Scienze biologiche all'università e poi in Egitto come guida snorkeling, quando il lavoro stagionale trasforma la teoria in pratica
La Repubblica degli Stagisti compie in questo mese di agosto un viaggio nell'universo del lavoro stagionale: articoli e storie che focalizzano questo particolare segmento del mercato del lavoro, con le sue luci e ombre. Questa è la storia di Erica Perino, oggi docente alle scuole superiori, appassionata di biologia marina. A 27 anni, per un'estate, ha fatto un'esperienza di lavoro stagionale nel settore turistico in Egitto.Sono nata trentasei anni fa tra le montagne piemontesi, ma sin da quando ho mosso …
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: Luisa Urbani
Stage per rifare i letti e pulire bagni, le distorsioni del lavoro stagionale e il silenzio delle catene alberghiere
"Siamo alla ricerca di una tirocinante. Il lavoro consiste nel rifacimento e pulizia delle camere, presso case vacanze, ville e alberghi". È uno degli sconcertanti annunci raccolti dal gruppo Facebook "Cambiamo le regole sui tirocini - Sardegna", nato con l'intento di migliorare le condizioni dei tirocini nella regione sarda. Durante la stagione estiva, più che mai, gli operatori del settore ricettivo tendono a ricercare dalle risorse impiegate il massimo rendimento con il minimo investimento economico. E il tirocinio rappresenta per …
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: Rossella Nocca
L'Academy di Spindox sbarca a Cagliari, opportunità per i giovani sardi
La prima notizia è che Spindox, una delle società di consulenza informatica più dinamiche in Italia, nei mesi scorsi ha aperto un ufficio a Cagliari, nel quale già lavora una ventina di persone. Portando occupazione di qualità in una regione, la Sardegna, che solitamente per la sua “insularità” viene scartata dalle ipotesi di investimento delle grandi aziende – col risultato che i giovani sardi, specie i neolaureati, per trovare lavoro devono spostarsi “nel continente”. «La Sardegna ha bisogno di aziende …
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Alternanza scuola lavoro, il “Project Management Empowerment” di Cefriel è dedicato alle ragazze
Valorizzare le esperienze di alternanza scuola lavoro attraverso un percorso di formazione preparatorio all’ingresso in azienda e allo stesso tempo contrastare il gap di genere in ambito Stem. Sono i principali obiettivi di “Project Management Empowerment”, il progetto pilota di alternanza scuola lavoro promosso da Cefriel, società partecipata da università, imprese e pubbliche amministrazioni che realizza progetti di innovazione digitale e formazione, che dal 2017 fa parte del network di aziende virtuose della Repubblica degli Stagisti.La prima edizione si è …
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Cameriere per realizzare il sogno di diventare meccanico: “Il lavoro stagionale? Questione di fortuna”
La Repubblica degli Stagisti compie in questo mese di agosto un viaggio nell'universo del lavoro stagionale: articoli e storie che focalizzano questo particolare segmento del mercato del lavoro, con le sue luci e ombre. Questa è la storia di Floridon Peci, un ragazzo di origini kosovare e residente in Italia da molti anni. La sua passione sono i motori e vorrebbe lavorare in quel campo. Così, in attesa dell’occupazione dei sogni, si è cimentato come cameriere stagionale per guadagnare un …
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: Luisa Urbani
Errore durante tirocinio garanzia giovani
Così su due piedi Dgob è difficile risponderti, perché avremmo bisogno di maggiori riferimenti. Perché dici che potrebbero rivalerti su di te chiedendo un risarcimento danni? Difficile infatti che ciò possa accadere nei confronti di uno stagista che, come tale, è in apprendimento e può quindi commettere errori proprio per definizione. Potresti darci ulteriori dettagli sulla tua vicenda? Un caro saluto In risposta a #post27344
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Può considerrsi sfruttamento?
Ciao David, esattamente come dice stagistaalleprimearmi la tutor aziendale dovrebbe affiancarti nelle tua attività quotidiane di apprendimento, o essere al corrente quantomeno delle mansioni che ti vengono assegnate: non dovresti essere tu a riferirgliele, ma lei a incaricarti delle stesse. Già questo è indice di scarsa qualità del tirocinio. Per il resto, dovresti rivolgerti all'ente promotore per cercare di risolvere la situazione e far sì che tu possa trarre il più possibile frutto da questa esperienza. Perché se alla pasticceria serviva un lavapiatti, avrebbero potuto assumerne regolarmente uno (e lì sì che si sarebbe trattato di un dipendente), invece di sostituirlo con uno stagista. Se sporadicamente, e sottolineiamo sporadicamente, ti viene chiesto di lavare i piatti ok, ci si può passare sopra. Ma non deve essere questa la tua occupazione principale perché, come stagista, sei lì per imparare il mestiere di pasticcere. Facci sapere se le cose migliorano con l'intervento dell'ente promotore, e un caro saluto In risposta a #post27349
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Iniziare la magistrale a 24 anni?
Ciao,a mio modesto parere a 26 anni con due lauree, un master e qualche esperienza lavorativa anche breve ti rende interessante per le aziende, a confronto della maggioranza di chi cerca lavoro. Se posso darti un suggerimento, valuta una laurea specialistica in economia o marketing se è di tuo interesse (magari se serve integra alcuni esami prima)... Dato questo vantaggio della lingua da cui parti potrebbero aprirsi diverse strade nell'export o nell'assistenza clienti.
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: zuma92
MASTER RISORSE UMANE
Ciaose ancora non hai scelto e stai valutando varie opzioni ti suggerirei di indirizzarti verso qualcosa che prevede uno stage in azienda obbligatorio, perché è il modo migliore per "qualificarti" agli occhi di un futuro recruiter come una persona che ha esperienza in questo ruolo (oltre alle competenze che sulla carta sono formalmente certificate dal master).
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: zuma92
Cercare stage da neolaureato di 27 anni
Ciao,fossi in te proverei a candidarmi per posizioni che prevedono il tuo background in grosse società di consulenza, da quanto so cercano sempre neolaureati da inserire nel loro organico (es. le bigfour). Nel frattempo ti suggerirei di iscriverti ai portali di ricerca e selezione più importanti sul territorio (anche recandoti nelle filiali)... Difficilmente ti ricontatteranno a breve ma tentare non nuoce.Ti suggerisco durante l'attesa di provare attività di volontariato o lavoretti estivi, perché anche se non sono allineati alla tua laurea sono valutati positivamente durante i colloqui di lavoro.
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: zuma92