Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Dal mondo degli stage non ne riesco più ad uscire

Ci sono tantissime persone che hanno attraversato e stanno attraversando il guado in cui purtroppo tu ti trovi impantanato. Ed è vero che man mano che il tempo passa, il "senso" di fare uno stage diminuisce, fino a che a un certo punto uno non arriva a chiedersi: ma perchè, alla soglia dei trent'anni, dovrei fare l'ennesimo stage? Mentre per il mondo datoriale lo stage è molto comodo, è spesso visto come un periodo di prova aggiuntivo. Quindi: benvenuto su questo Forum, caro Nala! Non sei solo. Quello che ci sembra emergere dal tuo racconto è una grande insoddisfazione, una grande frustrazione. E allora forse il consiglio per te è: perché non sparigli? Butta in aria le carte e prova qualcosa di completamente diverso. Guarda per esempio i progetti di SVE, il volontariato internazionale: permettono di passare all'estero un periodo abbastanza lungo, gli ambiti in cui si svolgono i progetti sono molto diversi quindi magari puoi trovarne uno vicino alla tua sensibilità o ai tuoi interessi. Oppure puoi provare a fare un viaggio-lavoro in qualche posto lontano, riempirti gli occhi di nuovi orizzonti, fare esperienze inaspettate. Ovviamente non è così facile fare la valigia e partire: non sappiamo niente della tua vita, se hai un partner o qualche vincolo che non ti renderebbe facile la scelta di andartene. Ma potrebbe essere un modo per mettere della distanza tra te e questo cono di insoddisfazione in cui sei finito; e magari al ritorno la situazione potrebbe essere diversa (o semplicemente potresti vederla e affrontarla tu diversamente). Le carte per entrare nel mercato del lavoro le hai. Dunque, se l'idea dell'esperienza all'estero non ti entusiasma, puoi certamente ancora perseverare, e la buona occasione prima o poi arriverà. Nel frattempo, magari, puoi rafforzare le tue competenze digitali: quelle sono sempre molto molto richieste oggi come oggi dalle aziende, e quindi anche solo un corso di qualche mese che ti dia una infarinatura di Coding potrebbe cambiare in maniera anche significativa la tua "appetibilità" agli occhi delle aziende. Ci avevi mai pensato?

Ultimo Post: 1 anno, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tassazione stage curriculare

Il tema della tassazione dei compensi derivanti da stage è sempre molto dibattuto su questo Forum, Gaetano, perché l'Italia non è un paese semplicissimo dal punto di vista burocratico e fiscale! Noi abbiamo dedicato negli anni diversi articoli all'argomento, qui te ne lasciamo un paio da consultare: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-e-dichiarazione-dei-redditi-ecco-quali-sono-gli-obblighi-degli-stagisti https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti Tu stai svolgendo il tuo stage in un'azienda privata, giusto? Hai provato a segnalare all'amministrazione del personale che sicuramente per l'anno 2023 non avrai altri redditi, e quindi al 100% ricadrai nella no tax area?

Ultimo Post: 1 anno, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stipendio stage

Ehillà, ciao da Alessio, 24 anni, studente di ingegneria. Anche io ho svolto uno stage di recente e mi sono imbattuto in questioni simili. È vero che le trattenute possono incidere sugli stipendi degli stagisti. Potrebbe dipendere da vari fattori, come il tipo di contratto e le regolamentazioni locali. Per quanto riguarda l'accredito, potrebbero richiedere l'IBAN successivamente, ma un contatto con l'azienda per chiarire la situazione sarebbe opportuno.

Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa

Di: omejelen

Leggi tutto

Interruzione di un tirocinio...malessere

Buonasera a tutti... espongo il mio problema ( é diventato tale)...sono stato alla ricerca dopo l'ultima esperienza professionale...e da circa una settimana svolgo in tirocinio in area amministrativa ( anche se la posizione di amministrazione ha ben poco ...se non una scrivania e PC ) si tratta di un "ufficio prenotazioni" Cup in cui é davvero prevalente la materia sanitaria. (Sapere esami,visite prestazioni procedimenti di preparazione agli esami... quasi come un medico )....é un'attività da call center praticamente sempre con il telefono in mano o cuffia .... Secondo voi sarebbe possibile provare a tentare un cambio di settore in uffici affini (accettazione o ufficio referti) ? Interrompere dopo una settimana cosa accade ? Cosa penseranno... Il malessere é tanto ...una settimana ho dormito pochissimo... molto stress e qualche lacrima... nonostante a livello di persone é molto buono. Vi prego datemi un consiglio Grazie

Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa

Di: Charlie54321

Leggi tutto

Costretta a stare in piedi tutto il giorno

Lavoro come stagista in una nota catena di vendita di sneakers e abbigliamento sportivo. La mia supervisor l’altro giorno mi ha richiamata perché mi sono seduta un attimo in un momento in cui non c’erano clienti in negozio, mi è stato spiegato che non mi era permesso sedermi da lei che si siede quando vuole! Io gli ho chiesto il motivo e lei a sua volta mi risponde che si aspetta che una stagista ubbidisca senza pretendere troppe spiegazioni. È normale che io sia costretta a stare in piedi per ore e ore, mentre le supervisor e la manager possono sedersi quando vogliono e che cerchino di affermare la loro autorità in questo modo?

Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa

Di: sara95stagista

Leggi tutto

Sfruttamento legale

Salve, sono nuovo di questo forum.. sono un ragazzo di 23 anni che lavora in una azienda come operaio.. stagista. Volevo condividere la mia esperienza davvero orribile.. Pagato 700 euro per 40 ore settimanali. Il lavoro è un lavoro manuale, ci si sporca e si è sempre in movimento. Contratto di stage di 6 mesi con promessa che al termine mi avrebbero fatto un contratto stabile: la formazione sarà durata 1/2 mesi (non di più).. per il resto me la sono cavata da solo. Nonostante ciò al termine dei 6 mesi, nonostante secondo tutti quanti lavorassi bene, hanno comunque deciso di prorogarmi lo stage di altri 4 mesi rimangiandosi la parola data con tanta sfacciataggine (inizialmente erano altri 6 ma per motivi legali è stato cambiato). Ah e al termine di questi 10 mesi mi hanno già anticipato che mi vogliono far fare l'apprendistato... ma è mai possibile? l'apprendistato dovrebbe essere un'opzione alternativa allo stage.. non supplementare Ma è mai possibile che non ci si può rivalere in nessun modo perchè sono stagista e quindi non ho diritti? Sono arrabbiato.. mi ritrovo all'ottavo mese ora.. ma appena troverò qualcos'altro cambierò subito.

Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa

Di: luke3018

Leggi tutto

Info naspi per contratto in somministrazione

Salve, Avevo alcune curiosità sulla naspi, mi chiedevo quante volte al massimo sia possibile prorogare un contratto di somministrazione a tempo determinato. Infine mi chiedevo se una volta raggiunto il numero massimo di proroghe mi venisse offerto un nuovo contratto sempre a tempo determinato ma questa volta direttamente dall'azienda utilizzatrice io avrei la possibilità di rinunciarvi e avere diritto comunque alla naspi relativa al periodo di lavoro in somministrazione? Grazie Cordiali saluti

Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa

Di: Armisim

Leggi tutto

Disoccupazione prolungata

Buongiorno, Ho conseguito due lauree in materie umanistiche, master e numerosi stage, ho più di 35 anni e sono quasi 10 anni che vado avanti in questo modo, con precarietà, lavori in nero e “giorni di prova”. Ho cercato opportunità in lungo e in largo, anche in altri settori rispetto a quello dei miei studi, ma non trovo assolutamente nulla. Vorrei condividere la mia pessima esperienza per capire cosa altro posso fare, prima della resa totale, sul divano, come la retorica mediatica ci impone. Grazie

Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa

Di: F.B

Leggi tutto

Guide turistiche straniere; tirocinio abilitante e prestazioni occasionali

Sono Juan, guida turistica spagnola. È un piacere salutarVi. Attualmente sto svolgendo il tirocinio di 6 mesi come misura compensativa nella regione Lazio per diventare guida turistica ufficiale in Italia. Siccome il tirocinio non prevede compenso, vorrei chiederVi se, almeno, si può stabilire una netta differenza tra le ore di formazione per il tirocinio e le ore di lavoro (prestazioni occasionali e temporanee) con il mio tutor, in modo da poter utilizzare queste prestazioni occasionali per coprire almeno le spese che devo affrontare durante la mia permanenza a Roma per il tirocinio, essendo così pagato dall’agenzia del mio tutor. Vi ringrazio in anticipo e mi scuso per qualsiasi inconveniente. Cordiali saluti, Juan

Ultimo Post: 1 anno, 8 mesi fa

Di: Srmn0683

Leggi tutto

Tirocinio all'estero

Buongiorno, nel 2022 ho svolto 2 tirocini. Il primo in Italia, presso impresa italiana -> A. Il secondo a Lussemburgo, presso impresa straniera -> B. Nel caso A, la dichiarazione precompilata mostra che ho ricevuto il reddito e anche l'acconto versato dal datore di lavoro. Nel caso B, la dichiarazione precompilata non mostra nulla. Io ho ricevuto la certificazione da entrambi i datori di lavoro e vedo che nel caso B ho delle imposte a credito. Parlando con l'assistenza dell'Agenzia delle Entrate ho scoperto che devo compilare il rigo g4, per il credito di imposta. Ma non capisco come devo compilarlo: inserisco il reddito estero, le imposte estere, il reddito complessivo (somma del reddito italiano ed estero), l'imposta italiana lorda e l'imposta italiana netta. Poi quando faccio "salva" la pagina si aggiorna e i seguenti campi vengono modificati: reddito complessivo->solo reddito italiano; imposta netta->azzerata. Un'ulteriore informazione, il tirocinio B è durato meno di 183 giorni. Cosa devo fare? Grazie per l'aiuto!

Ultimo Post: 1 anno, 8 mesi fa

Di: merryyyyy

Leggi tutto