Risultati della la ricerca
In Notizie La Regione Sardegna promuove stage-vergogna: 10 milioni di euro per tirocini di 6 mesi come inservienti, operai, camerieri. E perfino braccianti agricoli
Di Eleonora Voltolina - 16 Dicembre 2011
È ormai un'abitudine che le Regioni promuovano e finanzino tirocini. A torto o a ragione, sono considerati buoni strumenti non solo per la formazione, ma anche per l'inserimento lavorativo. Alcune scelgono di farlo con criterio, operando un controllo serrato sulla …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 15 Dicembre 2011
Sei mesi d’attesa e ancora non si sa quando sarà distribuito il rimborso spese. È il grande problema di 48 neolaureati con lode campani che da gennaio a maggio 2011 hanno effettuato uno stage presso gli uffici del Comune di …
Leggi l'articolo
In Notizie Lanciata a Parigi la European Quality Charter of Internships. Melandri, Ichino, Mosca, Vaccaro e Simoncini i primi politici italiani a sostenerla
Di redazione - 14 Dicembre 2011
Si chiude oggi a Parigi la conferenza internazionale sull'occupazione giovanile organizzata dallo European Youth Forum, con un panel tutto dedicato alla tematica dello stage e con il lancio della European Quality Charter of Internships and Apprenticeships - una sorta di …
Leggi l'articolo
In Help Catalogo dei voucher per l'alta formazione: «Il mio master non è partito e ho dovuto rinunciare a 5mila euro»
Di Annalisa Di Palo - 14 Dicembre 2011
Soldi pubblici a organismi spesso privati per pagare master e corsi iper costosi e di dubbia utilità. Che, si scopre, a volte non partono nemmeno. Ad agosto la Repubblica degli Stagisti aveva parlato del catalogo interregionale Altaformazione: 2.500 percorsi formativi …
Leggi l'articolo
In Editoriali Tre milioni di giovani esclusi o sottoinquadrati: Monti, questa è la vera sfida da vincere
Di Alessandro Rosina - 13 Dicembre 2011
Pubblichiamo il post di esordio di Alessandro Rosina, docente di demografia e autore del famoso saggio Non è un paese per giovani, come blogger sul sito del webmagazine L'Inkiesta. Lo spazio si intitola significativamente «Degiovanimento».La questione delle pensioni oramai possiamo …
Leggi l'articolo
In Interviste A Parigi la conferenza internazionale sull'occupazione giovanile promossa dallo European Youth Forum: intervista al vicepresidente Luca Scarpiello
Di Annalisa Di Palo - 12 Dicembre 2011
Domani e dopodomani l'European Youth Forum sarà a Parigi, ospitato dall'Oecd - Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, per mettere insieme nuove idee e progetti che ridiano futuro ai giovani. La Repubblica degli Stagisti, che interviene alla conferenza …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Ricerca e start-up, centinaia di opportunità di lavoro per giovani imprenditori e ricercatori
Di Ilaria Mariotti - 11 Dicembre 2011
Anche in tempi di crisi, sapendo cercare bene, le opportunità di lavoro in Europa non mancano. E neppure le occasioni di vedersi finanziato un progetto imprenditoriale in Italia. Alcune di queste iniziative sono state presentate il 5 e 6 dicembre …
Leggi l'articolo
In Interviste Stage all'università di Torino, la rappresentante del Rettore: «Vogliamo solo proteggere i giovani. Se la nostra interpretazione è sbagliata, il ministero lo dica»
Di Eleonora Voltolina - 10 Dicembre 2011
All'indomani della pubblicazione dell'articolo «Università di Torino, la «telenovela» sulle nuove linee guida super restrittive per la gestione dei tirocini», la redazione della Repubblica degli Stagisti è stata contattata da Adriana Luciano, rappresentante del Rettore per i rapporti con il …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Chi ha paura del contratto unico? Panoramica dei vantaggi della flexsecurity per i giovani italiani
Di Eleonora Voltolina - 08 Dicembre 2011
Domenica sera il premier Monti ha raccontato agli italiani i contenuti della sua manovra. E i tanti che si aspettavano anticipazioni rispetto al mercato del lavoro sono rimasti delusi: il ministro Elsa Fornero ha parlato dei ritocchi al sistema previdenziale, …
Leggi l'articolo
In Help Perchè le agenzie interinali chiedono agli aspiranti stagisti Les4, tutti residenti al sud, di avere un domicilio al nord?
