Laurea specialistica a 27 anni: continuare o lasciare subito?
Ciao ragazzi, rieccomi qui, esattamente due anni dopo l'apertura di questa discussione. Alla fine, decisi di continuare. Tuttavia, è purtroppo andata a finire esattamente come previsto. Ho appena conseguito una laurea magistrale in Economia (Specializzazione Intermediari Finanziari), ho appena compiuto 27 anni e nel frattempo non sono riuscito ad avere nessuna esperienza lavorativa. L'unica cosa che sono riuscito a salvare (per quanto poco valga) è il voto (110). Mi scuso di non aver più risposto a chi lo aveva fatto due anni fa, ma tra preparazione degli esami e nuovo inizio dei corsi, mi è passato totalmente di mente.Ora vorrei chiedere un consiglio: per un neolaureato in Economia , come essere efficaci nella ricerca di uno stage? Quali strumenti utilizzare? Non ho particolari interessi da un punto di vista lavorativo, voglio solo qualcosa che mi permetta finalmente di iniziare a fare esperienza. Mi consigliate di provare a candidarmi per qualsiasi posizione richieda una laurea specialistica in Economia oppure secondo voi la mia specializzazione è limitante e sarebbe più indicato cercare uno stage solo in ambito bancario/finanziario? Il punto è che, a 27 anni, vorrei fare tutto il possibile per uscire dalla situazione di totale mancanza di esperienza nella quale mi trovo.
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: user272666
Contratto con ag.del lavoro e studio?
Ciao Katekate, è probabilmente come dici, e cioè che l'azienda percepisce un qualche incentivo per la tua assunzione appoggiandosi a un programma per inoccupati (potrebbe essere per esempio la stessa Garanzia giovani). Ed è vero che fare parte di un programma del genere preclude la possibilità di essere impegnati in un percorso di studio o di lavoro parallelo mentre si è in corso d'opera. Ti postiamo in merito qualche articolo che ti spiega meglio come funziona il tutto. Eccoli: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-compatibilita-studio-e-lavoro https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-stage-inoccupati-e-lavoro Naturalmente è anche preferibile che tu chieda conferma dell'effettiva iscrizione a un programma per inoccupati all'agenzia che ti ha in carico, per avere la certezza che non ti sia possibile iscriverti di nuovo all'università finché non scadrà il contratto. Torna a scriverci per aggiornarci, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage e assunzioni oltre i 12 mesi dalla laurea
Salve a tutti, sono Davide, neolaureato in Economia. Volevo fare due domande. Innanzitutto, volevo chiedere se qualcuno sa quale sia l'attuale situazione dei tirocini offerti dopo che non si è più neolaureati, (cioè passati 12 mesi dalla laurea se non sbaglio). Mi spiego meglio: è vero che la stragrande maggioranza delle aziende gli stage li fa fare solo ai neolaureati ignorando chiunque abbia superato i 12 mesi dalla laurea? Cioè, dopo i 12 mesi sei completamente tagliato fuori dal mondo del lavoro? Poi volevo fare una domanda sulle cosiddette Big 4. Ho sentito che anche queste propongono stage e assunzione solo ai neolaureati, e che oltre a ciò bisogna essere completamente privi di esperienza (nemmeno stage). È vero oppure ho capito male? Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte.
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: user278033
Colloquio in Dedagroup, istruzioni per l'uso
Dedagroup è una società di consulenza specializzata in Information Technology che occupa in Italia oltre 1500 persone; l'headquarter si trova a Trento e altri uffici a Bolzano, a Roma e poi in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Sicilia, Campania e Calabria. Come ci si candida per entrare a farne parte? La Repubblica degli Stagisti lo ha chiesto a Silvia Caserta, in Dedagroup da tre anni e oggi addetta al recruiting & employer branding nonché HR Business Partner una divisione …
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage Feltrinelli
Ciao Matildinn, ti rispondiamo in attesa che qualche nostro lettore si faccia avanti e risponda ai tuoi quesiti nel caso abbia avuto esperienze di stage nel gruppo Feltrinelli. Questa azienda non fa parte del network della RdS (consultabile qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/initiative/rdsnetwork/chiarostage/le-aziende-aderenti/), dunque non sappiamo fornirti i dati che chiedi. Quel che è certo però è che gli stage - se extracurricolari - garantiscono un rimborso spese con tetti minimi che cambiano a seconda delle varie regioni. Se hai altre domande siamo qui. E un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Decreto Crescita, come cambiano gli incentivi per far rientrare gli expat (e non solo) in Italia
Il decreto legislativo 147/2015 all'articolo 16 ospita una norma di agevolazione per chi trasferisca in Italia la propria residenza fiscale dopo un periodo di lavoro o studio all'estero di minimo 24 mesi. Il testo, recentemente modificato dal Decreto Crescita, è strutturato in modo da rendere fiscalmente vantaggioso per i "cervelli" il trasferimento in Italia, siano essi cittadini che tornano in patria o stranieri che (a determinate condizioni) abbiano deciso di trasferirsi per la prima volta nel Belpaese. Ecco tutto quello …
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Antonio Piemontese
International Intern Leadership Conference, gli stagisti EY di tutto il mondo si incontrano a Orlando
Dal 30 luglio al 2 agosto una selezione di giovani di EY Italia parteciperà alla 23esima edizione della International Intern Leadership Conference presso Walt Disney World a Orlando, in Florida. "Intern" è il termine inglese che significa "stagista": l’appuntamento annuale riunisce infatti una rappresentanza dei migliori stagisti delle varie sedi EY sparse per il mondo, per dare loro l’opportunità di conoscere la visione e la strategia del gruppo e di entrare in contatto con i colleghi e i leader globali …
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Posto in banca grigio e noioso? Tutto il contrario in illimity
C'è una nuova azienda che è entrata da pochi giorni nel network della Repubblica degli Stagisti: si tratta di illimity, start-up bancaria fondata da Corrado Passera, operativa da pochi mesi e caratterizzata da un modello di business fortemente innovativo e ad alto tasso tecnologico. In questi giorni illimity è stata presente a Campus Party, l'evento “in tenda” dedicato ai giovani e alla tecnologia. Tra gli stand di Campus Party la Repubblica degli Stagisti ha incontrato Marco Russomando, il direttore del …
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Come si cerca uno stage o un lavoro, il “finale di stagione” della serie StaGeneration
Non è facile affacciarsi al mondo del lavoro per la prima volta, e ha ragione chi dice che cercare lavoro... è un vero e proprio lavoro. Bisogna saperlo fare, dunque. Saper scrivere un curriculum vitae efficace, organizzando tutte le informazioni in modo che quelle più importanti riescano a saltare subito all'occhio dei selezionatori. Bisogna sapere cosa fare del proprio cv, una volta confezionato: a chi inviarlo, a chi portarlo di persona. Bisogna fare attenzione alla web reputation, utilizzando i social …
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Rom ancora discriminati, un Ashoka Fellow si batte contro la politica della ruspa
La quarta intervista del ciclo dedicato da Repubblica degli Stagisti agli Ashoka Fellow è a Carlo Stasolla, 54 anni, presidente dell’Associazione 21 luglio, che opera dal 2010 nel campo dell’inclusione delle comunità rom. Il nome dell'associazione è legato alla storia di una bambina che, dopo esser stata tolta alla madre naturale per problemi di droga e affidata per due anni a una giovane coppia con cui è cresciuta serena, è stata data in adozione, per sentenza del tribunale, senza che …
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Giada Scotto