Risultati della la ricerca
In Approfondimenti Occupazione femminile, un passo avanti e due indietro nella riforma del lavoro rivista dal Senato
Di Chiara Del Priore - 24 Giugno 2012
Lo scorso 31 maggio il Senato ha approvato la riforma del lavoro, che è ora in esame alla Camera. Il governo aveva posto il giorno prima la fiducia su quattro maxi emendamenti, sostitutivi del testo presentato dall’esecutivo lo scorso 4 …
Leggi l'articolo
Di Ilaria Costantini - 23 Giugno 2012
Era il lontano 1987 quando i primi 220 studenti varcarono i confini italiani per partecipare ad un progetto Erasmus. Venticinque anni dopo il loro numero è cento volte superiore e in tutta Europa sono quasi tre milioni i cittadini accumunati …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Aspi, Miniaspi e una tantum: come sono usciti dal Senato gll ammortizzatori per chi perde il lavoro
Di Andrea Curiat - 22 Giugno 2012
In attesa del via libero definitivo della Camera, gli emendamenti approvati dal Senato al ddl Fornero introducono novità rilevanti in tema di ammortizzatori sociali. A conti fatti, secondo stime della Banca d'Italia, la riforma del lavoro dovrebbe estendere la platea di …
Leggi l'articolo
In Editoriali Partite Iva vere e false: cari senatori, 18mila euro all'anno sono un reddito sotto la soglia della dignità
Di Eleonora Voltolina - 21 Giugno 2012
Un buon indicatore per differenziare un precario da un lavoratore flessibile è lo stipendio. Chi guadagna 7-800 euro al mese si sente insicuro, frustrato, non completamente indipendente; con quel che porta a casa non riesce nemmeno ad arrivare alla fine …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Partite Iva, associati in partecipazione e interinali: la riforma dopo il passaggio in Senato
Di Ilaria Costantini - 21 Giugno 2012
Entro il prossimo 28 giugno il Parlamento potrebbe dare il via libero definitivo alla riforma del mercato lavoro. La nuova deadline è stata resa nota da Gianfranco Fini, presidente della Camera - dove il disegno di legge è arrivato a …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 20 Giugno 2012
Silvia Lombardo oggi ha 34 anni. Quando era disoccupata ha aperto un blog e ha iniziato a lavorare alla sceneggiatura di un film insieme a un amico architetto precario, Giordano Cioccolini. Mentre la pellicola prendeva vita, ha scritto il libro …
Leggi l'articolo
Di Ilaria Mariotti - 19 Giugno 2012
Sono 244 i nuovi tirocini offerti dal Comune di Roma nell’ambito della seconda edizione del progetto Pica (Percorsi attivi di cittadinanza attiva), a poco più di un anno dalla prima edizione - appena chiusa - lanciata dall'ex ministro della Gioventù …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Bando per stage pagati e incentivi all'assunzione in Puglia: le ragioni del ritardo
Di Annalisa Di Palo - 18 Giugno 2012
Aspettando Godot. Qualcuno ricorda il progetto per tirocini rimborsati e incentivi all'assunzione della Regione Puglia? Il 31 dicembre scorso era scaduto il bando valido per le imprese e da allora molti giovani pugliesi fremono per inviare le candidature. Sentendosi un …
Leggi l'articolo
Di Giulia Cimpanelli - 17 Giugno 2012
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 16 Giugno 2012
Il decreto Sviluppo votato ieri dal consiglio dei ministri ha eliminato il limite di età: d'ora in avanti chiunque potrà fondare una ssrl, anche gli over 35. Peccato che fino ad oggi non ci siano riusciti nemmeno gli imprenditori più …
Leggi l'articolo
In Storie Borse di studio per giovani di valore: in Africa con il premio Lorenzin per un'agricoltura sostenibile
Di Annalisa Di Palo - 15 Giugno 2012
È necessario investire sulla meritocrazia, a partire dal (sempre più lungo) periodo della formazione. La Repubblica degli Stagisti ne è convinta e periodicamente raccoglie tutti i più interessanti bandi per borse di studio e premi di laurea che riconoscono l'eccellenza …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 14 Giugno 2012
Sono nati con l’obiettivo di promuovere e favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro: per questo i siti degli uffici job placement delle università sono continuamente monitorati da laureandi e neolaureati. Spesso, però, anziché «jobs» offrono stage - molte …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 13 Giugno 2012
Il decreto liberalizzazioni all'articolo 9 ha previsto alcune modifiche rispetto al tirocinio per l'accesso alle professioni regolamentate: l'introduzione di un obbligo di compenso e un significativo cambiamento rispetto alla durata massima, ridotta a 18 mesi - letteralmente dimezzando il praticantato …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 12 Giugno 2012
«Quando mi si è presentata quest'occasione, ho capito che non potevo rimandare». Sarà stato il dna imprenditoriale - la madre ha un negozio per bambini, il padre un'azienda di sanitari - fatto sta che quando si è trovata di fronte …
Leggi l'articolo
In Editoriali Startupper, nuova rubrica della Repubblica degli Stagisti dedicata ai giovani che creano impresa
Di Eleonora Voltolina - 12 Giugno 2012
Oggi la Repubblica degli Stagisti inaugura una nuova rubrica. Dedicata come sempre ai giovani che cercano di diventare adulti, di costruire la propria strada professionale e la propria indipendenza economica. Stavolta però focalizzata su quelli che invece di andare in …
Leggi l'articolo
Di Chiara Del Priore - 11 Giugno 2012
Il programma Leonardo permette di svolgere tirocini all’estero pagati dall’Unione europea e si inserisce nell’ambito del Lifelong learning programme (programma di apprendimento permanente), che mette insieme tutte le iniziative di cooperazione europea nell’ambito dell’istruzione e della formazione, dal 2007 al …
Leggi l'articolo
Di Lorenza Margherita - 09 Giugno 2012
Tra i dieci vincitori della prima edizione della «Notte dei Talenti» organizzata alcune settimane fa a Milano dal Forum della meritocrazia la Repubblica degli Stagisti ha raccolto le storie dei più giovani premiati con un simbolico «oscar del merito». Matteo …
Leggi l'articolo
Di - 08 Giugno 2012
L'articolo 34 della Costituzione recita «La scuola è aperta a tutti», e aggiunge: «I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 07 Giugno 2012
Una maggioranza che approva linee guida per garantire stage di qualità, ma poi non le applica. O almeno non a tutti i tirocini. Un'opposizione, che pure ha collaborato a questo provvedimento, che annuncia un'interrogazione per far luce sull'accaduto senza presentarla …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 06 Giugno 2012
Nell'estate 2010 il Parlamento europeo era già intervenuto in tema di occupazione giovanile e stage chiedendo agli Stati membri più qualità e garanzie. Ora, a distanza di quasi due anni, una nuova risoluzione ribadisce l'urgenza del problema e suggerisce le …