Stage
Ciao.Trovo questo lavoro alienante. La scorsa settimana(giovedì 20/06 ) ho avuto un incidente un auto, che mi ha impedito di andare al lavoro. Contattata il giorno dopo l'area manager, ha detto che per recuperare le 6 ore di quel giorno avrei dovuto aggiungerle durante il week end, perché altrimenti non era più possibile recuperarle: ho lavorato 10 ore sabato e domenica, venerdì fino alle 20,30.Trovo incredibile dover lavorare 40 o più ore la settimana, 6 giorni su 7, e sentirsi pure continuamente dire di dovere raggiungere i target. L'agenzia che dovrebbe occuparsi del mio caso, è assente, disinteresse totale. Non mi è stato fatto un corso di formazione ma imparavo le cose facendole e cercando da sola. Quando chiedo una domenica libera vengo vista come una bestia di satana. Comunque, Magari in realtà è solo il mio punto di vista, che mi fa vedere la situazione così pesante. Alla fine, si sa, la maggior parte degli stage è così.E niente, volevo solo condividere con voi la mia esperienza. Buona giornata.
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Ali16805
Ripetibilità stage
Ciao Francesco, la normativa a cui fare riferimento è questa: http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2017/52/attach/dgr_06277_1050_22122017.pdf". Al punto 8 si legge che "Il tirocinio non può essere attivato nell’ipotesi in cui il tirocinante abbia avuto un rapporto di lavoro, una collaborazione o un incarico o una prestazione lavorativa a qualsiasi titolo, salvo i casi disciplinati ai commi 6 e 7, con il medesimo soggetto ospitante nei due anni precedenti all’attivazione del tirocinio. In ogni caso non è mai possibile attivare il tirocinio per la stessa mansione già ricoperta dal tirocinante presso lo stesso soggetto ospitante". A leggere qui, il limite per ripetere uno stage nello stesso settore professionale riguarda quindi la stessa azienda ospitante, vale a dire che di tirocini in ambito risorse umane potrai farne quanti vorrai ma non nella stessa sede. Speriamo di averti dato una mano a capire meglio, e un caro saluto In risposta a #post27249
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Compatibilità tirocinio e co.co.co.
Ciao Dopa, di che tipo di tirocinio si tratta? Se si tratta di un tirocinio comune che non è parte di un programma riservato a disoccupati - come per esempio Garanzia giovani - allora nulla impedisce di portare avanti uno stage e un lavoro in contemporanea. Se invece ci fosse di mezzo un programma che riserva questi tirocini a persone senza occupazione allora non sarebbe possibile, perché con il contratto perderesti lo status di disoccupazione. Se hai bisogno di altre informazioni siamo qui. Un caro saluto p.s. Trovi altri dettagli qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-stage-inoccupati-e-lavoro
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Cambio ruolo tirocinio: è possibile?
Ciao Francesco, a nostro parere dovresti parlarne con il tuo tutor e in special modo con l'ente promotore, quello cioè preposto a vigilare sul corretto svolgimento dello stage. Le mansioni affidate nel corso di un tirocinio devono corrispondere con quanto stabilito nel progetto formativo, ma in linea di massima nulla impedisce - normativa compresa, sempre che non vi sia qualche cavillo in quella regionale - che venga fatta una modifica in itinere in tal senso. Basta che poi tutto risulti regolarizzato nella documentazione. Però appunto, come scrivevamo, per gestire questa situazione di mezzo deve esserci l'ente promotore. Speriamo di averti dato una mano a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master HR, quali?
Ciao Bea, il nostro consiglio è innanzi tutto quello di consultare la nostra guida sulla scelta del master, che trovi qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto". Secondo questo vademecum il primo passo da fare prima di iscriversi è quello di valutare il tasso di placement che offre il corso, ovvero informarsi su quante persone la scuola è riuscita a piazzare nel proprio circuito di aziende nelle edizioni precedenti. Dopodiché molto utile per informarsi può essere iscriversi a uno dei molteplici gruppi di Facebook formati proprio da allievi attuali o ex di questi master, e chiedere notizie di prima mano a chi vi ha partecipato. Tienici aggiornati su come procede, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Come funziona Garanzia Giovani esattamente
Salve a tutti, mi sono iscritta a Garanzia Giovani e ho firmato un patto di servizio con un’agenzia. Sono passati praticamente 4 mesi e non ho ricevuto nessuna proposta di lavoro, mai una chiamata nè una mail. Quindi ora vorrei sapere come comportarmi, dato che comunque i soldi dallo “Stato” li hanno presi comunque credo (?) Tengo a precisare che abito in Brianza, vicino a Milano, dove in teoria le cose dovrebbero funzionare.
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Revenge00
Tirocinio estivo
Ciao Annaliabi, avremmo bisogno di maggiori informazioni per rispondere al tuo quesito. Parliamo di un percorso di alternanza scuola-lavoro? Perché se di mezzo c'è uno studente quindicenne non ci sembrano molte le altre strade percorribili a parte questa tipologia di inquadramento. Andrebbe poi visionata la normativa regionale per capire se consente o meno di impiegare un minorenne in un percorso di stage al di fuori dell'alternanza appunto. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Forti dubbi riguardo tirocinio in un supermercato
Salve a tutti, scrivo in merito a dei forti dubbi dopo solo 3 giorni di tirocinio in un supermercato. Comincio dicendo che ero particolarmente motivato riguardo questo tirocinio, sì 39 ore settimanali con rimborso spese da 500€ non è il massimo, ma mi piaceva l'idea di entrare in un circuito nuovo di lavoro avendo fatto il barman per anni ed essendo stufo di varie questioni. Praticamente dal primo giorno sono stato lasciato alla cassa da solo con la responsabilità dei contanti, dell'apertura e della chiusura della cassa senza sapere assolutamente come fare, infatti ho sbagliato più di una volta. Non c'è mai nessuno che mi da un cambio di 5 minuti per andare al bagno o per farmi bere un sorso d'acqua. I turni sono spezzati da massimo 5 ore è vero non sono molte, ma al momento ci sono 40 gradi nella mia località, penso sia umano avere bisogno di bere. L'unica cosa che faccio è la cassa e sono l'unica cassa aperta essendo un supermercato molto piccolo, i miei turni di lavoro non sono mai stati rispettati ad esempio: il mio orario sarebbe 16/20 mi ritrovo sempre ad uscire alle 21 perché il supermercato chiude alle 20 e ho sempre molta fila alla cassa, più il tempo di fare prelievo cassa e contare i contanti (cosa che faccio in solitaria) mi ritrovo già ad avere fatto 4 ore extra. Ieri sono praticamente svenuto alla cassa per il caldo, mi è stato dato un cambio di 5 minuti e sono uscito con la solita ora di ritardo... Vorrei delle opinioni per decidere il da farsi, mi dispiacerebbe mollare anche perché sono senza lavoro e mi piaceva molto l'idea di imparare qualcosa di nuovo, ma sono molto scoraggiato.
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Noodles3
Stage curriculare
Ciao ariannit, purtroppo per i programma in cui di mezzo ci sono fondi pubblici, e che sono rivolti ai disoccupati come nel caso di Garanzia giovani, esiste spesso una preclusione di questo tipo: vale a dire che non è consentito lavorare e allo stesso tempo usufruire del servizio messo a disposizione dal programma. E il perché è presto spiegato: se lavorassi, perderesti lo status di disoccupato dunque non avresti più accesso al programma. Ci sono delle eccezioni ed è talvolta consentito essere impegnati in qualche piccola attività. Ma nel caso di un vero e proprio contratto part time sarebbe diverso perché lì risulteresti pienamente occupato. Leggi qui per avere ulteriori informazioni: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-compatibilita-studio-e-lavoro https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-stage-inoccupati-e lavoro Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
MI SENTO UMILIATA
Sei ancora molto giovane, BlunightRakichan, e esperienze di questo tipo - anche se per alcuni aspetti negative - non potranno che rafforzarti. Il rapporto complicato con i colleghi, le difficoltà a ambientarsi, lo stare fuori casa per qualche tempo: sono tutte situazioni nuove che ti trovi ad affrontare, e quando lo avrai fatto ne uscirai di sicuro più forte. Quindi resisti e tieni duro fino alla fine. Se poi si dovessero presentare situazioni più gravi, di mancato rispetto del progetto formativo, allora non pensarci due volte e rivolgiti all'ente promotore, quello che ha cioè organizzato il tirocinio, chiedendo di risolvere il problema. Torna a scriverci per farci sapere come va, e un caro saluto!
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS