Risultati della la ricerca

Di Eleonora Voltolina - 11 Ottobre 2021

Nei documenti pubblici del ministero del Lavoro che forniscono annualmente dati sull’esito dei tirocini – praticamente solo le poche paginette del capitolo “Le esperienze di lavoro: i tirocini extracurriculari” nel Rapporto annuale sulle Comunicazioni obbligatorie – vi è solo una …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 07 Ottobre 2021

Una call per changemaker – 'Gen C, generazione changemaker' – a caccia di «giovani protagonisti del cambiamento». A chiamare a raccolta visionari con idee per cambiare il mondo due organizzazioni, l'Agenzia nazionale giovani, diretta dalla 33enne Lucia Abbinante, e Ashoka, associazione …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 06 Ottobre 2021

Fino a pochi anni fa gli stage gratuiti in Italia erano completamente legali. Si poteva prendere uno stagista, anche per un tempo lungo – fino a un anno! Perfino due se si trattava di uno stagista “fragile”, con qualche disabilità …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 01 Ottobre 2021

Contare correttamente le assunzioni post stage è difficile, è vero. Perché gli stage partono in ogni momento dell’anno, hanno durate diverse, e a volte – anzi, molto spesso –“scavallano” da un anno all’altro.Inoltre, le assunzioni non sono tutte uguali: è …

Leggi l'articolo

Di - 29 Settembre 2021

Lo stage serve davvero per trovare lavoro? I dati a disposizione sono pochi, imprecisi, spesso vecchi. Noi pensiamo invece che questa informazione sia fondamentale per poter valutare l'efficacia dello strumento del tirocinio anche dal punto di vista occupazionale. Dunque abbiamo …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 28 Settembre 2021

Quando una persona inizia un lavoro, anche solo temporaneo, arriva immediatamente al ministero del Lavoro una notifica che si chiama “Comunicazione Obbligatoria” (in gergo: CO, o COB). Così il ministero sa che quella data persona da quel dato giorno sta …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 28 Settembre 2021

Le informazioni sulla probabilità di assunzione post stage in Italia sono molto poche. L’accenno contenuto a questo proposito – e solo dal 2015 – nel Rapporto annuale sulle comunicazioni obbligatorie pubblicato dal ministero del Lavoro si riduce a due righe: …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 28 Settembre 2021

Se la risposta alla domanda “Quante probabilità ci sono di venire assunti dopo uno stage extracurricurricolare?”, con un po’ di fatica e di approssimazione, si può trovare… La stessa domanda declinata sui tirocini curricolari resta invece senza risposta.I tirocini curricolari …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 28 Settembre 2021

Lo stage è una misura per aiutare i giovani a completare la formazione ed entrare nel mondo del lavoro. Giusto? Non proprio. Talvolta, specie in Italia, questo strumento viene usato anche su persone che giovani non sono più. Anzi, i …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 28 Settembre 2021

Come chiarito più volte nel corso di questo approfondimento, i dati ufficiali sulla probabilità di essere assunti dopo un tirocinio sono pochi e poco precisi. In particolare, per i tirocini curricolari questo dato è assente. Per i tirocini extracurricolari l'informazione …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 28 Settembre 2021

Continua la grande “operazione verità” della Repubblica degli Stagisti rispetto alle assunzioni post stage, basata sui dati inediti del ministero del Lavoro.In un precedente articolo abbiamo messo a confronto alcune tabelle – la fonte è sempre quella ufficiale: il ministero …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 28 Settembre 2021

Quanto ha inciso il Covid sulla possibilità di trovare un’opportunità di stage è noto: il numero delle attivazioni tra il 2019 e il 2020 si è ridotto di oltre un terzo (meno 34%), passando dalle quasi 356mila del 2019 alle …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 28 Settembre 2021

Perché l’efficacia del tirocinio formativo in chiave di inserimento nel mondo del lavoro possa essere monitorata, valutata e discussa, c’è bisogno di dati. Dati che due ministeri possono reperire, raccogliere, ordinare e pubblicare: quello del Lavoro per i tirocini extracurricolari, …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 22 Settembre 2021

È entrata in vigore oggi la legge 126 che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 tra cui sicuramente la più importante è l’utilizzo della certificazione verde, in particolare l’obbligo di green pass per accedere ai luoghi di …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 18 Settembre 2021

Ci risiamo. Centotrenta nuove opportunità di tirocinio nel settore dei beni culturali con un rimborso spese mensile di mille euro per sei mesi: il ministero dei beni culturali ci ricasca e pubblica un nuovo bando  per  stage «formativi e di …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 15 Settembre 2021

Trecentocinquanta volontari del servizio civile universale in partenza per progetti di volontariato all'estero sono rimasti bloccati in Italia. La doccia fredda è arrivata con una nota del Dipartimento per le politiche giovanili che a metà agosto ha pubblicato sul sito …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 07 Settembre 2021

«Voi richiederete questo bonus e il vostro stipendio sarà decurtato di 600 euro. In sostanza continuerete a prendere quello che prendete e lo studio risparmierà su tutti quelli che possono permettersi di richiedere questa cifra»: non usa mezzi termini Monica …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 02 Settembre 2021

Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti dà voce alle testimonianze di donne – occupate nelle aziende dell’RdS network – che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 27 Agosto 2021

Non solo Parlamento o Consiglio dell’Unione europea: sono tante le agenzie meno conosciute che offrono tirocini ben pagati e che possono essere un buon trampolino per il futuro. A differenza delle istituzioni, sono costituite come entità giuridiche separate per svolgere …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 25 Agosto 2021

Un bando per la selezione di tre sole figure professionali che riesce a fare molto rumore e obbliga il Ministero della cultura a una retromarcia. È la selezione di restauratori di materiali cartacei pubblicata dal Mic il 15 luglio per …

Leggi l'articolo