinvolto in tutti i progetti, come se lavorassi in azienda da sempre.Una volta finito lo stage, a settembre del 2015, Ferrero mi ha offerto un contratto di apprendistato di tre anni, con uno scatto di livello dopo un anno e mezzo, sempre nel marketing Estathe. Onestamente è stata una notizia inaspettata: era tutto partito con uno stage curriculare e non pensavo si sarebbe tradotto in un’assunzione, ma logicamente... ho accettato! Certo, non è stato facile conciliare l’università, che stavo terminando, con il lavoro. È stata dura lavorare in una grande azienda, sostenere gli ultimi esami e scrivere la tesi. Ma nonostante tutto ho concluso il mio percorso di studi conseguendo la laurea specialistica nel marzo 2016.L'apprendistato prevedeva 14 mensilità, per una ral di circa 29mila euro. Il mio lavoro è stato in continuità con quanto avevo fatto nei mesi precedenti, visto che ho avuto la fortuna di essere assunto sullo stesso brand dove avevo svolto lo stage. Poi a settembre 2018, la firma del contratto a tempo indeterminato con una Ral di circa 35mila euro.Oggi il mio ruolo in azienda è cambiato: dopo due anni in Estathé ho proseguito il mio percorso nel marketing Kinder, nel team che segue le ricorrenze. Ed è questa una delle cose che mi piace di più del lavorare in Ferrero: la possibilità di entrare in contatto con diversi mercati e scenari competitivi pur continuando a lavorare per la stessa azienda. Oggi ho terminato i miei tre anni di apprendistato e sono stato confermato in azienda con un contratto a tempo indeterminato.In futuro per completare il mio profilo mi piacerebbe entrare in contatto con altri mercati, oltre a quello delle bevande e del cioccolato in cui ho lavorato, o altre funzioni aziendali. Il mio percorso professionale è appena iniziato, c’è sempre da imparare.Penso di essere stato fortunato a fare lo stage in un’azienda come Ferrero, che ha grande attenzione verso le persone. Ma se guardo a molti ex compagni di università o amici, la situazione non è la stessa. Molti hanno fatto mesi di stage senza avere alcun rimborso spese, con la falsa speranza di un’assunzione, rinunciando spesso ad altre opportunità. Per questo credo che ci dovrebbero essere molte più tutele per gli stagisti nel nostro paese. In questo senso credo che la Carta dei diritti dello stagista della Repubblica degli Stagisti sia un’ottima cosa. Prima di oggi non avevo mai avuto modo di consultarla, ma vedo che tocca tutte le tematiche più rilevanti per uno stagista quindi è uno strumento molto utile per i giovani neolaureati.Testimonianza raccolta da Marianna Lepore

Girl Power, a 27 anni designer di applicativi di consulenza: "Non è vero che con l'arte non si lavora"

Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti dà voce alle testimonianze di donne – occupate nelle aziende dell’RdS network – che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Jessica Ruta, UX designer per Prometeia, società di consulenza, sviluppo software e ricerca economica, tra le principali nelle soluzioni per il Risk e il Wealth Management, e nei servizi per gli investitori istituzionali a livello europeo.Ho quasi 28 anni e vengo da Modica, in Sicilia. Sono sempre stata appassionata di arte sotto ogni suo aspetto, così ho frequentato il liceo artistico e poi l'Accademia delle Belle Arti di Catania, nello specifico il corso Arti tecnologiche, che mi ha permesso di scoprire come ad oggi è possibile applicare l’arte in molteplici settori. Passavamo dalle arti più convenzionali, come la fotografia e la grafica editoriale, fino al mondo dei videogiochi e alla realtà aumentata.Mi sono laureata riuscendo a includere nel mio progetto di tesi ben cinque aspetti dell’arte: fotografia, video, storia dei beni culturali, realtà aumentata e web design. Si trattava di un progetto turistico e innovativo: un sito web contenente un virtual tour del centro storico di Comiso, un paesino della provincia di Ragusa. Con l’unione di questi strumenti siamo riusciti a ottenere una visita guidata virtuale e interattiva di un piccolo borgo conosciuto da pochi. E, proprio grazie a questo progetto, sono stata contattata da uno studio grafico di Ragusa, dove ho lavorato per due anni, occupandomi di fotografia, web design, grafica editoriale e digitale per il marketing e la comunicazione.A un certo punto, anche se a malincuore, perché amo tanto la mia Sicilia, ho sentito il bisogno di cercare qualcosa di più concreto a livello professionale ma anche culturale. Mi sono spostata a Bologna, dove vivo da circa un anno. Ho cominciato a cercare lavoro e, a un evento professionale, un ragazzo mi ha parlato di Prometeia. Mi sono informata, e ho ottenuto un colloquio!Ho da subito notato, con mia grande sorpresa, una filosofia professionale dove al centro di tutto viene posta la persona. Una prospettiva che ad oggi, con una visione dall’interno, posso confermare: non si tratta soltanto di apparenza. Dopo il colloquio, per conoscere i miei metodi di lavoro e le mie competenze, mi hanno chiesto di sviluppare un piccolo progetto pratico, quindi mi hanno proposto un periodo di prova di tre mesi e successivamente un contratto di apprendistato di tre anni.Qui in Prometeia sono UX e UI designer, una figura introdotta da poco in azienda. Il mio lavoro inizia dalla user experience: l’analisi e lo studio dei metodi più efficaci per l'usabilità degli applicativi di consulenza. Il secondo step è la user interface, con cui rendiamo l’aspetto più accattivante per garantire l’esperienza nell’utilizzo piacevole e funzionale. Trovarsi all'inizio di un nuovo percorso dell'azienda è complesso ma estremamente stimolante. Inoltre non ci occupiamo solo di progetti commissionati dai clienti, ma sviluppiamo anche attività interne dove diamo spazio alla nostra creatività e facciamo ricerca e sviluppo di innovazione. L'ideale per spezzare la monotonia di un qualsiasi lavoro.La complessità di questo ruolo mi ha sorpreso particolarmente: non è semplice trovare la giusta funzionalità di qualcosa. Bisogna studiare, capire, immedesimarsi in tutte le azioni che compie l'utente per utilizzare l'applicativo, e in questo l’esperienza e la costanza hanno decisamente un ruolo fondamentale.Tuttavia, anche se non avevo affrontato studi mirati in ambito UX, mi sono resa conto che ciò che ho studiato è strettamente legato ad esso. La user experience è dappertutto − dalla maniglia di una porta al pulsante di un elettrodomestico − e sono sempre stata una persona estremamente attenta ai dettagli. Un aspetto fondamentale: nel mio lavoro sono i dettagli a fare la differenza. Insomma, anche se per me è un mondo tutto nuovo, lo sento perfettamente in linea con il mio modo di essere.Anche l'ambiente di lavoro rispecchia a pieno le mie aspettative. Inizialmente temevo la pesantezza della grande azienda, il lavoro frenetico, le scadenze strette e magari anche il peso delle gerarchie, ma ho apprezzato tantissimo il metodo di lavoro, dove alla base c’è la collaborazione. Il lavoro in team è agevolato dal nuovo Headquarter del Gruppo, che è strutturato in open space per facilitare il confronto, a prescindere dalla seniority. In Prometeia tutti abbiamo la possibilità di dire la nostra, con la possibilità di valutare anche i nostri manager. Si può crescere come singoli ma soprattutto come gruppo.Auguro a tutti di riuscire a conciliare il lavoro con i propri interessi. Di insistere, non demoralizzarsi e credere sempre nelle proprie capacità!Rossella Nocca

Donne ed elettronica contro gli stereotipi: con una laurea in Ingegneria si può essere project manager a 27 anni

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che ha la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che, in campo scientifico più che altrove, di fronte al merito non ci sia pregiudizio che tenga. La testimonianza di oggi è quella di Martina Pedrielli, Project Manager in Meta System, azienda dell’RdS network specializzata in sistemi elettronici avanzati per il settore automobilistico. Ho 31 anni e vengo da Modena. Dopo il liceo scientifico, avevo tante idee diverse sul mio futuro. Volevo studiare Lingue e diventare interprete, ho fatto il Conservatorio e mi vedevo pianista o violoncellista. Ho fatto il test di ammissione alla facoltà di Medicina, ma sono rimasta fuori per pochi posti. Ho deciso allora di scegliere un corso di studi che mi desse più sbocchi occupazionali. Mio padre è ingegnere meccanico e non volevo prendere lo stesso ramo, perché abbiamo caratteri simili e ci saremmo scontrati. Ho optato per Ingegneria elettronica: all’inizio ho fatto la triennale a fatica, poi ho incontrato un gruppo di colleghi che mi ha accompagnato e aiutato a tenere ritmi serrati. Se prima ero orientata verso l’ambito biomedicale – via di mezzo tra medicina e ingegneria – poi ho proseguito con la magistrale sempre in ingegneria elettronica. Studiare l’ingegneria ti dà un approccio sfidante alle cose, una forma mentis che ti insegna ad arrivare fino in fondo. Capisci che ce la puoi fare e lo applichi al resto della vita. A fine percorso sono partita per l’America per scrivere la tesi magistrale a San Diego, in California, in una clinica che faceva drug discovery ad alti livelli. Consiglio a tutti di fare un’esperienza all’estero, perché ti forma e ti rende indipendente a un livello che a vent'anni non immagineresti mai. A me ha insegnato a buttarmi, a credere in me stessa. La prima cosa che mi hanno detto in America è che la differenza tra gli italiani e gli americani è che gli italiani davanti a una sfida mettono più in dubbio le proprie capacità, gli americani dicono “lo faremo e lo faremo meglio di tutti”, anche senza essere certi di averne le capacità. Al ritorno, prima ancora di laurearmi, mi sono ritrovata a fare una serie di colloqui tramite Almalaurea. Mi era chiaro che non volevo fare il tecnico puro. Sono finita un po’ per caso nel settore automotive, nell'azienda Meta System, dove cercavano un Project Manager, e ho subito ottenuto un contratto a tempo indeterminato. Io non sapevo nemmeno inquadrare quel ruolo, ma per fortuna ho trovato persone che mi hanno guidato e allo stesso tempo lasciato prendere i miei spazi. Oggi mi occupo di elettrificazione di case auto elettriche e ibride e coordino un team di una ventina di persone. È un ruolo di forte responsabilità, perché rispondi di fronte al cliente sia dell’azienda che del lavoro delle altre persone. Per avere credibilità bisogna dedicare tempo e fare rinunce, ma poi si è ripagati. Il mio obiettivo ora è crescere nello stesso ruolo, guadagnando sempre più responsabilità e indipendenza.Qui ho trovato un mondo tutto maschile, sì, ma non maschilista. Già all’università eravamo due-tre ragazze su una cinquantina di studenti. In genere a Ingegneria è così, tranne per i rami civile e ambientale. In azienda ho due colleghe donne che hanno studiato come me elettronica.Quando sono entrata in Meta System avevo ventisette anni e un ruolo “manageriale” – ed ero una donna. Se dimostri che sei brava poi la gente crede nelle tue potenzialità. Per me è fondamentale che le persone con cui lavoro mi stimino: credo che la coesione rappresenti il 90 per cento della riuscita dei progetti. Qui l’ho trovata e mi sento fortunata. Alle ragazze consiglio di convincersi che arriveranno fino in fondo e di appoggiarsi a chi le supporta nel loro percorso. Il segreto è credere in te stessa anche quando gli altri ti guardano pensando che non ce la farai. Consiglio loro di scegliere senza remore le materie scientifiche, se le appassionano: è un percorso pieno di rinunce, ma anche di tanta soddisfazione!  Rossella Nocca

Girl Power, manager a meno di trent'anni: «Il bello della consulenza? Confrontarsi ogni giorno con qualcosa di diverso»

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che avrà la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che in campo scientifico, di fronte al merito, non ci sia pregiudizio che tenga. La testimonianza di oggi è quella di Silvia Giussani, manager presso il gruppo EY.      Ho 29 anni e vengo da Milano. Dopo il liceo scientifico mi sono laureata al Politecnico di Milano in Ingegneria matematica con specializzazione in statistica e decision making. La matematica è sempre stata la mia passione, ma quella “pura” mi spaventava e poi, nonostante abbia dato ripetizioni per dieci anni, non ho mai pensato di insegnare. Inoltre l’ingegneria mi dava una maggiore tranquillità nel poter scegliere dopo cosa fare e uno spettro più ampio di sbocchi. Non c’erano già ingegneri in famiglia: mio padre in realtà da giovane si era iscritto a Ingegneria, ma aveva poi lasciato!Già un anno e mezzo prima di laurearmi avevo iniziato a lavorare in un’azienda IT, EMC2, come business analyst − mi occupavo di reportistica − prima con uno stage e poi, dopo la laurea, con un contratto a tempo determinato. Avevo trovato questa opportunità grazie all’Associazione ingegneri matematici (Aim), che fa da ponte tra mondo accademico e mondo del lavoro per promuovere una specializzazione ancora poco conosciuta dalle aziende. Come membro del direttivo, ho contribuito a organizzare eventi volti a far incontrare aziende e ragazzi e in uno di questi ho lasciato un cv e sono stata contattata per un assessment. Lavorare e studiare ha significato sacrificare il mio tempo libero ma mi è servito tanto.Grazie a questo primo impiego ho imparato l’ “abc” del mondo del lavoro: scrivere mail, interfacciarmi con ruoli diversi etc. Tuttavia presto mi sono resa conto che non era quello che volevo fare, mi sembrava riduttivo, avevo voglia di approfondire altre tematiche. Inizialmente ho cambiato ruolo nella stessa azienda, diventando consulente in ambito big data. Ma mi occupavo di consulenza legata ai prodotti, quindi ero comunque ancora lontana dalla mia formazione. Quindi, nonostante l’azienda fosse una delle migliori mai viste come ambiente e welfare, dopo due anni ho deciso di cambiare. Prima di lasciare EMC2 ho seguito un percorso di mentoring dedicato alle donne, il Progetto generazioni, in collaborazione tra Politecnico di Milano e Donnalab. Sono stata assegnata a una manager di Intesa Sanpaolo, che mi ha aiutato a capire cosa fare ed è stata per me un modello per il suo percorso di carriera: l’anno dopo ha vinto anche il Premio Bellisario, dedicato alle donne che si distinguono in ambito professionale e non solo. Dopo aver cambiato idea mille volte, ho deciso di intraprendere il mondo della consulenza e mi sono candidata per una posizione di senior consultant  in EY. In quel periodo il gruppo stava iniziando a cercare figure diverse da quelle prettamente economiche: matematici, data scientist etc. Oggi EY è un’azienda sempre più completa, dove per lavorare bene devi imparare le “lingue” degli altri colleghi, dalle figure tecniche a quelle creative.Sono entrata subito con un contratto a tempo indeterminato e dopo un anno e mezzo sono già stata promossa manager. Quello della consulenza è un percorso complesso ma premiante! Io ho un ruolo che fa da ponte tra il mondo analitico puro e il mondo business puro, devo interpretare i dati in un linguaggio chiaro ai clienti, far capire cose complicate a livello computazionale spiegando obiettivi e benefici economici.Tra gli esempi, per un’azienda che organizza crociere ho progettato un modello di raccomandazione delle escursioni, in modo che il guest potesse trovare, attraverso strumenti come volantini e app, informazioni selezionate per lui sulla base del suo profilo e dei suoi interessi raccolti attraverso iscrizione, comportamento storico, profili social e così via. Un modo per soddisfare il cliente e insieme l’azienda. O ancora, in ambito media entertainment ho progettato un modello per un’azienda tv per consigliare i film di potenziale interesse.In EY c’è un ambiente molto giovane, a 29 anni quasi mi sento “vecchia”! Nel mio team, composto da circa dieci persone, la metà sono donne. A livelli apicali c’è invece ancora un gap, ma l’azienda sta lavorando per ridurlo, cercando di alternare a ogni promozione di un uomo quella di una donna. Io spero che non ce ne sia più bisogno! Certo lavorare nella consulenza occupa tanto tempo, io lavoro almeno dieci-undici ore al giorno e nei momenti di picco il bilanciamento con la vita privata è difficile. Ci sono stati momenti di crisi, ma li ho superati grazie a un ambiente di lavoro molto collaborativo e alla consapevolezza che questo ruolo ti porta a crescere velocemente, a confrontarti ogni giorno con qualcosa di diverso e a trovare sempre nuove soluzioni: non ci si annoia mai! Certo qualche volta sarebbe comodo fare un lavoro “meccanico” ed evitare di applicarsi, ma non darebbe la stessa soddisfazione.Il futuro? In questo campo le opportunità di cambiamento si manifestano velocemente grazie al continuo contatto con i clienti, ma secondo me prima di cambiare è importante avere un’esperienza più verticale possibile, diventare esperti in qualcosa. Alle ragazze dico che la laurea in ingegneria apre tantissime porte ed è una palestra super efficace. Oggi anche il gap di genere si sta superando: nel mio corso di laurea eravamo metà ragazze e metà ragazzi. Consiglio a chi vuole fare consulenza di cominciare subito perché prima si inizia meglio è, si ha la possibilità di vedere più cose possibile. E poi, prima di passare a un'altra esperienza, meglio sempre uscire con una qualifica più alta da spendere sul mercato: insomma, sconsiglio di spostarsi ogni anno inseguendo solo gli incrementi di stipendio. Qualunque cosa si scelga di fare, l’importante è non abbattersi e avere sempre un obiettivo!Testimonianza raccolta da Rossella Nocca

Girl Power: «I miei dieci anni in SDG, da stagista a program manager di un team di trenta persone»

Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti vuole dare voce alle testimonianze di donne - occupate nelle aziende dell’RdS network - che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" e/o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Valeria Beneduce, Program Manager presso SDG group, multinazionale di management consulting specializzata in Advantage Business Analytics, che quest'anno punta a superare i mille dipendenti in tutto il mondo.Sono nata a Varese 37 anni fa e oggi lavoro a Milano in SDG come Program Manager di un team di circa trenta persone.  Alle superiori ho studiato in un liceo classico con indirizzo sperimentale in Informatica; ho avuto quindi una formazione umanistica, completamente opposta alla tipologia di attività della mia attuale società, fortemente tecnica e tecnologica e orientata ai bisogni di business. Dopo il liceo mi sono iscritta al corso di laurea triennale in Discipline economiche sociali della Bocconi, un corso improntato sulle scienze dell’economia più che sulle scienze aziendali: studiavo matematica, statistica, analisi economica più che economia aziendale, marketing e così via.Nella scelta dell’università non ho seguito le orme familiari: mia mamma è una professoressa di lingue in pensione, mio padre, anche lui attualmente in pensione, era un ingegnere elettronico presso la Regione Lombardia; mio nonno materno, avvocato. Credo che nel momento in cui si sceglie il percorso di studi sia necessario bilanciare la passione con le esigenze del mercato del lavoro e corsi come Economia, Ingegneria e Matematica possono dare un ampio spettro di possibilità studiando materie che possono avere un risvolto intellettuale tanto quanto quelle umanistiche. Alla specialistica ho continuato nella stessa branca, scegliendo Economia e management dei mercati internazionali e delle nuove tecnologie, e sul finire del biennio ho fatto un’esperienza di lavoro all’estero, a Londra, dove ero già stata per viaggi studio di due-tre settimane. Ho lavorato presso la Camera di commercio italiana per il Regno Unito come assistente del Trade Fair Promotion Manager, responsabile di coinvolgere le aziende inglesi in eventi fieristici in Italia (Fiera Milano, Verona Fiere). Un’esperienza che mi ha dato modo di approfondire la lingua inglese, fondamentale oggi nel mio lavoro, e di confrontarmi con culture diverse, sviluppando una mentalità più aperta e tollerante. In entrambi i corsi ho scelto economia internazionale come materia di tesi: mi è sempre piaciuto guardare al di là dei confini internazionali, anche se poi ho deciso di coltivare la mia vita lavorativa qui in Italia. Dopo la laurea, nel 2008, ho cominciato a cercare lavoro tra Milano, una città piena di opportunità nonché vicina alla mia famiglia, e Londra, un posto che mi stava molto a cuore. Ho fatto diversi colloqui, soprattutto per società di consulenza, un settore che mi affascinava per la sua variabilità. Sono arrivata alla fine della selezione per lavorare in due società tra le più importanti a livello mondiale nella consulenza, e poi in SDG. Ho scelto quest’ultima perché mi ha dato subito l’idea di puntare sulla persona: dieci anni fa era una realtà più piccola rispetto ad oggi  e la sede di Milano contava meno di trenta persone – oggi i consulenti a Milano sono circa 110, su circa 300 totali in Italia e quasi 1.000 in tutto il mondo. Mi ha convinto il fatto di non essere solo un numero, e di poter diventare da subito parte attiva di un team e di un progetto. Sono entrata come stagista e sono diventata manager. Non cambiare lavoro in questi dieci anni è stata una scelta, non un relegarsi in una comfort zone, in un’era e in un ambiente come la consulenza in cui il turn over è molto alto. Dopo tre-quattro mesi di stage ho firmato un contratto di apprendistato di quattro anni, poi trasformato prima della scadenza in contratto a tempo indeterminato. Alla luce dei feedback positivi durante i primi anni di lavoro, non ho mai avuto dubbi sulle intenzioni di assunzione dell’azienda.I primi anni sono stati di forte conflitto interiore, in quanto mi scontravo con temi fortemente tecnici e tecnologici che fino a quel momento non erano mai stati parte del mio percorso, come datawarehousing, gestione e modellazione di dati, soluzioni di front-end destinate sia ad analisi operative che ad analisi più aggregate per il top management delle aziende nostre clienti. Più però consolidavo certe conoscenze, più guadagnavo in sicurezza. In questo percorso, inizialmente molto difficile per me, ho potuto contare sul supporto familiare e su quello dell’azienda, che ha accompagnato la mia crescita assecondando le mie inclinazioni. La svolta è avvenuta cinque anni fa con un progetto che ha segnato il mio percorso di crescita lavorativa e personale. Si trattava di un progetto per il sito francese di uno dei nostri più grandi clienti, di cui sono attualmente Program Manager. Allora ero Senior Consultant ed ero molto operativa: avevo un capo progetto che a un certo punto ha deciso di farmi navigare da sola, “sparendo” a poco a poco. Così ho dovuto confrontarmi con i colleghi e allo stesso tempo coordinarli, oltre che gestire un cliente esigente e preciso, con cui la cura della relazione era fondamentale. Quell’esperienza mi ha fatto comprendere di aver fatto un passo in avanti nella gestione professionale e in quella delle emozioni. Da allora mi sono resa conto che  coordinare team e affrontare il cliente in maniera diretta era quello che mi piaceva fare.  Oggi il cliente che gestisco ha attivi fra i venti e i trenta progetti contemporaneamente. Io mi occupo di coordinare il team, di allocare le risorse, di gestire i conflitti sia interni che esterni, di curare il rapporto con il cliente e le nuove opportunità, di pianificare le attività e far sì che siano completate nei tempi e nelle modalità attese. Una delle componenti più belle del mio lavoro è l’essere sempre in movimento, non annoiandosi mai, e questo ripaga dello stress. In dieci anni ho viaggiato tra Francia, Inghilterra, Irlanda, Stati Uniti e Cina. Quando vai a fare workshop presso i clienti all’estero ti ritrovi una o due settimane con persone appartenenti a culture diverse che devono raggiungere un obiettivo comune e la soddisfazione di partire avendo definito il piano di un nuovo progetto o decretato il successo di un progetto appena concluso è impagabile. Oltre ai viaggi all’estero, tutte le settimane vado a Firenze per almeno due giorni. Nonostante le frequenti trasferte, penso di riuscire a garantirmi un life balance accettabile e sono certa che quando verrà il momento di crearmi una famiglia potrò contare su un’azienda aperta al dialogo insieme alla quale ricercherò il giusto bilanciamento tra sfera personale e sfera lavorativa.Quando sono entrata in SDG le donne erano molto poche – probabilmente anche per il poco marcato interesse verso il settore – e tuttavia il mio capo diretto era una donna. Oggi la componente femminile è aumentata, ma resta in minoranza, nonostante non ci sia alcuna disparità di genere nelle attività di recruiting. Non ho mai pensato che se fossi stata un uomo avrei ricevuto un trattamento diverso. Nel momento in cui una donna vive il rapporto di lavoro con un uomo come paritario, gli dà la percezione che non c’è spazio per la prevaricazione. Sono certa che in questo percorso interno il mio livello salariale è stato pari a quello di un uomo e sono anche convinta di non essere mai stata vittima di un gender gap, ma certo non posso dire che fuori il problema non esista. Le donne possono avere all’inizio maggiore emotività e insicurezza, ma devono saper sfruttare queste “debolezze” a proprio favore. L’intelligenza emotiva infatti può essere un plus, perché porta ad approfondire, ad andare oltre quello che viene detto, cogliendone le sfumature. Le donne della mia famiglia mi hanno sempre spinto ad andare a fondo nelle cose e ad essere tollerante con chi mi circonda. Sul lavoro il modello di manager al femminile è stato il mio primo capo, una donna giovane con caratteristiche tecniche e funzionali forti: lavorare con lei mi ha aiutato a capire che quella poteva essere la mia strada. Il consiglio che do alle ragazze è di non abbattersi mai, perché soprattutto nei primi anni di lavoro la fatica può essere tanta, ma lavorare sodo porterà a dei risultati. La consulenza offre opportunità a laureati di tanti ambiti diversi: qualsiasi materia scientifica ed economica può andar bene se si hanno curiosità, impegno, voglia di imparare e determinazione. L’importante è rendersi consapevoli delle proprie possibilità. Un altro consiglio è di mantenere sempre aperto il dialogo con le persone con cui si lavora, di non avere timore di confrontarsi anche con persone di seniority superiore, ovviamente sempre con rispetto ed educazione! Testimonianza raccolta da Rossella Nocca

«Lavorare nel settore Robotica e intelligenza artificiale non è facile, all'inizio: ma porta grandi soddisfazioni»

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Pierluigi Colombo, 28 anni, oggi con un contratto di apprendistato in EY.Sono da sempre stato attratto dalle materie scientifiche, per questo ho frequentato prima il liceo scientifico nella mia città, Termoli, e poi la facoltà di Ingegneria energetica al Politecnico di Milano, dove mi sono iscritto nel 2010. Trasferirsi a Milano non è stato un problema: mi sono subito ambientato e ho stretto amicizie che mi hanno accompagnato per tutto il periodo universitario e tuttora lo fanno. I partecipanti ai corsi universitari, infatti, erano tutti fuori sede e socializzare non è stato difficile. Passati due anni ho deciso di cambiare facoltà e di iscrivermi ad Ingegneria matematica, sempre al Politecnico, dove ho iniziato a seguire i nuovi corsi nel settembre del 2012.La matematica mi è sempre piaciuta ed aver trovato un corso di studi che si focalizzasse sul suo utilizzo per risolvere problemi ingegneristici mi ha convinto a fare questo cambiamento, pur perdendo alcuni esami sostenuti. Non molti, però, visto che nel cambio di corso di laurea mi sono stati riconosciuti tutti i corsi base.Ho preso la laurea triennale nel 2014 e nello stesso anno mi sono iscritto alla magistrale di Ingegneria matematica con un percorso di studi ad hoc che prevedeva anche esami di ingegneria nucleare, un percorso particolare che offre solo il Politecnico di Milano. Ho preso poi la laurea magistrale nel 2017.In tutti questi anni ho sempre ricevuto il sostegno economico dei miei genitori, ogni tanto facevo ripetizioni di fisica per arrotondare qualchesa extra. Sono stati i miei, però, a consentirmi di pagare l’affitto di una stanza in condivisione a 350 euro al mese, e poi, dopo due anni, una singola a 440 euro.Pochi mesi dopo la laurea, nell’ottobre 2017, ho trovato un annuncio su internet in cui EY offriva posti in ambito intelligenza artificiale e robotic process automation (RPA) e visto che mi interessava ho scritto una mail ai referenti. Il giorno dopo sono stato contattato e mi è stato chiesto di fare un test online di logica, matematica e inglese. Andato bene il test online, sono stato invitato a partecipare a un colloquio di gruppo, con candidati che avevano fatto domanda per altri settori in EY e con profili diversi dal mio. Durante il colloquio di gruppo, infatti, eravamo insieme sia ingegneri sia economisti. Finito questo colloquio ce n’è stato un altro frontale con le risorse umane e alla fine uno tecnico. Qualche giorno dopo sono stato contattato e mi hanno proposto uno stage di tre mesi a 850 euro al mese nella sede di EY Milano.Sarebbe stato il mio primo giorno in assoluto di lavoro, visto che prima di allora non avevo avuto nessun’altra esperienza di stage o collaborazioni di alcun tipo. E lo ricordo bene: durante la mattinata mi hanno spiegato nel dettaglio cosa fa l’azienda, come siamo strutturati e i percorsi di carriera. Poi dopo pranzo ogni neoassunto ha raggiunto il suo team di lavoro, e io sono stato presentato ai miei futuri colleghi. Voglio essere sincero: all’inizio non ero sicuro di aver trovato l’ambiente giusto per me. Venivo da un ecosistema universitario abbastanza diverso e il primo periodo mi sono dovuto ambientare. Col tempo, però, grazie ai colleghi con cui lavoro, ho avuto la conferma di aver trovato il team giusto.Durante lo stage ho preso parte a un progetto in corso di robotic process automation. È stata una sfida, ma l’esperienza fatta in quei mesi è stata fondamentale per acquisire delle competenze che tuttora utilizzo nel lavoro e che sono alla base di quello che faccio ogni giorno.Il mio tutor è stato subito in grado di fornirmi un percorso di studio e formazione dettagliato, che coprisse quasi tutti gli aspetti fondamentali del nostro lavoro. Questo è stato davvero molto importante per me perché, non venendo da una facoltà come informatica o ingegneria informatica, su alcuni argomenti mi sentivo un po’ carente. Il tutor e gli altri colleghi sono sempre stati disponibili per ogni dubbio. Per me lo stage è stato veramente un periodo di formazione puro, in cui ogni giorno ho imparato qualcosa di nuovo, immediatamente applicabile al mondo del lavoro.A inizio tirocinio mi avevano anticipato la possibilità di essere confermato con un contratto di apprendistato. La sorpresa è arrivata a dicembre, quando dopo solo due mesi di stage mi è stato proposto un contratto di apprendistato con una Ral di 25mila euro e buoni pasto da sette euro. Ral che nel settembre del 2018 è salita a 27mila euro.Ora la mia vita, rispetto a quella universitaria, è cambiata molto. Da studente, infatti, ho sofferto molto la mancanza di autonomia: essere in affitto, con i costi di Milano, e a carico dei miei mi pesava sempre di più. Mentre ora riuscire a gestire tutte le mie spese coltivando meglio rispetto al passato i miei hobby e le mie passioni e, soprattutto, essere completamente autonomo mi sembra sia uno dei traguardi più importanti della mia vita. Al momento vivo sempre in affitto con altri coinquilini, ma mi piacerebbe comprare casa. Non pianifico, però, di spostarmi da Milano: mi piacerebbe rimanerci ancora per un po’.Ora lavoro nel centro di eccellenza di Robotic and process automation ed intelligenza artificiale in EY. Sono principalmente uno sviluppatore, ma spesso può capitare di fare riunioni e interfacciarmi con i clienti. Le competenze che sviluppo ogni giorno sono molto varie a seconda dei progetti su cui sto lavorando: molto rapidi o di un paio di mesi, con la possibilità di continuare a imparare ogni giorno cose nuove: è quello che più mi piace del mio lavoro.La mia aspirazione è quella di continuare a crescere nel mio ambiente. Vorrei acquisire skills tecniche per crearmi un bagaglio di conoscenze solido sullo stato dell’arte della nostra tecnologia, e competenze trasversali che mi permettano di comunicare meglio e in maniera più efficace il nostro lavoro. Ho vari obiettivi: imparare ad analizzare i problemi e i bisogni dei nostri clienti per proporre soluzioni innovative che alla base hanno l’intelligenza artificiale e la robotic process automation; e imparare a gestire dei progetti in questo ambito in maniera autonoma.Durante l’università pensavo di andare all’estero, ma poi ho trovato questa posizione prima di laurearmi e non ci ho più pensato. Nel futuro per adesso c’è l’opportunità che partano progetti esteri per il nostro team. Se ci sarà l’occasione parteciperò volentieri.Leggendo la vostra Carta dei diritti dello stagista, penso si potrebbe aggiungere una nota al punto quattro, dove si parla di esperienza concretamente formativa. Visto che spesso lo stage è il primo vero ingresso nel mondo del lavoro, sarebbe interessante far fare al candidato durante il primo mese una esplorazione dei vari dipartimenti aziendali in modo da farlo familiarizzare meglio con tutti i diversi tipi di lavoro che si svolgono in azienda. In questo modo lo stagista potrebbe poi scegliere in quale dipartimento dedicare il resto dello stage, così da formarsi in maniera specifica nell’ambito lavorativo che più gli interessa.Un ultimo consiglio a chi vuole entrare in un settore lavorativo come il mio? Non scoraggiatevi all’inizio, quando c’è molto da imparare e vedendo così tante cose nuove può venir voglia di mollare. Stringete i denti: questo lavoro vi farà crescere tantissimo e vi darà tante soddisfazioni lungo tutto il percorso.Testimonianza raccolta da Marianna Lepore