Risultati della la ricerca
In Notizie Quindici 60enni in stage in Tribunale da un decennio: troppo pochi per fare rumore, ma il Lazio deve trovare una soluzione
Di Marianna Lepore - 28 Ottobre 2022
I tirocinanti della giustizia in Lazio hanno cominciato la loro avventura nella primavera del 2010: all'epoca erano circa 500 persone, di età diverse, arruolate per aiutare a smaltire l’arretrato nel distretto della Corte di appello di Roma. Per anni sono …
Leggi l'articolo
In Notizie Madri ancora penalizzate nel mercato del lavoro, è ora di decostruire il “mito della maternità”
Di Marianna Lepore - 18 Ottobre 2022
Cosa significa oggi essere o non essere madri in Italia? Un nuovo libro intitolato Non è un paese per madri, edito da Laterza, si interroga «su quanto bisogno ci sia di impegnarsi insieme tutte, ma anche tutti, perché la maternità …
Leggi l'articolo
In Notizie Finalmente l'assunzione per chi da oltre 10 anni fa stage nei tribunali: in Lazio il cerchio si sta per chiudere
Di Marianna Lepore - 10 Ottobre 2022
Avevano cominciato il tirocinio nel lontano 2010, una soluzione trovata all’epoca per smaltire l’arretrato negli uffici giudiziari al collasso: cassintegrati, lavoratori in mobilità, trentenni, quarantenni, addirittura cinquantenni. Adesso, 12 anni dopo, riescono a guardare al futuro con un po’ di …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Gli stipendi troppo bassi dei giovani e la polpetta avvelenata dell'aiuto dalla famiglia
Di Eleonora Voltolina - 05 Ottobre 2022
I lavori sottopagati – così come gli stage sottopagati, o addirittura gratuiti – sono ingiusti. Specialmente quando si tratta di mestieri prestigiosi, ambiti, e dunque i datori di lavoro giocano sulla “attrattività” di quei settori, di quelle professioni, per poter …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 30 Settembre 2022
Raggiungere il target della generazione Z per inserire nuovi talenti in azienda: da qui parte il progetto EvolvU che l'agenzia per il lavoro Manpower, che fa parte del network di aziende virtuose della Repubblica degli Stagisti, ha ideato per i …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Perché si va via dall'Italia, perché non si torna: l'affresco dei giovani all'estero della creatrice di Spaghettipolitics
Di Eleonora Voltolina - 28 Settembre 2022
Uscire. Andare. Mettersi alle spalle l’Italia per qualche mese, qualche anno. Imparare. Lasciarsi sorprendere. Aprire la mente. Questo è il messaggio più forte contenuto nel libro Il futuro non può aspettare di Michela Grasso, una 23enne appassionata di scienze politiche …
Leggi l'articolo
In Storie Il segreto del work-life balance nel segno del Girl Power: “Essere brillanti, ma non necessariamente i primi della classe!”
Di Ilaria Mariotti - 24 Settembre 2022
Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti dà voce alle testimonianze di donne – occupate nelle aziende dell’RdS network – che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito …
Leggi l'articolo
In Notizie Poco spazio in campagna elettorale per i temi che stanno a cuore ai giovani: gli appelli “Fuori Programma”
Di Marianna Lepore - 21 Settembre 2022
Una campagna elettorale con un programma già visto mille volte, in cui i politici promettono sempre le stesse cose e milioni di cittadini scoraggiati spengono la tv e vanno a dormire. Possibile che in un momento così cruciale per la …
Leggi l'articolo
In Notizie Calabria, per 4.300 adulti ancora 12 mesi di proroga: alcuni sono in tirocinio da dieci anni
Di Marianna Lepore - 19 Settembre 2022
Alla fine sono stati rinnovati: i Tis, “tirocini di inclusione sociale”, per 4.300 calabresi disoccupati ex percettori di mobilità in deroga continueranno per altri 12 mesi nell’attesa – ancora una volta – di trovare una soluzione.Ma anche stavolta non avverrà …
Leggi l'articolo
Di Rossella Nocca - 16 Settembre 2022
Essere una donna in carriera e costruire una famiglia si può. La Repubblica degli Stagisti ha deciso di testimoniarlo attraverso una rubrica, Girl Power, che ha la voce di tante donne e professioniste fortemente convinte che, di fronte al merito, …
Leggi l'articolo
In Notizie Gender Gap, il paradosso delle donne nel mondo del lavoro: webinar con Alessia Mosca, Michela Carlana ed Eleonora Voltolina
Di - 12 Settembre 2022
«Son stati fatti negli ultimi cinquant’anni notevoli passi avanti, che non dobbiamo negare: attualmente nelle università di tutti i Paesi OECD la maggior parte delle persone iscritte sono donne, e anche la partecipazione al mondo del lavoro è aumentata moltissimo» …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Il congedo di paternità non è più sperimentale: anche in Italia diventa strutturale
Di Ilaria Mariotti - 01 Settembre 2022
Dieci anni fa – era il 2012 – veniva introdotto in Italia con la legge Fornero il primo congedo di paternità obbligatorio e retribuito, vale a dire la possibilità per i padri di astenersi dal lavoro per un – brevissimo …
Leggi l'articolo
In Notizie Come si diventa esperti nel far donare denaro per il bene comune? Un nuovo master insegna la filantropia
Di - 25 Agosto 2022
Cos’è la filantropia? L’enciclopedia Treccani, dopo la classica definizione «amore verso il prossimo, come disposizione d’animo e come sforzo operoso di un individuo o anche di gruppi sociali a promuovere la felicità e il benessere degli altri», spiega che in …
Leggi l'articolo
Di - 22 Agosto 2022
«La maggiore risorsa economica non è più il petrolio. Sono i dati». Niccolò Golinelli era uno studente di appena 22 anni quando fu colpito da questa frase mentre leggeva un articolo dell’Economist, giornale finanziario inglese. È bastato questo semplice concetto per …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 14 Agosto 2022
Entro lo scorso 30 giugno la Conferenza delle Regioni avrebbe dovuto approvare nuove linee guida per i tirocini extracurriculari. Il testo ad oggi non è ancora arrivato: il dibattito si è praticamente interrotto quando è caduto il governo. Ma già …
Leggi l'articolo
Di Chiara Del Priore - 22 Luglio 2022
È fissata al 29 luglio la scadenza per la nuova edizione dell Fellowship Programme, il programma finanziato dal governo italiano attraverso la Direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo del ministero degli Affari esteri e curato dal dipartimento degli Affari economici e …
Leggi l'articolo
Di - 21 Luglio 2022
Durante il nostro evento annuale "Best Stage" abbiamo assegnato gli AwaRdS, i premi della Repubblica degli Stagisti per quelle aziende dell'RdS network che si sono particolarmente distinte, l'anno scorso, per un particolare della loro policy.L'AwaRdS per il “miglior rimborso spese” …
Leggi l'articolo
In Notizie Più diritti per gli stagisti? I cambiamenti normativi sono all'orizzonte, ma non ancora raggiunti
Di - 19 Luglio 2022
Un momento di dibattito sui tirocini: anche quest’anno l’evento annuale della Repubblica degli Stagisti, “Best Stage”, è stato l'occasione per capire in che direzione sta andando il mondo dello stage, e in generale per fare il punto sul grande tema …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 16 Luglio 2022
Il traguardo atteso dai tirocinanti “precari della giustizia” alla fine è (quasi) arrivato: è stato, infatti, prima approvato in commissioni Affari costituzionali e Istruzione al Senato e poi definitivamente nel decreto Pnrr2 l’emendamento per la stabilizzazione dei “tirocinanti” - tra …
Leggi l'articolo
In Notizie Tirocini, sarà il 2022 l'anno delle riforme? Se ne parla oggi a Milano all'evento Best Stage
Di - 14 Luglio 2022
Per molti anni i diritti degli stagisti sono stati un argomento di nicchia, bellamente ignorato dalla politica e raccontato dai giornali solo nei casi di sfruttamento “straordinario” – vicende talmente esagerate che facevano notizia. Ma pochi mesi fa tutto è …