Master Marketing Management Sole 24 Ore
Cara Redazione Rds, Ti ringrazio per il consiglio. Spero vivamente di riuscire a trovare informazioni utili nella community. Un caro saluto.
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: domenico05
Consiglio stage pre laurea
Grazie infinite!
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: ilariab1991
Stage per Islamisti?
Cara Luisabel, forse nel tuo caso, avendo tu una specializzazione internazionale, sarebbe meglio guardare alle tante opportunità che offrono gli stage all'estero. Se non fossero scaduti oggi i termini, e soprattutto se tu fosse ancora una studentessa, potremmo consigliarti i Mae-Crui, appena riattivati e con un rimborso spese (finalmente!). Ne abbiamo scritto qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-estero-ambasciate-ministero-esteri-bando-maeci-miur-crui-2015. In attesa che magari il regolamento Mae-Crui includa anche i laureati, quello che possiamo consigliarti è di sbirciare tra alcuni dei nostri articoli sugli stage nel mondo. Tra i tanti, forse quello che potrebbe fare al caso tuo è quello per traduttori al Parlamento Ue: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/bando-maeci-crui-editoriale-voltolina-contentezza-ma-criticita. E' vero che l'arabo non è una lingua richiesta (si richiede la conoscenza di lingue europee), ma chissà che la conoscenza di questa lingua non possa darti un'opportunità in più. Tienici aggiornati e un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Proroga stage a 30 anni
Ciao Valentino, trovi risposta ai tuoi dubbi nella nostra guida Best stage 2015: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Non esiste età per lo stage in Italia, ammissibile sempre, a 20 come a 40 anni. Semmai esiste un limite di durata che è variabile da regione a regione. Qual è la tua? Nella nostra guida trovi comunque tutti i riferimenti essenziali. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Dubbi sul futuro
Ciao Tiz85, cercare lavoro se non si è soddisfatti del proprio è sempre una buona idea. Non so però fino a che punto sia il caso che tu comunichi ai tuoi superiori - in caso ti propongano un secondo stage - di accettare con la condizione di mollare in caso trovassi altro. E' anche superfluo dirlo, perché è scontato che tu, come stagista, sia a caccia di opportunità migliori, oltre ad avere tutto il diritto di interrompere il tirocinio in qualsiasi momento senza necessità di preavviso o senza dover fornire alcuna motivazione. Il consiglio che sentiamo di darti è quindi sì, di muoverti da subito e - in caso decidessi poi di accettare la proroga dello stage - di non smettere di cercare finché non troverai l'opportunità che più ti soddisfa. Speriamo di esserti stati utili e un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage: vale la pena in ogni caso?
Cara Hilary, no, non sei affatto pazza. E' normale avere delle perplessità. Ma ci servirebbe capire di più: per esempio in quale settore ti offrono lo stage, in che senso le tue saranno mansioni 'impegnative e stressanti' (gli stagisti dovrebbero essere presi in azienda per imparare sostanzialmente), quali sono le tue aspirazioni future. Al netto di queste informazioni, pensiamo però che un rimborso spese di 650/700 euro al mese non sia da sottovalutare e quanto alle vacanze estive... lasciaci dire che non ci sembra una buona motivazione per rinunciare! Attendiamo tue notizie. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Domanda forum
Ciao! No, non c'è un limite di lunghezza ai post. Riprova a inserire il tuo post e facci sapere se è tutto ok! Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Iniziare a studiare ingegneria a 27 anni
Ciao Canjak, la laurea in ingegneria è sempre un buon investimento, quasi tutti i dati occupazionali lo dimostrano. Per esempio, dai un'occhiata a questo nostro articolo dell'anno scorso: a cinque anni dalla laurea 93 su 100 lavorano, e con ottimi stipendi: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/ingegneria-si-ma-quale-corsi-facolta-e-prospettive-occupazionali-dopo-la-laurea. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
lasciare tirocinio per...
Cara stagista88,è come ci dici: dalle tue parole sembrerebbe proprio che tu abbia già deciso. Capita spesso in questo forum che arrivino post come il tuo, di giovani ragazze e ragazzi che si affacciano al mondo del lavoro e hanno mille dubbi su quale strada prendere, perché il futuro è per tutti un po' un'incognita. Noi, come redazione di un giornale, possiamo solo dare informazioni basate su fatti e dati. La tua però è la richiesta di un consiglio, e allora noi - senza badare troppo alle statistiche - ci sentiamo di dirti che almeno a vent'anni è giusto concedersi di fare la cosa che più piace e gratifica. Visto che di opportunità ce ne saranno tante anche in seguito.Per deformazione professionale non possiamo però non dirti anche che la formazione durante i tirocini è obbligatoria, e che se qualcosa nel tuo stage non va (ti lasciano sola, non ti fanno fare niente etc.), è un tuo diritto rivolgerti all'ente promotore che ha attivato il tuo stage affinché si intervenga per modificare la tua situazione. Se ti va puoi anche dare un occhio alla nostra guida Best stage 2015: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/beststage.Un caro saluto ps Noi di servizio civile abbiamo scritto moltissimo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/nuovo-bando-servizio-civilehttp://www.repubblicadeglistagisti.it/article/in-arrivo-bandi-servizio-civilehttp://www.repubblicadeglistagisti.it/article/servizio-civile-nuove-opportunita
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Pubblicazioni per diventare pubblicisti
Purtroppo, come dicevamo, la via migliore è forse quella dell'avvocato piuttosto che quella di rivolgersi all'Ordine. Anche se segnalare l'accaduto è comunque un bene. Tienici aggiornati!In risposta a #20334
Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS