Promessa contratto non mantenuta
Purtroppo lo possono fare, ma tu altrettanto puoi cercare altro e andartene.mi pare che sia un covo di serpenti quel luogo di lavoro
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: weldIng
Seconda laurea triennale
Ciao Francesco, quello che dici è assolutamente vero, e cioè che le lauree umanistiche sono ritenute un titolo papabile per chi ambisce alla professione di manager. Un esempio su tutti: Sergio Marchionne era laureato in Filosofia. Così come è anche innegabilmente vero che qui da noi in Italia le lauree più ricercate siano invece quelle scientifiche: Economia, Ingegneria e simili. Ci pare comunque una buona idea quella di ampliare i tuoi orizzonti spaziando in ambiti che non sono di stretta pertinenza dell’economia, come appunto la psicologia. Se hai già trovato una facoltà che ti interessa poi, sarebbe un peccato lasciar perdere. L’importante è che questa secondo ramo di studi non ti faccia disperdere quanto acquisito finora: vale a dire che il rischio che puoi correre optando per un altro campo è quello di porti troppi obiettivi tutti insieme. Meglio quindi, pur studiando per una seconda triennale, fare di tutto per non perdere di vista la professione che vorrai fare e concentrare tutte le tue energie in quella direzione. Speriamo che anche qualche nostro lettore venga a dirci la sua, in risposta al tuo post. Quanto a te, facci sapere come va a finire. E un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Giorni di permesso
Ciao Nenela, la fine di agosto è passata dunque supponiamo tu abbia già risolto il tuo problema. In generale funziona così per gli stage: non esistono regole predeterminate in fatto di orari e assenze, ma è nella convenzione di stage sottoscritta da ambedue le parti che viene concordato il tutto. Quello che di solito viene fissato (ma potrebbe anche non essere così), è il tetto massimo di assenze consentite. Ciò che ti hanno detto in fase di colloquio è corretto nel senso che uno stagista non è lavoratore dipendente, ma una persona in formazione, dunque se si assenta per malattia o riposo l'azienda non è per esempio tenuta a versargli in corrispondente rimborso spese ma potrebbe decurtarlo proprio in proporzione alle assenze fatte (a differenza di un dipendente che sarà comunque retribuito anche se a casa in malattia o in ferie). Questo non significa che allo stagista non spettino giorni di riposto, che in genere vengono accordati dal tutor in modo informale e di norma senza nessun problema. Com'è andata a finire nel tuo caso? Hanno obiettato qualcosa di fronte alla tua richiesta? Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Servizio civile, ridotti di un quarto i fondi: solo 39mila posti nel nuovo bando
Come tutti gli anni, sul finire dell’estate il governo ha pubblicato il bando per le selezioni per il Servizio civile, che rimarranno aperte fino al 10 ottobre. Il nuovo bando si riferisce – per il momento – a 39.181 volontari, ossia più di 13mila in meno di quelli del 2018. La flessione è figlia di una minor disponibilità di risorse. A oggi infatti sono stati stanziati soltanto 232 milioni di euro contro i 300 del 2018. Una cifra che, oltre …
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Giulio Monga
master istum giurista internazionale d'impresa- opinioni
Buonasera, qualcuno in passato ha frequentato questo master , cerco pareri. Grazie
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: joane
Tirocini, nuova normativa in Molise: confermata anche la bizzarria dell'importo massimo accanto al minimo
A due anni dall’approvazione delle “Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento”, la Regione Molise, nel maggio scorso, ha deliberato il recepimento della normativa. «La delibera approva la modulistica per la gestione delle linee guida recepite dalla Regione il 7 luglio 2017» commenta Pasquale Spina, responsabile dell’Ufficio tirocini regionale, «con il risultato di facilitare sia l’applicazione, ai soggetti promotori e ai soggetti ospitanti, delle norme previste nella citata delibera che il conseguente controllo». Confermate fra le altre …
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Info stage retribuito o non, regione di Bruxelles capitale
Ciao Chiara, Bruxelles rappresenta il cuore dell’Europa istituzionale, ed è lì che hanno sede tantissime - probabilmente la maggior parte - delle organizzazioni Ue. Le opportunità di trovare uno stage presso una di queste istituzioni sono molteplici e noi della RdS ne scriviamo periodicamente (in particolare per il Parlamento europeo e la Commissione, per cui ti basterà fare una piccola ricerca inserendo una parola chiave nel sito). Questo in linea generale. Se invece dovessi cercare qualcosa di affine alla tua preparazione, allora forse dovresti indirizzarti più verso enti come istituti di cultura, biblioteche etc. Un po’ come funzionerebbe per tutte le altre città. Speriamo di averti dato una mano. Per qualunque altra questione torna pure a scriverci, e un caro saluto In risposta a #post27382"
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Orario di lavoro
Ciao grazie,si mi sono mossa e ho fatto il mese per poi licenziarmi, ora aspetto che mi paghino il mese lavorato o mi muoverò per vie alternative...ho ottenuto,faticando non poco, il patto di stage in cui si parlava solo del numero di giorni ho chiesto più volte perché ero inserita per più giorni e cosa comportava a livello assicrativo se mi fosse successo qualcosa ho ottenuto solo un "cerca di stare attenta e siamo a posto" e "certo che fai la punta ai chiodi su questo contratto,non si è mai visto che uno legga ogni voce". Il progetto formativo hanno detto che non c'era perché è complicato incasellare il lavoro io dovevo pulire,osservare,intrattenere i clienti se volevano merce di un certo tipo e servire i clienti sulla merce di valore minore poi li facevo attendere per il pagamento. Il mio foglio presenze è stato firmato da altri a nome mio. Ho trovato fogli in cui si parlava di spezzarmi il turno per coprire le ore di maggior affluenza tra le colleghe (senza chiedere nulla a me),quando ho chiesto spiegazioni mi hanno detto che nel lavoro ci si aiuta e dovevo ringraziare di lavorare in un'azienda che paga il mio stage perché non avrei diritto al rimborso (su quale base non lo so visto che non ho fatto assenze,sono andata a casa solo un giorno perché stavo veramente male e mi sono presentata comunque a lavorare perché non volevo creare disagi). Ho detto che su certi dubbi volevo chiamare l'ente promotore e ho ottenuto chiamate fino alle 22.00 dove mi si intimava di non chiamare per nessuna ragione l'ente. A fronte di tutto ciò ho ritenuto opportuno completare il mio mese lavorativo e interrompere il rappprto con un preavviso. Grazie comunque perché molti dei vostri articoli mi hanno aiutata.
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Laaara
Stage4eu, l’app per aiutare i giovani a trovare opportunità in Europa compie un anno
Aiutare i giovani a orientarsi nella giungla delle offerte di stage in Europa e gli operatori del placement, dell’orientamento e della formazione a trovare i candidati giusti. È uno degli obiettivi con cui poco più di un anno fa è stata lanciata Stage4eu, applicazione gratuita rivolta ai giovani che intendono fare un’esperienza formativa in Europa e gestita dall’Inapp, l’Istituto nazionale (che una volta era l'Isfol) per l’analisi delle politiche pubbliche nell’ambito del Fondo sociale europeo. «Stage4eu nasce come “evoluzione digitale” …
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Riprovare
Ciao Robertino, molte normative regionali proibiscono espressamente un doppio stage in una stessa azienda, per evitare che si verifichino eventuali abusi e utilizzi distorti del tirocinio. Dovremmo controllare dunque a quale legge fare riferimento in base al luogo in cui risiedi. C'è da dire poi che nel tuo caso sarebbe quasi paradossale ripresentare il curriculum, perché se a decidere di interrompere sei stato tu (o abbiamo capito male?), allora perché ripetere la stessa esperienza? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS