Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

io sono stanca

Hallymay: Non capisco perchè ti scaldi tanto al posto di Manuela.Non vivo con la mamma ma con il mio ragazzo con il quale condivido le spese. Io non ho mai detto di guadagnare tanto, che c'entra questo? Ma almeno mi do da fare e ho i soldi per le cose necessarie e per non dover dipendere da genitori. Credo che tra non guadagnare nulla e guadagnare uno stipendio di 1000 Euro ci sia una differenza, no? E per rispondere alla tua domanda: sì, sono sveglia, perchè di lingue non ne so 5 e non ho studiato all'estero, eppure io non sto a casa senza far niente: come mai?

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: Eugy

Leggi tutto

stage adecco

Ciao Chicca, io ho terminato da circa 2 settimane lo stage in Adecco: ho iniziato il mio percorso in Area Sales e, per cause oggettive che non sto a specificare in questa sede, l'ho poi continuato e concluso nell'Area Candidate. Obiettivamente è uno stage altamente formativo in quanto particolarmente operativo: le parti teoriche da affrontare con corsi online, materiale cartaceo e inontri in aula sono poche; il resto lo si apprende solo lavorando. E a proposito di lavoro: i colleghi ti mettono subito a tuo agio facendoti sentire "un collega" a tutti gli effetti, chiedono il tuo supporto e ugualmente ti supportano nelle attività che ti vengono assegnate. Nonostane in ogni filiale ci siano dalle 2 alle 3 figure specializzate, la collaborazione e interazione tra i ruoli è alta, perciò al di là delle specifiità delle mansioni è facile che si veda e faccia un p' di tutto, secondo necessità. Punti deboli: 1. il rimborso spese è basso (210 euro+ TR 5,00 euro), a meno che tu non provenga da regioni per le quali sono previste agevolazioni per stagisti e neolaureati; 2. l'efficacia della formazione è strettamente legata al rapporto che si instaura con il tutor che, se inserito in una filiale ha talmente tanto da fare che non sempre riesce a "prenderti per mano" e spiegarti l'abc del suo ruolo (in pratica lasciano molto spazio all'iniziativa peronale, ovviamente nei limiti delle policy aziendali); 3. Non è prevista assunzione immediata e automatica a fine stage: lo stesso è puramente un'opportunità formativa per neolaureati, ma in caso di necessità (es. sostituzioni maternità: inAdecco il 75% del personale è donna, immagina quante possano essere) "attingono" da chi ha la memoria storica più fresca: chi ha appena terminato lo stage. Attualmente le figure che cercano maggiormente sono i COMMERCIALI, quindi se sei interessata al ruolo candidati per l'AREA SALES. Spero di esserti stata utile. Buona fortuna!

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: lucyvanpelt85

Leggi tutto

la mia brutta esperienza di stage (da cui mi sono ripresa moralmente e professionalmente)

Si, sono riuscito a trovare un'altra opportunità terminato il mio stage. La cosa che mi rincresce maggiormente però è il fatto che in 7 mesi non ho imparato praticamente quasi nulla. Non ho appreso l'utilizzo di qualche software specialistico, non ho migliorato la mia conoscenza di excel e access.

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: reynold

Leggi tutto

il Resto del.....Co.co.pro.

@Angioletta: sì ho provato a cercare, non per tantissimo tempo, in Italia, ma i tempi, oggi sono molto lunghi. La fine della vicenda mi ha spinto ad andarmene. Un Paese dove non è premiato il merito, se non come eccezione-alla-regola, non è il luogo dove voglio vivere e lavorare. Sono felice della mia scelta, benchè neanche qui sia facile. Trovare lavoro nel mio settore richiede tempo, anche qui, soprattutto se l'inglese non è la tua prima lingua. Ma almeno mi dedico alla mia altra passione che è la musica e mi metto alla prova in un ambiente nuovo ed internazionale, sicuramente molto stimolante.

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: JessicaDG

Leggi tutto

28 anni.. 1 anno di stage.. posso trovare un lavoro a contratto?

Purtroppo sì ho già parlato con il mio tutor, nonché capo, e non ci sono possibilità di assunzione, nonostante il mio settore abbia bisogno di risorse già preparate.. è la Casa Madre che decide quante e quali risorse assumere e o si è con un'esperienza alle spalle di 5+ anni oppure va di fortuna (nel senso che un dipendente lascia un posto vacante). L'unica cosa che mi da un pò di conforto è la stima che mi viene reputata e l'impegno, da parte del mio tutor, di propormi ad altri partner commerciali.. però è tutto e niente! @laurenko: hai ragione l'università privata ti apre mille strade ma non tutti possono permettersela (io compreso) e poi è vero il sistema Italia fa schifo xò lamentarsi non serve a nulla, bisogna rimboccarsi le maniche e imparare a vivere in un mondo di squali senza mai farsi vedere demoralizzati! @redazione: non intendo scoraggiarmi, è solo che ho paura di dovermi accontentare di fare un lavoro che non mi piace solo per avere un contratto e perché le aziende non mi valutano per quello che valgo, ma per quanti anno ho. Grazie

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: marcuz_01

Leggi tutto

Chiedo consiglio: secondo voi dopo 3 stage posso ambire a un lavoro?

Grazie per la risposta, ho letto con interesse i links. Dopo aver letto queste esperienze, sono ancora più convinta di fare il servizio civile. Vorrei tanto fare un'altra esperienza nel Sud Est asiatico. Se qualcuno è stato già in Nepal/Laos/Cambogia col servizio civile per raccontare le proprie esperienze risponda qui per favore!

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: sandruccia85

Leggi tutto

un consiglio! Mi conviene lasciare uno stage da 400 euro al mese ma zero prospettive di assunzione per uno stage gratis ma con la possibilità di un cocopro dopo?

Preferirei non dire il nome, ma posso dire che si tratta di un ente non profit

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: kics

Leggi tutto

Se un tipo di laurea oggi equivale ad aver commesso un reato

Silviacr, anche il settore delle relazioni internazionali è poco tecnico e abbastanza saturo. Te lo dico io che lo studio da 5 anni e che a Ottobre mi laureo magistrale. Se vuoi percorrere la via istituzionale vai avanti a concorsi e la preparazione universitaria non è completa (dipende da quale università scegli). Se vuoi fare cooperazione allora buttati direttamente sull'esperienza sul campo che conta molto di più! Conosco gente che ha studiato filosofia e che lavora presso Google,nelle istituzioni e persino nelle risorse umane. Chi sceglie studi umanistici, se non vuole o non può continuare lo studio accademico, dovrebbe adattarsi alle situazioni.

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: sandruccia85

Leggi tutto

Mia triste avventura in Accenture

No,mi riferisco proprio alla tutor interna all'azienda.

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: oizebu

Leggi tutto

stage e categorie protette

Nessuno? Avete delle notizie in merito? Ci sono delle aziende che sono disposte a offrire stage alle categorie protette?Risondete vi prego!!!

Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa

Di: LUKE

Leggi tutto