Essere laureandi... un problema?
Grazie mille Eleonora per tutte le informazioni, questo sito è davvero prezioso. Io vivo in pr. di Milano e mi piacerebbe entrare nel settore marketing.
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: calli
Lo stage ovvero: farsi i fatti propri in ufficio e rubare i soldi
Ciao Saru! Mi vengono in mente due strade: o pensi al dopo e ti dai alla ricerca coatta o già che ci sei ti studi un po' l'azienda in cui sei finito. Non so quanto accesso hai ai loro progetti ma se è fattibile puoi almeno tentare di capire come lavorano. Dato che la comunicazione ti interessa puoi andarti a vedere come l'azienda è vista dagli altri, vedi rassegne stampa e dintorni. Anche io non amo l'inattività demotivante ma sto rapidamente prendendo sempre più coscienza che il mondo del lavoro è meno idilliaco di come mi aspettavo.Meglio tenersi impegnati cmq.
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: 584042
Dubbio atroce: mi conviene il praticantato da commercialista o uno stage aziendale?
Ciao angelobg grazie, invidio tanto la tua forza.
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: menos
Stage Media2Buy
Sono stata contattata per uno stage come redattore web in questa web agency (sede di Roma). Qualcuno la conosce, sa qualcosa? La tipa al telefono mi ha detto che solitamente tengono gli stagisti e che lo stage è retribuito...vorrei andare comunque un pò + preparata al colloquio, qualcuno può aiutarmi? Grazie!
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: kics
Dovrei restituire parte del rimborso spese?
Salve, ho una domanda che riguarda un argomento più vole trattato sul Forum: il famigerato rimborso dell'ultimo mese di stage. Ma la mia situazione è all'opposto di chi all'ultimo mese si è sentito dire che non poteva ricevere il rimborso per vari motivi (come le assenze). Allora, a Febbraio ho iniziato uno stage in una Banca (non so se posso dire il nome, per ora non lo faccio per sicurezza). Stage di 6 mesi, ma io me ne sono andato dopo 2 mesi e mezzo. Ora, avendo iniziato a metà Febbraio, e dovendo finire a metà Agosto, non capivo bene come sarebbe stato il rimborso del primo mese. Praticamente, a Marzo mi hanno pagato due rimborsi: quello di Marzo, appunto, e un altro, che copre evidentemente le due settimane di Febbraio già fatte, e le due di Agosto, quindi era anche una sorta di anticipo. Adesso che ho lasciato in anticipo, mi è arrivata una comunicazione secondo cui dovrei restituire metà del rimborso. Non dicono però che è la parte di Agosto, ma secondo loro mi sarebbe stata accreditata nelle due settimane successive alla fine dello stage. Ora, a parte che hanno scritto "con i piedi" questo riferimento alla cifra da restituire, la mia domanda è: sono costretto a restituire questi soldi? Visto che un'azienda non è obbligata a mantenere l'impegno del rimborso, questo vale anche per me? Posso fregarmene di questa comunicazione? Tra parentesi, si, è un comportamento scorretto, ma si tratterebbe di restituire la classica pan per focaccia!
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: franser
Stage in DELOITTE / qualcuno sa dirmi come funzionano le selezioni?
Ciao, avrei anch'io il colloquio, sai dirmi come è andato? In cosa consisteva il caso? Con chi hai fatto il colloquio? Io ho fatto domanda per il reparto risk management, sai dirmi qualcosa in più? Saluti
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: peter1986
info Stage mondadori?
interessa molto anche a me....
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: fra_88
Esperienze di stage - RaiTre
Semplicemente riprendo cose dette alla referente del sito: 1. Due stage fatti: uno come magazziniere per una cooperativa che lavorava per un grande magazzino (un sistema di scatole cinesi) sotto l'egida del centro per l'impiego unico italiano in mezzo ad extracomunitari. Era un contratto lavorativo mascherato da tirocinio, fine tirocinio tanti saluti. L'altro per una rete televisiva, esperienza di cui io avevo bisogno, totalmente gratuita. Il primo giorno hanno detto al mio tutor che non avevo diritto neanche ad una pizza che era stata offerta ai dipendenti. Il rapporto tra colleghi era una vera "guerra tra poveri". Commerciale per una compagnia telefonica mobile per aziende: parti in quarta e quando ti rendi conto che le aziende sono esasperate da continue richieste passi alla fase della frustrazione se non della depressione. Una settimana presso un centro informatico con una persona nevrotica che mi ha costretto a lavorare pur facendo un part time con un altro lavoro nell week end (lavoravo senza sosta): dopo una settimana, tieni lo stipendio e togliti dai coglioni. Call center Telecom: un altra cooperativa che vendeva il rottame di plastica Videotelefono della Telecom via telefono: altra frustrazione per lo scontro che si crea inevitabilmente con le famiglie esasperate dalle continue telefonate. La cooperativa ha fallito e ci ha costretto a firmare una lettera di licenziamento dal contratto COCOPRO. Subagente presso una compagnia assicurativa: mi viene dato in gestione un ufficio retto per 40 anni da un pensionato di 80 anni che aveva bisogno di perdere il tempo. Aperto l'ufficio persa in automatico la clientela e persi soldi in prestito da un conto ditta che avevo aperto per forza, come per forza ho dovuto fare partita IVA. Risultato 3000 euro di debiti, se avessi avuto la casa rischiavo di andare in mezzo ad una strada. Contratto a tempo indeterminato: una società che faceva concorrenza con le poste che chiedeva 4 ore di lavoro, inevitabilmente diventavano 9 o 10, 400 euro di stipendio, mezzo e benzina da pagarsi in proprio, rimborso ritoccato dalla titolare, il giro che facevo aveva il corrispettivo di 10 postini delle poste: delle 400 euro di stipendio più della metà andavano continuamente spesi in benzina, manutenzione nel veicolo, costi dei pranzi. Lo stipendio praticamente ti serve per lavorare. Risultato: la ditta chiude al limite del fallimento, ci propone di aderire ad una cooperativa con condizioni peggiori di quelle precedenti, finisco in mobilità non potendo ottenere neanche la disoccupazione ridotta (mancava una settimana di contributi INPS). Vado a fare un test per il fondo sociale europeo superato brillantemente: al colloquio i selezionatori mi hanno tranquillamente detto "Se vedo il suo curriculum non saprei che lavoro consigliarle, si rivolga ai servizi sociali". Ovviamente non ero in graduatoria per il corso. Ultima esperienza: una scuola che mi chiama per una settimana di lavoro (in nero) in cui alla fine (dopo aver ricevuto per cinque giorni "pesci in faccia")la responsabile mi dice che il lavoro l'avevo svolto alla perfezione, ma che non gli stavo simpatico come persona (insegnante o clown?). Quando la stessa persona col marito mi ha incrociato casualmente per strada ha cambiato direzione per non vedermi. Nelle pause chilometriche tra un lavoro e l'altro il nulla assoluto, alla faccia delle ipotesi di Biagi delle varie indennità o non indennità per il fatto che un disoccupato con sussidio non cercherebbe più lavoro, ma nel frattempo dovrebbe chiedere l'elemosina? Vivere sotto un ponte?
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: gyllo72
Info annunci su questo sito
Hai detto la cosa più giusta "noi valiamo"! E devono smetterla di cercarci di convincerci del contrario, o per lo meno noi di farci convincere!
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: ElisaP
...cose dell'altro mondo...
Dal trovare questi stage giornalmente sul web è nata l'idea della mappatura degli stage "indecenti" http://www.manifestodellostagista.org/le-iniziative/mappa-degli-stage/ Non che serva davvero a sanzionare (che io sappia non c'è davvero modo per farlo, visto che non c'è una legge che regolamenti lo stage), ma a sollevare un po' di polverone forse sì... In attesa di tempi migliori, stiamo cercando un modo per organizzarci... Tra l'altro lo stage che hai segnalato è già inserito, potenza della collaborazione ;)
Ultimo Post: 14 anni, 3 mesi fa
Di: ElisaP