Naspi e tirocini
La risposta, purtroppo, è sì. Sì, è sempre possibile che l'Inps si accorga "tardivamente" di una erogazione non dovuta, e che richieda le somme indietro al cittadino che le ha percepite indebitamente. Anche se il cittadino ha correttamente fatto tutte le comunicazioni dovute. Impossibile fare una previsione circa le tempistiche. A proposito della compatibilità e cumulabilità tra Naspi e indennità di tirocinio, peraltro, vi sono anche delle differenze tra Regione e Regione che vanno considerate. In che Regione è stato effettuato lo stage?
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini e contratti a termine
Ciao Annarita, sì la durata massima dello stage è di 12 mesi proroghe incluse e salvo nei casi in cui il tirocinio sia riservato ai disabili: in quella circostanza l'estensione massima è invece di 24 mesi. Una volta concluso lo stage si può appunto aprire - o meno - il capitolo dei contratti di lavoro, nel senso che l'azienda può decidere di tenere lo stagista inquadrandolo con un contratto che può essere a tempo determinato o indeterminato, oppure un apprendistato. Non esistono regole specifiche in tal senso, se non quelle relative alla normativa riferita alle singole figure contrattuali. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Fine stage - Emergenza Covid
Purtroppo non vi sono al momento misure di sostegno a favore degli stagisti previste nel decreto Cura Italia, caro Canios. Ci spiace tantissimo che la tempistica del tuo stage sia stata così sfortunata... Ci possiamo solo augurare che, quando l'economia ripartirà, non appena l'azienda sarà nuovamente in grado di procedere con nuove assunzioni si ricordi di te.
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Lavoro agile e tirocini da casa: perché prima no e adesso, col Coronavirus, sì
In tempi di Coronavirus, gli stagisti ce l’hanno particolarmente dura. In Italia per esempio negli ultimi giorni molti tirocini sono stati interrotti d’ufficio, a causa di provvedimenti delle singole università oppure delle amministrazioni regionali. Tutto ruota intorno a una domanda: posto che gli stagisti non sono lavoratori, è possibile per loro una modalità di prosecuzione dell’attività da remoto, con il cosiddetto “lavoro agile”?[Spoiler: quando è possibile, dovrebbe essere fatto. Per tutte quelle attività che sono disponibili a far proseguire il …
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Eleonora Voltolina
Domanda riguardo 75% del monte ore mensile
Ciao Giacodex, supponiamo che tu, come tutti, sarai coinvolto dall'emergenza sanitaria in corso e dunque - forse - la tua domanda dipende proprio da questo. In base a quanto ci riporti sembrerebbe proprio di sì, e cioè che la tua presenza per oltre il 75% del monte ore ti assicura l'erogazione della piena indennità, che dunque secondo i tuoi calcoli corrisponderebbe a tre settimane su quattro. La regola generale è che l'azienda ospitante è legittimata a decurtare il rimborso in base alle assenze, ma a fare fede, e a prevalere, è sempre quanto sottoscritto nella convenzione. In ogni caso, questo per correttezza, le assenze andrebbero sicuramente comunicate, se non al tutor a qualche responsabile, o comunque all'ente promotore. Possiamo chiederti il perché di questa tua decisione? Di cosa si occupa l'azienda? Se hai voglia di raccontarci di più siamo qui. E un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Stage curricolari durante il Coronavirus, come si comportano le università
Continua l’approfondimento della Repubblica degli Stagisti sul mondo degli stage ora che sono in vigore le nuove direttive Coronavirus. In questo caso l’attezione sarà dedicata ai tirocini curricolari, ovvero quelli che si svolgono durante un periodo di studio e rientrano in un piano universitario o legato a percorsi formativi post-diploma e post-laurea. L’obiettivo primario di questo tipo di stage è di apprendere sul campo ciò che si è studiato. Ente promotore di questi tirocini sono le università o le scuole.Anche …
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Marianna Lepore
«Stage al Consiglio dell’Ue, durissimo entrarci per gli italiani: ma vale la pena tentare più volte»
Il Consiglio dell'Unione europea offre ogni anno un centinaio di posti per tirocinanti europei con almeno la laurea di primo livello, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili. E mette a disposizione anche alcuni posti per studenti senza rimborso spese ma con assicurazione medica e rimborso spese di viaggio. L'avvio degli stage per chi farà domanda entro il 16 marzo, e verrà selezionato, è previsto per settembre 2020. Alessio Foderi, 25 anni, ha partecipato al progetto da …
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Marianna Lepore
Sospensione tirocinio!
Ciao Simone, hai chiesto innanzi tutto delucidazioni in merito all'ente promotore? Non esiste una regola prestabilita per tutte le aziende riguardo la gestione dei tirocini durante questa emergenza (e ne scriviamo proprio oggi, come puoi verificare qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/emergenza-coronavirus-come-gestire-lo-stagista-in-azienda). Una possibilità sarebbe sicuramente quella di mettere momentaneamente in stand by lo stage per poi riprenderlo in seguito, non avendo - come ovvio - la possibilità di svolgerlo da remoto. Ne dovresti però parlare direttamente con loro, tutor e responsabili in generale, per chiedere di offrirti questa opzione, visto lo stato di crisi. Di cosa si occupa poi questo magazzino? Supponiamo sia nel settore alimentare, farmaceutico, o comunque tra quelli a cui il decreto lascia la libertà di restare aperti. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Coronavirus, che fine fanno gli stagisti in azienda?
Nel gran caos che ha caratterizzato i primi giorni di entrata in vigore delle ordinanze che hanno prima caldeggiato, poi imposto il lavoro da remoto – il cosiddetto lavoro agile, o Smart Working – per tutte le attività per cui fosse possibile, una situazione particolare da gestire è stata quella dei tirocini. Perché gli stagisti non sono lavoratori: non sono dipendenti né collaboratori, ma svolgono una attività formativa “on the job” all'interno di uffici, negozi, fabbriche.Se per chi lavora l’opzione …
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
tirocinio extracurriculare di reinserimento lavorativo e NaspI
Ciao giandomenico, non sappiamo, vista l'emergenza sanitaria in corso, quali siano le tue condizioni attuali, se il tirocinio è saltato o se - come speriamo - sia stato confermato. In ogni caso ti rispondiamo sulla questione che ci sottoponi: la compatibilità tra Naspi e rimborso spese dello stage c'è, ed è stata assicurata da una circolare Inps del 2018. Questo non significa tuttavia che l'azienda ospitante dello stage sia obbligata a erogarti il rimborso spese: la stessa ha infatti soltanto la facoltà di farlo. Trovi qui tutti i dettagli: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-indennita-di-disoccupazione-e-rimborso-spese-circolare-174-inps. Speriamo di esserti stati di aiuto, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS