Ma andare per agenzie serve qualcosa? (levels, dammi qualche consiglio)
andare capannone per capannone può servire a poco; secondo me la cosa migliore è rispondere agli annunci delle aziende inviando il curriculum
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: camy14
Ge Firenze- stage
Info sugli stage in GE? Dopo sei mesi a casa o ci sono le possibilità di restare, senza raccomandazioni? grazie per le risposte. Francesco
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: torogt
indignato
se per entrare in un settore, quello per cui magari hai studiato 5 anni, non trovi altra scelta che lo stage cosa devi fare? sarebbe bello dire "non accettiamo più certe condizioni indecenti" ma purtroppo è impossibile mettersi tutti d'accordo e lasciare le aziende senza stagisti. per curiosità, in che ambito era lo stage dell'annuncio a cui hai risposto? cosa avrebbero dovuto insegnare in quell'ipotetico stage?
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: camy14
Ancora stage? No grazie
@Camy sono d'accordissimo su tutto quello che hai scritto ma... <> eh... e quindi? ringraziamo il cielo che possiamo ambire a 500 euro netti piuttosto che lordi! ...Perché c'è poco da dire. L'azienda è disposta a spendere 500 euro. fine. che poi di quei 500 euro tu ne veda 5, 4 o 150 all'impresa non cambia assolutamente niente!
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: novello
io non voglio lavorare gratis x 6 mesi, sbaglio?
è verissimo che gli stage sono usati in maniera distorta da moltissime aziende; qualcuna, per fortuna, fa eccezione. Se lo trovi nella tua città, senza dover spendere un capitale in benzina o treno, secondo me è da vedere come tempo investito nella propria formazione. Del resto paghiamo migliaia di euro per fare l'università o c'è chi li investe in costosissimi master. Se durante lo stage ti insegnano qualcosa per me vale la pena di accettarlo. Basta che non sia vero e proprio sfruttamento
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: camy14
nessuno mi chiama nemmeno per un colloquio?! :(
dipende anche da che lavoro stai cercando, in quale settore e in cosa ti sei laureato esattamente.. la tua situazione è comune a molti, però questo non vuol dire che ti devi rassegnare e smettere di inviare CV. Certo, rileggilo attentamente e vedi se puoi migliorarlo in qualche modo
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: camy14
datore disgraziato
Cara CatyBo, cos'hai deciso di fare alla fine? Hai seguito i consigli di AlbertaGort rispetto alla possibilità di segnalare questa azienda all'ispettorato del lavoro?
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
"per telefono non le anticipo nulla"
Cara Goal, alla fine com'è andata? Almeno al colloquio sono stati trasparenti rispetto alle condizioni dell'offerta di lavoro/stage?
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Finto tirocinio in ipermercato: domani la sentenza
Purtroppo è andata malissimo.................mi hanno addirittura condannato a pagare le spese legali............. Sono distrutto ma farò appello........ Viviamo veramente in una nazione allo sbando.............
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: tols
Tirocinio non formativo
Caro Stag2, il nostro consiglio è quello di raccogliere tutte le tue considerazioni su questo stage in una memoria e di inviarla all'ufficio stage dell'università di Venezia il prima possibile. C'è la possibilità infatti che il tutor del soggetto promotore (cioè l'Unive), sulla base della tua segnalazione, possa muoversi e "rimettere in riga" l'ente culturale presso cui tu stai svolgendo la tua esperienza formativa. Ti consigliamo di non attendere che il tirocinio sia finito prima di far sentire la tua voce!
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS