Presentazione del libro "La Repubblica degli stagisti" a Milano - LA DIRETTA
Grazie mille Otti, tra l'altro nel libro c'è anche la storia di una ragazza di Cagliari :-)
Ultimo Post: 14 anni, 7 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Leggere il libro «La Repubblica degli stagisti» dovrebbe essere obbligatorio per tutti i giovani: una lettrice scrive a Eleonora Voltolina
Buongiorno,a luglio sono stata per qualche giorno a Ventotene a trascorrere le mie vacanze e, durante una passeggiata serale, sono entrata per caso nella piccola libreria della piazzetta principale dell'isola. Tra i tanti libri esposti ho trovato anche il suo. Ovviamente non ho potuto esimermi dal comprarlo e, a lettura conclusa, è stata un'ottima mossa. L'ho letto in pochissimi giorni e devo dire che mi ci sono "incastrata" mentalmente; i racconti, i dati, le proposte e tutto ciò che si …
Ultimo Post: 14 anni, 7 mesi fa
Di: redazione
Il quesito di una lettrice: un'azienda che offre un rimborso spese basso e zero prospettive di assunzione non viola la Carta dei diritti dello stagista?
Ciao, intanto complimenti per il sito, molto utile e interessante per i ragazzi neolaureati che si affacciano al mondo del lavoro, quasi tutti solo come stagisti purtroppo, e vogliono sapere quali sono i propri diritti. Volevo segnalarvi uno stage che mi è stato proposto da un'azienda di Bologna, che mi sembra proprio una vergogna! A maggior ragione alla luce dei compensi che secondo la vostra Carta dei diritti dello stagista dovrebbero essere assegnati a studenti laureati alla specialistica. Questo stage …
Ultimo Post: 14 anni, 7 mesi fa
Di: redazione
Stage alla Commissione europea, è boom di richieste e più di un quarto delle candidature arriva dall'Italia: forse perchè sono ben pagati?
Ciao Eleonora, complimenti per gli articoli sempre interessantissimi. Volevo sapere se era possibile sapere, grazie a qualcuno che ha fatto l'esperienza, in cosa consiste il tirocinio Schuman per il giornalismo. Cosa fanno sattamente coloro che vengono presi? Grazie, ciao!
Ultimo Post: 14 anni, 7 mesi fa
Di: Fabiuzzo13
Cinque Paesi in cinque anni: la storia di Daniela Amadio e il racconto del suo stage alla Commissione europea
Dal 1° luglio al 1° settembre è aperto il bando per candidarsi agli stage presso la Commissione europea. La Repubblica degli Stagisti raccoglie le testimonianze di chi ha già fatto questa esperienza: ecco quella di Daniela Amadio.Sono nata a Faenza, in provincia di Ravenna, nel 1981. Mentre studiavo Scienze internazionali e diplomatiche a Forlì ho passato sei mesi a lavorare in un resort in Egitto come animatrice turistica; tornata in Italia, ho finito gli studi nel marzo 2005 con una …
Ultimo Post: 14 anni, 7 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Gianluca Sgueo: «Il mio stage all'ufficio del Mediatore europeo a Strasburgo mi ha aiutato a trovare lavoro»
Fino a martedì 31 agosto è aperto il bando per candidarsi per uno dei tirocini presso l'Ombudsman dell'Unione europea, con un rimborso spese da 1100 a 1300 euro al mese. Per l'occasione, la Repubblica degli Stagisti ha raccolto la testimonianza di un giovane italiano che ha fatto questa esperienza.Mi chiamo Gianluca Sgueo e sono romano. Nel lontano 1997, a vent’anni, mi iscrissi a Giurisprudenza alla Sapienza più per esclusione che per convinzione – mi interessava anche Scienze della comunicazione, all’epoca …
Ultimo Post: 14 anni, 7 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Unione europea, Era e Cedefop offrono stage da oltre mille euro al mese: candidature aperte fino a metà agosto
Purtroppo Economist non sapremmo bene come aiutarti... Di cos'è che hai più bisogno? Del testo del nostro articolo? O non ti si apre nemmeno il sito del Cedefop?
Ultimo Post: 14 anni, 7 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Tirocini a Bruxelles e Strasburgo nell'ufficio dell'Ombudsman dell'Unione europea, rimborso spese da 1100 a 1300 euro al mese
Fino a martedì 31 agosto è aperta l'opportunità di candidarsi per uno stage all'ufficio del Mediatore europeo (l'Ombudsman), che si occupa delle denunce di cattiva amministrazione contro le istituzioni e gli organi dell'UE. Proprio per questa sua natura il bando è rivolto sopratutto a chi ha studiato giurisprudenza - ma anche chi ha altri tipi di laurea può provare a candidarsi, non si sa mai.I 4-5 giovani che verranno selezionati cominceranno la loro esperienza europea il 1° gennaio 2011: gli …
Ultimo Post: 14 anni, 8 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Carlotta Pigella, Torino-Bruxelles andata e ritorno: «Il mio stage alla Direzione generale Affari Marittimi della Commissione UE? Internazionale e professionalizzante»
Dal 1° luglio al 1° settembre è aperto il bando per candidarsi agli stage presso la Commissione europea. La Repubblica degli Stagisti raccoglie le testimonianze di chi ha già fatto questa esperienza: ecco quella di Carlotta Pigella.Mi chiamo Carlotta Pigella e sono nata a Torino nel 1983. Ho studiato al liceo classico Cavour e poi mi sono iscritta a Scienze della Comunicazione, finendo la triennale nel 2005 e la specialistica nel 2007. Probabilmente non si tratta dela facoltà più spendibile …
Ultimo Post: 14 anni, 8 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Commissione europea, ultimi giorni per candidarsi per uno stage da oltre mille euro al mese: 600 posti a disposizione
Chiude mercoledì 1° settembre a mezzogiorno, tra poco più di una settimana, il bando per gli stage alla Commissione europea. Oltre seicento i posti a disposizione, prevedibilmente migliaia i cv che arriveranno all'ufficio tirocini: per la tornata precedente (candidature aperte da dicembre a febbraio, stage al via a ottobre di quest'anno) il sistema aveva registrato più di 13mila candidature, con un incremento di oltre il 40% rispetto alle edizioni passate e un vero e proprio boom di richieste dall'Italia: 4208, …
Ultimo Post: 14 anni, 8 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina