Rinnovo dello stage - decide Adecco?
L'ente promotore sta facendo il suo dovere, cara user, che è proprio quello di vigilare sul corretto svolgimento dello stage. Il che significa anche andare a indagare - giustamente - sui motivi per cui viene richiesta una proroga dello stage, dietro cui potrebbe sempre celarsi qualche tentativo di sfruttamento (ergo: teniamo lo stagista per non assumerlo con un contratto di lavoro e pagarlo di più). Si tratta insomma di una valutazione che ha come finalità quella di tutelare il tirocinante, e a cui va quindi il nostro plauso. Quanto ai tempi, non ci sono regole certe in questo senso, e l'ente promotore potrebbe farsi vivo in qualunque momento per far conoscere la propria decisione. Anche, purtroppo, l'ultimo giorno di stage. Il tuo post risale però a diverse settimane fa, per cui la situazione dovrebbe nel frattempo essersi risolta. Com'è andata alla fine? Hanno accordato la proroga? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Garanzia giovani con vecchia iscrizione all'università
Ciao Gianmarco,Come hai proseguito? Hai potuto iscriverti?Simona
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: Simona_p15
Garanzia giovani e vecchia iscrizione all’università
Ciao, Ho un dubbio. Ho una vecchia iscrizione all’università che non ho più frequentato, non sono quindi iscritta all’anno in corso ma non ho effettuato la rinuncia agli studi. Posso iscrivermi al programma Garanzia Giovani? Grazie
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: Simona_p15
Stipendio
Salve a tutti, inizierò un tirocinio retribuito (1000€ al mese) il 28 c.m. Secondo voi quando riceverò il primo stipendio? A novembre o a dicembre? Qualcuno ha qualche esperienza in merito? Mi assume un’agenzia interinale. Grazie a tutti!
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: Chicca2385
Ammanco di soldi nel rimborso spese
Buongiorno. La scorsa settimana ho ricevuto la mia ultima busta paga dall'agenzia di viaggi per cui lavoravo. La busta paga in questione fa riferimento al mese di Settembre. 600 euro. Quando vado a controllare sul mio conto, noto però che sono stati versati solo 490€. Contatto subito il mio ex titolare per avere informazioni a riguardo. Ebbene, lui mi risponde che tempo addietro, feci un errore a lavoro e di conseguenza lui ha pensato bene di togliermi questi 110€ dal rimborso spese. Ora, a parte il fatto che lavoravo 43h settimanali anzichè 40 (quindi le 3h non erano retribuite), mi chiedo se questo comportamento sia lecito o meno. Ho contattato subito il consulente del lavoro che ci ha attivato il tirocinio, ma lui a quanto pare più che avvisarlo di pagarmi non può fare nulla. L'ultimo messaggio del mio ex titolare è stato: "lo so che ti sei permesso di rompere le palle al consulente del lavoro senza chiedere il mio permesso. Ti pagherò i 110 euro appena potrò" Oggi ho ricontattato il consulente del lavoro per fare un sollecito, ma vorrei che la cosa si risolvesse a breve, dato che i soldi servono!
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: Alecsaved
Interruzione anticipata ma percepisco ancora la busta paga
Per motivi di studio ho scelto di interrompere il mio stage comunicando all'ente promotore il 7 settembre come data di fine il quale mi ha dato conferma rispetto a fine ottobre (effettivo termine dello stage). A pochi giorni dalla fine luglio il mio tutor chiede un'anticipazione dell'interruzione al 31 luglio. Ho firmato la fine con l'azienda al 31 luglio per motivi di studio ma l'ente promotore non mi ha dato conferma di ciò. Oggi, ottobre, ho percepito la busta paga piena di agosto e settembre. Come è possibile? E' normale?
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: sss
Stage e Partita Iva
Ciao Francesco, sì certamente. Se il tuo è uno stage non riservato a disoccupati (e non c'entra Garanzia giovani: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-compatibilita-studio-e-lavoro), nulla impedisce di portare avanti in contemporanea un altro lavoro. Specie poi se a partita Iva, per cui senza obblighi di orario o di presenza, in modo da poterlo gestire in totale autonomia senza, come sottolinei, intralciare lo stage. Torna a aggiornarci, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage non retribuito
Che ne pensate di un’offerta di stage senza una minima retribuzione?