Di Eleonora Voltolina - 07 Dicembre 2011
Un altro aspetto controverso del programma di tirocini Les4 di Italia Lavoro, e in particolare del coinvolgimento nella fase di avvio di questi tirocini di alcune agenzie interinali, è quello logistico. Pur essendo indirizzati ad abitanti delle regioni meridionali, infatti, …
Leggi l'articolo
In Help Università di Torino, la «telenovela» sulle nuove linee guida super restrittive per la gestione dei tirocini
Di Giulia Cimpanelli - 06 Dicembre 2011
Questa è la storia di un'università, la più popolosa del Piemonte, che da un giorno all'altro decide di porre nuove regole per l'attivazione di stage. È la storia di un giornale online - la Repubblica degli Stagisti - che si …
Leggi l'articolo
In Notizie I giovani italiani lavorano troppo poco e sono i più colpiti dalla crisi: lo conferma il Rapporto Censis 2011
Di Ilaria Mariotti - 04 Dicembre 2011
Lavoro in diminuzione e giovani vittime principali della crisi economica. Sono questi gli aspetti che più preoccupano del 45esimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, presentato venerdì 2 dicembre a Roma. In un’ Italia definita «fragile, isolata ed eterodiretta» …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 03 Dicembre 2011
Per rifare l'Italia, come dice anche Alessandro Rosina, bisogna partire dai giovani. Perché non è più accettabile che siano emarginati, schiacciati, e che su di loro ricada sempre il peggio della crisi.Cominciamo a rifare l'Italia riducendo il tempo ormai abnorme …
Leggi l'articolo
In Interviste La responsabile didattica del master della Cattolica: «Aziende selezionate sulla base di criteri di serietà della formazione»
Di Chiara Del Priore - 01 Dicembre 2011
Dopo la segnalazione di Bernardo Bassoli, la Repubblica degli Stagisti ha voluto vederci più chiaro sulle modalità di organizzazione degli stage e gestione dei contatti con le aziende, nell’ambito del master in cinema digitale e produzione televisiva dell’università Cattolica. Per …
Leggi l'articolo
In Storie La delusione di un lettore dopo un master: «Perché le aziende prendono stagisti se non ne hanno bisogno?»
Di Chiara Del Priore - 01 Dicembre 2011
Mi chiamo Bernardo Bassoli, ho 30 anni, sono originario di Roma ma da sempre vivo a Latina. Attualmente mi occupo di traduzioni in inglese di manuali tecnici per una piccola casa editrice. Non ho un vero e proprio contratto, ma …
Leggi l'articolo
In Editoriali Quel pasticciaccio brutto dei due Les4 omonimi: perchè Italia Lavoro non chiarisce la posizione delle agenzie interinali nell'attivazione dei suoi tirocini?
Di Eleonora Voltolina - 30 Novembre 2011
Maledette omonimie. Quando due cose diverse si chiamano con lo stesso nome il rischio di confonderle, fare confusione e di non capirci più niente é sempre concreto.Parlando di tirocini, da un po' di tempo a questa parte una delle omonimie …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Il regalo alle agenzie interinali nell'attivazione degli stage Les4 di Italia Lavoro
Di Riccardo Saporiti - 30 Novembre 2011
Un progetto per favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro oppure un affare per le agenzie interinali? Attraverso il bando «Lavoro e Sviluppo 4», Italia Lavoro, società interamente partecipata dal ministero dell'Economia, gestisce 120 milioni di euro messi a …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Tirocini Les4 di Italia Lavoro, in Puglia nessuno sembra conoscerli. A parte l'agenzia Obiettivo Lavoro
Di Annalisa Di Palo - 30 Novembre 2011
Nei panni di un aspirante stagista Les4. Giovane, laureato, residente in una delle regioni svantaggiate del sud, la Puglia: la Repubblica degli Stagisti ha sondato la rete pubblica e privata dei servizi per l'impiego nel capoluogo regionale e nelle province …
Leggi l'articolo
In Interviste Sempre più numerosi i giovani che aprono la partita Iva: i consigli dell'esperto Dario Banfi a tutti gli aspiranti freelance
Di Eleonora Voltolina - 30 Novembre 2011
Dalla ricerca «Specula» di Formaper, l'agenzia speciale della camera di commercio di Milano, emerge che un numero sempre più consistente di laureati lombardi a un anno dalla fine degli studi ha aperto una partita Iva. Un dato che fa capire …
Leggi l'articolo
In Notizie Reddito minimo garantito, parte la raccolta firme della Cgil per ripristinare la legge sperimentale in Lazio. Con due ombre: il costo spropositato e il rischio di assistenzialismo
Di Ilaria Mariotti - 28 Novembre 2011
Reddito minimo garantito per adulti in difficoltà economiche. È questo in estrema sintesi il contenuto della campagna 'La precarietà non paga, il reddito garantito sì!', lanciata giovedì scorso, il 24 novembre, da Cgil Roma e Lazio, Giovani non più disposti a …