Risultati della la ricerca

Di Eleonora Voltolina - 21 Aprile 2020

Che il reddito di ultima istanza sia aperto anche agli stagisti: oggi alla Camera si comincia a discutere l’emendamentoGli stagisti italiani hanno bisogno di aiuto. Finora sono rimaste ai margini, dimenticati, abbandonati. Non sono stati ricompresi nelle prime misure del …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 20 Aprile 2020

Alla fine ha ceduto anche il Consiglio d'Europa (Coe) di Strasburgo, una delle poche organizzazioni europee a non prevedere ancora un rimborso spese per i propri stagisti. L'istituzione, che si occupa di difesa dei diritti umani – in primis l'abolizione …

Leggi l'articolo

Di - 19 Aprile 2020

Giovedì 16 aprile la Regione Lombardia ha messo in circolazione un documento di FAQ (frequently asked questions) per chiarire i principali dubbi sulla gestione dei tirocini nell’ambito dell’emergenza Covid – 19.Le riportiamo qui sotto, a beneficio delle decine di migliaia …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 17 Aprile 2020

Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti dà voce alle testimonianze di donne – occupate nelle aziende dell’RdS network – che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 15 Aprile 2020

Dietrofront di Lazio e Piemonte in merito ai tirocini: adesso si potranno proseguire anche da casa, in modalità “agile”. Le due Regioni scelgono dunque di tornare indietro sui propri passi, e permettere ciò che a metà marzo avevano deciso di …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 13 Aprile 2020

Contrordine: la formazione professionale, quella per intendersi del sistema duale alla tedesca, non è più un trampolino di lancio verso una solida carriera professionale né un antidoto alla disoccupazione. Meglio, al contrario, la laurea. A smentire una delle politiche più …

Leggi l'articolo

Di Luisa Urbani - 11 Aprile 2020

La discussione di laurea è senza dubbio una delle tappe più importanti nel percorso formativo di una persona. Ognuno ricorda con esattezza quel giorno, ma anche tutte le settimane che lo hanno preceduto. Gli incontri con il proprio relatore, la …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 09 Aprile 2020

Qualcuno nel mondo della politica pensa finalmente agli stagisti. Con un annuncio apparso a fine marzo sul sito ufficiale della Regione, l'Emilia Romagna ha annunciato di aver stanziato sette milioni di euro destinati ai tirocinanti colpiti dall'emergenza Covid-19 «per assicurare un …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 08 Aprile 2020

Un’azienda, cento aziende, mille aziende nonostante l’improvvisa emergenza Coronavirus stanno andando avanti. Meno male. Per fortuna. Grazie a loro sopravviveremo. Grazie a loro, quando il confinamento sarà finito, l’economia potrà ripartire. Si spera.Queste aziende continuano la propria attività. Perlopiù grazie …

Leggi l'articolo

Di - 08 Aprile 2020

“Siamo lieti di informarla che ha superato brillantemente la selezione, e che desideriamo offrirle un tirocinio extracurricolare presso la nostra azienda; se accetterà, il tirocinio avrà inizio lunedì 6 aprile”. E invece… no. Perché la Regione Lombardia ha bloccato, a …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 07 Aprile 2020

A partire dal prossimo 16 aprile i progetti di servizio civile universale attualmente sospesi saranno riattivati e quelli non ancora iniziati potranno essere avviati. Lo ho stabilito il 4 aprile, con una circolare, il Dipartimento per le politiche giovanili e …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 06 Aprile 2020

Era il 10 marzo quando per la prima volta la Repubblica degli Stagisti ha dato conto dello stravolgimento che il Coronavirus stava portando anche nel mondo degli stage. Tre settimane dopo, il numero totale di tirocini extracurricolari sospesi è certamente …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 05 Aprile 2020

Avrebbero potuto restare a casa, senza rischi e continuando a percepire il loro rimborso spese mensile. E invece oltre 3mila giovani volontari del servizio civile, da Nord a Sud, hanno scelto di continuare la loro esperienza per dare il proprio …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 03 Aprile 2020

Sono aperte dal primo aprile le domande per l’indennità di 600 euro destinata ai lavoratori iscritti a casse previdenziali autonome, prevista dall'articolo 44 decreto “Cura Italia”. Il decreto ha previsto per questi professionisti, circa 1 milione e mezzo di persone complessivamente,  …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 01 Aprile 2020

La Regione Lombardia è stata la prima dare indicazioni, già a fine febbraio, sullo svolgimento dei tirocini nella situazione imprevista dovuta all’emergenza Coronavirus, mettendo nero su bianco la possibilità che venissero fatti proseguire da remoto. Uno “smart internshipping” simile allo …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 01 Aprile 2020

Da oggi – due giorni più tardi rispetto alla data inizialmente annunciata, lunedì 30 marzo – è possibile fare richiesta per l’indennità di 600 euro destinata ai lavoratori autonomi, prevista dal decreto “Cura Italia” pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 31 Marzo 2020

In questo periodo in cui tutti cercano di rimanere in casa rispettando i decreti del Governo c’è molto più tempo per scandagliare il web, in cerca di buone opportunità per i mesi a venire. Un bando da non lasciarsi sfuggire …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 29 Marzo 2020

Venerdì sera era il termine ultimo per la presentazione degli emendamenti al decreto Cura Italia. Sono stati 1.126 quelli presentati dai vari partiti al Senato, e la discussione comincerà la prossima settimana. I temi sono tantissimi ma ce n’è uno …

Leggi l'articolo

Di Luisa Urbani - 27 Marzo 2020

Quanti sono i laureandi italiani il ministero dell’Università e della Ricerca non lo sa: quindi al momento non si può dire quale sia il numero esatto di studenti universitari in procinto di discutere e festeggiare il traguardo della laurea. Ma …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 25 Marzo 2020

Gaetano Manfredi, classe ’64, dal gennaio di quest'anno è ministro dell’università e della ricerca. La Repubblica degli Stagisti lo ha intervistato sui provvedimenti del decreto "Cura Italia" che hanno interessato i laureati in medicina, con l’introduzione della laurea abilitante, e …

Leggi l'articolo