Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

REQUISITI PER STAGE

Buongiorno, Ho fatto un colloquio per una famosa catena di negozi di elettronica. Mi hanno proposto il solito stage, i requisiti per essere presi sono di aver conseguito una laurea o un diploma da poco. Io ho finito da poco un corso IFTS di due anni, volevo sapere se ha la stessa valenza. grazie!

Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa

Di: Mark Bellamy Giampaoli

Leggi tutto

Stage in Safilo: rimborso spese ma senza prospettiva di inserimento

Cara Fragolina,innanzi tutto grazie per essere nostra fan, ci fa molto piacere avere lettori assidui come te che partecipano attivamente sul forum. Visto che ci segui, saprai che possiamo dare notizie su modalità di colloqui, selezioni, trattamento degli stagisti etc. solo relative alle aziende che fanno parte del nostro circuito, e Safilo non è una di queste. Speriamo quindi che ci scriva qualcun altro dei nostri lettori che sappia come funzionano le cose in questa realtà. Per quanto riguarda il nostro parere come Repubblica degli Stagisti - anche se, come sai, come giornale tendiamo più a informare che a dare opinioni - possiamo dirti che sulla carta il tuo stage non sembra pessimo. Esiste un rimborso spese con mensa aziendale (un po' più del minimo: la normativa prevede 300 euro più buoni pasto) e l'inserimento sarebbe nel settore che ti piace. Non ci sono possibilità di assunzione, e questo non depone certo a favore dell'azienda, ma è anche vero che - da neolaureata - ti puoi ancora permettere qualche esperienza che non sbocchi necessariamente in un posto di lavoro, ma che faccia curriculum e ti aiuti a acquisire un po' di esperienza. Per la formazione: noi spingiamo sempre molto su questo punto perché lo consideriamo l'essenza dello stage. Ma su mansioni come il data entry per un piccolo periodo iniziale si può chiudere un occhio, a patto che poi si trasformi in un'attività più consona alla tipologia del tuo stage. Dai uno sguardo anche alla nostra guida Best stage, ti può essere utile: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza.Un caro saluto 

Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

ALMA LABORIS o MASTER AND SKILL?

Se mi permetti ti fornisco qualche dettaglio circa la mia esperienza: pur avendo superato la regolare selezione e dopo aver regolarizzato l'iscrizione, a due settimane dall'inizio previsto mi sono sentito chiamare da Alma Laboris per sentirmi dire che non avrei potuto accedere al master per via del fatto che i posti erano già esauriti prima che io facessi la selezione (!)... Mi spiego meglio: questi campioni supremi di disorganizzazione mi hanno fatto partecipare alle selezioni e pagare la prima rata (che, sarà meglio per loro, mi restituiscano fino all'ultimo centesimo) pur avendo già esaurito i posti... Ma non è finita qui: per partecipare al loro master io avevo rinunciato a fare le selezioni per un master analogo presso un'altro ente seppur più lontano), che forse era più serio di loro. Alla luce di tutto ciò valuta tu se può valere la pena di affidarsi a gente simile, che non sa manco dove sta di casa la serietà...

Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa

Di: Davide Gasperini

Leggi tutto

Lavorare nel sociale

Ciao Lamati, come saprai la Repubblica degli Stagisti è un giornale online che pubblica notizie e approfondimenti sui temi del lavoro e dei giovani. Abbiamo anche una sezione dedicata agli annunci di lavoro e stage offerti dal circuito di aziende della testata, tutti 'protetti' nel senso che garantiscono un trattamento dignitoso agli stagisti, o ai lavoratori stessi. Quindi, a cosa ti riferisci quando ci chiedi se ci sono capitate richieste di stage presso asili nido? Non è a noi che si rivolgono le aziende per cercare stagisti (se non - in alcuni casi - per pubblicare annunci). Se però ti interessa, possiamo fornirti alcune informazioni sul tema: abbiamo parlato di stage negli asili nido in questo articolo http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stagisti-sfruttati-negli-asili-nido-testimonianza-michela-gritti, denunciando un caso di sfruttamento. Speriamo di esserti stati utili. Un caro saluto 

Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Master CORCE in internazionalizzazione delle imprese dell'ICE

Caro Quili, noi in questi casi consigliamo sempre di fare anche qualche ricerca tra i social network. Non è raro trovare gruppi di ex studenti o iscritti ai vari master di cui si cercano notizie, e nessuno meglio di loro può dare informazioni utili sull'argomento. Nel frattempo, speriamo che qualcuno dei nostri lettori si faccia avanti e racconti la sua esperienza. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

"violenza" da stage

Gentile Silvana,questo spazio è aperto a tutti, e ci piace pensare che sia libero dai pregiudizi e adatto a discussioni approfondite. Quel che capiamo dal suo post è che lei è titolare di un'azienda sana, con dipendenti sereni, rispettati, che rispetta le normative e che fino a poco tempo fa non si era mai trovata in conflitto con nessuno, tantomeno portata in giudizio in Tribunale. Intuiamo che in azienda abbiate a un certo punto accolto una stagista, e che questa stagista sia rimasta incinta durante il percorso di stage - o che lo fosse già prima?Intuiamo anche che lo stage si sia concluso dopo 8 mesi (era questa la durata prevista? Oppure il tirocinio è stato concluso anticipatamente?) senza sfociare in un'assunzione, e che la stagista se la sia presa, attribuendo la mancata assunzione al suo stato di gravidanza.Intuiamo che la ragazza abbia deciso di farvi causa, e che la prima sentenza le abbia dato ragione, sanzionandovi pesantemente: 50mila euro di arretrati + (capiamo bene?) anche la assunzione a tempo indeterminato di questa ragazza.Certamente come Repubblica degli Stagisti saremmo interessati a poter leggere questa sentenza, e dedicare ad essa un articolo. Non possiamo ovviamente nemmeno intuire, prima di aver letto le carte, quale sia la situazione e quale verità abbia visto il giudice per emettere la sua sentenza; sappiamo inoltre che i gradi di giudizio sono tre, e immaginiamo che, considerando il primo grado non equo, voi abbiate fatto ricorso contro la sentenza.Se vorrà condividere con noi la documentazione relativa al vostro caso, noi siamo a disposizione per un approfondimento. Si tratta, ovviamente, di una materia estremamente delicata, lo sappiamo tutti. Nessuno può negare infatti che le giovani donne in gravidanza, o neomamme, in generale rischino molto più delle altre di essere emarginate dal mondo del lavoro, e "rigettate" dalle aziende. Ma ciò non vuol dire, ovviamente, che un'azienda debba assumere al termine dello stage tutte le stagiste eventualmente rimaste incinte durante il percorso formativo, pena una sentenza giudiziaria.Di più non ci sentiamo di dire. Signora Silvana, se vuole inviarci la documentazione relativa al vostro caso, ci trova a questo indirizzo email: redazione [chiocciola] repubblicadeglistagisti.itUn cordiale saluto.

Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

STAGE E LEGGE FORNERO

Cara Silvana, come ci capita sempre più spesso di ribadire in questo forum, quello di stage non può configurarsi come un rapporto di lavoro. Di conseguenza non è possibile applicare ai tirocini le norme valide in ambito giuslavoristico. La legge Fornero e il diritto alla reintegra è appannaggio esclusivo di chi è titolare di un rapporto di lavoro, dunque sottoscrive un contratto, e non una convenzione di stage come - supponiamo - nel tuo caso. Se ti interessa l'argomento qui puoi trovare tra l'altro un approfondimento su articolo 18 e riforma Fornero: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/licenziamenti-articolo-18-intervista-adapt. Per quanto riguarda gli stagisti, dunque, non ha senso parlare di dimissioni o reintegra. Il rapporto può concludersi nel momento in cui una delle due parti decida unilateralmente di interromperlo anzitempo, senza dover fornire preavviso o motivazioni. Solitamente questa possibilità è vista come a vantaggio dello stagista, che può interrompere l'esperienza formativa qualora non sia soddisfatto oppure riceva un'offerta migliore. Ma lo stesso può decidere di fare anche l'azienda ospitante. Nella nostra guida Best stage 2015 puoi trovare tante informazioni al riguardo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Speriamo di esserti stati utili e un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Esperienze colloquio telecom lussemburgo

Sì ho guardato un po' in rete ma non trovo notizie che riguardano questa divisione, che siccome è estera dovrebbe avere delle differenze rispetto una italiana (a livello di contratti soprattutto)

Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa

Di: jonajams

Leggi tutto

lettera di richiamo

Cara Veronica, la lettera di richiamo rappresenta uno dei provvedimenti disciplinari che il datore di lavoro ha a disposizione per indicare a un suo dipendente i comportamenti non graditi o considerati inopportuni: è una delle forme più blande e per esempio può essere inviata a chi arriva sistematicamente in ritardo, oppure si dedica in ufficio ad attività che sottraggono tempo e attenzione al suo lavoro (per esempio, telefonate private prolungate etc)...Come abbiamo detto fino allo sfinimento su questo sito ;-), uno stagista non è un dipendente; lo stage non è un contratto di lavoro e lo stagista non ha gli stessi obblighi di un lavoratore stipendiato.Dunque anche la lettera di richiamo, in un contesto come questo, assume una valenza diversa: probabilmente è un modo attraverso cui il soggetto ospitante vuole far rimarcare allo stagista che c'è qualche suo comportamento che non risulta compatibile con il corretto svolgimento dello stage, e/o con il raggiungimento degli obiettivi formativi dello stage stesso (quelli riassunti nel progetto formativo). Non bisogna dimenticare però che, anche se in maniera meno frequente che il contrario, a volte anche il soggetto ospitante ha il diritto di richiedere l'interruzione anticipata dello stage. Pensiamo al caso di uno stagista che, appunto, si presenti con irregolarità, o sempre in ritardo, o che non avverta per tempo delle sue assenze: a lungo andare anche il soggetto ospitante più paziente potrebbe essere disturbato dalla discontinuità della presenza dello stagista, e richiedere appunto l'interruzione anticipata del percorso di stage.Queste naturalmente sono solo alcune prime riflessioni su questo tema; sarebbe più utile capire cosa è successo a te in particolare, Veronica, vuoi raccontarcelo?

Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Nuove Iscrizione Garanzia giovani Pagamenti

Per quanto riguarda Garanzia Giovani Piemonte è ufficiale, sono riconosciuti i pagamenti di indennità solo per i tirocini avviati entro il 13/10, dopodichè i nuovi avvii sono totalmente a carico del soggetto ospitate (600 euro invece di 100, quindi nessuna azienda ha interesse a farlo)https://it-it.facebook.com/garanziagiovanipiemonte/posts/475023475991473purtroppo nessuno mi ha risposto in modo chiaro circa la possibilità da Gennaio di avere nuovi fondi, ma erano tutte voci.

Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa

Di: Niv

Leggi tutto