Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Stage curricolare e lavoro

Ciao Nadia, quanto al limite orario settimanale, esiste effettivamente il tetto delle 48 ore, che è applicabile anche ai tirocini extracurriculari. Per i tirocini curriculari di fatto non esiste una normativa specifica, ma di norma si estende anche a questi la normativa relativa agli extracurriculari. In ogni caso per la certezza assoluta sarebbe bene informarsi per esempio presso un caf che si occupi di questioni simili, o anche presso un commercialista. Hai modo di farlo? In risposta a post29028

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocinio e regime forfettario

Buongiorno, a qualcuno è capitato di fare un tirocinio e poi aprire la partita IVA? Non sono ancora riuscita a capire se rientro nel regime forfettario oppure no. Leggendo le cause di esclusione dall’accesso al regime forfettario 2020, si trova questa voce: [non possono accedere al regime forfettario:] -le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’imposta ovvero nei confronti di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili a tali datori di lavoro, fatta eccezione per chi inizia una nuova attività dopo aver svolto il periodo di pratica obbligatoria ai fini dell’esercizio di arti o professioni Ora, la mia professione non ha un albo di riferimento e quindi non ha un “periodo di pratica obbligatoria ai fini dell’esercizio di arti o professioni”, ma ho svolto un periodo di tirocinio extracurricolare l’anno scorso, presso un’azienda con la quale inizierò a collaborare tramite Partita IVA. Tale tirocinio è considerato rapporto di lavoro e quindi mi precluderebbe l’accesso al regime forfettario nel caso in cui la mia attività sia esercitata prevalentemente verso tale azienda, oppure, come scritto sul sito del ministero del lavoro (https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/orientamento-e-formazione/focus-on/Tirocinio/Pagine/default.aspx), il tirocinio non si configura come rapporto di lavoro e quindi questa voce di esclusione non mi riguarda?

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Inuitta

Leggi tutto

Niente stop durante il Covid per gli stage alla Corte di Giustizia dell’UE: le candidature sono aperte

Uno stage di sei mesi all’estero con un buon rimborso spese lì dove la giustizia dell’Unione prende forma: è di nuovo tempo per fare domanda per un tirocinio alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Gli stage non sono stati fermati nemmeno dal Coronavirus: a marzo, quando doveva partire la prima sessione, era stata introdotta per gli italiani solo una quarantena di 14 giorni da fare prima di cominciare lo stage. Poi con l’aggravarsi dei contagi in Europa tutti i tirocinanti …

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Risoluzione periodo di prova

Ragazzi scusate ma non so a chi rivolgermi, spero tra voi ci sia qualcuno che può aiutarmi, da domani parto con la ricerca di un consulente del lavoro... Ho iniziato a lavorare a metà febbraio con un contratto che prevedeva un mese di prova e poi al superamento, un tempo determinato di 18 mesi. Settore Marketing, 4 livello. Poi è arrivato il Covid, dal 6 marzo abbiamo iniziato lo smart working, il lavoro è diminuito ed è stata fatta richiesta di cassa integrazione. accolta, ho anche ricevuto la prima mensilità. Ma ci sono tanti ma. I giorni lavorativi di febbraio non mi sono mai stati pagati, non ho ben capito come ma pur passando il tempo forse proprio per via della cassa il mio datore di lavoro dice che il periodo di prova è congelato, ora mi richiama dicendo che terminato il periodo di cassa devo presentare lettera di licenziamento, che non lo fa lui perchè sempre il covid lo ha messo alle strette e se mi licenzia lui deve versare dei soldi come contributi che ora non ha. Dando io ora comunicazione invece non so con quale magia, ma sostiene che si impegnerà a versare a me più avanti il corrispettivo di questi contributi. Solo a me questa situazione sembra paradossale? Oltretutto ho scoperto che pur sostenendo di non avere liquidità, ha confermato il contratto ad un altro dipendente...premesso che ora a questo punto non intendo continuare questo rapporto di lavoro, non godo di nessuna tutela? se volessi almeno recuperare i soldi di febbraio? almeno di quei giorni dovrebbe versarmi i contributi giusto?

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Oriente

Leggi tutto

Decreto Rilancio, l'emendamento sugli stagisti è stato “accantonato”: ma non è ancora detta l'ultima parola

È in corso in questi giorni il lavoro parlamentare, alla Camera dei deputati, per la conversione in legge del Decreto Rilancio. Tra le centinaia e centinaia di emendamenti proposti dalle varie forze politiche ve n'è uno che riguarda gli stagisti.L’emendamento ha come primi firmatari Chiara Gribaudo del PD e Massimo Ungaro di Italia Viva; esso «stabilisce anche per gli stagisti un indennizzo» ricorda Ungaro, «pertanto chi stava facendo un tirocinio al momento dello scoppio dell’emergenza Coronavirus, ed ha subito un …

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Consigli Master Beni Culturali

Ciao Deb, in attesa di feedback da parte di qualche nostro lettore ti giriamo la nostra guida sulla scelta dei master. La trovi qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Nel frattempo potresti provare a cercare informazioni anche tra i gruppi di Facebook per esempio, o tra quelli di LinkedIn, sempre che ce ne sia qualcuno formato da studenti che frequentano questa scuola. Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Interruzione stage causa proposta lavoro

In risposta a #29047Buonasera,vi ringrazio per la risposta! Devo però farvi un'altra domanda: dopo aver comunicato la mia decisione di recedere dallo stage, l'azienda mi ha chiesto il rimborso dei costi sostenuti per l'attivazione del tirocinio. Ho ricontrollato la convenzione e non c'è nessuna clausola riguardante eventuali rimborsi, perciò vi chiedo se la normativa dell'Emilia Romagna (regione dove avrei dovuto fare lo stage) prevede qualcosa in merito. L'azienda può richiedere il rimborso delle spese che ha sostenuto?Inoltre, aggiungo che l'inizio dello stage era stato fatto slittare a data da definire e che comunque non sarebbe partito il giorno che mi era stato inizialmente comunicato.Vi ringrazio in anticipo.Denebola

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Denebola

Leggi tutto

Cambio tirocinio

Ciao Irene, fai parte di qualche programma particolare organizzato dal tuo ente promotore? C'è di mezzo un progetto formativo, un patto di servizio o qualcosa di simile? Perché di base non esiste nessun vincolo tra l'annullamento di un tirocinio e l'inizio di un nuovo percorso. Dacci ulteriori dettagli per capire meglio, e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Mansioni tirocinio

Ciao Ilenia, non capiamo fino in fondo la tua domanda: si tratta di aziende diverse, il tuo inquadramento non è fisso ma dipende dalla tipologia contrattuale che ti applicano. Perché questo tuo dubbio? Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Sostegno economico per gli stagisti, il Piemonte apre uno spiraglio ma non dà certezze

Meglio tardi che mai: dopo un mese e mezzo, la giunta della Regione Piemonte guidata dal forzista Alberto Cirio risponde all’interpellanza sugli stagisti. E lo fa aprendo uno spiraglio sulla possibilità che chi stava facendo un tirocinio in questa regione al momento dello scoppio dell’emergenza Coronavirus, ed ha subito un danno dovuto all’interruzione o sospensione del suo percorso di formazione on the job, possa nei prossimi mesi ricevere un indennizzo.L’interpellanza – la numero 257 – era stata presentata il 12 …

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto