Risultati della la ricerca

Di Giulio Monga - 17 Settembre 2018

Fino al prossimo giovedì 20 settembre è possibile candidarsi per partecipare a “Chiamati al Futuro”, un progetto organizzato e promosso da Cnca, acronimo che sta per Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza. Si tratta di un’associazione di promozione sociale con sede …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 16 Settembre 2018

C’è tempo fino al 30 settembre per candidarsi alla sessione primaverile dei tirocini presso il Comitato europeo delle Regioni. La Repubblica degli Stagisti ha raccolto la storia di Paolo Ciampaglione, 32 anni, tirocinante della scorsa sessione primaverile e oggi junior …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 14 Settembre 2018

Stessi doveri, ma non stessi diritti. Gli specializzandi in farmacia ospedaliera, proprio come quelli in medicina, svolgono presso il Servizio sanitario nazionale la propria specializzazione, che dura quattro anni e prevede 1.500 ore annuali di tirocinio. E avrebbero diritto, parimenti …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 12 Settembre 2018

Ogni anno più di mille ragazzi italiani tra i 17 e i 30 anni vivono un'esperienza all'estero con il programma "au pair", che può avere una durata fra i 3 e i 12 mesi. La Repubblica degli Stagisti ha raccolto …

Leggi l'articolo

Di - 10 Settembre 2018

Magneti Marelli ha sviluppato un progetto speciale messo in campo per potenziare un settore del futuro, la cybersecurity, assumendo dodici giovani.La parola cybersecurity è un neologismo che unisce un prefisso dal profumo fantascientifico – “cyber”, cioè “cibernetico” – al termine …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 07 Settembre 2018

Sembra un regalo ai professionisti siciliani – sopratutto avvocati e commercialisti: potranno approfittare di una prestazione lavorativa totalmente a costo zero da parte di laureati in tirocinio. Che verranno sì pagati, – 7.200 euro lordi per un anno – ma …

Leggi l'articolo

Di - 05 Settembre 2018

«A me la maternità ha dato uno sprint: è come se avesse accelerato quello che già avevo dentro, sviluppando in me un maggiore entusiasmo. Sono tornata al lavoro carica». Michela Piazzolla ha 37 anni e lavora nell’ufficio Risorse umane della …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 31 Agosto 2018

C’è tempo fino al 30 settembre per candidarsi alla sessione primaverile dei tirocini presso il Comitato europeo delle regioni a Bruxelles. Per quella autunnale, le candidature si apriranno invece il 1° ottobre e si chiuderanno il 31 marzo 2019. E, …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 30 Agosto 2018

Agosto e settembre sono mesi ricchi di opportunità per i tanti giovani che vogliono fare uno stage presso un’istituzione europea. Non solo gli oltre 600 stage in Commissione UE:  questo, infatti, è il periodo anche per fare domanda per un …

Leggi l'articolo

Di Giulio Monga - 27 Agosto 2018

La Commissione Europea offre ogni anno 1.300 posti per stagisti europei laureati in ogni disciplina, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili, pubblicando ogni anno due bandi. L'avvio degli stage per chi farà domanda entro il 31 …

Leggi l'articolo

Di Giulio Monga - 24 Agosto 2018

Con il boom della cosiddetta gig economy capita sempre più spesso, aggirandosi per le città italiane, di imbattersi nei riders, fattorini in bicicletta o motorino che consegnano cibo su ordinazione per conto di piattaforme popolari come Foodora, Globo, Just Eat …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 22 Agosto 2018

I tirocini nelle organizzazioni europee sono tra i più ambiti per i giovani italiani, per due motivi essenziali: i rimborsi spese, sempre abbastanza generosi, e le chance formative a cui danno accesso queste opportunità. Tra le favorite c'è sicuramente Ema, …

Leggi l'articolo

Di Irene Dominioni - 20 Agosto 2018

Il mondo del lavoro è cambiato, questo lo sappiamo. Un mondo spesso popolato di persone con “lavoretti” poco stabili, di contratti (quando ci sono) a breve termine, di gig economy, di incertezza economica e – per diretta conseguenza - talvolta …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 19 Agosto 2018

La Corte di Giustizia dell'Unione europea offre ogni anno una cinquantina di posti per tirocinanti europei laureati in giurisprudenza o scienze politiche, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili. L'avvio degli stage per chi farà domanda entro …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 16 Agosto 2018

Scade sabato 15 settembre un’opportunità formativa ghiotta per chi ha fatto studi giuridici o linguistici: sono i tirocini presso la Corte di giustizia dell’Unione europea, che ha sede nella città di Lussemburgo, l’organismo istituito negli anni Cinquanta con il compito …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 14 Agosto 2018

Dopo circa 10 anni tornano i concorsi al ministero degli Affari Esteri. C’è tempo fino al prossimo 31 agosto per presentare domanda per uno dei 221 posti da funzionario, messi a bando dalla Farnesina. E ripartono con numeri rilevanti: 177 posti …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 12 Agosto 2018

Sono diminuiti i tirocini in Lazio, adesso che il rimborso spese obbligatorio minimo a favore degli stagisti extracurriculari in quella Regione è di 800 euro al mese? Non moltissimo. Un po’. Secondo i dati ottenuti dalla Repubblica degli Stagisti, relativi …

Leggi l'articolo

Di Giulio Monga - 10 Agosto 2018

Fino al 31 agosto sono aperte le selezioni per i tirocini per laureati alla Commissione Europea. Come ogni anno, infatti, l’esecutivo europeo organizza – nell’ambito del programma Blue Book Traineeship – due sessioni di stage da cinque mesi ciascuna, rivolte …

Leggi l'articolo

Di Irene Dominioni - 09 Agosto 2018

Finalmente lo stallo informatico che bloccava l’approvazione della nuova normativa sui tirocini in Regione Sardegna è giunto ad una fine, e il 3 luglio, con la delibera 34/7, la giunta regionale ha approvato definitivamente le sue nuove linee guida, che …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 07 Agosto 2018

L'Italia è il Paese dei paradossi. E un paradosso è che, proprio quando dopo tanti anni finalmente i tirocinanti extracurriculari hanno diritto adesso a ricevere un rimborso spese, vi sia una delle più importanti istituzioni italiane, la Corte di Cassazione, …

Leggi l'articolo