Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Relazione Finale e Interruzione stage

In risposta a #20189Grazie per le risposte innanzitutto!Beh sono andato via perchè ero arrivato al punto di non ritorno. La mia era la situazione di tanti che pur di cominciare a lavorare e fare esperienza accettano di tutto. A 30 anni poi non puoi permetterti di dire di no e quindi ogni volta che cominci credi di aver fatto la scelta giusta.Mi sono ritrovato fin da subito in una stanza con un pc e nient'altro, nessun materiale di cancelleria o altro, il tutor all'inizio spesso assente ma lo giustificava come trasferte di lavoro, poi dopo un po se lo vedevo una volta a settimana era tanto. Quando avevo necessita di assentarmi da lavoro mi proponeva di lavorare dal mio domicilio visto che per le attività aziendali avevo solo bisogno di un pc e internet.In 9 mesi di stage credo di aver beneficiato di 3 giorni di assenza dichiarata....così non si ha modo di staccare nemmeno il cervello...Richieste di interventi anche nel week end o quando era comodo a lui...In ufficio poi non c'era mai un'ora precisa per la pausa pranzo. Appena avevi finito le attività della mattinata staccavi, a volte anche alle 15....Io facevo un'ora di pausa pranzo e il tutor a volte anche 3....Ho imparato si, ho imparato come non andrebbe svolto il lavoro che amo

Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa

Di: Oriente

Leggi tutto

è normale non fare niente durante lo stage?

Ti capisco benissimo, sono nella stessa situazione..e anche per me si tratta di un'azienda piuttosto rinomata!

Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa

Di: gmass

Leggi tutto

Stage/tirocinio adecco

Ciao Marge, Adecco non fa parte del circuito della aziende RdS, perciò non abbiamo purtroppo a disposizione informazioni specifiche su per esempio selezioni o condizioni offerte. Sicuramente ti potrà però essere utile questo post, anche se un po' datato, di una nostra lettrice che ha fatto lo stage proprio in questa azienda: http://www.repubblicadeglistagisti.it/forum/thread/1017/. Tieni conto che, per quanto riguarda il rimborso, l'offerta potrebbe essere cambiata, e non essere più di soli 200 euro al mese, in virtù della riforma dei tirocini che ha previsto soglie minime di rimborso variabili da regione a regione (qui la nostra guida che spiega tutto: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza). Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage neolaureto non retribuito

Cara Paranoia,  assolutamente no, non è legale. I tirocini possono essere o ”curriculari", se svolti durante un percorso di studi, per i quali non è previsto l'obbligo di erogare un rimborso spese a favore del tirocinante; oppure "extracurriculari". Mentre i curriculari sono esclusivamente «di formazione e orientamento», quelli extracurriculari possono essere «di formazione e orientamento» se svolti entro i 12 mesi dal conseguimento dell'ultimo titolo di studio, oppure «di inserimento / reinserimento lavorativo» se svolti oltre quel termine. Il tuo è evidentemente uno stage post laurea quindi extracurriculare. E se per i tirocini curriculari non vi è una normativa di riferimento che preveda l'obbligo di corrispondere una indennità minima, in caso di tirocini extracurriculari le Regioni hanno deliberato ciascuna una somma minima, che va da 300 a 600 euro. Scaricati la nostra guida per maggiori informazioni: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Per rimediare devi rivolgerti all’ente promotore che ha attivato il tuo stage, chiedendo spiegazioni al riguardo. E’ un tuo diritto percepire un rimborso spese in caso di tirocini al di fuori dei percorsi di studio. Tienici aggiornati e un caro saluto.

Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Se il tutor aziendal non c'è quasi mai?

Cari Oriente e Isusi, confermiamo tutto: si può interrompere lo stage quando si vuole. Uno stage non costituisce rapporto di lavoro e prevede la possibilità che una delle due parti decida unilateralmente di interromperlo anzitempo, senza dover fornire preavviso o motivazioni. Lo stagista può interrompere l'esperienza formativa qualora non sia soddisfatto, come nel tuo caso Oriente, oppure riceva un'offerta migliore. Scusateci per i ritardi nelle risposte ma la Repubblica degli Stagisti è stata impegnata nella preparazione dell'evento Best stage 2015. Date uno sguardo anche alla nostra guida (scaricabile qui http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza) per questi e altri dubbi. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Se non passi la selezione per uno stage o rifiuti un'offerta,puoi ricandidarti per la stessa azienda

