Stage di 6 mesi a zero euro
Condivido, visto che esistono le aziende "ok con il bollino" facciamo anche quella "ko bocciate" :)
Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa
Di: fragolina
Uno stage con trasferimento autofinanziato
Paola sono d'accordissimo con te...non sai quanti stage ho rifiutato perchè le condizioni erano pessime! E ho sempre pensato che se tutti facessero così le cose potrebbero cambiare, ma ognuno la pensa diversamente e un mio no è probabilmente il sì di qualcun'alro. Tuttavia io ho scritto così perchè Fringe non ha specificato a quanto ammonta il rimborso spese (se per esempio è di 600 euro, non basta per vivere a Milano ma non è nemmeno così misero)e nemmeno se questo lavoro le piacerebbe e pensa che potrebbe arricchirla. Magari è una neolaureata senza precedenti esperienze, e allora uno stage (ovvio rimborsato e con buone prosspettive di formazione almeno se non di inserimento) ci può stare. Credo che manchino info per poter dare una valutazione accurata. Concordo con te quando dici che è improbabile ci prendano a lavorare con un regolare contratto dopo aver fatto uno stage in un posto diverso dall'azienda che ci dovrebbe proporre il contratto. Mi sono resa conto che non basta più nulla, non servono la laurea con lode, l'inglese fluente, le esperienze all'estero, i diversi stage. Forse serve solo una buona dose di fortuna e/o di raccomandazione. Ogni giorno sono sempre più triste e mi chiedo cosa abbiamo fatto di male per dover vivere subire tutto questo. fringe facci sapere che deciderai, ma qualcune sia la tua scelta, tieni stretto il tuo valore professionale e, soprattutto, umano!! In bocca al lupo!
Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa
Di: fragolina
è possibile un iter così complicato per uno stage? Leggete e commentate
@Sybil: purtroppo lo psichiatra non mi ha ricevuta, perchè prende gente fino a 29 anni (aahahahahah, scherzo!) le tue parole: "gli studenti non dovrebbero fare stage per lasciarli fare ai neolaureati e ai 30enni? Questa logica è malata" certo che è malata, ci hanno messi gli uni contro gli altri, perchè all'improvviso, nei primi anni 2000, hanno cambiato il sistema di colpo e quindi ci troviamo inconsciamente a scontrarci. poi dici " SEMMAI noi 30enni (e mi ci metto pure io) dovremmo arrabbiarci con chi non ci dà lavoro ma solo stage e solo dopo 12 mesi dalla laurea. Il problema non sono gli studenti che ci fregano il posto (e capirai che posto) ma le aziende che non fanno contratti. " e pure qui hai ragione...il problema nasce dal fatto che le aziende delle persone fanno quello che vogliono e poi ci lasciano allo sbando, vorrebbero la nostra pelle, ma non l'avranno, se ci mettiamo tutti d'accordo. @Kodachi: accidenti!!!!!!!! Una persona come te, che dovrebbe lavorare per migliorare la nostra vita e fare passi nel progresso (i tuoi studi sono fatti per questo) non la fanno lavorare? Nemmeno un tirocinio??? Quanti anni hai? Il canale conoscenza diretta è la rovina, ma molti ragionano così, pure chi è contro questo sistema : "Eh, ma mettiti nei panni dell'azienda: si fida di più di chi conosce o di chi o?" ragionamento PESSIMO perchè nella vita potremmo pure essere stati degli eremiti e non conoscere nessuno, ma se esistiamo, se ci alziamo la mattina allo specchio, se abbiamo il respiro, se ci cibiamo vuol dire che c'è un perchè del fatto di essere al mondo. Io parto sempre da questo concetto: diritti per TUTTI
Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa
Di: Francystage
Titoli di studio Europei
Io non sono sicura di quello che sto per scrivere ma dovrebbe essere così: 1) Titoli di studio sino alle scuole superiori 2)Laurea (la tua dovrebbe rientrare tra questi) 3)Dottorato o Master
Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa
Di: PPaolaP
Ci sarà posto anche per me sulla nave degli stagisti?
Vi ringrazio per le risposte. In bocca al lupo a tutti.
Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa
Di: Unknown7
Stage extracurriculare, work experience o contratto a progetto: cosa scelgo?
Ciao a tutti e grazie per le risposte. In effetti non ho capito per quale ragione l'azienda non mi abbia proposto un co.co.pro., penso sia per "sbolognare" a qualcun altro (università nel caso di stage - centro per l'impiego nel caso di work experience) le pratiche legate a copertura assicurativa e simili. Non ho mai lavorato nel settore in cui opera l'azienda, quindi lo stage in questo senso può avere una sua logica, purché retribuito. Dovrebbero chiamarmi in questi giorni per fissare un secondo colloquio, vi farò sapere! Grazie a tutti!
Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa
Di: Marta Traverso
STAGE GI GROUP MILANO
Ciao a tutti!...Vorrei delle informazioni sullo stage in Gi Group. Se qualcuno ha avuto esperienze dirette e che reali possibilità di fomrazione offre uno stage con questa società. Grazie!
Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa
Di: Ely84
Stage nella pubblica amministrazione, al ministero dello Sviluppo economico: tutto a mie spese, ma molto interessante
Io sono in stage in Corte d'Appello, non retribuita. Per quanto mi piacciano i miei colleghi e l'ambiente stimolante questi tipi di stage nelle P.A. non portano a nulla, considerando che in certi ambienti si entra per concorsi. L'unico motivo per cui hanno bisogno di noi è che NON C'E' PERSONALE. Per cui oltre l'arricchimento del tuo personale bagaglio culturale e del tuo curriculum non vi sono possibilità che ad arricchirsi siano anche le tue tasche. Insomma, prendiamo questa occasione per aggiungere una riga in più al CV e sperare che serva per trovare un lavoro vero. Retribuito.
Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa
Di: PPaolaP
ma che clausola è?! Tra un po' devo pagare per lavorare!
Scusa ma ho letto bene solo adesso. 150 euro totali per 3 giorni? Ci sono moltissime aziende che offrono quella cifra per un solo giorno, soprattutto se conosci le lingue. Se dovesse ricapitarti di avere bisogno di un lavoretto da promoter cerca contatti con aziende con meno timore di mettere le mani in tasca. Per esempio alla fiera a cui parteciperai puoi prendere contatti per un futuro lavoretto. Posso capire quanto sia frustrante per te questo periodo, sto passando la stessa cosa. Stage non retribuito e possibilità di svolgerne un altro contemporaneamente in un'azienda che non offre prospettive nè chiarimenti sulla retribuzione (dicono ci sarà, ma hanno scordato di precisare QUANTO). Scusate se sono andata OT, ma è tutto veramente stressante.
Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa
Di: PPaolaP
Deutsche Bank
ti posso garantire per esperienza.. in banca non entri neanche per fare uno stage se il tuo cv non viene messo da qualcuno sotto gli occhi del capo area o delle risorse umane.. io gli ho mandato fax,e.mail alle filiali, sono andata di persona, ho risposto al sito.. non mi hanno mai filata, quando la fortuna ( allora pensavo fortuna ) ha voluto che il mio ragazzo entrasse in banca,lo stesso cv che mandavo, sempre ignorato ha dato l'effetto che dopo 4 gg mi hanno chiamata.. ho fatto un anno di stage in banca in cui ho lavorato seriamente quasi 12 ore al giorno per poi essere scaricata senza neanche un grazie e con una petizione dei clienti della mia filiale per farmi rimanere.. Ovviamente se non vieni presentato ma vieni raccomandato tutto questo non esiste, entri direttamente con un bel contratto!.. questo per dirti che nel mondo delle banche c'è il vero schifo..più che in altri settori..
Ultimo Post: 13 anni, 2 mesi fa
Di: panda