Dubbio
Ciao Mirella, andando per punti (sono tutte risposte che puoi trovare anche nella nostra guida Best stage 2015: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/beststage). 1. È il soggetto che accoglie lo stagista, l'ente ospitante per l'appunto, che deve mettere a disposizione un tutor che segua con costanza lo stagista, trasferendo conoscenze e competenze e supervisionando la sua formazione "on the job". Questo non vuol dire quindi che tu non possa mai essere lasciata da sola durante lo svolgimento dello stage, ma sì che tu possa fare costantemente riferimento a una persona che ti indichi quali mansioni svolgere e che programmi la tua giornata lavorativa. Che ti segua insomma, pur non essendo costantemente presente. Sarebbe interessante qui capire quale tipo di stage stai svolgendo, presso quale ente ospitante. 2. Quanto all'orario notturno, non c'è una risposta univoca ma dipende dalla normativa. Nella maggior parte dei casi però questi dettagli non sono specificati. La normativa vigente in Campania prevede per esempio che «l’orario di attività del tirocinante non eccede quello previsto dal contratto collettivo applicabile al soggetto ospitante e si svolge in fascia diurna, a meno che la specifica organizzazione del lavoro del settore o reparto di inserimento non ne giustifica lo svolgimento anche in fascia serale. È viceversa del tutto vietata l’attività formativa in fascia notturna», similmente a quella vigente in Veneto che dice che «il tirocinio dovrà svolgersi di norma in fascia diurna, fatti salvi i casi in cui la specifica organizzazione del lavoro del soggetto ospitante non ne giustifichi lo svolgimento anche in fascia serale e notturna». La normativa lombarda invece rispetto alla «possibilità di svolgimento del tirocinio in orario notturno, vale a dire nella fascia oraria compresa tra le ore 23 e le ore 7» prevede che possa «essere prevista, nell’ambito di intese sindacali aziendali e ferme restando le tutele già previste dalla normativa vigente ed particolare per i minori, a condizione che la specifica attività del soggetto ospitante giustifichi tale modalità di svolgimento». 3. Quanto alla perdita del diritto alla disoccupazione, la risposta è sì (puoi trovarla anche sul sito dell'INPS.) Si decade infatti dall'indennità in caso di rifiuto di partecipare, senza giustificato motivo, ad una iniziativa di politica attiva (attività di formazione, tirocini etc.). Speriamo di esserti stati utili. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Grandi dubbi sullo stage...help!
In risposta a #20454Mi intrometto anche se non è carino ma volevo delle delucidazioni anche io.. Oggi ho fatto un colloquio nel quale mi hanno proposto(nel caso venga selezionata) uno stage attraverso garanzia giovani (ho 24anni). Mi è stato detto che la paga sarebbe stata intorno ai 500 euro e che avrei lavorato da sola a turni, un turno era dalle 10 alle 17 e l'altro dalle 17 alle 00.30 (anche più tardi, dipende dall'orario in cui si liberava il locale slot). Però mi sono venuti un paio di dubbi: innanzitutto durante uno stage, il tirocinante non deve essere affiancato sempre da un tutor invece di essere lasciato da solo?! Seconda cosa che non ho capito è se è normale fare degli orari notturni come stage..e infine, nel caso in cui mi venisse fatta la proposta e io rifiutassi, perderei l'indennità di disoccupazione in quanto al colloquio mi hanno mandato dal cpi?!?
Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa
Di: Mirella Nanu
Master management del settore sanità, pharma e biomed sole 24 ore
Cari lettori, nessuno di voi ha mai partecipato a questo master e può darci informazioni al riguardo? Potete raccontare la vostra esperienza rispondendo a questo post. Vi aspettiamo!
Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
troppa esperienza o troppa poca esperienza questo è il problema
Cara Milady, quella di cui ci parli è una delle principali distorsioni del mercato del lavoro italiano, che spesso penalizza chi troppo specializzato. E che non dà modo a chi, come te, si trova in una posizione di mezzo - non abbastanza formato per il mondo del lavoro ma sì troppo per essere inquadrato come stagista - di farsi largo e trovare il proprio posto nel mondo (lavorativo, si intende). Ci sentiamo di tranquillizzarti nel senso che spesso si tratti di fasi temporanee, specie nella tua fascia d'età. Il primo suggerimento è quello di non desistere nella ricerca di un impiego o di un tirocinio. Questo mai, perché in genere gli sforzi a lungo andare premiano, nel lavoro come in tutti i campi. I momenti di sconforto arrivano, e sono normali, ma l'importante è mantenere la determinazione nel cercare di superarli e riprendere da dove si era rimasti. Poco tempo fa intervistammo una professoressa statunitense che si occupa di recruiting. In questo articolo che ti proponiamo c'è in parte una tirata d'orecchie ai giovani italiani, considerati a volte un po' impreparati al mondo del lavoro. Ma c'è soprattutto la presa d'atto del fatto che non sono affatto loro le colpe di un meccanismo così malandato come quello delle assunzioni in Italia ma, per dirla con una parola un po' abusata, del "sistema" che li circonda, che non li sa apprezzare, valorizzare e soprattutto guidare. Magari leggerlo potrà esserti d'aiuto: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/intervista-michele-favorie. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master diritto tributario
Ciao Cami, a te come a tutti gli utenti del forum che ci chiedono informazioni su specifici master, consigliamo sempre di sbirciare tra i vari gruppi Facebook a disposizione (uno di questi si chiama "Luiss-Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale"). Qui puoi trovare persone che hanno fatto, stanno facendo o come te vogliono iscriversi a un determinato master, e scambiarti con loro consigli e informazioni. Sicuramente più veritiere di ogni possibile brochure che possa fornirti l'università. Invitiamo poi i nostri lettori a unirsi alla conversazione per raccontarci la loro esperienza su questo master, nel caso l'abbiano avuta. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master management dell'energia e dell'ambiente Sole 24Ore
Grazie mille, ho letto con interesse la vostra risposta che ovviamente condivido.Alcuni punti sono alla base della mia richiesta iniziale, come facilmente intuibile.Volevo comunque scusarmi se ho postato in una discussione sbagliata aperta da un altro utente oggi stesso, ma quando ho creato questa discussione la pagina mi dava costantemente errore di pubblicazione, ed ho creduto che quindi il processo non fosse andato a buon fine.In risposta a #20669
Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa
Di: Confusa90
master management del settore sanità, pharma e biomed
Buon pomeriggio,mi scuso per l'intrusione ma non riesco ad aprire uno specifico post.Mi servirebbero informazioni sul Master in Management dell'energia e dell'ambiente.E' giunto alla sua settima edizione ma su Facebook non trovo gruppi di ex studenti a cui chiedere.Grazie mille!In risposta a #20656
Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa
Di: Confusa90
Stage ectracurriculare
Cara Elena, quella della scrittura privata è solo un'idea, non una soluzione certa al tuo caso. Per essere sicuri che sia un'opzione davvero percorribile la cosa migliore è sottoporre la questione al tuo ente promotore. Esiste infatti la possibilità che altre aziende 'furbette' che non vogliono pagare i loro stagisti possano approfittarne come escamotage per far risultare come siano gli stessi stagisti a rinunciare al rimborso. Non è da escludere dunque che possa rivelarsi una strada del tutto impraticabile. Quindi, rivolgiti in primo luogo al tuo ente promotore e assicurati che sia possibile procedere in questo modo. Anche noi a nostra volta ci occuperemo del caso consultando un giuslavorista e pubblicando un articolo sull'argomento. Tieni conto poi del fatto che se l'azienda che ti ospiterà è sana, non dovrebbe avere nessun problema a corrisponderti la quota minima stabilita per legge. E non dimenticare che l'introduzione di un rimborso spese minimo per gli stagisti è stata una grande conquista, arrivata dopo anni di battaglie Tienici aggiornati e un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
master giurista d'impresa
Cara Airia, hai provato a cercare su Facebook, o anche su LinkedIn, qualche gruppo di studenti che partecipa a questo master? Basta inserire la dicitura 'master giurista di impresa' e ne vengono fuori diversi. Restiamo poi in attesa che qualcuno dei nostri lettori con un master simile alle spalle si faccia avanti e ci racconti la sua esperienza. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
master "management del settore sanità,pharma e biomed" il sole24ore
Cara Lale, prova a iscriverti a qualche gruppo di Facebook di partecipanti a questo master, vedrai che loro sapranno aiutarti. Uno dei gruppi si chiama per esempio '3° Master MANAGEMENT DEL SETTORE SANITÀ, PHARMA E BIOMED Sole 24 Ore'. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS