Riprovare
Ciao Robertino, molte normative regionali proibiscono espressamente un doppio stage in una stessa azienda, per evitare che si verifichino eventuali abusi e utilizzi distorti del tirocinio. Dovremmo controllare dunque a quale legge fare riferimento in base al luogo in cui risiedi. C'è da dire poi che nel tuo caso sarebbe quasi paradossale ripresentare il curriculum, perché se a decidere di interrompere sei stato tu (o abbiamo capito male?), allora perché ripetere la stessa esperienza? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Studiare alla Iulm
Ciao Giulia, avremmo bisogno di capire meglio il tuo quesito: stai parlando di un corso di laurea oppure del master biennale che ti consente di accedere all'esame da professionista? Perché, come supponiamo saprai, per diventare giornalista professionista (altro discorso quello dei pubblicisti) esistono diverse strade, di cui la principale è a oggi probabilmente quella del master per l'ottenimento del praticantato che anche lo Iulm mette a disposizione. Sulle cosiddette scuole di giornalismo ci sono opinioni contrastanti: c'è chi le considera troppo costose e in fin dei conti inutili perché incapaci di inserire in un settore professionale sempre più difficile i tantissimi diplomati che ogni anno sfornano. Per altri sono invece l'unico canale in grado attualmente di offrire chance professionali a chi vuole occuparsi di giornalismo (o più in generale di comunicazione). Se invece quello a cui stai guardando è un semplice corso di laurea, allora i pareri saranno ancora più variegati (e magari tra i nostri lettori ci sarà qualcuno che ti dirà la sua), perché un normale percorso accademico come quello non offre necessariamente sbocchi in ambito giornalistico ma anche in settori attigui per così dire. Ti postiamo qualche nostro articolo sull'argomento sperando possano aiutarti a orientarti. Eccoli qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/scuole-di-giornalismo-costi-e-posti-di-lavoro-ridotti https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/selezione-giornalisti-rai-cda-via-libera https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/giornalisti-pubblicisti-iscrizioni-fasulle-ordini-regionali Torna a scriverci per ulteriori aggiornamenti e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master HR
Ciao,se scorri i vari post, vedrai quante persone cercano informazioni su questo tipo di master.Io non credo sia un buon investimento: è un lavoro leggero, con orari di ufficio, non particolarmente stressante, e praticamente lo può fare quasi chiunque, e per questo viene così tanto puntato.Eviterei
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: stagistaalleprimearmi
stage catena di hotel
Gentili #27454Grazie per la risposta...La regione è il Veneto, per cui mi sono state offerte dall'hotel 350€ di rimborso spese mensile "più" 100€ di buoni pasto.In assenza di altre opportunità di lavoro, ho accettato lo stage, che comunque si sta dimostrando una buona opportunità per imparare cose nuove, anche se alla fine dei sei mesi le possibiltà di assunzione saranno praticamente nulle..
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: gigi29
Presa in giro? Stage e apprendistato
Ciao Maze, come scriveva Welding prima di noi, non ha molto senso che un apprendistato sia preceduto da uno stage, perché l’apprendistato stesso è concepito come un contratto di formazione per la risorsa da inserire tanto da potersi considerare un diretto concorrente dello stage. Possiamo quindi dire che il comportamento dell’azienda non denota il massimo della serietà. Com’è andata a finire invece con l’altra offerta? È andata a buon fine? Facci sapere, e un caro saluto In risposta a post27364
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Giorni di riposo
Innanzi tutto vogliamo girarti un articolo che potrebbe aiutarti a chiarire alcuni dubbi riguardo la gestione delle festività durante uno stage: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-durante-festivita-natalizie-guida-cgil-sicilia. Quanto alla questione che poni, quello che c'è da sapere in proposito è che uno stagista, non essendo un lavoratore vero e proprio ma una risorsa in formazione, non dovrebbe mai essere sottoposto a turni più pesanti rispetto agli altri dipendenti aziendali. Questo vuol dire che va bene che si adegui all’orario dell’organico, ma non è accettabile che lo si faccia lavorare di più. Nel tuo caso poi far coincidere il festivo con il riposo risulta essere una palese scorrettezza. Dovresti innanzi tutto controllare quello che dice la convenzione di stage per verificare che si stiano attendendo a quanto pattuito. E in ogni caso rivolgerti all’ente promotore per chiedere di correggere questi comportamenti inopportuni da parte dell’azienda che ti ospita. Speriamo di averti dato una mano a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
NASPI per studenti?
Ciao Roberto, per quanto riguarda la did ti giriamo un articolo che può aiutarti a capirne meglio il funzionamento: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-di-immediata-disponibilita-al-lavoro-ecco-come-presentarla-online. Per la Naspi, il diritto a percepirla deriva dai contributi maturati, quindi la tua condizione di studente non rileverebbe da questo punto di vista. Se però il mancato rinnovo del contratto dipendesse dalla tua volontà, allora sì che potresti perdere il diritto all’indennita. Ti giriamo un altro articolo sul tema che potrebbe interessarti: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-indennita-di-disoccupazione-e-rimborso-spese-circolare-174-inps. Se hai altri dubbi siamo qui. E un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage e assunzioni oltre i 12 mesi dalla laurea
Ciao Davide, non sei il primo a segnalare questa circostanza (prova ne sia questo nostro articolo anche se un po’ datato: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-inserimento-inchiesta), ma nei fatti non sembrerebbe esserci nulla a giustificare la preferenza delle aziende per questo tipo di tirocini se non la categoria di appartenenza che li definisce come ‘di orientamento’, quasi a volersi svincolare da qualsiasi obbligo di assunzione. Che però non sussiste per nessuno stage. Per quanto riguarda il mondo della consulenza è vero che la sensazione è che si tenda a attingere dal bacino di chi è fresco di laurea, ma è anche vero che le opportunità sono moltissime. Basta fare una ricerca sul nostro sito per trovare articoli che parlano proprio di recruiting da parte di società di consulenza che fanno parte del nostro network virtuoso. Leggerne qualcuno potrebbe essere un’occasione per capire come muoversi per un eventuale primo approccio. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
did e stage
Non abbiamo elementi per saperlo con certezza ma è possibile che sia proprio così tommasom, perché la did servirebbe a certificare il tuo status di disoccupato (trovi maggiori info qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-di-immediata-disponibilita-al-lavoro-ecco-come-presentarla-online) e dunque a consentire all’eventuale azienda di usufruire di alcuni benefici previsti in determinati programmi a favore dei senza lavoro come per esempio Garanzia giovani. Spiegaci però meglio un altro aspetto che facciamo fatica a capire: in che senso ti hanno trasformato lo stage in extracurricolare? Le mansioni sono le stesse? E quale sarà la sua durata complessiva? Ci sono diversi aspetti dubbi in questa vicenda, e se hai voglia di darci ulteriori dettagli per consentirci di capire qualcosa in più noi siamo qui. Un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Apprendistato e stage contemporaneamente
Ciao a tutti sono una ragazza che sta facendo un apprendistato Fill time nel settore della ristorazione In questo periodo son stata a cercare lavoro per ricominciare nel settore della contabilità dato che sono diplomata in ragioneria, mi è stato difficile perché sono anni che sono fuori, ho trovato per fare uno stage di 6 mesi a scopo assuntivo in uno studio di commercialisti . Ma non so se riesco a farlo contemporaneamente dato che sia lo stage che l’apprendistato sono 40h io riuscirei a dire al mio capo di farmi fare solo le sere ma per quanto riguarda le leggi non so se è possibile. Sapete dirmi qualcosa?
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Alexandra022426