Risultati della la ricerca
Di Ilaria Mariotti - 14 Novembre 2011
Dopo la grande campagna "Non + disposti a tutto" di un anno fa - partita attraverso un tamtam sul web e poi rivelatasi iniziativa della Cgil - anche il popolo di Twitter si mobilita a difesa di lavoratori precari e …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 13 Novembre 2011
Umberto Veronesi: 86 anni. Gianni Letta: 76 anni. Giuliano Amato: 73 anni. Rolando Mosca Moschini: 72 anni. Carlo Dell'Aringa: 71 anni. Ugo De Siervo e Cesare Mirabelli: 69 anni. Lanfranco Senn: 68 anni. Carlo Secchi: 67 anni. Lorenzo Ornaghi: 63 …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti La Repubblica degli Stagisti lancia quattro proposte alla Regione Lombardia per regolamentare i tirocini in maniera innovativa
Di - 13 Novembre 2011
Legare indissolubilmente apprendistato e tirocinio. Questa la proposta più innovativa che la Repubblica degli Stagisti ha lanciato alla Regione Lombardia in occasione del convegno «Tirocini e apprendistato in Lombardia», che si é tenuto venerdì al Pirellone. Invitata a intervenire insieme …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Tirocini gratis, i giovani si lamentano ma poi li accettano: si scatena la discussione sul blog della prof Giovanna Cosenza
Di redazione - 12 Novembre 2011
A volte, combattendo l'abuso di tirocini, ci si scontra con un nemico imprevisto: gli stessi ragazzi. Capita infatti, e non raramente, che gli stagisti - specie se molto giovani - finiscano per essere "complici" di chi offre loro condizioni non …
Leggi l'articolo
In Editoriali In Italia si guadagna troppo poco: per rendere dignitose le retribuzioni dei giovani bisogna passare dal «minimo sindacale» al «salario minimo»
Di Eleonora Voltolina - 11 Novembre 2011
In Inghilterra sullo stage sta succedendo un putiferio: e pensare che il fenomeno è molto meno esteso che da noi, e coinvolge (secondo le stime della "Repubblica degli Stagisti inglese", il sito web Interns Anonymous) circa 250mila persone ogni anno …
Leggi l'articolo
In Help Progetto Les4, blocco o non blocco? Gli aspiranti stagisti lanciano un help, ma Promuovi Italia rassicura: «Tutto procede come previsto»
Di Andrea Curiat - 09 Novembre 2011
Allarme sul gruppo Facebook della Repubblica degli Stagisti: diversi lettori che si erano candidati per i tirocini Lavoro e Sviluppo 4 tramite Promuovi Italia segnalano di avere avuto notizia di uno stop del progetto. L'utente “JuventinoVero” apre così la discussione: …
Leggi l'articolo
In Notizie Da Londra arriva un primo alt ai tirocini gratuiti: secondo i consulenti legali del governo violano la legge sul salario minimo
Di Chiara Del Priore - 09 Novembre 2011
Migliaia di stage gratuiti promossi da enti pubblici e privati di Oltremanica potrebbero essere fuori legge. La denuncia arriva dai consulenti legali del governo inglese, ed è stata ripresa qualche giorno fa dal quotidiano The Guardian.Un’indagine condotta dagli avvocati della …
Leggi l'articolo
Di - 08 Novembre 2011
MILANO giovedì 31 gennaio Eleonora Voltolina, direttrice della Repubblica degli Stagisti, interverrà per discutere di lavoro e della Riforma Fornero all'incontro Lavoro flessibile, Italia dinamica organizzato da Zero+ e da Con Monti per l'Italia. Interverranno Pietro Ichino, candidato al Senato …
Leggi l'articolo
In Editoriali Della Valle risponde a una precaria nella prima puntata della trasmissione di Santoro: basta lotta di classe
Di redazione - 07 Novembre 2011
Michele Santoro è tornato sugli schermi la scorsa settimana con il suo Servizio Pubblico. Un esperimento di produzione indipendente veicolato attraverso una multitudine di canali diversi, compreso il web: una modalità innovativa di concepire un prodotto multimediale moderno che potrebbe …
Leggi l'articolo
In Interviste L'ex ministro Cesare Damiano: «Priorità alla totalizzazione dei contributi per lavoratori precari»
Di Andrea Curiat - 06 Novembre 2011
«La questione dei contributi silenti è particolarmente delicata ed è determinante per l’applicazione di giuste regole pensionistiche. Ritengo che sia necessario affrontare prima di tutto la questione delle totalizzazioni: deve essere un impegno prioritario. Non è giusto che i giovani …
Leggi l'articolo
Di Ilaria Mariotti - 04 Novembre 2011
Dopo la notizia bufala degli stage all’Italia dei Valori e la polemica sollevata "ad arte" dal caso degli stagisti a 400 euro del Partito democratico, la Repubblica degli Stagisti ha deciso di vederci più chiaro: ed è andata a bussare …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Precari sottopagati oggi, anziani sottopensionati domani? Ecco come stanno veramente le cose: meglio prepararsi al peggio
Di Andrea Garnero - 03 Novembre 2011
Grazie alla collaborazione tra Lo Spazio della Politica e la Repubblica degli Stagisti, questo articolo di Andrea Garnero viene pubblicato in contemporanea su entrambi i siti.Ogni volta che bisogna metter mano al portafoglio, il Governo pensa a ritoccare le pensioni. …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 02 Novembre 2011
Ci risiamo. A una settimana giusta dall’infelice uscita di Silvio Berlusconi sul presidente dei Giovani Industriali, un 36enne a capo di un’industria da 4 milioni di euro di fatturato all’anno sprezzantemente definito dal premier «ragazzotto industriale», oggi è la controparte …
Leggi l'articolo
In Interviste L'autrice di Blogdemocrazia: «La Repubblica degli Stagisti fa oggi quello che faceva il sindacato 30 anni fa»
Di Ilaria Mariotti - 31 Ottobre 2011
Si chiama Paola Stringa la 35enne giornalista e scrittrice che di recente ha pubblicato Blogdemocrazia (Carocci), volume che analizza come le nuove tecnologie – blog e social network in primis – stiano lentamente scavalcando i luoghi più tradizionali in cui …
Leggi l'articolo
In Stagisti TV Report racconta la storia della neolaureata assunta dopo 4 mesi di stage nell'azienda (concessionaria pubblica) controllata dal papà. Tutto merito suo naturalmente
Di Eleonora Voltolina - 31 Ottobre 2011
La trasmissione Report riserva sempre sorprese. Ieri sera verso la fine della puntata è andato in onda un servizio dedicato alla storia dei fratelli Doria, allevatori di vongole di Chioggia che hanno perso il loro allevamento e si battono perché …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Blogdemocrazia, l'era digitale ha cambiato il modo di comunicare e di agire nella società. E la Repubblica degli Stagisti ne è un esempio significativo
Di Ilaria Mariotti - 31 Ottobre 2011
Nell’era del web 2.0 la democrazia passa anche attraverso i flussi di notizie veicolati dai nuovi media. Ma i blog e i social network possono sostituire i tradizionali luoghi del dibattito pubblico? A questa domanda cerca di rispondere Blogdemocrazia (Carocci, …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Servizio civile, tempo di selezioni: al sud si sgomita, al nord posti vuoti. E anche il volontariato diventa un ammortizzatore sociale
Di Annalisa Di Palo - 29 Ottobre 2011
Venerdì scorso, il 21 ottobre, si è chiuso il bando per oltre 20mila posti di Servizio civile e adesso migliaia di giovani incrociano le dita per gli esisti delle prime graduatorie. Cosa è lecito aspettarsi? Quante possibilità ci sono di …
Leggi l'articolo
Di redazione - 28 Ottobre 2011
Internet non è sempre il luogo migliore per fare giornalismo: la velocità di successione delle notizie spinge troppo spesso l'editore a mettere sotto pressione i giornalisti per trovare “la notizia che genera più clic”, che si indicizza meglio su google, …
Leggi l'articolo
In Notizie Il Pd apre due posizioni di stage: 400 euro al mese per un part time. E sul web scoppia un'incredibile polemica
Di Ilaria Mariotti - 27 Ottobre 2011
Stagisti grafici per quattro ore al giorno in un ufficio creativo, emolumento di 400 euro al mese. Un'offerta più che dignitosa, specie in tempi difficili, eppure questo annuncio pubblicato sul sito del Partito Democratico è stato immediatamente condannato dal Popolo …
Leggi l'articolo
In Editoriali Berlusconi, gerontocrate a corrente alternata: ai «ragazzotti» di Confindustria Giovani nemmeno una risposta, alle ragazzotte tutta l'attenzione
Di Eleonora Voltolina - 26 Ottobre 2011
L’emergenza gerontocrazia in Italia è riemersa prorompente, sabato scorso, nelle parole di Silvio Berlusconi. «Per amor di Patria non commento le dichiarazioni di alcuni ragazzotti industriali» ha detto il premier da Bruxelles, a margine delle dichiarazioni sull’esito di un incontro …