Risultati della la ricerca

Di redazione - 28 Novembre 2011

L’ospite d’eccezione della fiera “ABCD + Orientamenti” organizzata la settimana scorsa a Genova dall’Agenzia Liguria Lavoro è stato don Luigi Ciotti. Il patron di Libera, associazione che federa decine di associazioni attive nella lotta alla mafia, sa come magnetizzare l’attenzione …

Leggi l'articolo

Di Giulia Cimpanelli - 27 Novembre 2011

È l’abuso di tirocini il dato che emerge con forza quest’anno nell’indagine Stella, che insieme al Rapporto Almalaurea è una delle due rilevazioni fondamentali sull’occupabilità dei laureati in Italia. «Si nota un uso improprio dello stage» conferma alla Repubblica degli …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 26 Novembre 2011

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Ivica Graziani - 24 Novembre 2011

Un passo concreto contro lo sfruttamento degli stagisti arriva dalla Provincia di Padova dove negli ultimi tre anni il numero dei tirocini è aumentato del 43%: la Repubblica degli Stagisti è in grado di anticipare il  documento in dodici punti …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 24 Novembre 2011

Gli stagisti italiani sono colti: un terzo ha una laurea in tasca, o sta per conseguirla. Eppure le assunzioni rimangono molto basse. Sono alcuni dei dati ufficiali contenuti nel focus Formazione continua e tirocini formativi di Excelsior, l'indagine promossa da …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 22 Novembre 2011

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare: soprattutto in fatto di occupazione giovanile. Uno degli ultimi progetti attivati dal ministero della Gioventù - prima che fosse soppresso dal neopremier Monti - è stato Campus Mentis: un …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 22 Novembre 2011

Prendi i migliori laureati d'Italia, riuniscili per tre giorni da qualche parte - gratis - e invita una cinquantina di aziende in cerca di giovani talenti: è questa la ricetta di Campus Mentis, l'iniziativa di career guidance dell'ormai ex ministero …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 21 Novembre 2011

Qualche giorno fa Gianni Rossoni, assessore al Lavoro della Regione Lombardia, ha presentato nel corso di una conferenza stampa - seminario promossa dal gruppo consiliare PD i punti principali del prossimo regolamento regionale sugli stage. Ne è emersa una chiara …

Leggi l'articolo

Di Valentina Navone - 20 Novembre 2011

Dei due milioni 200mila neet italiani (dove neet sta per not in education, employment or training – ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano), quasi 200mila vivono nella ricca Lombardia. Anche di loro …

Leggi l'articolo

Di redazione - 19 Novembre 2011

Trasmettiamo in diretta l'assemblea «Liberiamoci della precarietà» indetta dal comitato Il nostro tempo è adesso: Free live streaming by UstreamDopo essere scesi in piazza il 9 aprile, ci incontriamo a Roma il 19 e il 20 novembre all'assemblea nazionale «Liberiamoci …

Leggi l'articolo

Di Andrea Curiat - 19 Novembre 2011

Governo nuovo, ministri nuovi. Tra le tre donne del team Monti c'è Elsa Fornero, 63 anni, docente di economia presso l'università di Torino ed editorialista del Sole 24 Ore, esperta di pensioni e tematiche del lavoro. A lei è stato …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 17 Novembre 2011

Il 13 agosto è stato approvato il decreto legge 138 che all’articolo 11 introduceva una limitazione nell’uso dei tirocini formativi, dedicandoli esclusivamente ai neodiplomati e neolaureati da non più di un anno. Poi a metà settembre è arrivata una circolare …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 17 Novembre 2011

Un calo vertiginoso dei tirocini attivati in tutta la Provincia di Salerno dall’11 agosto in poi, data dell’approvazione del decreto legge 138 che all’articolo 11 ha regolamentato l’uso degli stage: se fino a quel giorno erano stati 102, da allora …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 17 Novembre 2011

Quest’estate il decreto legge 138, con l'articolo 11, ha destinato i tirocini solo a neodiplomati e neolaureati da non più di 12 mesi. A metà settembre è arrivata poi una circolare interpretativa che ha circoscritto la regola ai tirocini formativi …

Leggi l'articolo

Di Ludwig - 17 Novembre 2011

Al termine del discorso pronunciato da Mario Monti al Senato per ottenere la fiducia, viene naturale un'esclamazione: finalmente!Non ne facciamo un caso politico, nel senso di contrapposizione tra partiti, tra destra e sinistra, ma realmente gli intenti del professore sembrano …

Leggi l'articolo

Di redazione - 17 Novembre 2011

Genova, si riparte dalla formazione. Da ieri e fino a venerdì sera va in scena alla Fiera, in piazzale Kennedy, «ABCD + Orientamenti, il Salone dell'educazione e dell'orientamento». Un evento importante per i giovani e per gli operatori della formazione, …

Leggi l'articolo

Di Alessandro Rosina - 17 Novembre 2011

L’albero si giudica dai frutti. Quello che conta è che questo esecutivo ora dimostri di essere davvero in grado di fare le riforme che servono al paese. L’obiettivo, è stato ben detto: coniugare crescita ed equità sociale. Ora Monti indichi …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 16 Novembre 2011

Come contrastare il lavoro sottopagato o gratuito, i «free jobs» (da cui anche il movimento twitter #nofreejobs) proposti in massima parte ai giovani, in totale spregio dell'articolo 36 della nostra Costituzione? La Repubblica degli Stagisti l'ha chiesto a Pietro Ichino, …

Leggi l'articolo

Di redazione - 15 Novembre 2011

Antonio De Napoli, classe 1984, salirà oggi a Palazzo Giustiniani, convocato dal premier incaricato Mario Monti in rappresentanza dei giovani. De Napoli, laureato alla Luiss di Roma (di cui per due anni è stato anche rappresentante degli studenti nel Consiglio …

Leggi l'articolo

Di redazione - 14 Novembre 2011

Silvano Moffa, deputato e presidente della Commissione Lavoro della Camera, ha pochi minuti fa consegnato al premier designato Mario Monti i risultati dell'indagine conoscitiva svolta nei mesi scorsi dalla sua commissione, incentrata sul mercato del lavoro e sui problemi dei …

Leggi l'articolo