Ciao Zibbo, la Sace non fa più parte del nostro circuito quindi purtroppo a oggi non siamo in grado di darti le informazioni che ci chiedi. Non ce ne volere ma non possiamo dare giudizi specifici sulle aziende. La valutazione deve essere fatta da ogni singolo individuo, sulla base delle sue esigenze e aspettative, esaminando con attenzione tutti i fattori. Le informazioni che forniamo sulle aziende del circuito RdS sono finalizzate a dare più elementi ai giovani per prendere le proprie decisioni con cognizione di causa e con consapevolezza. Quindi quello che ti consigliamo di fare è di valutare bene cosa ti propongono entrambe e capire quale si adatta meglio al percorso professionale che hai già intrapreso, o a quello a cui aspiri. Torna a raccontarci la tua esperienza se ti va e a presto

Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

w lo stage...

Caro senzaseesenzama, innanzi tutto scusaci per il ritardo ma la Repubblica degli Stagisti è stata molto impegnata nella preparazione dell'evento Best stage 2015. Qualche risposta ai tuoi dubi puoi trovarla nella nostra guida, scaricabile qui http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza, dove si parla molto di tirocini di reinserimento. Sul sito Inps, si dice chiaramente che l'Aspi si sospende in caso di perdita dello stato di disoccupazione: http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=8292 (noi ci siamo occupati di Aspi per esempio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/ammortizzatori-sociali-le-modifiche-del-senato-alla-riforma-del-lavoro). Ti consigliamo dunque di rivolgerti direttamente a un ufficio Inps della tua città per chiedere come procedere nel tuo caso e capire se la sospensione avviene in via automatica o dietro tua dichiarazione. Forse ti potrebbe anche interessare quanto scritto nella nostra guida sull'indennità di stage e le imposte a cui è sottoposta. Qui si dice che è sempre fiscalmente inquadrata come un «reddito assimilabile a quelli di lavoro dipendente». Bisogna dunque fare riferimento all’art. 50 del DPR 917/86 (Testo Unico delle Imposte sui Redditi – TUIR) applicando le disposizioni tributarie dei redditi di lavoro dipendente: trattenuta Irpef lorda con aliquota del 23% per somme fino a 15mila euro, nonché detrazioni dall’imposta lorda rapportate al periodo di lavoro nell’anno. Tienici aggiornati e un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

detrazioni stagisti

Cara Chiarodiluna, il quesito che ci pone non è facile da sciogliere. Per questo prepareremo un approfondimento per capire meglio i meccanismi del caso che ci sottopone. Segua il nostro giornale nei prossimi giorni! Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Rimborso Stage

Cara Imperfetta, scusaci per il ritardo ma la Repubblica degli Stagisti è stata impegnata nella preparazione dell'evento Best stage 2015. Nella nostra guida (scaricabile qui http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza) trovi di certo qualche risposta ai tuoi dubbi. Tieni conto che uno stage non costituisce rapporto di lavoro e prevede la possibilità che una delle due parti decida unilateralmente di interromperlo anzitempo, senza dover fornire preavviso o motivazioni. Solitamente questa possibilità è vista come a vantaggio dello stagista, che può interrompere l'esperienza formativa qualora non sia soddisfatto oppure riceva un'offerta migliore. Però può capitare che anche l'altra parte, cioè il soggetto ospitante, decida di avvalersene. Vale a dire, l'azienda potrebbe essere prossima alla chiusura e decidere di interrompere il tuo tirocinio, ma non per questo è tenuta a erogarti l'intero importo dell'indennità anche dopo essere stata “licenziata” (si fa per dire, non essendoci nessun contratto né rapporto di lavoro, bensì solo una convenzione di stage). A maggior ragione perché, se per gli stage extracurriculari è previsto l'obbligo di erogare un compenso mensile, quantomeno per ora per gli stage curriculari, come il tuo, tale obbligo non sussiste. Tienici aggiornati sugli sviluppi, e un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Consiglio a futuri e attuali stagisti

Ciao Krnkl, le relazioni interpersonali sono sempre una questione delicata, specie in azienda, come stai constatando. Ma è bello il modo che ci descrivi di approcciare alle cose nuove che stai imparando, con curiosità e dedizione. Grazie per aver lanciato questo messaggio in questo forum, che serve anche a questo, a condividere esperienze. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto