Risultati della la ricerca

Di - 08 Gennaio 2020

Meta System è un'azienda specializzata in sistemi elettronici avanzati per il settore automobilistico che opera a Reggio Emilia da quasi cinquant'anni, e dall'anno scorso fa parte del network di imprese virtuose della Repubblica degli Stagisti. Detiene più di centocinquanta brevetti …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 03 Gennaio 2020

È dello scorso autunno la proposta, depositata dalla vice presidente della Camera dei Deputati Mara Carfagna, di istituire presso il ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca un “Fondo Stem” destinato a finanziare l’esonero totale dalle tasse e dai contributi dovuti …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 01 Gennaio 2020

La quota dei laureati che finora si è cimentata come imprenditrice è del solo 7,1 per cento per un totale di 205mila laureati. È quanto emerge da uno studio, il primo sull'argomento, presentato qualche settimana fa a Roma e realizzato da Almalaurea in collaborazione …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 30 Dicembre 2019

Le donne italiane annaspano nel tentativo, a volte impossibile, di conciliare lavoro e vita familiare. Lascia poco spazio all'ottimismo la fotografia della condizione femminile nel nostro Paese scattata dalla rivista accademica Economia italiana nel numero monografico 'Gender gaps in Italy and …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 29 Dicembre 2019

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 26 Dicembre 2019

Qualche giorno fa sul Foglio Barbara D’Amico ha svelato, in un articolo intitolato molto esplicitamente “Censura al Cnel”, che quest'anno due capitoli del Rapporto annuale del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, in particolare quelli dedicato al salario minimo e …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 23 Dicembre 2019

Un finanziamento per tirocini curricolari di orientamento alle professioni destinato ai giovani dai 18 ai 35 anni iscritti a un corso universitario, anche master e dottorati, presso le università campane: è la notizia contenuta nell’avviso pubblico destinato agli atenei regionali …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 21 Dicembre 2019

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Paolo Cocuroccia - 20 Dicembre 2019

Quando la giustizia viene calpestata dal ministero che avrebbe invece il compito di tutelarla, qualcosa non torna. Un centinaio di stagisti, tutti laureati in legge, ha presentato ricorso al proprio Tar di competenza per la mancata erogazione di borse di studio …

Leggi l'articolo

Di - 19 Dicembre 2019

Perché i giovani italiani, e soprattutto le giovani, non studiano materie informatiche, quando invece il mercato del lavoro cerca in continuazione candidati con competenze informatiche, e si dimostra disponibile a “premiarle” con percorsi di assunzione più veloci, condizioni contrattuali migliori …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 18 Dicembre 2019

C'è un intero settore a essere azzoppato dal “nero”: quello delle ripetizioni private, un giro di affari che vale ben 950 milioni di euro. Di questi, «il novanta per cento sono in nero», appunto: lo dicono chiaramente gli ultimi dati …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 15 Dicembre 2019

Per raccontare «dal di dentro»  l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 13 Dicembre 2019

Il diritto allo studio è un diritto garantito dalla Costituzione, che all’art. 34 individua nella borsa di studio lo strumento principale per il sostegno economico agli studenti  “meritevoli e privi di mezzi”. Questo diritto, tuttavia, è messo oggi continuamente in …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 11 Dicembre 2019

Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti dà voce alle testimonianze di donne – occupate nelle aziende dell’RdS network – che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 09 Dicembre 2019

Non si considera uno scrittore, più un «cantastorie» e il suo non è tanto un libro, quanto piuttosto un «bigino». Già dalle prime risposte si comprende come Jobber, uscito lo scorso giugno per la casa Educationflow, e il suo autore Matteo Fini …

Leggi l'articolo

Di Paolo Balduzzi - 05 Dicembre 2019

Se capisci questo articolo, allora probabilmente non ti riguarda. È questa una prima paradossale conclusione che deriva dall’analisi dei nuovi test Pisa dell’Ocse, riferiti al 2018, sul grado di alfabetizzazione letteraria, scientifica e matematica dei giovani italiani. Una conclusione appunto …

Leggi l'articolo

Di - 04 Dicembre 2019

Le ragazze non fanno le programmatrici. Non fanno le meccaniche, non fanno le informatiche, non fanno le ingegnere. O meglio: fanno questi mestieri, ma poco – molto di meno, in percentuale, rispetto ai coetanei maschi. Perché la cultura in cui …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 03 Dicembre 2019

La Repubblica degli Stagisti continua ad approfondire il tema dei concorsi pubblici per entrare a far parte delle Forze armate italiane. Il prossimo in scadenza è il bando per 7mila volontari in ferma prefissata (VFP 1) nell’Esercito italiano, concorso suddiviso …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 02 Dicembre 2019

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha …

Leggi l'articolo

Di Paolo Balduzzi - 28 Novembre 2019

Chi comincia a lavorare oggi dovrà farlo fino a settantuno anni. È questa una delle conclusioni dell’ “Oecd Pensions at a glance 2019”, l’attesissimo – perlomeno per gli addetti ai lavori – rapporto dell’Ocse sulle pensioni. L’Italia si caratterizza come …

Leggi l'articolo