Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Elezioni alle porte: se tutti votassimo un candidato giovane, entrerebbe un po' di aria fresca nei consigli regionali

Per riportare un pò di ottimismo sulla politca e i giovani in Italia leggete questo articolo: http://www.cafebabel.it/article/34096/italia-giovani-e-politica-locale-europa.html

Ultimo Post: 14 anni, 9 mesi fa

Di: ElisaP

Leggi tutto

Il presidente di Laser Optronic ricorda Sergio Panizza, cui è intitolato il premio Sif per giovani ricercatori in optoelettronica e fotonica

In occasione dei bandi per i premi della Società italiana di Fisica, aperti fino a venerdì 25 giugno, la Repubblica degli Stagisti ha chiesto a Gabriele Galimberti [nella foto qui a destra], presidente di Laser Optronic, di raccontare perché la sua azienda finanzia ogni due anni un premio da 2mila euro e perché questo premio è intitolato a Sergio Panizza. Galimberti, monzese classe 1944, ha fondato Laser Optronic nel 1975 e da allora si occupa di ricerca scientifica avanzata nei …

Ultimo Post: 14 anni, 9 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

UNV Internship Programme: trenta tirocini in Paesi in via di sviluppo finanziati dal ministero degli Esteri

L’UNV Internship Programme, acronimo che sta per United Nations Volunteers, è un’iniziativa annuale finanziata dal ministero degli Affari esteri italiano e organizzata in collaborazione con il dipartimento di affari economici e sociali delle Nazioni Unite che offre a giovani laureati l’opportunità di effettuare tirocini in paesi in via di sviluppo, per un periodo di 12 mesi.Il programma [nell'immagine a destra, la pagina del sito dedicato] prevede la partecipazione a progetti delle Nazioni Unite in Africa, America centro-meridionale e Asia [nell'illustrazione …

Ultimo Post: 14 anni, 9 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

La Fnsi dichiara guerra agli stagisti giornalisti. Quaranta praticanti rifiutati a pochi giorni dall'inizio degli stage: «Le testate in stato di crisi non possono utilizzarli»

Sono una quarantina i praticanti delle scuole di giornalismo che un mese fa sarebbero dovuti entrare in stage in radio, televisioni e giornali e sui quali invece il 29 aprile è piovuta una doccia fredda: i sindacati hanno posto il veto, temendo che gli stagisti sarebbero stati usati per riempire posti vacanti "a costo zero", e li hanno lasciati fuori dalle redazioni. I casi più numerosi al Gruppo l’Espresso: la Repubblica con i vari supplementi periodici, il settimanale L'espresso, quotidiani …

Ultimo Post: 14 anni, 9 mesi fa

Di: Ilaria L. Silvuni

Leggi tutto

Sara Cestrilli: «Al Jobmeeting volevo un campioncino di Nutella, ho trovato uno stage da mille euro al mese e poi un lavoro»

In occasione del primo compleanno dell'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Sara Cestrilli, oggi dipendente di Ferrero.Mi chiamo Sara Cestrilli, sono nata 25 anni fa a Velletri – uno dei più grandi castelli romani – e …

Ultimo Post: 14 anni, 9 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Montepremi di 20mila euro per giovani laureati in Fisica: aperti fino al 25 giugno i bandi della Sif

Ogni anno la Sif, Società italiana di Fisica, premia i giovani che si sono distinti in questa materia. Lo fa con una serie di premi, ai quali ci si può candidare proprio in questi giorni (i bandi scadono venerdì 25 giugno): in palio ci sono complessivamente quasi 20mila euro. I premi già "rodati" sono quattro: il «Luigi Giulotto», il premio per la didattica o la storia della Fisica, il «Sergio Panizza» e l'«Ettore Pancini». A questi se ne aggiungono da …

Ultimo Post: 14 anni, 9 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Fisica che passione: la testimonianza di Marco Anni, vincitore del premio Sergio Panizza nel 2009

In occasione dei bandi per i premi della Società italiana di Fisica, la Repubblica degli Stagisti raccoglie le testimonianze dei precedenti vincitori. Ecco quella di Marco Anni, classe 1976, che si è aggiudicato nel 2009 il premio «Sergio Panizza». Oggi è ricercatore presso il dipartimento di Ingegneria dell'innovazione dell'università del Salento.Ho studiato Fisica nella mia città, Lecce, in quella che oggi si chiama università del Salento. Mi sono laureato con lode nel luglio del 1998: avevo soltanto 22 anni perchè …

Ultimo Post: 14 anni, 9 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Eugenio Bertozzi: il fisico musicista vincitore del premio per la didattica della Fisica nel 2007

In occasione dei bandi per i premi della Società italiana di Fisica, la Repubblica degli Stagisti raccoglie le testimonianze dei precedenti vincitori. Ecco quella di Eugenio Bertozzi, che nel 2007 si è aggiudicato quello per la Didattica o la Storia della Fisica, e oggi a 32 anni è direttore scientifico del museo del Balì. Sono di Saltara, un piccolo centro della provincia di Pesaro-Urbino. Dopo essermi diplomato nel 1997 al liceo scientifico di Fano, seguendo un certo trend dell’epoca che …

Ultimo Post: 14 anni, 9 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Mariella Mulè, ingegnere chimico tra Sicilia e Piemonte (passando due volte per M&G)

In occasione del primo compleanno dell'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Mariella Mulè, oggi dipendente di M&G - Chemtex.Il mio nome è Mariella Mulè, ho 27 anni e sono un ingegnere chimico. Sono originaria di un …

Ultimo Post: 14 anni, 9 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Un esercito immobile: l'editoriale di Alessandro Rosina su giovani disoccupati e precari

Il punto di vista di un outsider che invita i giovani a riappropriarsi del loro futuro: con questo nuovo editoriale Alessandro Rosina, 40 anni, docente di Demografia e autore insieme a Elisabetta Ambrosi del bel saggio Non è un paese per giovani (Marsilio) prosegue la sua collaborazione con la Repubblica degli Stagisti. L'editoriale è stato pubblicato anche sulla pagina Facebook di Nidil - Cgil Milano, sindacato dei lavoratori atipici.Ad un certo punto ci si può anche stancare. M’immagino il giovane …

Ultimo Post: 14 anni, 9 mesi fa

Di: Alessandro Rosina

Leggi tutto