Risultati della la ricerca

Di Eleonora Voltolina - 12 Gennaio 2011

Riaperta da qualche giorno la corsa ai tirocini da mille euro al mese presso la Commissione europea. Come al solito sono 600 i posti a disposizione, per la tornata di tirocini detta winter traineeship che prenderà avvio a ottobre 2011.La …

Leggi l'articolo

Di redazione - 10 Gennaio 2011

Il controelenco dei libri importanti per capire la situazione dei giovani oggi in Italia, elaborato da Alessandro Rosina per la Repubblica degli Stagisti:- Generazione mille euro, di Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa, Rizzoli 2006 (Gli autori hanno oggi rispettivamente 36 …

Leggi l'articolo

Di Alessandro Rosina - 10 Gennaio 2011

Il punto di vista di un outsider che invita i giovani a riappropriarsi del loro futuro: con questo nuovo editoriale Alessandro Rosina, 40 anni, docente di Demografia e autore insieme a Elisabetta Ambrosi del bel saggio Non è un paese …

Leggi l'articolo

Di redazione - 09 Gennaio 2011

«Seguo il sito Repubblica degli Stagisti, ho letto che secondo voi è giusto rifiutare gli stage senza rimborso e così ho fatto - però me ne sono pentita. Poteva essere l'occasione per conoscere gente e inserirmi dentro. Gli stage con …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Costantini - 07 Gennaio 2011

Sono 8.400 gli stage che la Regione Sicilia prevede di finanziare nei prossimi mesi con altrettante borse lavoro da 500 euro mensili della durata di un anno. Da qualche giorno la notizia dei maxistage siciliani tiene banco sui principali quotidiani …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 06 Gennaio 2011

«Sono un neolaureato in Giurisprudenza e sono disperato!»: così esordisce Luca M., 27 anni, nella sua email alla Repubblica degli Stagisti. A inizio novembre, racconta, si è laureato con 110/110 all'università Cattolica di Milano e una settimana dopo ecco una …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 03 Gennaio 2011

In Toscana il 2011 sarà l'anno dei giovani. Questa la promessa di Enrico Rossi [nella foto], presidente della Regione, che ha scelto il momento di passaggio tra vecchio e nuovo anno per annunciare ufficialmente «Giovani Sì!», una piattaforma di progetti …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 29 Dicembre 2010

L'anno nuovo si apre con diverse possibilità di candidatura per stage Leonardo, un buon modo per fare esperienza nel mondo del lavoro europeo senza doverci rimettere di tasca propria: tutte le spese - o grandissima parte - sono coperte dalla …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 27 Dicembre 2010

Dove vanno in stage i giovani italiani? La risposta, almeno per quanto riguarda quelli svolti nelle imprese private, arriva dal focus di Unioncamere «Formazione continua, tirocini e stage attivati nel 2009», tratto dall'indagine Excelsior 2010 che ha analizzato i circa …

Leggi l'articolo

Di redazione - 25 Dicembre 2010

Caro Gesù Bambino,ciò che vorremmo quest’anno per Natale noi giovani lavoratori precari è di avere più tutele e più garanzie sul lavoro. E quindi poter metter su famiglia, magari dei figli, comprare una casa o quanto meno affittarla e poi, …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 25 Dicembre 2010

A trentasei anni, nel 1965, Oriana Fallaci era già quasi all'apice della sua carriera. Faceva la giornalista, inviata speciale del blasonato Europeo, aveva pubblicato quattro libri. Due anni dopo sarebbe partita per il Vietnam, traendo da quell'esperienza il materiale per …

Leggi l'articolo

Di Evangelista Basile - 23 Dicembre 2010

Prosegue «L'avvocato degli stagisti», rubrica della Repubblica degli Stagisti curata da Evangelista Basile e Sergio Passerini, avvocati dello studio legale Ichino Brugnatelli. Basile e Passerini approfondiscono di volta in volta casi specifici sollevati dai lettori. «Mi sono laureata alla facoltà …

Leggi l'articolo

Di redazione - 20 Dicembre 2010

Oltre duecento persone hanno scelto di sottoscrivere, qui sul Forum di questo sito, la proposta che gli stage negli uffici pubblici valgano un tot di punti nei concorsi, lanciata da Eleonora Voltolina della Repubblica degli Stagisti e Antonino Leone animatore …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 20 Dicembre 2010

Fine anno: tempo di feste, di vacanze e di relax. Proprio nel periodo natalizio scadono anche diversi bandi Leonardo e altri se ne aprono: chi è interessato a un tirocinio all'estero spesato dall'Ue può provare a candidarsi. Fortunati gli aspiranti …

Leggi l'articolo

Di Alessandro Rosina - 18 Dicembre 2010

Il punto di vista di un outsider che invita i giovani a riappropriarsi del loro futuro: con questo nuovo editoriale Alessandro Rosina, 40 anni, docente di Demografia e autore insieme a Elisabetta Ambrosi del bel saggio Non è un paese …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 16 Dicembre 2010

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di redazione - 15 Dicembre 2010

Gentile Repubblica degli Stagistisono siciliana, ho 27 anni e sono una delle tante giovani laureate in cerca di lavoro. Nel mio curriculum ho una laurea specialistica conseguita col massimo dei voti, un master «a distanza» presso la scuola di formazione …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 13 Dicembre 2010

«Mandiamo i bamboccioni fuori di casa», tuonava nell'ottobre 2007 l'ex ministro dell'economia Tommaso Padoa-Schioppa davanti alle commissioni bilancio di Camera e Senato. Definizione discutibile ma concetto valido: arrivata una certa età, bisogna fare un bel passo in avanti e superare …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 11 Dicembre 2010

È uscito pochi giorni fa il focus «Formazione continua, tirocini e stage attivati nel 2009» di Unioncamere, dedicato all'utilizzo dei tirocini da parte delle imprese private italiane. Si tratta di un approfondimento tematico dell'indagine Excelsior 2010 che prende in esame …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 09 Dicembre 2010

In principio fu la Carta dei diritti dello stagista. In questo documento, lanciato nell'aprile del 2009 come "manifesto delle idee" della Repubblica degli Stagisti e base dell'iniziativa Bollino OK Stage volta a responsabilizzare le imprese italiane a un utilizzo corretto …

Leggi l'articolo