Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

MASTER: UNA SALVEZZA O ENNESIMA FREGATURA?

Ciao Irene,hai già provato a contattare qualcuno sui social tipo Facebook? Ci sono diversi gruppi di allievi o ex allievi: basta iscriversi e loro sicuramente sapranno darti una mano. Nel frattempo grazie per aver aperto questa discussione, e speriamo che i nostri lettori si facciano avanti con le loro storie!Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage Seat Pagine Gialle

Confermo quanto descritto nel post precedente!Anch'io ho piacere di segnalare SEAT Pagine Gialle per avermi dato la possibilità di effettuare uno stage curriculare presso gli uffici di Recruitment della sede di Torino. E' stata un'esperienza più che positiva in quanto ero affiancato costantemente da colleghi molto disponibili per farmi apprendere al meglio la mansione di Recruiter; ed inoltre, quest'anno mi è stata concessa la possibilità di effettuare un lavoro di tesi sulle strategie di innovazione che l'azienda ha adottato negli ultimi anni.Insomma, che dire?! Per me SEAT è...a great place to work!

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Alberto22

Leggi tutto

Master sì, Master no....

Ciao Milady,la tua è purtroppo l'ennesima di tante storie di giovani come te, attorno ai 30 anni, con mille dubbi su un futuro lavorativo che appare se non inesistente almeno molto incerto. Innanzi tutto sentiti in buona compagnia: i disoccupati 15-34enni in Italia sono in crescita secondo le ultime stime Istat (anche se la disoccupazione nel suo complesso sta scendendo). Noi però come giornale vogliamo dirti di non lasciarti scoraggiare troppo facilmente dai dati e di metterti sotto più che puoi per trovare una tua strada: 31 anni non sono davvero troppi per un lavoro. Sul master di cui scrivi non sappiamo dirti, e aspettiamo che magari qualche lettore venga sul forum a raccontarci la sua esperienza. Nel frattempo ti consigliamo di leggere una guida (un articolo di qualche tempo fa) che proponiamo spesso a chi come te chiede consigli sulla scelta di un master. Eccola qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Speriamo di esserti stati utili. Un caro saluto 

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Garanzia Giovani

Quindi abbandonando il tirocinio rinuncio allo stesso tempo ai rimborsi ?! #20762

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Tordo

Leggi tutto

master ELIS hr

Cara Valentina, come te ci auguriamo che qualcuno dei nostri lettori conosca i master di cui parli e possa darti un consiglio spassionato. Nel frattempo però, perché non farsi aiutare anche dai social? Su Facebook ci sono tantissimi gruppi in cui chiedere informazioni in fatto di placement o altro. Uno di questi si chiama Master HR Sole 24 Ore (11° ed). Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Master Critica Giornalistica Silvio D'Amico

Cara Flavia,su Facebook c'è un gruppo che si chiama "Master critica giornalista Silvio D'Amico" (ma sicuramente potrai trovarne anche altri). Prova a iscriverti e a chiedere lì. Speriamo poi che qualche nostro lettore abbia fatto questo master e possa darti qualche dritta. Un caro saluto  

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Inizio stage

Ciao Ilaria, fai riferimento a annunci di stage in generale o a quelli del network RdS (che puoi trovare qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/annunci/?). Per gli annunci che trovi sul nostro sito, in genere è indicata anche la scadenza per le candidature, quindi puoi fare riferimento a quello. Ma la regola vale un po' in generale: ogni annuncio - finché online - sta a significare di solito che la ricerca di risorse è ancora in corso. Una volta trovata la persona, l'annuncio viene ritirato. Gennaio è vicino, quindi ti conviene muoverti da subito. E se hai esigenze particolari per cui devi necessariamente iniziare in quel periodo, trattandosi di uno stage e non di un lavoro puoi contare su un certo margine di flessibilità per quanto riguarda le tempistiche. Basta accordarsi con ente promotore e tutor aziendale. Dai anche un occhio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/beststage. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Rescissione anticipata

Cara Nella, uno stage non costituisce rapporto di lavoro e prevede la possibilità che una delle due parti decida unilateralmente di interromperlo anzitempo, senza dover fornire preavviso o motivazioni. Solitamente questa possibilità è vista come a vantaggio dello stagista, che può interrompere l'esperienza formativa qualora non sia soddisfatto oppure riceva un'offerta migliore. Però può capitare che anche l'altra parte, cioè il soggetto ospitante, decida di avvalersene. Si veda però a questo proposito la direttiva del Ministro della funzione pubblica del 1 agosto 2005, n. 2/2005, che all'articolo 7 «Diritti delle parti» prevede testualmente: «la convenzione fra soggetto promotore e soggetto ospitante viene stipulata nell'esclusivo interesse del tirocinante che è soggetto terzo rispetto all'atto. Con tale atto i primi due si obbligano a garantire a quest'ultimo la formazione puntualmente individuata nel progetto di formazione allegato alla convenzione. Ciò comporta che le parti potranno recedere dalla convenzione solo per gravi motivi, quali un comportamento del tirocinante tale da far venir meno le finalità del progetto formativo, oppure nel caso in cui l'amministrazione non rispetti i contenuti del progetto formativo o non consenta l'effettivo svolgimento dell'esperienza formativa del tirocinante. Per quanto riguarda quest'ultimo si può ritenere che il medesimo possa invece interrompere il tirocinio in quanto il progetto è costituito nel suo interesse». La direttiva in questione riguarda i tirocini presso enti pubblici ma il senso del principio qui sancito si può chiaramente estendere anche ai tirocini presso imprese private. Bisognerebbe esaminare il caso in questione per capire se può rientrare per esempio in quello previsto da questa direttiva. Ma in ogni caso c'è da tenere in conto che l'ente ospitante può decidere di interrompere lo stage senza che ciò apra la strada a rivendicazioni di nessun diritto da parte dello stagista. Maggiori info qui:http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/beststage

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage Mutua/Infortunio

Cara Matale, il caso che ci sottoponi ci offre lo spunto per un approfondimento sul trattamento degli stagisti da parte dell'Inail nel caso di infortuni. Segui il nostro giornale perché nei prossimi giorni pubblicheremo un articolo di risposta al tuo quesito. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Rimborso tirocinio con Garanzia Giovani

Caro Fernando, qui entriamo molto nel tecnico, o meglio in specifiche richieste da parte dell'azienda che ti ospita (a proposito: è questa a richiedere la documentazione oppure un altro ente?). Per questo tipo di dettagli purtroppo noi come testata giornalistica non possiamo esserti di grande aiuto, però possiamo dirti che il tuo punto di riferimento per ogni tipo di questione burocratica è l'ente promotore, cioè quello che ha attivato il tuo stage e ne è responsabile. Per saperne di più sulle sue funzioni puoi dare uno sguardo alla nostra guida Best stage 2015: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Chiedi a loro, oppure direttamente al tuo tutor aziendale, quale documentazione è necessario presentare per il rimborso. Sono loro a saperlo e dunque sapranno indirizzarti Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto