Risultati della la ricerca
In Editoriali Mae-Crui, il ministero degli Esteri avrebbe già i fondi per l'indennità agli stagisti: ecco dove
Di Eleonora Voltolina - 13 Luglio 2012
Il caso dei tirocini Mae-Crui non è risolto. Certo, è vero, i 555 studenti e neolaureati selezionati attraverso il secondo bando 2012 partiranno regolarmente: la sospensione è stata ritirata, con l'assicurazione da parte del ministero del Lavoro a quello degli …
Leggi l'articolo
In Notizie Praticantato, il ministero cambia idea: massimo 18 mesi per tutti, anche per chi ha già iniziato
Di Eleonora Voltolina - 12 Luglio 2012
Il ministero della Giustizia fa retrofront e stabilisce che tutti i cosiddetti "praticantati", cioè i tirocini professionali per l'accesso alle professioni regolamentate, non possano durare più di un anno e mezzo - per uniformarsi ai dettami del decreto liberalizzazioni, precisamente …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 11 Luglio 2012
I 555 studenti e neolaureati vincitori del secondo bando Mae-Crui 2012 partiranno, a settembre, verso le sedi diplomatiche cui erano stati destinati: ambasciate, consolati, istituti di cultura. Dopo otto giorni di "congelamento", di proteste e di lettere aperte a giornali, …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 11 Luglio 2012
Se mancano i dati di un problema, è come se quel problema non esistesse - ed è quindi difficile, quasi impossibile, affrontarlo. Per questo la Commissione Ue ha da poco pubblicato un maxi report che, nazione per nazione, misura la …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 10 Luglio 2012
Ancora doveva nascere e già riceveva un premio. Lo scorso 23 febbraio, sul palco dell'Italian innovation day ospitato dall'università di Berkeley, in California, sono salite Elena Favilli e Francesca Cavallo [a sinistra nella foto], rispettivamente amministratore delegato e direttore creativo …
Leggi l'articolo
In Notizie Fondi tagliati e ombre di assistenzialismo, delude il «Master and back» della Regione Sardegna
Di Ilaria Costantini - 09 Luglio 2012
Se c’è una regione italiana che merita una menzione speciale per la quantità di investimenti a favore dell’occupabilità dei giovani questa è senza dubbio la Sardegna. Dal 2006 ad oggi la regione autonoma ha speso circa 180 milioni di euro, tra …
Leggi l'articolo
In Notizie Mae-Crui, parte l'interrogazione parlamentare. E il costituzionalista: «Nessun ostacolo al rimborso»
Di Riccardo Saporiti - 07 Luglio 2012
Dalla (futura) istituzione del rimborso spese obbligatorio per gli stagisti «non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica». Recita così il comma 36 dell'articolo 1 della riforma del lavoro varata dalla Camera il 27 giugno. Può …
Leggi l'articolo
In Editoriali Mae-Crui sospesi: una pressione per essere esonerati dal (futuro) obbligo di compenso agli stagisti?
Di Eleonora Voltolina - 06 Luglio 2012
La notizia che il ministero degli Esteri ha sospeso il II° bando 2012 di tirocini Mae-Crui, gelando oltre 500 studenti e neolaureati selezionati tra migliaia di candidati in primavera, già dichiarati vincitori e ormai convinti di partire il 3 settembre …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 05 Luglio 2012
Il ministero degli Esteri ha sospeso l'attivazione dei tirocini legati al secondo bando Mae-Crui 2012. Gettando nel panico i 555 ragazzi e ragazze che solo tra il 25 e il 26 giugno avevano saputo di essere stati selezionati. E di …
Leggi l'articolo
Di Andrea Curiat - 04 Luglio 2012
La riforma del lavoro è stata approvata in via definitiva dalla Camera lo scorso 27 giugno. Il testo è stato firmato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed è stato pubblicato ieri sulla Gazzetta ufficiale. La riforma sarà efficace a …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 03 Luglio 2012
«Già in epoca romana gli apparati effimeri erano una forma di decorazione temporanea. Noi però ci ispiriamo soprattutto al periodo barocco, quando vennero interpretati come delle scenografie urbane per momenti di festa, celebrazioni di eventi». Federico Bigi spiega così la …
Leggi l'articolo
Di Giulia Cimpanelli - 02 Luglio 2012
Poche settimane fa il ministro dell’ambiente Corrado Clini ha proposto un piano per i settori dell'“economia verde”, per uno sviluppo sostenibile e per una crescita pulita, rivolto ai giovani laureati e ricercatori, capace di creare 60mila nuovi posti di lavoro. …
Leggi l'articolo
Di Giulia Cimpanelli - 01 Luglio 2012
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 30 Giugno 2012
«Io per prima mi rendo conto dei difetti di questo progetto, legati all'esiguità del rimborso spese e al limite di età troppo elevato. Però sono convinta che possa rappresentare un'occasione per alcuni». A parlare è Luciana Ruffinelli [nella foto sotto], …
Leggi l'articolo
In Notizie Equo compenso per i giornalisti, sfuma l'approvazione della legge ma i freelance non demordono
Di Ilaria Costantini - 29 Giugno 2012
Ennesima battuta d’arresto per il disegno di legge sull’equo compenso per i giornalisti precari e freelance. Dopo aver ricevuto il via libera della Camera lo scorso 28 maggio, la norma che si propone di garantire «un trattamento economico proporzionato alla …
Leggi l'articolo
Di Lorenza Margherita - 28 Giugno 2012
Si è concluso da poco il Festival del lavoro organizzato dall’ordine dei consulenti del lavoro a Brescia: un’edizione quest’anno più che mai ricca di argomenti, a pochi giorni dalla fiducia alla Camera del ddl Fornero. La Repubblica degli Stagisti c’era …
Leggi l'articolo
Di Chiara Del Priore - 27 Giugno 2012
Un anno fa partiva il progetto «Giovani sì», iniziativa della regione Toscana finalizzata a favorire una maggiore autonomia dei giovani, aiutandoli a prendere casa in affitto, avviare un’attività imprenditoriale, inserirsi nel mondo del lavoro.I numeri finora sono significativi. Il budget …
Leggi l'articolo
Di Lorenza Margherita - 26 Giugno 2012
Per porre un freno all'abuso dello strumento dello stage bisogna incentivare i contratti di apprendistato, che secondo gli ultimi dati Isfol al momento costituiscono invece appena il 15% delle assunzioni di giovani tra i 15 e i 29 anni. Ne …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 26 Giugno 2012
La jatropha è una pianta originaria dell'America Centrale, oggi diffusa anche in Africa ed in Asia, dove viene utilizzata come siepe per le recinzioni. Giovanni Venturini [nella foto insieme al suo socio Roberto Crea] ci ha creato un business. Prima …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 25 Giugno 2012
Paese che vai, stage che trovi: definizioni diverse, normative diverse, diversi diritti. A dispetto dei principi di semplificazione, coordinamento e mobilità più volte sollecitati dall'Ue. Come però - dati alla mano - cambia lo stage in Europa? La Commissione europea …