Risultati della la ricerca

Di Evangelista Basile - 23 Dicembre 2010

Prosegue «L'avvocato degli stagisti», rubrica della Repubblica degli Stagisti curata da Evangelista Basile e Sergio Passerini, avvocati dello studio legale Ichino Brugnatelli. Basile e Passerini approfondiscono di volta in volta casi specifici sollevati dai lettori. «Mi sono laureata alla facoltà …

Leggi l'articolo

Di redazione - 20 Dicembre 2010

Oltre duecento persone hanno scelto di sottoscrivere, qui sul Forum di questo sito, la proposta che gli stage negli uffici pubblici valgano un tot di punti nei concorsi, lanciata da Eleonora Voltolina della Repubblica degli Stagisti e Antonino Leone animatore …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 20 Dicembre 2010

Fine anno: tempo di feste, di vacanze e di relax. Proprio nel periodo natalizio scadono anche diversi bandi Leonardo e altri se ne aprono: chi è interessato a un tirocinio all'estero spesato dall'Ue può provare a candidarsi. Fortunati gli aspiranti …

Leggi l'articolo

Di Alessandro Rosina - 18 Dicembre 2010

Il punto di vista di un outsider che invita i giovani a riappropriarsi del loro futuro: con questo nuovo editoriale Alessandro Rosina, 40 anni, docente di Demografia e autore insieme a Elisabetta Ambrosi del bel saggio Non è un paese …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 16 Dicembre 2010

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di redazione - 15 Dicembre 2010

Gentile Repubblica degli Stagistisono siciliana, ho 27 anni e sono una delle tante giovani laureate in cerca di lavoro. Nel mio curriculum ho una laurea specialistica conseguita col massimo dei voti, un master «a distanza» presso la scuola di formazione …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 13 Dicembre 2010

«Mandiamo i bamboccioni fuori di casa», tuonava nell'ottobre 2007 l'ex ministro dell'economia Tommaso Padoa-Schioppa davanti alle commissioni bilancio di Camera e Senato. Definizione discutibile ma concetto valido: arrivata una certa età, bisogna fare un bel passo in avanti e superare …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 11 Dicembre 2010

È uscito pochi giorni fa il focus «Formazione continua, tirocini e stage attivati nel 2009» di Unioncamere, dedicato all'utilizzo dei tirocini da parte delle imprese private italiane. Si tratta di un approfondimento tematico dell'indagine Excelsior 2010 che prende in esame …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 09 Dicembre 2010

In principio fu la Carta dei diritti dello stagista. In questo documento, lanciato nell'aprile del 2009 come "manifesto delle idee" della Repubblica degli Stagisti e base dell'iniziativa Bollino OK Stage volta a responsabilizzare le imprese italiane a un utilizzo corretto …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 06 Dicembre 2010

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 04 Dicembre 2010

Il comportamento delle aziende che reclutano stagisti per mansioni di basso profilo in fast food, profumerie, saloni di bellezza o tabaccherie, non è illegale perché la normativa vigente non pone limiti rispetto alla tipologia di imprese che possono ospitare persone …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 03 Dicembre 2010

«Quando leggo che si può fare un tirocinio anche per fare il benzinaio, mi chiedo se questo serva a formare la gente o piuttosto a tenerla all'interno di un'impresa senza doverla pagare» aveva detto poche settimane fa la ministra della Gioventù …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 01 Dicembre 2010

Tra le opportunità di stage all'estero, quelle offerte dalle agenzie dell'Unione europea  sono senz'altro da tenere sott'occhio - specie perché è quasi sempre previsto un congruo rimborso, spesso superiore ai mille euro netti mensili. Ecco dove è possibile fare domanda  …

Leggi l'articolo

Di redazione - 29 Novembre 2010

Per la maggior parte degli studenti universitari la tesi di laurea è un momento molto importante, ma troppo spesso fine a se stesso. Ben vengano quindi le iniziative che permettono a laureandi e neolaureati di valorizzare questo lavoro, mettendo magari …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Costantini - 29 Novembre 2010

«I giovani stanno pagando dieci anni di riforme mancate e la crescita zero della nostra economia». È la diagnosi che Marco Simoni, membro del comitato promotore di "Italia Futura", consegna alla Repubblica degli Stagisti che lo ha intervistato insieme a …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 26 Novembre 2010

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di redazione - 25 Novembre 2010

All'indomani della candidatura di Eleonora Voltolina, direttore della Repubblica degli Stagisti, al sindacato dei giornalisti (annunciata con l'editoriale «Mi candido nelle liste di Quarto Potere perchè il sindacato ha bisogno di un rinnovo generazionale»), arriva in redazione la lettera aperta …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Costantini - 24 Novembre 2010

Tirocini sospesi per «ragioni di opportunità, in considerazione della proclamazione della nuova presidente della Regione Lazio Renata Polverini». Con questa motivazione, lo scorso aprile, 172 disoccupati romani si sono visti bloccare l’avvio di uno stage all’interno di Cotral, l’azienda del …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 23 Novembre 2010

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 23 Novembre 2010

Gli obiettivi: combattere l’apartheid tra giornalisti, affrontare il problema delle testate online che sfruttano gli aspiranti pubblicisti e realizzare una mappatura degli stagisti nelle redazioniDal 26 al 29 novembre i giornalisti votano i loro rappresentanti al sindacato. Il mio nome …

Leggi l'articolo