Risultati della la ricerca
Di Annalisa Di Palo - 08 Giugno 2011
Le agenzie europee sono organi specializzati e decentrati dell'Ue - una quarantina in tutto - e per i due terzi offrono tirocini con un buon rimborso spese, spesso sopra i mille euro mensili. Ecco le scadenze più imminenti.Si chiudono la …
Leggi l'articolo
In Stagisti TV Al via Controesodo, lo scudo fiscale per il rientro dei talenti in Italia. La legge spiegata da uno degli ideatori
Di Ilaria Costantini - 07 Giugno 2011
Incentivare il rientro dei lavoratori più qualificati che in questi anni hanno lasciato l’Italia. È l’ambizioso obiettivo di Controesodo: una legge bipartisan già approvata dal Parlamento lo scorso dicembre, di cui si attendeva soltanto il decreto attuativo, presentato oggi alla …
Leggi l'articolo
In Editoriali Sulla Rete i giovani italiani scalpitano per fare rete: ITalents sbarca su Facebook, ed è boom
Di Eleonora Voltolina - 05 Giugno 2011
Ieri su Facebook è nato un gruppo: ITalents. Sai che novità, dirà qualcuno. E però. Però in un giorno ha superato i 700 iscritti, il che non è proprio scontato quando si coinvolge la gente su temi seriosi – lavoro, …
Leggi l'articolo
In Notizie Almalaurea fotografa i laureati del 2010 e lancia l'allarme: in Italia ce ne sono troppo pochi in confronto al resto d'Europa
Di Ilaria Mariotti - 04 Giugno 2011
Ancora troppo pochi, scarsamente inclini allo spostamento, ma più giovani di qualche anno fa. Così il consorzio Almalaurea delinea il profilo dei laureati 2010, in un rapporto presentato al convegno 'Qualità e valutazione del sistema universitario', ospitato dall’università di Sassari …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Lo Youth Forum: «Gli stage gratuiti e senza prospettive ci sono in tutta Europa, e spesso sono sacrifici inutili»
Di Annalisa Di Palo - 01 Giugno 2011
Quando un grazie non basta - ammesso e non concesso che lo si riceva. Il sito dell'Oecd, l'organizzazione internazionale per la promozione del benessere economico e sociale dei 34 Stati membri, ha recentemente ospitato un articolo dal titolo «Thanks, but …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Tutti geni i neolaureati italiani? Nuovi dati Almalaurea: alla specialistica il voto medio è 108, con punte di 111 per le facoltà letterarie
Di Eleonora Voltolina - 30 Maggio 2011
Tutti geni gli studenti universitari italiani? La provocazione parte dal Forum della Repubblica degli Stagisti, dove qualche settimana fa il lettore Lucecco ha aperto una discussione dal titolo «28 politico? No grazie!». Puntando il dito contro gli esamifici che sfornano …
Leggi l'articolo
In Storie Stagista per tre anni, Ilaria denuncia: «Tv, radio, giornali, uffici stampa: ho fatto sei tirocini e nessuno mi ha portato un lavoro»
Di Eleonora Voltolina - 28 Maggio 2011
Mi chiamo Ilaria, ho 24 anni e negli ultimi tre sono stata quasi ininterrottamente stagista: ho infatti all'attivo ben sei stage. Tutti gratuiti o quasi. Tutti per inseguire un sogno: lavorare nel mondo del giornalismo e della comunicazione. Tutti svolti …
Leggi l'articolo
In Editoriali Milledodici, ovvero almeno mille euro netti al mese per almeno un anno. Ecco le condizioni minime per offerte di lavoro dignitose
Di Eleonora Voltolina - 26 Maggio 2011
Cosa cerca chi viene a navigare qui sulla Repubblica degli Stagisti? Innanzitutto notizie e approfondimenti. Sappiamo che i nostri lettori sono nel 99% giovani tra i 20 e i 30 anni, che stanno facendo o hanno finito l'università e che …
Leggi l'articolo
In Notizie La Regione Sicilia non perde il vizio, nuovo maxi bando da 50 milioni per la "formazione" delle categorie svantaggiate
Di Ilaria Mariotti - 25 Maggio 2011
Migliorare «i livelli di inclusione sociale e lavorativa delle categorie svantaggiate della popolazione». Con queste parole la Regione Sicilia rimette su piazza, facendolo per così dire rientrare dalla finestra, un progetto da 50 milioni di euro per un numero imprecisato …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti La mappatura degli stage indecenti: un sito invita i lettori a segnalare gli annunci a zero euro
Di Ilaria Mariotti - 24 Maggio 2011
Una mappa che indica gli annunci di stage indecenti pubblicati in Italia e in Europa: è l’iniziativa partita dai promotori dal movimento di opinione Manifesto dello Stagista. Nato come costola di Scambieuropei, un sito che pubblica bandi e comunicati stampa …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 20 Maggio 2011
Qualche settimana fa su Vanity Fair la giornalista Barbara Palombelli tuonava contro la proposta di equiparare l’elettorato passivo e quello attivo: eliminare cioè quel bizantinismo che in Italia prevede che si possa votare a 18 anni per la Camera dei deputati, ma che i candidati …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 18 Maggio 2011
Per quanti stanno pensando di sfruttare la prossima estate per fare uno stage, ecco alcuni spunti. Con due vantaggi: sono all'estero e sono spesati dall'Ue.Scade venerdì prossimo, il 27 maggio, il bando 4T4EU promosso dalle province di Reggio emilia (16 …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti In Inghilterra un'impresa su cinque usa gli stagisti come lavoratori a basso costo
Di Annalisa Di Palo - 17 Maggio 2011
Gli imprenditori inglesi lo ammettono senza troppi problemi: spesso gli stagisti sono dipendenti a basso costo. A fare outing è quasi un'impresa su cinque, il 17% per la precisione, secondo i dati raccolti dalla società di ricerche YouGov per Internocracy, …
Leggi l'articolo
In Notizie Lo Youth Forum lancia il sondaggio «Internship experience in Europe» per tracciare un identikit degli stagisti europei
Di Eleonora Voltolina - 16 Maggio 2011
Vi ricordate il sondaggio «Identikit degli stagisti italiani» promosso nel 2009 dalla Repubblica degli Stagisti e dall'ente pubblico Isfol? Qualcosa di molto simile è partito da qualche settimana a livello europeo, su iniziativa dello European Youth Forum, un'organizzazione "ombrello" che …
Leggi l'articolo
In Storie «A 26 anni ho lasciato un lavoro per uno stage in Thun, e oggi ho un contratto vero»: la storia di Manuela Pucher
Di Annalisa Di Palo - 14 Maggio 2011
Ho 27 anni e sono di Trento, dove ho frequentato un istituto tecnico con indirizzo per perito aziendale e corrispondente in lingue estere. Anche per questo ho fatto diverse esperienze all’estero: vacanze studio in Inghilterra e Irlanda “sponsorizzate” dai miei …
Leggi l'articolo
In Notizie Cento tirocini ben pagati all’Agenzia per i diritti fondamentali, alla Nato e all’Agenzia per i medicinali
Di Ilaria Mariotti - 11 Maggio 2011
Ancora pochi giorni a disposizione per candidarsi all’edizione 2011 dei tirocini presso l’Agenzia europea per i diritti fondamentali: il 16 maggio alle ore 13 scade il termine per inviare il curriculum a questo organismo europeo con sede a Vienna che …
Leggi l'articolo
In Stagisti TV «Precari. Storie di un’Italia che lavora» Il libro di Marianna Madia accende il dibattito tra Tremonti e Camusso sul welfare per gli atipici
Di Ilaria Costantini - 08 Maggio 2011
Gli ammortizzatori sociali dei precari? Le famiglie, ovvio. Ma fa un certo effetto se ad ammetterlo è lo stesso ministro Giulio Tremonti: «La combinazione storica del nostro Paese è che dà molti soldi alla famiglia, non necessariamente ai giovani, ma …
Leggi l'articolo
Di Ilaria Mariotti - 06 Maggio 2011
La crisi economica colpisce ancora. I dati sull’utilizzo dell'apprendistato pubblicati nell’ultimo Rapporto Isfol, l'undicesimo, riferito al 2009, testimoniano un declino nella diffusione di questo tipo di contratto: meno 8,4% rispetto al 2008, l'annus horribilis in cui è partita la crisi …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 04 Maggio 2011
Dopo le nuove segnalazioni di M. R. e Alessandra G. relative agli stage attivati dalla Fondazione DNArt e dalla srl La Fabbrica delle idee ad essa collegata, la redazione ha voluto fare il punto della situazione con l'ente promotore di …
Leggi l'articolo
In Help Nuove testimonianze dei lettori: «Il mio stage alla Fondazione DNArt? Un reality senza premio finale»
Di Annalisa Di Palo - 04 Maggio 2011
Dopo l'approfondimento sulla Fondazione DNArt di Milano, scaturito dalla richiesta di Help di due ex stagiste, alla redazione della Repubblica degli Stagisti sono giunte altre due segnalazioni, che confermano le irregolarità e i punti critici già evidenziati. In particolare la violazione …