Laurea, master..e adesso? Scelta da fare
Ciao Alisea, capitano spesso su questo forum quesiti come il tuo, e la risposta è sempre molto complicata da trovare perché le variabili in gioco quando si cerca lavoro sono talmente tante che è difficilissimo fare previsioni. Parli dell'arabo: qui viene da pensare che una qualche occupazione prima o poi salti fuori, quasi certamente, trattandosi di una lingua che conoscono in pochi per cui avresti una concorrenza molto contenuta. Quanto alla politica: a 31 anni si può ancora fare, anche perché non è che tu finora sia stata con le mani in mano e potresti in qualche modo far valere le tue esperienze. Se è davvero questa la tua passione (e a questo punto sorge anche spontanea la domanda sul perché il piano b sia proprio l'arabo), secondo noi faresti bene a inseguirla iscrivendoti a questa scuola. E anche sincerandoti però che la stessa sia in grado di crearti una qualche opportunità professionale: hai già verificato in questo senso? Torna a scriverci per aggiornarci, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Laurea magistrale (?)
Ciao Pia, è vero che laurearsi in qualche modo paga sempre, e che una specialistica garantisce una preparazione maggiore che in linea di massima consente sempre di trovare una qualche nicchia di mercato in cui inserirsi. L'età è però nel tuo caso una questione da valutare attentamente, perché un conto è laurearsi intorno ai 30 anni, un conto è farlo a 36. A quell'età un titolo magistrale diventa più un elemento per arricchire il curriculum o di cultura personale che non un trampolino di lancio verso il mercato del lavoro. In questo senso potrebbe forse funzionare un po' meglio un buon master che garantisca anche degli stage di qualità in azienda, in maniera tale da avere la possibilità di entrare e farti conoscere - anche se come tirocinante - in qualche realtà. Perché il rischio, a 36 anni, è di essere automaticamente scavalcata dai laureati più giovani in cerca di un'occupazione come te. Quanto all'invalidità poi, non necessariamente rappresenta un elemento a tuo sfavore nella ricerca di un lavoro, perché esiste una legge che obbliga le aziende a avere una quota di persone con disabilità in organico (trovi tutti i dettagli qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stagista-disabile-protocollo-per-le-aziende). Un'ultima cosa poi: ai concorsi pubblici hai mai pensato? Torna a scriverci per farci sapere come va, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stare male o resistere?
Sovraccaricare di responsabilità uno stagista trattandolo come un dipendente a tutti gli effetti (cosa che NON è) è sbagliato, indipendentemente che si prospetti o meno un rapporto di lavoro futuro.Uno perché finché non si ha davanti il contratto, le parole delle aziende solo quello che sono..ovvero parole.Succede (a me è successo più di una volta) che all’ultimo un azienda a cui avevo fatto colloqui bloccasse le assunzioni o cambiasse il profilo ricercato o altro. La cosa è molto semplice: finché non c’è davanti il contratto, nulla esiste.L’ho imparato a mia spese più volte.Ora ti stanno sovraccaricando di responsabilità che non appartengono al tuo ruolo è questo è comunque sbagliato: l’azienda sta risparmiando.In tutti i contratti c’è il periodo di prova, non vogliono rischiare? Ti fanno un determinato di 6 mesi (e non uno stage) e se non vai bene non te lo rinnovano.
