Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Tirocinio NON irpef giorni lavorativi

Ciao,lo stage non era soggetto ad IRPEF perché non superavi gli 8000 euro l'anno.Nel momento in cui hai successivamente un contratto, il compenso del tirocinio va a sommarsi a quello del contratto di lavoro, quindi quasi certamente hai superato gli 8000 euro.Devi quindi pagare l'irpef su tutte le entrate, comprese quelle del tirocinio.Non avendole inizialmente versate, vai correttamente a debito.

Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa

Di: stagistaalleprimearmi

Leggi tutto

TIROCINI SOSPESI LOMBARDIA

Nell'emergenza Covid comunque le "maglie" talvolta sono state allargate per permettere di proseguire e concludere i tirocini precedentemente avviati, anche se le imprese ospitanti nel frattempo hanno dovuto mettere il personale in cassa integrazione. In particolare la Regione Lombardia rispetto a tirocini presso aziende che hanno procedure di ammortizzatori sociali in corso prevede queste indicazioni, contenute in una serie di 23 FAQ pubblicate proprio pochi giorni fa: Come si gestiscono i tirocini presso aziende che usufruiscono di ammortizzatori sociali (CIG, CIGD, Fondi bilaterali ecc.)? Nel rispetto delle linee guida regionali approvate con Dgr 17 gennaio 2018, n. 7763, il soggetto ospitante”: “ad avvio del tirocinio, nell’unità operativa di svolgimento del tirocinio, non deve avere in corso procedure o sospensioni di CIG straordinaria o in deroga, per mansioni medesime a quelle del tirocinio salvo il caso in cui ci siano accordi con le organizzazioni sindacali che prevedono tale possibilità.” Esclusivamente per la fase transitoria legata all’emergenza Covid-19, al fine di assicurare la continuità dei tirocini già avviati, è consentita la continuità o l’eventuale riattivazione di un tirocinio precedentemente sospeso presso aziende che abbiano in corso sospensioni per Cassa Integrazione anche nei casi dove i lavoratori, della stessa unità operativa e adibiti alle stesse mansioni del tirocinante, sono stati sospesi a ore o a rotazione, fermo restando quanto disciplinato dal paragrafo 2.2 delle Linee di indirizzo sopra menzionate (ovvero il tirocinio attivo in modalità “a distanza” e con la presenza operativa del tutor, affinchè il tutoraggio sia comunque garantito) Nel caso in specie, pertanto, in analogia a quanto previsto dalle Linee di indirizzo regionali, la riattivazione sarà possibile unicamente in presenza di “accordi con le organizzazioni sindacali che prevedono tale possibilità”. L’accordo dovrà essere tenuto agli atti dal soggetto promotore. Utile ricordare che CIG sta per Cassa Integrazione Guadagni (talvolta anche detta CIGO, cioè Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria) mentre CIGD sta per Cassa Integrazione Guadagni in Deroga. Maggiori dettagli a questo articolo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-durante-la-fase-2-dellemergenza-covid-ventitre-faq-regione-lombardia

Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Borsa di studio per tirocinio professionale esente irpef

Salve Miriam, qui può trovare alcune indicazioni su come funziona la dichiarazione dei redditi per gli stagisti: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-e-dichiarazione-dei-redditi-ecco-quali-sono-gli-obblighi-degli-stagisti. L'Irpef si applica alle borse di studio per tirocinio come a una normale busta paga. Sempre meglio però consultare un caf o un commercialista per i dettagli più tecnici. Speriamo di aver dato una mano a capire meglio, e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocini durante la Fase 2 dell’emergenza Covid, nuovi chiarimenti dalla Regione Lombardia in ventitré “FAQ”

Giovedì 11 giugno la Regione Lombardia ha emesso un nuovo documento di FAQ (frequently asked questions) per chiarire i principali dubbi sulla gestione degli stage nell’ambito dell’emergenza Covid.Le riportiamo qui sotto. In Lombardia ogni anno si svolge più di un quinto degli stage di tutta Italia: oltre 74mila nel 2019, considerando solo gli extracurricolari. Secondo i dati dell'assessora regionale al Lavoro Melania Rizzoli, i tirocini extracurricolari «attivi in Lombardia alla data del 25 febbraio erano 15.576, di cui solo una …

Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

MASTER IULM?

Un suicidio. Lascia stare qualsiasi master in marketing (o peggio project management, management, ecc.. che molte volte non si sa cosa vogliano insegnare di preciso), a meno ché tu non abbia già una laurea economica come bel "supporto". Quello che un master dovrebbe assicurare è innanzi tutto un buon placement e, vista la situazione italiana, questo non è possibile, molto spesso neanche per i più costosi. Un master non ti darà grandi competenze: considera che è una formula in cui paghi e ti viene rilasciato un certificato attraverso un esamino finale, tant'è che ormai vengono reputati tutti carta straccia dai selezionatori. 

Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa

Di: thequietman

Leggi tutto

Valido Master in Project Management

Master del genere oramai sono totalmente inutili. Hanno avuto un senso fino a circa 15 anni fa, li facevano i laureati umanistici per "reinventarsi" una volta realizzato che nel mondo del lavoro non c'era posto per loro... e qualcuno ha avuto anche fortuna! Il problema è che oggi neanche i master più costosi e fighi (come quelli del Sole) assicurano un buon placement, che è l'unica cosa per la quale un master è utile. Cosa dimostra un master alla fine? Paghi, ti fai qualche lezioncina, uno stage nel 90% dei casi inutile, un esame farlocco alla fine a cui passano tutti. Puo' un master essere paragonato a una triennale in Eco. Az. ad esempio? O addirittura a una magistrale in area economica? Ovviamente no, e questo i selezionatori lo sanno bene. Il mio consiglio è di fare qualche corso per cui c'è veramente richiesta nel mondo del lavoro, non buttare soldi con corsi che servono solo a chi li organizza.

Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa

Di: thequietman

Leggi tutto

Il Covid non ferma i tirocini da 1300 euro al mese al Parlamento europeo, nuovo bando aperto fino a fine giugno

Sono una delle opportunità più conosciute dai giovani: i tirocini al Parlamento europeo, dopo un periodo di incertezza, non si sono fermati nemmeno durante la pandemia.Quando nel mese di febbraio sembrava che il Covid19 riguardasse solo il nord Italia, i futuri stagisti sono stati contattati con una mail per informarli che la partenza del loro tirocinio era stato rinviato dal primo marzo al primo ottobre. Poi, grazie all’interessamento del presidente dell’Europarlamento David Sassoli, la situazione si è sbloccata: è stata …

Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Tirocini mai iniziati

Non ti hanno saputo dare neppure una data indicativa per un possibile rientro? In risposta a #post28958

Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Oltre 10mila tirocini sospesi in Lombardia, ma per la Regione non c'è bisogno di un sostegno economico per gli stagisti

Oltre diecimila tirocini extracurricolari sono stati interrotti o sospesi durante l'emergenza Coronavirus nella sola Regione Lombardia, a partire da fine febbraio. È Melania Rizzoli, assessora all'Istruzione, formazione e lavoro della Giunta Fontana, a fornire – indirettamente – questo numero. E ad annunciare che per questi diecimila stagisti non ci sarà nessuna forma di sostegno economico da parte della Regione Lombardia.È ciò che è emerso l'altroieri nel corso della seduta del consiglio regionale in cui gli assessori sono stati chiamati a …

Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Fine stage

Ciao yuri, intendi dire che hai ricevuto l'indennità senza proseguire lo stage neanche da remoto? Benché positiva per te, la tua situazione è veramente atipica, perché il principale problema che gli stagisti hanno dovuto fronteggiare nel periodo di lockdown è stata non solo la sospensione delle attività ma soprattutto anche quella del rimborso spese. Buon per te quindi! Quanto alla dis-coll purtroppo no: il tirocinio non dà accesso a nessuna forma di sussidio una volta terminato, non essendo lavoro a tutti gli effetti ma un periodo di formazione, e dunque non prevedendo nessuno strumento previdenziale. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto