Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Nestlè

Ciao ragazzi. Mi trovo anche io nella stessa situazione di Stefano_5. Ho inviato anche io 2 cv per 2 posizioni di marketing in Nestlè e sebbene avessi tutti i requisiti che chiedono non sono mai stata contattata; addirittura non mi è tornata indietro la mail di 'avviso lettura'. io ho inviato i cv all'indirizzo mail che si trova nel sito aziendale nella sezione 'carriere' mettendo nel teso della mail la mia lettera di presentazione e allegando alla mail il mio cv. So benissimo che riceveno molte candidature per ogni auuncio ma non riesco a capire perchè non veniamo mail contattati. Anche io sono iscritta a Infojobs e per ora nemmeno tramite questo sito non sono riuscita a fare un colloquio. C'e qualcuno che ha fatto uno stage in Nestlè che ci può dare consigli? Grazie!

Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa

Di: icamotta

Leggi tutto

Lasciare lo stage

Ciao a tutti ! avrei bisogno di un consiglio da parte vostra, ho accettato di fare uno stage e tra un paio di settimane dovrò recarmi al Centro per l' impiego per vedere e firmare il contratto per uno stage in un' importante azienda. Ho deciso di fare questo stage perchè secondo me è una buona opportunità e perchè ancora non mi hanno chiamato le altre aziende in cui mi piacerebbe di più entrare,infatti, entrare in questa azienda non è esattamente il mio "sogno", perciò vorrei sapere se un domani decidessi di interromperlo per un' offerta migliore, quali obblighi avrei? è necessario dare un preavviso o delle motivazioni specifiche? Qualora decidessi di non firmare il contratto, è possibile ricevere delle note negative da parte di quell' azienda? Prima di firmare vorrei essere certa a cosa andrò in contro. Grazie e Ciao a tutti !

Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa

Di: miele88

Leggi tutto

Sto perdendo dei soldi che mi spettano oppure no?!?

Salve a tutti :-) mi sono diplomata quest'anno e la scuola mi ha offerto, come l'anno scorso, uno stage con borsa di studio offerta dalla regione e ho accettato. L'ho iniziato il 17 settembre. Le ore in tutto sono 400 e sarebbero 2 euro all'ora (mi andava bene visto che dubitavo di trovare lavoro subito....) quindi in tutto 800 euro. I soldi che mi daranno vanno in base alle ore fatte e il minimo di ore da fare per riceverli è il 70% (quindi 280 ore). Il punto è questo... La scadenza dello stage è il 30 Novembre. L'azienda dove vado però, oltre la giornata del 1 novembre, rimane chiusa anche tutta la giornata del 21 novembre (Madonna della Salute), mentre il 2 Novembre che si fa solo mattina (dalle 8.00 alle 13.00) si finirà alle 12.00. Del 1 Novembre sapevamo che ovviamente si stava a casa, ma per il 21 per esempio l'abbiamo saputo (io e un'altra stagista) solo due giorni fa. Quindi mi chiedo.. facendo il conto entro il 30 di novembre non risultano più 400 ore ma bensì 391. Per carità sono comunque oltre il 70% delle ore minime da fare e quindi i soldi li riceverei lo stesso, però i professori che organizzano gli stage ogni anno (e che puntualmente creano problemi diversi) ci hanno proposto lo stage confermandoci le 400 ore e quindi gli 800 euro (anzi inizialmente ci avevano detto anche un importo maggiore..vabè..), e infatti altri miei compagni riescono a farle effettivamente tutte e 400 e a prendere tutti i soldi. Allora a questo punto io dovrei 'recuperare' quelle ore (dal momento che ci tenevo a farle) lavorando ancora, ma ciò non è possibile dal momento che nel frattempo scadrebbe il termine di stage (dopo il 30 novembre lo bisogna finire). Se lo avessi iniziato prima come era inizialmente previsto e se i prof si fossero informati meglio il problema non ci sarebbe stato. Ma non è stato così e ci hanno detto che purtroppo quei soldi siamo costrette a perderli e ce li segnano tra il 30% delle ore di assenza possibili, quindi come se non andassimo per motivi personali. :-( Io mi chiedo se accettando lo stage per 400 ore quei soldi ci spettino ugualmente (in quel caso mi interessa ben poco se la regione o i prof di tasca loro, ma me li devono dare) oppure no. Non dico che perderei tanti soldi, anzi, ma sinceramente SE è giusto che io li riceva facendo tutte le 400 ore allora li pretendo! Di certo non li vado a buttare via soprattutto visto che dopo lo stage dovrò cercare lavoro e quindi sarò disoccupata, spero il meno possibile. Eppoi è anche per una questione di principio...spero di non sembrare troppo "esigente"... Scusate il poema ma io di queste cose non me ne intendo molto e volevo avere delle conferme!!!!!!! Se poi non sono davvero tenuti a darmeli pazienza...! Ah, un'ultima cosa.. Una ragazza stagista presso un'altra sede ma sempre sotto la stessa azienda fa gli stessi nostri orari se non per due ore in meno: una alla mattina (lì aprono alle 8.00) e una il pomeriggio (la nostra pausa pranzo va dalle 13.00 alle 14.00 mentre la sua si prolunga fino alle 15.00). Era saltato fuori che i professori le segnavano che faceva tutti i giorni le nostre stesse ore e quindi facendo un conto le avrebbero regalato così circa 50 ore che sono ben 100 euro. Dopo averne parlato hanno detto che non dobbiamo preoccuparci e che la regione le consegnerà solamente i soldi corrispondenti alle ore reali che lei fa. Però questo non è del tutto vero perchè, da quello che abbiamo capito, le tolgono giustamente la prima ora alla mattina visto che l'azienda è chiusa, ma le lasciano ugualmente quella dalle 14.00 alle 15.00 dicendo che "Magari lei in quell'ora continua a lavorare ed aiutare chi rimane in sede"....Ma allora mi viene da rispondere che lei non lavora quell'ora (ce l'ha detto lei stessa) e che anche se fosse sarebbe una cosa in più che farebbe lei, non sarebbe orario di lavoro, altrimenti anch'io potrei dire che lavoro nella mia pausa e farmi mettere ore in più. Non voglio sembrare cattiva ma a dirla tutta non mi sembra corretto visto che un'ora ogni giorno sono comunque soldi regalati soprattutto quando a noi fa tante storie se per mezz'ora usciamo prima e cose così. O sbaglio????! Spero che ciò che ho scritto sia chiaro anche se un po lungo! :-S scusatemi! Vi ringrazio anticipatamente!

Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa

Di: Marika93G

Leggi tutto

Ci risiamo!

Cia Emanuele, la RdS si è occupata in modo costante e con tenacia dei tirocini al Comune di Napoli ai quali anche io ho partecipato all'inizio del 2011 assieme ad altri 48 neolaureati. La questione dei ritardi nei pagamenti e del fatto che tutta l'amministrazione non rispondesse mai ai nostri solleciti la sollevai proprio io. Poichè ne ho avuto esperienza diretta posso confermarti che: - i rimborsi li riceverete dopo 1 anno e 1 mese dalla fine dei tirocini; - che non saranno 2.000 euro ma 1500 in quanto verrà trattenuto il 23% di Irpef; - che (questo mi è stato appena detto dall'ufficio compensi al personale) alla fine dell'anno fiscale successivo a quello in cui sono stati ricevuti i soldi si riceverà a casa il CUD, che poi potrà essere portato all'agenzia delle entrate per chiderne i giusti rimborsi. E' un calvario, spero che non ne facciano più di tirocini del genere... Un saluto

Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa

Di: Bianka

Leggi tutto

Lasciare uno stage per un altro stage

Dugixx io ti direi di scegliere quello che più ti piace e che più ti stimola. Indipendentemente da quello che ti hanno detto al colloquio. Nell'azienda dove lavoro attualmente mi avevano detto che lo stage era fine a se stesso e non c'erano speranze di assunzione e poi invece mi hanno assunta. Ad un'altra mia amica le avevano detto che con un cv come il suo c'erano buone possibilità di rimanere e poi invece l'hanno lasciata a casa.

Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa

Di: erika1226

Leggi tutto

Uno stagista pazzo!

Ciao, io ti consiglio di lasciar perdere, soprattutto se si tratta di un'agenzia interinale, sono le peggiori!Devi sapere che ci lavorano persone poco preparate e anche lì si entra per raccomandazioni!Non vale la pena sprecare energie per loro, cerca di trovare aziende serie per fare uno stage. Denuncia il fatto solo all'università in modo tale che non dia più la possibilità a questa agenzia di farsi pubblicità!!Le agenzie interinali devono scomparire, sono la rovina del lavoro!

Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa

Di: mariasimona

Leggi tutto

progetto A.C.M.E.

Ciao a tutti, ho trovato sul sito del Cesfor il II bando per il progetto acme dedicato alle attività artistiche,di promozione culturale, di organizzazione eventi culturali, etc. Qualcuno di voi ha già fatto questa esperienza?

Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa

Di: elisa79

Leggi tutto

Corso in Finanza Quantitativa

salve avrei intenzione di iscrivermi al Corso in Finanza Quantitativa che si terrà al Politecnico di Milano. Qualcuno di voi ne ha sentito parlare o l'ha frequentato? Non vorrei fosse l'ennesima fregatura visto che costa 9.000!! O__O

Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa

Di: calogeroca

Leggi tutto

Esperienze in Kelly Services?

Ciao a tutti, sto effettuando un iter di colloqui per una posizione di stage alla Kelly Services un'agenzia del lavoro con sede centrale a Milano (centro Leoni). Si tratta si uno stage all'interno dell'ufficio paghe della durata di 6 mesi con un rimborso spese che (a quanto mi hanno detto) andrebbe a coprire al massimo il costo di trasporto. Devo ammettere che come lavoro mi attira molto... ma volevo sapere se qualcuno ha già svolto uno stage in questa azienda e sa dirmi se ne vale la pena e se sono seri! Di questi tempi ne sento di ogni... Grazie

Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa

Di: pao18

Leggi tutto

tirocinio e rimborso spese

Ciao Sery,mi trovo nella tua stessa situazione..posso chiederti com'è andata?

Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa

Di: 85ele85

Leggi tutto