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: Mary_32
RCS ACADEMY MASTER
dopo una laurea magistrale in Business Administration secondo voi quanto può essere utile un Master? in particolare ho individuato il Master in Digital Marketing& social communication organizzato da Rcs Academy, società nata da pochi mesi
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Manuela65
L'azienda non effettua per tempo il bonifico
Ciao Roberta, il tuo stage fa per caso parte del programma Garanzia giovani? Perché in quel caso il ritardo è purtroppo sistematico, e negli anni abbiamo ricevuto molte segnalazioni in tal senso. Oppure si tratta di qualche altro programma che prevede stanziamenti di denaro pubblico? In ogni caso non c'è motivo per cui un bonifico che non arriva debba pregiudicare l'altro pagamento e anzi, ci verrebbe da chiederti il perché di questa domanda. Cosa te lo fa pensare? Se hai voglia scrivici per darci ulteriori dettagli sulla vicenda, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage categoria protetta
Ciao mariak, è plausibile che sia proprio così come ti hanno detto, e cioè che per l'azienda vi sia l'obbligo di assumere una risorsa appartenente alle categoria protette (esiste una legge che lo sancisce come puoi verificare qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stagista-disabile-protocollo-per-le-aziende) e che la risorsa selezionata sia proprio tu. Il che significa che lo stage è andato bene e che chi doveva valutarti ha avuto di te un'impressione positiva. In ogni caso non c'è nulla di male a chiedere spiegazioni ai responsabili, perché si tratta del tuo futuro professionale e hai tutte le ragioni a volerne sapere di più. Torna a scriverci per farci sapere com'è andata a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Cosa aspettarsi dal tirocinio
Buongiorno, innanzitutto vi ringrazio per la risposta e mi scuso se non ho risposto prima. Ho voluto sottolineare il fatto che non mi piacessero le attività del tirocinio proprio perché sospettavo che il mio giudizio fosse distorto per questo motivo. Certamente la mia mancanza di entusiasmo ha pesato sull'andamento e la conclusione anticipata del tirocinio, ma ha distanza di mesi, ripensandoci, credo che il tutor si aspettasse qualcuno già in grado di fare o forse più veloce di me a imparare. Come avete detto voi, c'era effettivamente incompatibilità e l'interruzione del tirocinio era la cosa più sensata da fare. Spero che la prossima esperienza si riveli più positiva, da parte mia cercherò certamente di mostrare entusiasmo, che ho capito conti quanto se non di più delle effettive capacità del tirocinante.Grazie ancora per la risposta, vi auguro una buona giornata.In risposta a #27339
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: RD
Stage johnson & johnson
Ciao ragazzi, qualcuno ha mai sostenuto un colloquio per uno stage in quality assurance presso la johnson & johnson? Mi sapete dire quali sono le fasi di selezione e se ci sono anche dei test in inglese?
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: RacheleN
Lavorare nelle Risorse Umane
Ciao, la via più semplice secondo me è fare un master full time in questo ambito che comprenda un tirocinio formativo.Al tuo posto approfondirei in via preliminare con un libro le specificità e i compiti della funzione HR (selezione, retribuzione, etc.) perché dal percorso di studi che hai seguito immagino che non avrai approfondito molto le problematiche legate alla gestione del personale in realtà aziendali... Rischieresti di iscriverti ad un master in un settore con molta concorrenza che poi non fa per te.Facendo una ricerca su questo forum trovi comunque molti post che parlano di master ed esperienze in area HR.
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: zuma92
Stage, responsabilità e trasferte
Ciao Mary, no, regolare non è, nel senso che a uno stagista non devono essere affidate mansioni di responsabilità. E nel caso avvenisse, a affiancarlo dovrebbe sempre esserci qualcuno, nello specifico il tutor. Può succedere che occasionalmente lo stagista si trovi a affrontare situazioni più complesse, ma in linea di massima il suo ruolo deve essere sempre e solo di supporto. Se per di più ci dici che non sapevi nulla delle trasferte e che ti sono state comunicate solo sul momento, allora c'è davvero qualcosa che non va. E dal momento che non se ne fa menzione neppure nel progetto formativo firmato, puoi come prima cosa rivolgerti all'ente promotore per chiedere di intervenire su questa situazione. E, a nostro parere, anche rifiutarti di eseguire questo compito che in fin dei conti non ti compete. Certo è che se dietro questo comportamento dell'azienda dovesse nascondersi la volontà di farti proseguire dopo lo stage con un contratto di lavoro vero e proprio, allora la musica cambierebbe, nel senso che questo potrebbe considerarsi l'inizio di un percorso più lungo. Ma se invece non dovesse esserci nessun accenno a un proseguimento con loro, allora meglio prendere provvedimenti da subito. Torna a scriverci per aggiornarci, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS