Risultati della la ricerca

Di redazione - 02 Maggio 2011

Andrea Catania, 26 anni, dopo la laurea in economia alla Bocconi ha cominciato a fare il ricercatore presso la fondazione Rodolfo Debenedetti, che si occupa di studiare la politica economica e in particolare la riforma dei sistemi pensionistici, le cause …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 01 Maggio 2011

Il primo maggio in tutto il mondo si festeggiano i lavoratori e a Roma, lunedì 2, apre alla Sala Santa Rita  la mostra fotografica “Io lavoro”, una selezione di 115 scatti sul tema di Elena Guerri Dall’Oro, 46enne giornalista per …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 29 Aprile 2011

Più posti a disposizione, più candidature. Il 2011 segna un nuovo record per  il Master dei Talenti, con cui ogni anno la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino offre ai migliori neolaureati di Piemonte e Valle d'Aosta tirocini in aziende, …

Leggi l'articolo

Di Sergio Passerini - 27 Aprile 2011

Prosegue «L'avvocato degli stagisti», rubrica della Repubblica degli Stagisti curata da Evangelista Basile e Sergio Passerini, avvocati dello studio legale Ichino Brugnatelli che approfondiscono di volta in volta casi specifici sollevati dai lettori. La domanda stavolta viene posta dalla lettrice …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 25 Aprile 2011

Un'altra delle grandi battaglie della Repubblica degli Stagisti, quella per scoprire il numero - finora ignoto - dei giovani che ogni anno fanno tirocini all'interno degli enti pubblici, è finalmente approdata in Parlamento. Il 7 aprile è stata infatti depositata …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 22 Aprile 2011

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di redazione - 21 Aprile 2011

Per il secondo anno torna online “a rete unificata” l'omaggio della rete al premio Nobel Rita Levi Montalcini. Il secondo anno di festeggiamenti si concentra sempre sui temi della ricerca e della rete, ma stavolta declinandoli al femminile e proponendo …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 20 Aprile 2011

Mentre molte università italiane aprono le sessioni di laurea primaverili, chi ha già vissuto questo giorno particolare può trovare enti ed istituzioni disposti a riconoscerne il valore con somme in denaro. Questi i bandi in scadenza. C'è tempo fino al …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 18 Aprile 2011

C'è differenza tra essere raccontati e raccontarsi. Quella dei giovani italiani di oggi è una generazione che si racconta poco: per fiacca, per sfiducia, forse per disgusto, o perché c'è chi - qualche vecchio - lo fa al posto suo. …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 15 Aprile 2011

La maggior parte dei ricercatori italiani all’estero non ha alcuna intenzione di tornare in Italia: secondo un recente studio coordinato da Benedetto Torrisi, ricercatore in statistica economica all'università di Catania, su un campione di quasi mille ricercatori espatriati con un’età …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 13 Aprile 2011

Uno stage di respiro internazionale che sia anche ben retribuito è nella lista dei desideri di molti giovani. La Repubblica degli stagisti parla spesso di simili opportunità, ma questa volta adotta una prospettiva diversa e segnala quali sono in Europa …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 12 Aprile 2011

Sono migliaia, diecimila solo a Roma. Tanti giovani, ma non solo. Appartengono a diverse categorie professionali, non hanno un unico colore politico. Sono gli «eterni ragazzi», il «popolo delle partite IVA» gli abitanti della Repubblica degli Stagisti: ad unirli lavori …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 09 Aprile 2011

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di redazione - 09 Aprile 2011

È arrivato il giorno della mobilitazione: oggi scatta in tutta Italia l'operazione «Il nostro tempo è adesso - La vita non aspetta», basata sull'appello promosso da 14 giovani, tra cui il direttore della Repubblica degli Stagisti, ai giovani. Per passare …

Leggi l'articolo

Di Alessandro Rosina - 08 Aprile 2011

In diversi Paesi del Nord Africa e dell’area araba i giovani hanno detto basta, non ci stiamo più. Hanno fatto sentire la propria voce e prodotto un cambiamento che non è eccessivo definire epocale. Le nuove generazioni sono, del resto, …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 06 Aprile 2011

È di nuovo tempo di aspiranti tirocinanti al Parlamento europeo: resterà aperta fino alla mezzanotte del 15 maggio la prima delle due finestre annuali di candidatura, valida per gli stage retribuiti che avranno inizio il primo ottobre prossimo. Delle oltre …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Costantini - 06 Aprile 2011

Anche la politica inizia finalmente ad occuparsi delle precarie condizioni in cui si trovano gli stagisti e i praticanti italiani. Il Partito democratico ha messo  a punto un disegno di legge che mira a superare l'attuale normativa sugli stage, ovvero …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 05 Aprile 2011

È in arrivo la seconda edizione del Management Consulting Talent Game, il torneo di business promosso da Accenture, azienda che fa parte del circuito OK Stage ed è quindi impegnata con la Repubblica degli Stagisti a garantire lo svolgimento di …

Leggi l'articolo

Di redazione - 03 Aprile 2011

Un gruppo di 14 giovani, tra cui anche il direttore della Repubblica degli Stagisti Eleonora Voltolina, ha lanciato l'iniziativa «Il nostro tempo è adesso - la vita non aspetta», un invito a scendere in piazza il 9 aprile rivolto «a …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 01 Aprile 2011

Cari lettori, da ormai qualche settimana serpeggiano sulla Rete insinuazioni sulla Repubblica degli Stagisti. Poiché la calunnia è un venticello, tagliamo la testa a tutte le polemiche pretestuose parlando, come è nostra consuetudine, con franchezza e sfatando qui di seguito …

Leggi l'articolo