Risultati della la ricerca

Di - 08 Dicembre 2020

I giovani vogliono dire la loro. Sui temi dell’ambiente, certo, finiti in cima all’agenda politica un paio d'anni fa non a caso grazie a una quindicenne svedese di cui ora tutti i grandi della terra conoscono il nome: Greta Thumberg. …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 07 Dicembre 2020

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics), ma anche in altri ambiti …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 04 Dicembre 2020

Qualcosa bolle in pentola in Parlamento per i giovani italiani. Nei prossimi giorni sarà discussa una nuova mozione a prima firma del deputato di Italia Viva, Massimo Ungaro, classe 1987 [nella foto sotto], «concernente iniziative a favore della formazione e …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 02 Dicembre 2020

Alla vigilia del prossimo Dpcm – che dovrebbe cambiare in parte le limitazioni introdotte con il decreto del 3 novembre – l’Italia è ancora divisa in zona rossa, arancione e gialla. Nei territori identificati con gli ultimi due colori le …

Leggi l'articolo

Di - 30 Novembre 2020

Come va la vita agli stagisti italiani? La Repubblica degli Stagisti da mesi sta raccogliendo informazioni sugli effetti dell’emergenza Covid sullo stage. Oggi approfondiamo la situazione nella regione Campania.Al momento in cui l’emergenza è scoppiata, a marzo, in Campania erano …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 29 Novembre 2020

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 27 Novembre 2020

“European community action scheme for the mobility of university students”: è il “nome completo” dell'Erasmus, che mette al centro il concetto di mobilità. Il programma di scambio europeo nasce infatti nel 1987 proprio per favorire il confronto con realtà universitarie …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 25 Novembre 2020

Che succede ai tirocini di Garanzia Giovani ora che è scattata la “seconda ondata” di Covid e l'Italia è stata divisa in zone gialle, arancioni e rosse? In particolare, nelle regioni dichiarate “rosse” questi tirocini possono proseguire tranquillamente? Migliaia di …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 24 Novembre 2020

Guardato con diffidenza in passato e spesso poco utilizzato dalle aziende, lo smart working è diventato fondamentale durante la prima fase della pandemia da Coronavirus questa primavera quando, all’improvviso, si è rivelata unica modalità di lavoro possibile per dipendenti e …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 21 Novembre 2020

Believe it or not, there's no gender gap in internship. Data show that there's equity in internship opportunities, both in terms of sheer numbers and considering the recruiting rate after an internship.Unlike the regular “labour market”, the “internship market” is …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 20 Novembre 2020

Il 16 novembre scorso il testo della Legge di Bilancio 2021 ha confermato l’incremento di 400 milioni di euro del fondo destinato al servizio civile universale per il 2021 e il 2022, che si aggiungono a quelli già stanziati, per …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 18 Novembre 2020

A pagare lo scotto dell'emergenza epidemiologica sono anche i candidati alle prove di abilitazione professionale, finite nel calderone degli eventi rimandati a data da destinarsi in ottemperanza alle misure anti Covid. Tra i più eclatanti il caso degli aspiranti avvocati, …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 16 Novembre 2020

C’era una volta un mondo in cui le aziende non pensavano solo al profitto. In cui si sentivano responsabili di quel che producevano, di come lo vendevano, di come lavoravano e vivevano i loro dipendenti, degli effetti che la loro …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 14 Novembre 2020

A Cremona 160 tirocinanti curricolari prossimi all'abilitazione per la professione di operatore sanitario e ausiliario assistenziale (cosiddetti Oss e Asa) si sono visti interrompere i percorsi di formazione a un passo dalla fine. Di mezzo naturalmente c'è il Covid, e …

Leggi l'articolo

Di - 10 Novembre 2020

Anche il Piemonte ha aggiornato per l’autunno le sue indicazioni in merito a come procedere con percorsi di formazione durante l’emergenza Covid. Le FAQ relative alla determinazione dirigenziale n° 490 del 06/08/2020 sono state aggiornate, il 30 ottobre, e un …

Leggi l'articolo

Di - 09 Novembre 2020

L'emergenza Coronavirus impatta in maniera massiccia sul mondo del lavoro, e di conseguenza anche su quello degli stage. Ma quali sono oggi le possibilità alternative previste per la gestione dei tirocini? Quali protocolli di sicurezza si applicano agli stagisti? E’ …

Leggi l'articolo

Di - 06 Novembre 2020

La Regione Lazio ha pubblicato oggi un aggiornamento del documento di FAQ (Frequently Asked Questions) legato alla dgr sulla disciplina dei tirocini extracurricolari. In particolare i tre nuovi quesiti cui viene fornita risposta riguardano tutti la situazione attuale con l'emergenza …

Leggi l'articolo

Di - 06 Novembre 2020

Come va la vita agli stagisti italiani? La Repubblica degli Stagisti da mesi sta raccogliendo informazioni sugli effetti dell’emergenza Covid sullo stage. Oggi approfondiamo la situazione nella regione Lazio.Il Lazio è la seconda Regione più popolosa d’Italia, con quasi 6 …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 04 Novembre 2020

Un'Italia impoverita delle «sue forze più giovani e vitali, di capacità e competenze che vengono messe a disposizione di altri Paesi che non solo le valorizzano appena le intercettano, ma ne usufruiscono negli anni migliori». Il quindicesimo Rapporto italiani nel …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 02 Novembre 2020

«Avevo chiuso questo libro a Natale dell’anno scorso, l’ho riaggiornato alla luce dei fatti degli ultimi mesi, facendolo uscire a giugno del 2020». Silvia Zanella, giornalista e manager, ha scritto «Il futuro del lavoro è femmina» (pubblicato dalla casa editrice …

Leggi l'articolo