Risultati della la ricerca

Di Marianna Lepore - 24 Ottobre 2024

È nata solo due anni fa, nel 2022, con l’obiettivo di sostenere le autorità nazionali dei paesi dell’Unione europea nell’attuazione del sistema comune di asilo fornendo assistenza operativa e tecnica: l’Agenzia dell’Unione europea per l’asilo (EUAA) con sede a La …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 19 Ottobre 2024

Domenica 27 e lunedì 28 ottobre in Liguria si vota per le elezioni regionali, per decidere chi sarà alla guida della Regione per i prossimi cinque anni dopo le dimissioni anticipate dell’ex governatore Toti in seguito all’arresto per corruzione. Se …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 09 Ottobre 2024

Boom di richieste per gli archeologi: dieci anni dopo la legge 110 del 2014 ecco una prima sintesi del terzo censimento nazionale sulla professione. I numeri stanno per essere illustrati alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum che si …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 26 Settembre 2024

Questo il testo dell'audizione di ieri, mercoledì 25 settembre, di fronte alle Commissioni riunite VII (Cultura) e XI (Lavoro) della Camera dei deputati nell'ambito dell’esame congiunto della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al miglioramento e alla …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 18 Settembre 2024

Tra le organizzazioni dell’Unione europea che offrono tirocini ben pagati c’è l’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia, (Acer), forse meno conosciuta di altre, che ha il compito di assistere e coordinare a livello comunitario le autorità nazionali degli stati membri …

Leggi l'articolo

Di - 07 Settembre 2024

Un tuffo nella vita delle famiglie italiane all’estero. È l’intento della grande ricerca aperta proprio in questo momento per indagare il tema della genitorialità “lontano da casa”. Siete italiani e vivete all’estero? Siete partiti portando già con voi figli, oppure ne …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 19 Agosto 2024

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 05 Agosto 2024

Ben mille posizioni di tirocinio disponibili presso la Commissione Europea per la sessione di stage che prenderà il via il primo marzo 2025 e durerà cinque mesi: è possibile fare domanda entro le 10 di venerdì 30 agosto. Il programma …

Leggi l'articolo

Di - 29 Luglio 2024

L’apprendistato è stato più volte definito il contratto “giusto” per far entrare i giovani nel mondo del lavoro: eppure viene ancora utilizzato poco. Uno dei punti critici è il fatto che contiene una parte formativa. Gli apprendisti cioè sono sì …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 23 Luglio 2024

È arrivata giusto a inizio estate la delibera della giunta regionale ligure che introduce l’obbligatorietà di un’indennità per i giovani stagisti che prendono parte a un tirocinio estivo di orientamento. Non è però l'unica regione a farlo: quasi tutte* prevedono …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 08 Luglio 2024

L’evento Best Stage organizzato dalla Repubblica degli Stagisti con il patrocinio del Comune di Milano è stato quest’anno anche l’occasione per analizzare quelli che sono i progetti attivi in città e dedicati ai giovani grazie alla partecipazione di Alessia Cappello, …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 05 Luglio 2024

Il 2023 ha fatto registrare il numero più basso di tirocini extracurricolari da dieci anni a questa parte (escludendo il 2020, in cui il Covid aveva per ovvie ragioni frenato “innaturalmente” attivazioni e svolgimento di questi percorsi). Poco meno di …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 01 Luglio 2024

«Non è che i giovani di oggi non si interessino all’attualità, alla politica. Ma lo fanno in modo diverso; e per questo il mondo dell’informazione sta cambiando, come quello del protagonismo o del creare e distribuire contenuti». Così Eleonora Voltolina, …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 28 Giugno 2024

Ogni anno la Repubblica degli Stagisti conferisce, durante l’evento Best Stage, gli AwaRdS ad alcune delle aziende virtuose che hanno brillato per qualche aspetto delle loro policy durante l’anno precedente.  Quest’anno gli AwaRdS 2024 hanno visto molte conferme e alcune novità. Partendo come sempre dai …

Leggi l'articolo

Di - 25 Giugno 2024

I giovani non si interessano. I giovani non si informano. I giovani sono superficiali, menefreghisti. Diciamolo, un po’ scemi. Quanti luoghi comuni dietro queste frasi che molti pensano raccontino davvero i giovani di oggi! I giovani italiani sono pochi, questa …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 21 Giugno 2024

La Repubblica degli Stagisti ha messo in fila in un recente articolo tutte le Regioni che permettono a oggi il tirocinio da casa, introdotto durante la pandemia da Coronavirus e diventato una prassi piuttosto comune. Qui, invece, prendiamo in esame …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 18 Giugno 2024

Ha rivoluzionato il mondo dei tirocini durante la pandemia: lo stage a distanza, o smart internshipping come la Repubblica degli Stagisti l’ha soprannominato, è stato la grande novità degli stage tra il 2020 e il 2021. Poi, con il ritorno …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 14 Giugno 2024

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 10 Giugno 2024

Una vacatio contrattuale lunga sei anni, ma alla fine a metà marzo è stato approvato il rinnovo del contratto collettivo degli studi professionali. Un aggiornamento che mira a rinnovare gli studi professionali e aiutarli a trovare personale dipendente da assumere, …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 05 Giugno 2024

Pochissimi giorni al voto per il Parlamento europeo, e il vero nodo è la partecipazione dei giovani a queste elezioni. Il Parlamento da mesi ormai cerca di attirare le nuove generazioni per convincerle a esprimersi: «Usa il tuo voto o …

Leggi l'articolo