Risultati della la ricerca

Di Rossella Nocca - 21 Aprile 2018

Con la delibera della giunta provinciale n.1953 del 24 novembre 2017, subito esecutiva, la provincia autonoma di Trento ha approvato “Criteri e modalità per l’applicazione dei tirocini formativi e di orientamento”. Ha così recepito le “Linee guida in materia di …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 20 Aprile 2018

Come va lo stage in Italia? La situazione è abbastanza stabile; non rosea, ma interessante. Questo articolo focalizza esclusivamente ai tirocini extracurriculari, gli unici per i quali esista una rilevazione ufficiale.La prima notizia è che il tirocinio extracurriculare – cioè …

Leggi l'articolo

Di Irene Dominioni - 17 Aprile 2018

Che cosa significa fare alternanza scuola-lavoro? E’ uno strumento che funziona? Che cosa ne dicono le aziende? Per rispondere a queste domande la Repubblica degli Stagisti coinvolge direttamente le aziende del suo network, dando loro la parola per raccontare i …

Leggi l'articolo

Di Giada Scotto - 15 Aprile 2018

Studio e lavoro – due mondi contigui, almeno in teoria. Peccato che le cose cambino sostanzialmente all’atto pratico, dove l’entrata nel mondo lavorativo presenta non pochi problemi per i giovani appena usciti dall’università, siano questi “semplici” laureati ma anche dottori …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 14 Aprile 2018

Il 29 marzo scorso sono entrate in vigore le nuove “Linee guida per l’attuazione dei tirocini extracurriculari nella regione Abruzzo”, approvate dalla Giunta regionale con il Dgr n. 112 del 22 febbraio 2018. Così, a quattro mesi dalla deadline fissata, anche …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 12 Aprile 2018

Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti vuole dare voce alle testimonianze di donne - occupate nelle aziende dell’RdS network - che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" e/o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 10 Aprile 2018

Da otto anni nei tribunali italiani lavorano come stagisti dei disoccupati, tra i trenta e i cinquanta, addirittura sessant'anni. Si autodefiniscono i “tirocinanti della giustizia”. Vengono pagati con fondi europei che dovrebbero servire a favorire l'inserimento lavorativo, ma il ministero …

Leggi l'articolo

Di Giada Scotto - 09 Aprile 2018

Un titolo che permette di viaggiare, di entrare in contatto con altre culture, di mediare tra mondi differenti: di diventare, insomma, vero cittadino del mondo. È questa la prospettiva che rende attrattiva la laurea in lingue, sempre più gettonata tra …

Leggi l'articolo

Di Irene Dominioni - 06 Aprile 2018

C’è tempo fino alla mezzanotte del 15 maggio per candidarsi al nuovo bando per tirocini al Parlamento europeo, sparsi tra Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo e rivolti ai laureati almeno triennali. Tirocini che, si sa, sono sempre molto ambiti: ogni anno, …

Leggi l'articolo

Di Irene Dominioni - 05 Aprile 2018

È stata approvata il 12 marzo la nuova normativa sui tirocini extracurriculari in Emilia Romagna, la dgr 356, che va a sostituire la precedente legge regionale n° 7/2013. A dieci mesi dall’emanazione delle linee guida per gli stage da parte …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 04 Aprile 2018

Risolvere i problemi sociali che attanagliano il mondo, non solo discutendone a parole ma passando ai fatti. È il merito dei 'changemaker' di cui dal 1981 va a caccia Ashoka, quinta ong più influente al mondo per innovazione e impatto secondo …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 02 Aprile 2018

Ci sono anche le professioni sanitarie riabilitative tra i “lavori del futuro” individuati dall’Istat. Si tratta di quelle categorie professionali che dal 2011 al 2016 hanno registrato significative variazioni in positivo dell’occupazione. In particolare, nell’ultima rilevazione AlmaLaurea il numero di …

Leggi l'articolo

Di Irene Dominioni - 30 Marzo 2018

«La Cgil smentisce le dichiarazioni dell’assessore regionale del Lavoro Mura che, nell’articolo pubblicato dalla testata online Repubblica degli Stagisti, cita in modo errato e fuorviante la posizione del sindacato piegandola fino a una inesistente condivisione di intenti». Così esordisce il …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 27 Marzo 2018

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 26 Marzo 2018

Sembrava un’esperienza ormai conclusa, e invece le “botteghe di mestiere” sono tornate, anche se in formato ridotto. A due anni dal bando per il progetto nazionale “Botteghe di mestiere e dell’innovazione”, la Regione Abruzzo ha infatti deciso di raccogliere la …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 21 Marzo 2018

Sono tre le istituzioni europee da tenere in questi giorni sotto controllo per le opportunità di stage. Parliamo innanzi tutto del Comitato europeo delle regioni, l'organo di Bruxelles «creato nel 1994 quale assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell'Unione europea» e …

Leggi l'articolo

Di Irene Dominioni - 20 Marzo 2018

Un tirocinio che prevede un cospicuo rimborso spese è sempre apprezzato; se in più è un’istituzione importante come la Banca d’Italia a offrirlo, è a maggior ragione ambìto. Quelli offerti nelle varie sedi del primo ente finanziario italiano sono stage …

Leggi l'articolo

Di Irene Dominioni - 19 Marzo 2018

La Sardegna è in dirittura d’arrivo per quanto riguarda il recepimento delle linee guida emesse dalla conferenza Stato-Regioni a maggio 2017. È già stato diffuso un testo preliminare della normativa, che secondo la legge regionale 9/2016 è passato al vaglio …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 16 Marzo 2018

Riparte Garanzia giovani, il programma governativo che promuove l'occupazione giovanile. Conclusasi la prima fase il 28 aprile scorso dopo l'esaurimento dei fondi a disposizione, lo stanziamento è stato poi rimpiguato per il triennio 2017-2020 con un altro miliardo e 270 …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 14 Marzo 2018

Un miliardo e 250 milioni di euro per sostenere l’economia del centro-sud Italia attraverso le start-up. Si chiama “Resto al sud” ed è un nuovo incentivo per giovani residenti in otto Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e …

Leggi l'articolo