Risultati della la ricerca
In Interviste «Aprire l'accesso al servizio civile agli stranieri? Attenzione, può portare cortocircuiti». Parla Claudio Di Blasi dell'associazione Mosaico
Di Riccardo Saporiti - 28 Gennaio 2012
«Abbiamo 223 ragazzi che devono partire con il servizio civile nazionale il 1 febbraio». E che fino a all'altroieri sono rimasti in sospeso. A parlare è Claudio Di Blasi, presidente dell'associazione Mosaico, sodalizio bergamasco impegnato da anni sul fronte del …
Leggi l'articolo
In Notizie Servizio civile, si parte: 19mila giovani tirano un sospiro di sollievo per il rientrato allarme scatenato dalla sentenza "antidiscriminazione"
Di Riccardo Saporiti - 27 Gennaio 2012
Solo lo scorso anno ha dato la possibilità ad oltre 20mila giovani di vivere un'esperienza di lavoro nel terzo settore. Ma quest'anno il Servizio civile nazionale ha seriamente rischiato di non partire. Tutto a causa di una sentenza del Tribunale …
Leggi l'articolo
In Notizie Comuni, trattate bene i vostri tirocinanti: Anci Giovane e Repubblica degli Stagisti lanciano le linee guida per la formazione di qualità negli enti locali
Di redazione - 27 Gennaio 2012
I tirocinanti negli enti pubblici sono moltissimi: il numero esatto è sconosciuto, ma partendo dai dati Almalaurea e facendo delle proiezioni si può stimare che siano tra i 150mila e i 200mila ogni anno. Da qui sono partiti la Repubblica …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Giungla dei tirocini, non tutte le università si attengono alle indicazioni del ministero: «Le Faq non hanno nessuna validità giuridica»
Di Riccardo Saporiti - 26 Gennaio 2012
C'è chi ha deciso di adeguarsi, chi cerca 'scappatoie' legali, chi invece ha deciso di ignorarle. Oggetto del contendere: una serie di Faq che il ministero del Lavoro ha pubblicato su un suo sito Internet, Clicklavoro, per dare indicazioni rispetto …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 25 Gennaio 2012
Almeno 13mila stage sono stati realizzati nel 2010 nel solo territorio del Comune di Milano, e il numero aumenta a 16mila prendendo anche in considerazione l'«area metropolitana». Sono i numeri emersi dalla prima «mappatura» degli stage di Milano, svolta dalla …
Leggi l'articolo
In Notizie Aspiranti eurostagisti, ecco le migliori opportunità di tirocinio nelle istituzioni Ue di qui alla primavera
Di Annalisa Di Palo - 24 Gennaio 2012
Da sempre le istituzioni europee sono un buon luogo dove cercare uno stage di qualità, formativo e con rimborsi di tutto rispetto. In attesa che questi e gli altri principi della Carta europea dei diritti degli stagisti vengano unanimamente recepiti, …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Laureati in fuga: i giovani italiani vogliono partire. Però sognando di riuscire a tornare
Di Ilaria Mariotti - 23 Gennaio 2012
Sempre più frequenti nelle università italiane gli eventi di orientamento dedicati alle opportunità all'estero. Uno dei più recenti è stato “Europlacement: il mondo del lavoro in Europa”, giovedì scorso alla facoltà di Economia della Sapienza nella piccola aula dell’Eurodesk: un …
Leggi l'articolo
In Lettere Un laureato in giurisprudenza alla sua università: «Basta, interrompo lo stage. Non faccio altro che fotocopie, il progetto formativo non esiste»
Di redazione - 22 Gennaio 2012
Pubblichiamo qui di seguito la lettera che un neolaureato in Giurisprudenza ha scritto all'ufficio stage della propria università, un importante ateneo milanese, dando un feedback molto negativo rispetto al tirocinio appena effettuato. Il giovane ne ha voluto mandare una copia …
Leggi l'articolo
In Notizie Approvate le linee guida per la riforma dell'Ordine dei giornalisti: fino al 13 agosto si continua a diventare pubblicisti senza esame (e senza intoppi)
Di Andrea Curiat - 21 Gennaio 2012
Il “decreto salva Italia”, con la riforma degli Ordini professionali, ha creato confusione e incertezze sul destino futuro dei pubblicisti. Nei giorni passati, la Repubblica degli Stagisti aveva contattato i singoli ordini regionali per fare chiarezza e per capire come …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Don Gallo contro tutti: «Corsi di formazione, un trucco per tagliare fuori i giovani. Che invece devono tornare protagonisti»
Di Ilaria Mariotti - 20 Gennaio 2012
Si intitola Se non ora, adesso (Chiarelettere, 14 euro), in onore dell'omonimo e recentissimo movimento di protesta delle donne italiane, l’ultima fatica letteraria di Don Gallo, 83enne sacerdote genovese da più di trent’anni alla guida della Comunità di San Benedetto …
Leggi l'articolo
In Editoriali Stagisti nelle aziende in crisi: non è illegale, ma la lista dei "contro" è bella lunga
Di Eleonora Voltolina - 19 Gennaio 2012
È opportuno permettere di realizzare di tirocini all'interno di aziende in crisi? Gli aspetti critici di una situazione di questo tipo sono abbastanza evidenti. Quello macroscopico è che quasi sicuramente un'impresa che sta riducendo il personale non potrà offrire alcuna …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti «Possono chiedermi di ridare indietro il rimborso spese ricevuto?»: risponde l'avvocato degli stagisti
Di Evangelista Basile - 18 Gennaio 2012
Torna «L'avvocato degli stagisti», la rubrica della Repubblica degli Stagisti curata da Evangelista Basile e Sergio Passerini, avvocati dello studio legale Ichino Brugnatelli. Basile e Passerini approfondiscono di volta in volta casi specifici sollevati dai lettori. La domanda anche stavolta …
Leggi l'articolo
In Notizie 30mila giovani italiani lavorano sulla base di un accordo verbale. Ma senza contratto, che lavoro è?
Di Riccardo Saporiti - 17 Gennaio 2012
Ci sono almeno 30mila under 30 in Italia occupati solo sulla base di un accordo verbale. Ovvero, che non hanno un contratto. In altre parole, che lavorano in nero. Un dato preoccupante quello contenuto nel rapporto «I nuovi contratti di …
Leggi l'articolo
Di Giulia Cimpanelli - 15 Gennaio 2012
Mi chiamo Federica Passone, ho 28 anni e sono originaria di Novara. Attualmente, però, vivo a Darmstadt, in Germania, dove da due anni e mezzo mi occupo di preparare missioni per futuri satelliti dell’Esa, Agenzia Spaziale Europea. Dunque dopo una …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti In Francia molte tutele per gli stagisti, a cominciare dai soldi: come funziona lo stage oltralpe
Di Andrea Coccia - 14 Gennaio 2012
Contributo minimo garantito, chiarezza su orari, mansioni e modalità di accesso, durata massima di sei mesi: queste sono alcune delle norme che regolano la vita degli stagisti d'oltralpe e ne tutelano i diritti. Ma non è stato sempre così.Con la Carta …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti «Alice senza niente», in un romanzo la vita nuda e cruda dei giovani squattrinati precari italiani
Di Ilaria Mariotti - 13 Gennaio 2012
Può capitare di leggere un romanzo e identificarsi con il protagonista. Se il libro è ambientato nel presente, le probabilità aumentano. Con Alice senza niente (Terre di mezzo) schizzano alle stelle, perchè queste 91 pagine racchiudono il racconto per niente …
Leggi l'articolo
In Notizie Emergenza Neet, all’Europa i giovani che non studiano e non lavorano costano 2 miliardi di euro a settimana
Di Valentina Navone - 12 Gennaio 2012
I Neet sono quei giovani tra i 15 e i 24 anni che non studiano, non compiono una formazione e non lavorano. L’acronimo – not in employment, education or training – è stato coniato in Inghilterra alla fine degli anni …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Obiettivo Lavoro, agenzia interinale super-attiva sul progetto Les4 di Italia Lavoro
Di Riccardo Saporiti - 11 Gennaio 2012
Il bando «Lavoro e Sviluppo 4», 6mila tirocini per i residenti in Sicilia, Campania, Calabria e Puglia, è rivolto a centri per l'impiego e agenzie interinali. Repubblica degli Stagistii ha però documentato che i cpi non sono nemmeno informati di …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Les4, questo sconosciuto: ai centri per l'impiego nessuno conosce il bando per i 6mila stage di Italia Lavoro
Di Riccardo Saporiti - 10 Gennaio 2012
«Noi non facciamo queste cose. Perché contattate noi?», domanda l'operatrice del centro per l'impiego di Milano. «Mi spiega meglio di che si tratta?», chiedono invece dal cpi di Bologna. E anche a Palermo ammettono: «Non abbiamo alcuna indicazione in proposito».Da …
Leggi l'articolo
In Help «I tirocini di inserimento non esistono, una circolare non è fonte di diritto»: così la Regione Emilia Romagna blocca gli stage per laureati e diplomati da più di 12 mesi
Di Marianna Lepore - 09 Gennaio 2012
Niente più stage in Emilia Romagna per chi si è diplomato o laureato da più di un anno. La Regione amministrata da Vasco Errani ha deciso, in maniera ancor più netta della Campania e della Toscana, di non seguire la …