Risultati della la ricerca

Di Ilaria Mariotti - 24 Maggio 2011

Una mappa che indica gli annunci di stage indecenti pubblicati in Italia e in Europa: è l’iniziativa partita dai promotori dal movimento di opinione Manifesto dello Stagista. Nato come costola di Scambieuropei, un sito che pubblica bandi e comunicati stampa …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 20 Maggio 2011

Qualche settimana fa su Vanity Fair la giornalista Barbara Palombelli tuonava contro la proposta di equiparare l’elettorato passivo e quello attivo: eliminare cioè quel bizantinismo che in Italia prevede che si possa votare a 18 anni per la Camera dei deputati, ma che i candidati …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 18 Maggio 2011

Per quanti stanno pensando di sfruttare la prossima estate per fare uno stage, ecco alcuni spunti. Con due vantaggi: sono all'estero e sono spesati dall'Ue.Scade venerdì prossimo, il 27 maggio, il bando 4T4EU promosso dalle province di Reggio emilia (16 …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 17 Maggio 2011

Gli imprenditori inglesi lo ammettono senza troppi problemi: spesso gli stagisti sono dipendenti a basso costo. A fare outing è quasi un'impresa su cinque, il 17% per la precisione, secondo i dati raccolti dalla società di ricerche YouGov per Internocracy, …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 16 Maggio 2011

Vi ricordate il sondaggio «Identikit degli stagisti italiani» promosso nel 2009 dalla Repubblica degli Stagisti e dall'ente pubblico Isfol? Qualcosa di molto simile è partito da qualche settimana a livello europeo, su iniziativa dello European Youth Forum, un'organizzazione "ombrello" che …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 14 Maggio 2011

Ho 27 anni e sono di Trento, dove ho frequentato un istituto tecnico con indirizzo per perito aziendale e corrispondente in lingue estere. Anche per questo ho fatto diverse esperienze all’estero: vacanze studio in Inghilterra e Irlanda “sponsorizzate” dai miei …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 11 Maggio 2011

Ancora pochi giorni a disposizione per candidarsi all’edizione 2011 dei tirocini presso l’Agenzia europea per i diritti fondamentali: il 16 maggio alle ore 13 scade il termine per inviare il curriculum a questo organismo europeo con sede a Vienna che …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Costantini - 08 Maggio 2011

Gli ammortizzatori sociali dei precari? Le famiglie, ovvio. Ma fa un certo effetto se ad ammetterlo è lo stesso ministro Giulio Tremonti: «La combinazione storica del nostro Paese è che dà molti soldi alla famiglia, non necessariamente ai giovani, ma …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 06 Maggio 2011

La crisi economica colpisce ancora. I dati sull’utilizzo dell'apprendistato pubblicati nell’ultimo Rapporto Isfol, l'undicesimo, riferito al 2009, testimoniano un declino nella diffusione di questo tipo di contratto: meno 8,4% rispetto al 2008, l'annus horribilis in cui è partita la crisi …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 04 Maggio 2011

Dopo le nuove segnalazioni di M. R. e Alessandra G. relative agli stage attivati dalla Fondazione DNArt e dalla srl La Fabbrica delle idee ad essa collegata, la redazione ha voluto fare il punto della situazione con l'ente promotore di …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 04 Maggio 2011

Dopo l'approfondimento sulla Fondazione DNArt di Milano, scaturito dalla richiesta di Help di due ex stagiste, alla redazione della Repubblica degli Stagisti sono giunte altre due segnalazioni, che confermano le irregolarità e i punti critici già evidenziati. In particolare la violazione …

Leggi l'articolo

Di redazione - 02 Maggio 2011

Andrea Catania, 26 anni, dopo la laurea in economia alla Bocconi ha cominciato a fare il ricercatore presso la fondazione Rodolfo Debenedetti, che si occupa di studiare la politica economica e in particolare la riforma dei sistemi pensionistici, le cause …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 01 Maggio 2011

Il primo maggio in tutto il mondo si festeggiano i lavoratori e a Roma, lunedì 2, apre alla Sala Santa Rita  la mostra fotografica “Io lavoro”, una selezione di 115 scatti sul tema di Elena Guerri Dall’Oro, 46enne giornalista per …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 29 Aprile 2011

Più posti a disposizione, più candidature. Il 2011 segna un nuovo record per  il Master dei Talenti, con cui ogni anno la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino offre ai migliori neolaureati di Piemonte e Valle d'Aosta tirocini in aziende, …

Leggi l'articolo

Di Sergio Passerini - 27 Aprile 2011

Prosegue «L'avvocato degli stagisti», rubrica della Repubblica degli Stagisti curata da Evangelista Basile e Sergio Passerini, avvocati dello studio legale Ichino Brugnatelli che approfondiscono di volta in volta casi specifici sollevati dai lettori. La domanda stavolta viene posta dalla lettrice …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 25 Aprile 2011

Un'altra delle grandi battaglie della Repubblica degli Stagisti, quella per scoprire il numero - finora ignoto - dei giovani che ogni anno fanno tirocini all'interno degli enti pubblici, è finalmente approdata in Parlamento. Il 7 aprile è stata infatti depositata …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 22 Aprile 2011

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di redazione - 21 Aprile 2011

Per il secondo anno torna online “a rete unificata” l'omaggio della rete al premio Nobel Rita Levi Montalcini. Il secondo anno di festeggiamenti si concentra sempre sui temi della ricerca e della rete, ma stavolta declinandoli al femminile e proponendo …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 20 Aprile 2011

Mentre molte università italiane aprono le sessioni di laurea primaverili, chi ha già vissuto questo giorno particolare può trovare enti ed istituzioni disposti a riconoscerne il valore con somme in denaro. Questi i bandi in scadenza. C'è tempo fino al …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 18 Aprile 2011

C'è differenza tra essere raccontati e raccontarsi. Quella dei giovani italiani di oggi è una generazione che si racconta poco: per fiacca, per sfiducia, forse per disgusto, o perché c'è chi - qualche vecchio - lo fa al posto suo. …

Leggi l'articolo