Tirocinio extracurriculare
Ciao gigi, avremmo bisogno di qualche domanda più specifica per poterti rispondere. Quanto al tutor, quello che possiamo dirti è che la sua presenza nel corso dello stage deve essere costante: è lui l'incaricato a affidarti mansioni e seguirti nel loro svolgimento nel corso della giornata. Il che non significa che debba restare al tuo fianco per le otto ore consecutive. Naturalmente potrete restare separati per qualche ora, ma è bene che il confronto sia comunque - almeno - quotidiano. Il resto delle regole sono di solito tutte indicate nella convenzione di stage sottoscritta. Di cosa dovrai occuparti nel corso dello stage? Il rimborso spese è previsto? Dacci ulteriori dettagli per poterti indicare meglio. Nel frattempo un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Donne e finanza, le vincitrici della competizione annuale di EY contro gli stereotipi di genere
La finanza aziendale garantisce solide opportunità professionali, eppure è uno di quei rami professionali scarsamente presi in considerazione dai giovani, specie dalle ragazze. Con l'obiettivo di scardinare ogni pregiudizio e stimolare le giovani donne a intraprendere questo tipo di carriera EY, multinazionale della consulenza e membro virtuoso dell'RdS network, ha lanciato il programma EY Corporate Finance Woman of the Year, una competizione internazionale tra ventitré Paesi promossa dall'area Transaction Advisory Services (TAS) e rivolta alle studentesse del primo e secondo …
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Ilaria Mariotti
Tirocinio formativo
Ciao user, poni un tema davvero centrale, e cioè quello della formazione dello stage, che dovrebbe sempre essere reale e non - come in questo caso - elusa per consentire alle aziende di andare a risparmiare inserendo risorse per cui andrebbe applicato un contratto di lavoro vero e proprio. Spesso sono proprio le normative regionali a vietare infatti questo tipo di stage che si ripetono per le stesse mansioni. Dove risiedi tu? Perché ogni regione fa riferimento a una normativa diversa. Hai invece qualche sentore riguardo le future possibilità di inserimento? Ti hanno parlato chiaramente di questo? Perché se mancassero anche possibilità di inquadramento in organico allora si tratterebbe di una proposta palesemente illegittima. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Valutazione finale di Tirocinio
In risposta a #28156No scusa mi sono espresso male. So che ci sarà una valutazione perchè l'ente promotore del tirocinio me lo ha detto diversi mesi fa. Tuttavia le valutazioni passeranno tramite l'ente stesso e non so se io potrò leggere la loro, e viceversa.Il fatto che io creda che verrò valutato in modo negativo è basato solamente sul comportamento che vedo avere a queste persone nei miei confronti, ma nessuno mi ha parlato in maniera ufficiale della cosa.Per questi motivi non so come comportarmi. La mia paura è che la loro valutazione possa essere presa in considerazione più della mia, dato che la situazione che ho spiegato è comunque difficile da provare all'esterno dell'azienda. E quindi non vorrei che questa esperienza possa pregiudicarmi eventuali occasioni lavorative future.
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: nick_name
Stage e straordinari non pagati.
Ciao Simone, non esistono 'straordinari' di sorta nel corso di un tirocinio e ti spieghiamo perché: lo stage è pensato come un momento formativo in cui lo stagista e azienda ospitante fanno una prima conoscenza e il soggetto in formazione, tu in questo caso, apprende i concetti basilari del mestiere, iniziando a farsi le ossa. Per tutto questo non è previsto un vero e proprio stipendio ma solo un rimborso spese, vale a dire una indennità che viene corrisposta a fronte della presenza in azienda dello stagista, a copertura - diciamo così - del suo impegno. Le ore da svolgere sono in genere stabilite nella convenzione di stage sottoscritta, e qualora te ne facessero fare di extra - cosa peraltro non legittima perché al tirocinante non si richiedono turni eccessivi - non è previsto per quel caso nessuna ricompensa economica. Allo stesso modo tu non sei obbligato a rispettare la richiesta di fermarti oltre l'orario prestabilito, sempre che non si tratti di situazioni occasionali. Torna a scriverci nel caso avessi altri dubbi da risolvere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Quando un tirocinio non va come dovrebbe
Ciao Welding, è vero ero una stagista, ma ti posso assicurare che pur essendolo, ho lavorato a pieno ritmo proprio come tutti gli altri. Inoltre, non mi sono mai lamentata dei comportamenti della tutor durante il tirocinio, proprio perché, come anche tu hai scritto mi avrebbero mandata a casa comunque. Allora l'unica cosa che ho potuto fare, l'unica arma a mia disposizione era lavorare e imparare.Infine, credo che a prescindere dal ruolo il rispetto debba essere alla base di tutto.Spero di avere altre occasioni e di non essere considerata troppo vecchia per lavorare.In risposta a #28152
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: AngelCap
Servizio Civile con laurea e master
Ciao Gin, il servizio civile non va interpretato come un lavoro, perché non lo è. Si tratta di una prestazione di natura pressoché volontaria, il che non significa che sia inutile o che non possa portarti vantaggi anche sul piano professionale. Questo perché esperienze di questa natura portano a affrontare situazioni inedite, a metterti in gioco, a formarti e farti crescere. Si acquisiscono insomma quelle famose 'soft skills', competenze trasversali che aiutano a sapersi disimpegnare al meglio nei contesti di lavoro. Oltretutto il servizio civile non occupa così tante ore al giorno, per cui potresti - nella restante parte della giornata - continuare a dedicarti alla ricerca di un impiego. Facci avere tuoi aggiornamenti, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Ieri dalla Puglia a Milano, oggi da Milano a... Texas, Messico, Cina. Grazie a una buona occasione in Flex
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Alessandro Montesardo, 30 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Flex.Sono di Manduria, in provincia di Taranto, ma vivo a Milano ormai da …
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Garanzia giovani e università
Ciao Marco, se il tirocinio è già avviato nonostante tu sia privo dei requisiti richiesti per partecipare al programma significa che la tua adesione a Garanzia giovani è illegittima. Come sempre in questi casi non è detto che vi siano delle ripercussioni perché dipende dai controlli che verranno fatti. Il commento che possiamo fare da parte nostra è che non è corretto fare domanda per un progetto riservato a un’altra categoria di persone e usufruire di benefici che non ti spetterebbero. C’è di mezzo del denaro pubblico, e su questo non si scherza.Facci sapere come va a finire, e un caro saluto In risposta a #28026
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Mamme 5 mesi, papà 7 giorni: per togliere la lettera scarlatta dalle spalle delle donne che lavorano bisogna cominciare dai congedi
A lungo le donne sono state tenute fuori dal mercato del lavoro da specifiche condizioni. Erano ignoranti, perché non era consentito loro studiare. Erano indisponibili, perché venivano fatte sposare presto, e una volta sposate, il loro lavoro diventava automaticamente prendersi cura della casa e dei figli. Erano prive di diritti civili, non potevano votare, essere elette; la legge le subordinava ai maschi della famiglia. Dove non arrivava la legge subentravano “usi e costumi”: per tradizione le donne non potevano fare …
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina