Risultati della la ricerca

Di Andrea Curiat - 27 Aprile 2012

Arriva l’indennità una tantum per i collaboratori coordinati continuativi (coloro che sono inquadrati come «cococo» e «cocopro») disoccupati, ed è subito polemica. L’intento è anche nobile: garantire una forma di assistenza sociale a una categoria di lavoratori sostanzialmente priva di diritti e …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 26 Aprile 2012

Un mese, massimo due, e la Campania avrà la sua legge sull’apprendistato. Il 10 aprile, infatti, è stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della regione la delibera della giunta n.158 con cui si è approvato il testo unico dell’apprendistato. La prima …

Leggi l'articolo

Di redazione - 24 Aprile 2012

L'Italia è bellissima. Chi può dubitarne? Mille comuni, paesaggi straordinari, città d'arte senza eguali nel mondo, tradizione enogastronomica insuperabile. Ma l'Italia non funziona. È un concentrato di ingiustizie, inefficienze, arretratezze, corruzione, gerontocrazia, bigottismo. Per chi ci vive, specie se giovane, può …

Leggi l'articolo

Di Marta Traverso - 23 Aprile 2012

Ammortizzatori sociali: cosa cambierebbe se il disegno di legge Fornero venisse approvato? La legge 223 del 1991 stabilisce le regole in base a cui i lavoratori hanno diritto a ricevere - in caso di disoccupazione, cassa integrazione e altre condizioni …

Leggi l'articolo

Di Giulia Cimpanelli - 22 Aprile 2012

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Valentina Navone - 21 Aprile 2012

Nella capitale lombarda la maggior parte dei giovani tra i 18 e i 30 anni lavora mentre studia e solamente 33 ragazzi su 100 affermano di dedicarsi esclusivamente all’università. E i famosi Neet? Solo il 3% degli intervistati rientra nella …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 20 Aprile 2012

Con la riforma del lavoro elaborata dal ministro Fornero anche l'indennità di disoccupazione non sarà più la stessa. Se il disegno di legge ora al vaglio del Parlamento non sarà modificato, il nuovo ammortizzatore sociale per chi perde il lavoro in …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 19 Aprile 2012

Sembrava cosa fatta. La proposta di legge sull'equo compenso per il lavoro giornalistico aveva raccolto poche settimane fa il sì della Camera e il passaggio al Senato sembrava solo una formalità. Più o meno tutti, dal relatore Enzo Carra fino ai …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 19 Aprile 2012

Un giovane su tre è disoccupato. Giornali e televisioni hanno semplificato così i dati contenuti nel rapporto Istat «Occupati e disoccupati. Media 2011», diffuso all'inizio di aprile. Chi ha parlato di disoccupazione record, chi di conflitto generazionale. Ma Assolombarda, l'unione degli …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Costantini - 18 Aprile 2012

Sono professionisti ma anche commesse e muratori; svolgono mansioni da dipendenti, ma non hanno nessuna autonomia di orario e di sede. Sulle loro prestazioni il datore di lavoro, spesso unico, ha potuto finora risparmiare parecchio. Le false partite Iva sono …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 17 Aprile 2012

Un tirocinio pagato 800 euro (lordi) al mese in una delle organizzazioni internazionali più importanti al mondo. Si tratta del programma di traineeship offerto dalla Nato, ente con circa 1.300 dipendenti che ogni anno recluta decine di giovani laureati di diverse …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Costantini - 16 Aprile 2012

Allarme rientrato per i 22mila medici specializzandi a rischio tassazione Irpef. Mentre i camici bianchi "scioperavano" in tutta Italia astenendosi dal lavoro in corsia, la commissione Finanze della Camera ha approvato un emendamento abrogativo della norma che mirava ad introdurre …

Leggi l'articolo

Di redazione - 15 Aprile 2012

Venerdì mattina l'assessore regionale toscano Gianfranco Simoncini, nella sua qualità di coordinatore degli assessori al Lavoro all'interno della Conferenza delle Regioni, durante un intervento alla Commissione Lavoro del Senato sul disegno di legge del governo in materia di lavoro ha …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 14 Aprile 2012

L'apprendistato è un contratto a tempo determinato o indeterminato? L'annosa questione, da tempo dibattuta, si ripropone leggendo la bozza di riforma del mercato del lavoro approvata dal consiglio dei ministri il 23 marzo. Perché quella che dovrebbe essere la principale …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 13 Aprile 2012

Uno dei più positivi e importanti articoli del disegno di legge Fornero sulla riforma del mercato del lavoro è il 12, quello che riguarda i tirocini. Esso si propone di creare un tavolo di discussione tra governo e Regioni al …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 12 Aprile 2012

La riforma del lavoro, approvata dal governo lo scorso 23 marzo, introduce tra le varie novità per la prima volta nel nostro Paese il congedo di paternità obbligatorio. Il testo del provvedimento presentato due settimane dopo stabilisce infatti, all'articolo 56, …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Costantini - 11 Aprile 2012

Diventare giornalisti con un corso intensivo di 200 ore in formula weekend. È una delle promesse dei tanti corsi e master che, in cambio di laute quote di partecipazione, assicurano ai partecipanti stage in uffici stampa e in piccole e …

Leggi l'articolo

Di Andrea Curiat - 10 Aprile 2012

Quali sarebbero gli effetti di un’abolizione del valore legale dei titoli di studi? La tematica riguarda tanto il valore dei diplomi scolastici quanto quello di lauree e master; il dibattito, però, si concentra prevalentemente sugli effetti concreti per il mondo …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 09 Aprile 2012

Tra i tanti libri sulla precarietà usciti negli ultimi tempi, Diario di un precario (sentimentale), edito da Ediesse, ha il dono dell’ironia, a tratti anche della comicità. In poco meno di 200 pagine l'autrice Maria Antonia Fama racconta la storia …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 08 Aprile 2012

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo