Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

«Col servizio volontario europeo ho imparato il tedesco: e così a 25 anni, a un mese dalla laurea, ho già un lavoro»

Da oggi la Repubblica degli Stagisti inaugura una nuova rubrica, con l'obiettivo di raccogliere e far conoscere le esperienze dei giovani italiani che hanno svolto il Servizio volontario europeo (Sve), una particolare - e ancora poca conosciuta - opportunità offerta dal programma europeo Erasmus+ ai giovani tra i 17 e i 30 anni. Grazie allo Sve, che copre i costi di viaggio, vitto, alloggio e garantisce un “pocket money” mensile per le spese personali, è possibile svolgere un'attività di volontariato, …

Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa

Di: Daniele Ferro

Leggi tutto

Universo stage, situazione ancora critica: meno di un'assunzione su dieci, troppe leggi differenti

Com'è ad oggi il quadro dell'universo stage in Italia? In che modo viene utilizzato questo strumento, e sopratutto: la situazione è migliorata negli ultimi anni? Si sa che solamente un tirocinio su dieci si trasforma in contratto di lavoro. Non è, in realtà, una notizia: è infatti un dato ormai assodato, stabile da anni, con leggere variazioni in su o in giù. Lo calcola Unioncamere ogni anno attraverso una piccola sezione della sua indagine "Excelsior", quella dedicata ai fabbisogni formativi …

Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Tesi di laurea, i migliori premi in scadenza: oltre 60 mila euro complessivi in palio

Inflazionata o meno, la laurea è comunque una soddisfazione. Se poi la qualità dell'elaborato viene anche premiata con una somma in denaro, la soddisfazione è doppia. A chi si è laureato negli ultimi anni può quindi interessare l'ultima ricognizione della Repubblica degli Stagisti dei premi di laurea più interessanti.Si parte con un avviso last minute, utile magari per chi vive o è vicino a Roma, dove ha sede il ministero per il lavoro. La sua direzione generale per il lavoro …

Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

cosa fare???

L'insicurezza è alla base degli insuccessi, sia lavorativi che personali. Donna avvisata.

Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa

Di: acronis86

Leggi tutto

Dopo Triennale Economia

Io posso portarti la mia esperienza: laurea Magistrale in Economia e legislazione d'impresa, voto sopra al 100 e a casa da 5 mesi.... Miei compagni di corso: a parte quei 4-5 killer che lavorano per le big4 (12-13 ore di lavoro e 0 vita sociale per loro stessa ammissione) tutti gli altri prendono una miseria per dei lavori per cui non servono lauree ecc (registrare fatture) oppure tirocinio negli studi di commercialisti (i quali hanno solo il diploma di ragioneria) pagati dai 0 ai 300 euro/mese ecc.) A mio modo di vedere: o ti fai un bel master in USA oppure applicati al 100% nell'azienda attuale e poi, dopo 5/6 anni se non vedi prospettive di crescita comincia a guardarti in giro in quanto hai esperienza pluriennale nel settore e tale esperienza puoi farla valere anche al di fuori dei confini. Per la cronaca: all'estero tra superiori e laurea i nostri coetanei studiano 2-3 anni meno di noi per fare gli stessi lavori.

Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa

Di: acronis86

Leggi tutto

Stage CLAIMS SPECIALIST AON S.P.A.

Salve a tutti. Apro questa discussione per reperire maggiori informazioni possibili su chiunque di voi abbia avuto esperienze di stage o lavorative (compresa la posizione di cui sopra) in AON SPA, multinazionale del settore assicurativo. In particolare dettagli su come avvengono i colloqui di selezione, le opportunità di assunzione/carriera e il rapporto con l' ambiente lavorativo e professionale. Attendo pronte risposte. Grazie!

Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa

Di: Gabriele1989

Leggi tutto

Fiducia e incoraggiamento: i cardini della filosofia Ferrero per le giovani risorse

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Stefano Scarantino, oggi assunto nel Marketing di Ferrero a Pino Torinese. Ho 26 anni e sono di Torino. Ho frequentato la facoltà di Economia e …

Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Abbandonare uno stage dopo una settimana, falsità sul tipo di contratto

Salve a tutti! Volevo condividere con voi la mia esperienza e avere qualche vostro parere sull'accaduto. Mi sono diplomato a Giugno 2014 e più o meno da subito ho iniziato a cercare un lavoro pertinente al mio titolo di studio di perito meccanico. A Novembre mi sono iscritto al sito di un'agenzia che, dopo pochi giorni, mi ha subito contattato per offrirmi una panoramica degli impieghi disponibili adatti al mio profilo. Tra le numerose possibilità mi è stata proposta quella di lavorare per un'azienda vicino a casa, quindi molto vantaggiosa per me, inserendomi tramite un contratto di APPRENDISTATO tramite Garanzia Giovani della durata di 6 mesi. Espresso il mio consenso l'agenzia ha proceduto facendomi incontrare con il datore di lavoro per un colloquio, nel quale si è sempre parlato di contratto di apprendistato della durata di 6 mesi a scopo assuntivo nell'ufficio tecnico. Fino a qui tutto bene. Passato il periodo tra Natale e Capodanno l'agenzia mi richiama per confermare il tutto, sempre parlandomi di contratto di apprendistato. Nel momento in cui firmo l'accordo con l'agenzia mi viene girata la frittata, dicendomi di presentarmi la mattina del primo giorno di lavoro ad un corso di formazione per STAGISTI. Pensando che mi fosse comunque utile, visto che si tratta della mia prima esperienza di lavoro, mi presento al corso, rendendomi conto soltanto in quel momento di fare parte di un progetto di tirocini formativi all'interno di corsi di formazione professionali organizzati da questa agenzia. E il mio ipotetico contratto di apprendistato che mi era stato tanto sbandierato da agenzia e azienda? Riassumendo il tutto mi sono trovato all'interno di un "corso professionale con tirocini formativi" al quale non sono per nulla interessato, senza ricevere alcuna informazione corretta su ciò che stavo per fare. Ad aggiungersi a questo ci va anche il fatto che la premessa del corso formativo è stata quella di precisare che i 300€ di rimborso spese della regione faticheranno ad arrivare. Detto questo, mi sento in dovere di affermare che questa agenzia mi ha soltanto "preso in giro" spacciando un corso professionale con tirocinio per un contratto di apprendistato. Al momento, dopo appena una settimana di lavoro, sono quindi sicuro di lasciare lo stage. Come mi conviene procedere?

Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa

Di: SimR

Leggi tutto

Vuoi fare l'avvocato? Pensaci bene: la strada è lunga e le prospettive retributive sempre più magre

Non solo in tribunale, ma anche nella pubblica amministrazione, in molte aziende, fra le forze dell’ordine. In Italia ci sono quasi 235mila avvocati: lo confermano gli ultimi dati presentati dal Consiglio nazionale forense, aggiornati al luglio 2014. «Il numero è già altissimo: ai giovani indecisi non consiglierei di iscriversi a giurisprudenza, a meno che a guidarli non sia una vera passione. E comunque bisogna avere ben presente che l’università è solo una delle tappe da percorrere per avviarsi alla carriera …

Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa

Di: Silvia Colangeli

Leggi tutto

Start up 2015?

Salve a tutti volevo sapere se è vero come leggo qui che ci sono agevolazioni vantaggiose per lo [URL=http://www.geniosoft.net/magazine/start-up-2015-tutte-novita/]start up 2015[URL/]??? Voi cosa ne pensate? Grazie mille

Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa

Di: umbebal84

Leggi tutto