Risultati della la ricerca
Di Ilaria Mariotti - 01 Agosto 2012
Piastrellisti, carpentieri, camerieri, meccanici, parrucchieri. Sono alcune delle professioni meno ambite in Italia stando ai dati messi in luce da una recente indagine di Confartigianato, in base alla quale circa il 65% delle offerte di lavoro che riguardano mestieri artigianali …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 31 Luglio 2012
Il settore delle vacanze in Italia? «È ancora molto off-line, ma ci sono possibilità di miglioramento e di crescita». Per sfruttarle nel 2010 il 32enne Manuel Mandelli ha trovato in un "senior", Paolo Pezzoli, il socio ideale per dare vita …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 30 Luglio 2012
La prima è nata alla fine degli anni settanta ed era completamente gratuita: da allora le scuole di giornalismo sono cresciute (fino a essere 21) e diventate molto costose. Negli ultimi anni Enzo Iacopino, dal 2007 segretario e dal 2010 …
Leggi l'articolo
Di Giulia Cimpanelli - 29 Luglio 2012
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
In Notizie Italiana di fatto ma straniera per la burocrazia: dopo la laurea Sima rischia l'espulsione
Di Giulia Cimpanelli - 28 Luglio 2012
Sima Travasso è una giovane neolaureata in design d’interni al Politecnico di Milano. E come tutte le ventiquattrenni vorrebbe entrare nel suo settore professionale, anche grazie a esperienze di stage. Ma finora non ha mai potuto farlo.Perché Sima, arrivata in …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 27 Luglio 2012
Le scuole di giornalismo sono il problema della professione giornalistica? Certo che no: chi lo pensa è ingenuo, o non conosce a fondo il mercato editoriale italiano, o è in malafede e per qualche ragione ha interesse a sparare su …
Leggi l'articolo
Di Giulia Cimpanelli - 26 Luglio 2012
Master finanziati al cento per cento da aziende. Per giunta di alto livello, organizzati in sinergia tra le migliori università italiane e le aziende d’eccellenza nostrane. Quello che emerge è il bisogno delle imprese di formare figure altamente specializzate e …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 25 Luglio 2012
Master di I livello in giornalismo della Libera Università “Maria Ss. Assunta” (Lumsa) di Roma, nato nel 1999 (VII° edizione) biennio 2011/2013 (iniziato a gennaio 2012)- numero di posti: 30- costo iscrizione selezioni: 150 euro - retta biennale a carico …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 25 Luglio 2012
Albert Camus lo definiva «Il mestiere più bello del mondo», ma in Italia per tanti giovani il giornalismo è sicuramente diventato il mestiere più costoso. Oggi oltre alla lunga gavetta nei quotidiani e alla possibilità – ormai in realtà quasi …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 24 Luglio 2012
Caro ministro del Lavoro, caro ministro degli Esteri, perfavore adoperatevi per trovare i fondi per garantire un dignitoso rimborso spese a tutti i brillanti studenti e neolaureati che fanno i tirocini Mae-Crui all’interno della Farnesina o nelle sedi di ambasciate, …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 24 Luglio 2012
Liber Aria. Perché «libero richiama i libri, aria è perché lavoriamo in rete. E poi è l'anagramma di libreria. E ancora perché siamo indipendenti, e in questo nome c'è la matrice della parola libertà». Giorgia Antonelli spiega così la scelta …
Leggi l'articolo
Di Giulia Cimpanelli - 22 Luglio 2012
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
Di Giulia Cimpanelli - 21 Luglio 2012
Da 20 a 100: è quintuplicato in un solo anno il numero di proposte per avvio di start-up che gli studenti del Politecnico di Milano mandano all’Acceleratore d’impresa d’ateneo. «Stiamo osservando una forte tendenza dai giovani nel tornare a considerare …
Leggi l'articolo
Di Lorenza Margherita - 20 Luglio 2012
Da alcuni anni una piccola rivoluzione sta interessando il mondo del lavoro autonomo: il coworking. Dalla semplice condivisione di spazi alla creazione di una vera e propria rete professionale ma soprattutto sociale, gli uffici a tempo si affermano come antidoto …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 19 Luglio 2012
La società semplificata a responsabilità limitata resta incagliata nella burocrazia. Il ministero della Giustizia non ha infatti ancora definito il modello standard di statuto societario - e non è chiaro se l'abolizione del limite di età deciso con il decreto …
Leggi l'articolo
Di Lorenza Margherita - 18 Luglio 2012
La legge numero 92/2012 che introduce la riforma del mercato del lavoro entrerà in vigore dal 18 luglio. Ma riuscirà davvero a ridurre la disoccupazione e correggere quelle deformazioni strutturali che impediscono a migliaia di giovani di trovare lavoro e …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 17 Luglio 2012
Questa è una start-up nata sui libri di storia: perché il primo esperimento di monete complementari risale alla banca del popolo fondata nel 1849 dall'anarchico francese Pierre-Joseph Proudhon. Ed è da qui che i fratelli Giuseppe (32 anni) e Gabriele …
Leggi l'articolo
In Interviste Annibale D'Elia: «Principi attivi non è X Factor, la sua forza è la dimensione collettiva»
Di Annalisa Di Palo - 16 Luglio 2012
Dal 25 giugno scorso sono aperte le candidature alla terza edizione di Principi attivi, la linea d'azione di Bollenti Spiriti con cui fino al prossimo 19 ottobre la Regione Puglia sostiene l'innovazione under 32 con finanziamenti fino a 25mila euro. …
Leggi l'articolo
In Notizie Quattro milioni di euro per le idee giovani dei «bollenti spiriti»: riparte in Puglia il bando Principi attivi
Di Annalisa Di Palo - 16 Luglio 2012
Considerare i giovani risorsa invece che problema, investendo in fiducia prima ancora che in denaro. È il paradigma che da anni sta dietro Bollenti Spiriti, il programma di politiche giovanili che mezza Italia invidia alla Regione Puglia e che ha …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 15 Luglio 2012
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …