Risultati della la ricerca

Di Chiara Del Priore - 08 Gennaio 2012

Passaparola, petizioni, proposte, dibattiti in Rete: per i giornalisti pubblicisti e aspiranti non si può dire che le vacanze appena concluse non siano state «movimentate». Lo scorso 27 dicembre è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 214 del 22 dicembre, …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 07 Gennaio 2012

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Giulia Cimpanelli - 05 Gennaio 2012

Al giorno d’oggi non si può intraprendere un percorso di studi senza preoccuparsi per un futuro professionale. Per questa ragione, uno dei criteri per scegliere in che ateneo iscriversi, potrebbe essere la valutazione preventiva del funzionamento degli uffici placement. Quasi …

Leggi l'articolo

Di Alessandro Rosina - 04 Gennaio 2012

Ancora una volta nel suo messaggio di fine anno, il Presidente Giorgio Napolitano ha dedicato i suoi passaggi più salienti ai giovani e al loro futuro. È evidente la sua preoccupazione. C’è un’Italia piena di potenzialità da sbloccare, ostaggio di …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 04 Gennaio 2012

Quasi trecento posti di lavoro per assistenti di lingua italiana in istituzioni scolastiche europee. È l'offerta dell'edizione 2012-2013 dell'annuale bando di concorso del Miur, il ministero dell'università, destinato a studenti di nazionalità e cittadinanza italiane sotto i 30 anni di …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 03 Gennaio 2012

Si apre il penultimo anno del programma di formazione permanente approvato dal Consiglio europeo nel 2006. Il programma Leonardo è uno degli assi d'azione più in vista tra i giovani e anche quest'anno oltre 5mila diplomati e laureati partiranno per …

Leggi l'articolo

Di Valentina Navone - 02 Gennaio 2012

Quali sono le prospettive dei lavoratori della conoscenza? A questa domanda cercano di rispondere Sergio Bologna e Dario Banfi in un libro uscito pochi mesi fa per Feltrinelli: Vita da freelance, sottotitolo «I lavoratori della conoscenza e il loro futuro».Guardando …

Leggi l'articolo

Di Andrea Curiat - 31 Dicembre 2011

A 58 anni il nuovo ministro dell'Istruzione, università e ricerca è uno dei più giovani del governo Monti. Francesco Profumo, nato a Savona nel 1953, sposato con tre figli, non è un ingegnere qualsiasi: si è laureato al Politecnico di …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 29 Dicembre 2011

La regione Veneto attiva il progetto «Welfare to Work»: 1.250 tirocini con un rimborso spese di 600 euro. Il bando si è aperto lo scorso 26 novembre e sarà attivo fino all'esaurimento dei fondi disponibili.WtW prevede, come detto, l'avvio di …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 27 Dicembre 2011

L'Efsa, l'Autorità per la sicurezza alimentare di Parma, ha da poco aperto le selezioni per 25 tirocini semestrali ricompensati con un rimborso di oltre mille euro al mese. Tutti i profili vengono valutati, anche quelli non prettamente scientifici, in base …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 25 Dicembre 2011

La prima presentazione a Milano dell'ultimo libro di Pietro Ichino, Inchiesta sul lavoro (Mondadori), ha inglobato anche un altro evento: il lancio di un nuovo sito, Jobrumors, letteralmente «indiscrezioni sul lavoro». Il giuslavorista-senatore ha subito dato la sua "benedizione" all'iniziativa: …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 23 Dicembre 2011

Il gommista, il pasticcere, il verniciatore, il fresatore. E ancora, l'autista, l'operatore edile polivalente, l'addetto alla stiratura. Sono profili professionali che richiedono un periodo di tirocinio, nemmeno necessariamente finalizzato all'assunzione? La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo è convinta di …

Leggi l'articolo

Di Giulia Cimpanelli - 22 Dicembre 2011

Tirocini per operai, camerieri e inservienti promossi dalla Regione Sardegna. Fin da venerdì scorso la Repubblica degli Stagisti, dopo aver pubblicato un articolo di denuncia sull'argomento, ha cercato di mettersi in contatto con la Regione. Dopo aver rincorso invano l’assessore …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 22 Dicembre 2011

L'anno volge al termine e le scadenze si affollano. Sono in chiusura anche sette bandi per borse di  studio e di laurea che vanno dai 10mila ai 500 euro, per un ammontare complessivo di quasi 40mila euro. Eccoli.Lef, associazione romana …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 21 Dicembre 2011

Poche ore dopo la pubblicazione dell'articolo «La Regione Sardegna promuove stage-vergogna: 10 milioni di euro per tirocini di 6 mesi come inservienti, operai, camerieri. E perfino braccianti agricoli», venerdì 16 dicembre, il consigliere regionale Marco Meloni (PD) ha scritto alla …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 20 Dicembre 2011

La Regione Lombardia sta in queste settimane lavorando su una bozza di regolamento regionale in materia di stage, di cui la Repubblica degli Stagisti ha anticipato i punti centrali lanciando quattro proposte per migliorarla e rendere più efficace il contrasto …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 19 Dicembre 2011

Stage in azienda pagati fino a 800 euro al mese e incentivi all'assunzione a tempo indeterminato. È la nuova doppia linea di azione da poco avviata dalla Regione Puglia per contrastare la disoccupazione giovanile nel suo territorio e rivitalizzare le …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 18 Dicembre 2011

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Alessandro Rosina - 17 Dicembre 2011

Viviamo in un paese “gerontocratico”? Diciamo che ci sono buoni motivi per ritenerlo. Quantomeno possiamo affermare che tra i paesi più sviluppati il nostro è quello che si avvicina di più ad un sistema politico nel quale le posizioni di …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 16 Dicembre 2011

A quattro mesi dall'entrata in vigore dei nuovi paletti sugli stage - con il decreto legge 138, poi convertito in legge 148/2011 - e a tre mesi dalla circolare n° 24, il ministero del Lavoro chiarisce ufficialmente alcuni dei punti …

Leggi l'articolo