Risultati della la ricerca

Di - 24 Marzo 2020

È un momento di grande confusione per gli stagisti italiani (e non solo per gli stagisti, e non solo per gli italiani…). Ma ci sono aziende che, fin dall’inizio di questa “crisi Coronavirus”, sono riuscite a organizzarsi bene e a …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 23 Marzo 2020

Un squadra di circa 10mila neo laureati in Medicina si prepara a un ingresso anticipato nel Sistema sanitario nazionale. Questo, per effetto del decreto Cura-Italia del 17 marzo scorso, che ha stabilito che «il conseguimento della laurea magistrale a ciclo …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 21 Marzo 2020

Lo scorso 10 marzo il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, per effetto di quanto disposto il giorno prima dal decreto del presidente del Consiglio per il contenimento dell’emergenza Covid-19, ha comunicato con una circolare «la …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 20 Marzo 2020

Torna l’appuntamento con i bandi legati a premi di laurea relativi a differenti ambiti, opportunità importanti per ottenere un riconoscimento per il proprio lavoro accademico.Vediamone alcuni con scadenze da qui all’estate, cominciando dalle più imminenti.Scadono il 31 marzo i termini …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 19 Marzo 2020

Lunedì 16 marzo il Governo ha varato una serie di misure straordinarie per la tutela della salute e il sostegno all’economia legate all’emergenza Coronavirus: il cosiddetto “decreto Cura Italia”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il giorno successivo. Il documento presenta disposizioni …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 18 Marzo 2020

Decine di migliaia di stagisti che da un giorno all’altro si sono visti sospendere d’ufficio i tirocini extracurricolari, nel giro dell’ultima settimana, in seguito ai tanti provvedimenti rigidissimi adottati dalle singole regioni. Oggi in Italia si può dire che i …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 17 Marzo 2020

In tempi di Coronavirus, gli stagisti ce l’hanno particolarmente dura. In Italia per esempio negli ultimi giorni molti tirocini sono stati interrotti d’ufficio, a causa di provvedimenti delle singole università oppure delle amministrazioni regionali. Tutto ruota intorno a una domanda: …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 15 Marzo 2020

Continua l’approfondimento della Repubblica degli Stagisti sul mondo degli stage ora che sono in vigore le nuove direttive Coronavirus. In questo caso l’attezione sarà dedicata ai tirocini curricolari, ovvero quelli che si svolgono durante un periodo di studio e rientrano …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 14 Marzo 2020

Il Consiglio dell'Unione europea offre ogni anno un centinaio di posti per tirocinanti europei con almeno la laurea di primo livello, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili. E mette a disposizione anche alcuni posti per studenti …

Leggi l'articolo

Di - 13 Marzo 2020

Nel gran caos che ha caratterizzato i primi giorni di entrata in vigore delle ordinanze che hanno prima caldeggiato, poi imposto il lavoro da remoto – il cosiddetto lavoro agile, o Smart Working – per tutte le attività per cui …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 12 Marzo 2020

Gli stagisti stanno all’ultimo, ultimissimo gradino del mercato del lavoro. Sono l’ultima, ultimissima categoria. Quella che proprio non ha tutele. Non ha garanzie di reddito. Non ha garanzie di mantenimento del posto. Non ha garanzie di niente. Non è nemmeno …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 10 Marzo 2020

In giornate frenetiche in cui il “virus” è argomento univoco di conversazione, anche il mondo degli stage deve adeguarsi alle nuove direttive Coronavirus. Se il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di domenica 8 marzo ha chiarito in maniera …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 09 Marzo 2020

Nel 2015, dall’idea di cinque studenti dell’università Bocconi di Milano di riunirsi in un’associazione studentesca, nasceva Tortuga. Nel 2017, quindi, la trasformazione in associazione no profit per mettere al servizio della comunità l’esperienza di giovani economisti e studenti di economia …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 07 Marzo 2020

Il Consiglio dell'Unione europea offre ogni anno un centinaio di posti per tirocinanti europei con almeno la laurea di primo livello, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili. E mette a disposizione anche alcuni posti per studenti …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 05 Marzo 2020

Torna l’appuntamento con gli stage presso il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea, un programma molto amato dai giovani italiani che fin dalla prima edizione, tredici anni fa, sono stati sempre costantemente la nazionalità più numerosa tra i candidati. E …

Leggi l'articolo

Di Paolo Balduzzi - 03 Marzo 2020

Meritocrazia è una pessima parola che però illustra bene un punto condivisibile: i premi, i voti, i lavori, i redditi andrebbero distribuiti in base ai risultati e alle performance individuali. Tuttavia è innegabile che tali risultati siano frutto tanto di …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 01 Marzo 2020

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 27 Febbraio 2020

La finanza aziendale garantisce solide opportunità professionali, eppure è uno di quei rami professionali scarsamente presi in considerazione dai giovani, specie dalle ragazze. Con l'obiettivo di scardinare ogni pregiudizio e stimolare le giovani donne a intraprendere questo tipo di carriera …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 23 Febbraio 2020

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 21 Febbraio 2020

A lungo le donne sono state tenute fuori dal mercato del lavoro da specifiche condizioni. Erano ignoranti, perché non era consentito loro studiare. Erano indisponibili, perché venivano fatte sposare presto, e una volta sposate, il loro lavoro diventava automaticamente prendersi …

Leggi l'articolo