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: cesarenat
Interruzione Tirocinio
Ciao JustSno, assolutamente sì, puoi farlo. L'unica accortezza che ti raccomandiamo di avere è di controllare quanto sottoscritto nella convenzione di stage, per verificare che non vi siano particolari condizioni previste per l'abbandono prematuro dello stage. Di solito non succede, ma non è da escludere che l'azienda non abbia inserito una qualche penale per questa evenienza. Scartata questa ipotesi, non avrai nulla da temere se deciderai di interrompere anzitempo lo stage: ti basterà comunicarlo all'agenzia o alla stessa azienda, anche solo in modo informale. Bisogna sempre pensare infatti che lo scopo di uno stage è solo quello di formarsi, per cui se nel frattempo arrivano proposte migliori è del tutto legittimo accettarle. Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage da incubo in Disney Store
Ho da poco fatto un'esperienza lavorativa in Disney Store. Beh, a dire il vero definirla esperienza lavorativa è un parolone, perché ho iniziato il tirocinio e dopo 4 giorni sono scappata a gambe levate. Voglio condividere la mia esperienza con gli altri perché in questa catena di negozi sono sempre alla ricerca di stagisti per spolparli vivi specialmente durante il periodo delle feste. Una giornata di lavoro (part-time) è composta da 6 o 4 ore durante le quali, puoi decidere di fare pausa o meno. Se decidi di farla (solo mezz'ora), devi farla SEMPRE (quindi non puoi dire "oggi la faccio e domani no"); non puoi decidere QUANDO farla, se vuoi anticiparla devi chiedere espressamente al manager. Fare la pausa, comporta uno slittamento nell'orario: se, per esempio, il tuo turno è dalle 12 alle 18, con la pausa (necessaria quantomeno per pranzare e andare in bagno) il turno finirà alle 18.30 perché, devi recuperare la mezz'ora persa. Cosa che si verifica SOLO con chi sta svolgendo lo stage, i veterani non hanno quest’obbligo. Negli orari meno affollati, ci si dedica alla sistemazione dei prodotti in disordine o si riempiono gli scaffali vuoti. Quando c'è più affluenza, devi cercare di vendere. Il lavoro in generale è stancante perché devi stare tutto il giorno in piedi. Ma il vero e proprio incubo è lavorare con gli altri colleghi e gli store managers. Inizialmente ti danno consigli per aiutarti, poi, quando sei effettivamente solo nella vendita, ti scrutano da lontano e parlottano fra loro, facendoti sempre sentire sotto esame e mettendoti sotto pressione. Pretendono che tu faccia tutto bene da subito, pur essendo ancora in formazione. Ti fanno credere di non fare abbastanza nonostante il tuo impegno nel seguire tutti i diecimila consigli ricevuti in poche ore e già durante i primi 3-4 giorni si sono formati un'opinione di te. I colleghi ti trattano con aria di sufficienza, il distacco nei tuoi confronti è palese. Aspettano di vedere quanto durerai. E ovviamente, durerai poco, specialmente se sei uno studente o se vuoi una vita sociale. I turni sono molto inflessibili e non puoi deciderli tu, di conseguenza non si possono adattare alle tue esigenze, sei tu che devi adattarti alle loro senza far storie. Inoltre, OGNI COSA che dici agli altri colleghi, persino "Oh che sonno che ho!", verrà riportata direttamente al Manager che opportunamente ti chiamerà e ti chiederà spiegazioni. Perché il dire che hai sonno implica che tu sia stanco e per fare questo lavoro NON DEVI ESSERE STANCO. Non devi mostrare il più minimo accenno di bisogni primordiali. In conclusione, posso solo dire che non mi è dispiaciuto lasciare quest'ambiente lavorativo, anzi, ogni mattina mi veniva la nausea al solo pensiero di recarmi lì e stavo anche iniziando ad odiare la Disney che tanto amo. Inoltre, pur avendo un contratto di stage, pretendevano che arrivassi a lavoro mezz’ora prima, che svolgessi le normali mansioni di un commesso non in formazione (tranne la cassa), che facessi la chiusura. I miei turni erano inseriti insieme a quelli degli altri con il contratto a tempo indeterminato, quindi in pratica svolgevo il loro stesso lavoro, tappavo i buchi se qualcuno stava male, ma senza percepire la stessa retribuzione e senza aver diritti. In più, per un giorno di malattia, hanno preteso il certificato medico cosa non richiesta in uno stage. Quando gliel'ho fatto notare, hanno deciso di cacciarmi (ma io avevo già deciso di interrompere questa follia già 3 giorni prima). Ma la loro scorrettezza ha raggiunto livelli di follia, quando non mi hanno comunicato direttamente dell'interruzione dello stage. La fortuna ha voluto che quella mattina ricevessi una telefonata dall’ente promotore dello stage che mi informava dell’interruzione del tirocinio. Così ho evitato di andare a lavoro e mi hanno perfino accusato di “scorrettezza” per non essermi presentata. "Dovevi comunque venire, oggi eri di turno." Da come hanno agito, era palese che pretendessero che mi presentassi a lavoro normalmente, facessi le mie ore NON PAGATE così dopo mi avrebbero potuto dire “interrompiamo qui” (quindi mi avrebbero fatto lavorare un giorno in più pur sapendo che il mio tirocinio era già stato interrotto). Quindi, per chi ha intenzione di fare lo stage in Disney Store, la seguente frase deve servire da monito: ANDATE A VENDERE PATATE, è molto più gratificante.
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: gwen2093