Risultati della la ricerca

Di Veronica Ulivieri - 05 Febbraio 2013

L’obiettivo era toccare il primato delle 150 iscrizioni. Alla fine, per la decima edizione italiana di StartupWeekend, al Talent Garden (TAG) di Milano sono arrivati in 185, da tutta Italia e anche dall’estero (Svezia, Danimarca, Romania). «Abbiamo avuto una percentuale …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 04 Febbraio 2013

Uno stage per diventare commessa: sembra un paradosso e invece è una realtà per il colosso dell'abbigliamento Zara. Sul forum della Repubblica degli Stagisti tempo fa era arrivata la segnalazione di Darietta, che scriveva di aver ricevuto, proprio da Zara «una …

Leggi l'articolo

Di Sofia Lorefice - 03 Febbraio 2013

Il 29 e 30 dicembre scorsi più di un milione di elettori in tutta Italia ha votato per gli oltre 900 candidati alle primarie parlamentari del Pd. Ciascuno poteva esprimere fino a un massimo di due preferenze differenti per genere: …

Leggi l'articolo

Di Sofia Lorefice - 02 Febbraio 2013

Le primarie per i candidati parlamentari di Sinistra ecologia e libertà si sono svolte il 29 e 30 dicembre 2012, contestualmente a quelle del Pd. Hanno votato in più di 100mila elettori per oltre 300 candidati in tutte le circoscrizioni. Valentina …

Leggi l'articolo

Di Veronica Ulivieri - 01 Febbraio 2013

Paolo Pennesi è il direttore generale dell’Attività ispettiva del ministero del Lavoro, il responsabile, cioè, a livello nazionale, dei controlli sulle aziende e l’applicazione di contratti di lavoro – e anche di tirocinio. Un argomento, quest’ultimo, che ultimamente è diventato …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 30 Gennaio 2013

Sono circa 20mila (dati Inpgi) i lavoratori autonomi della professione giornalistica che dichiarano meno di 5mila euro lordi all'anno. Una situazione emergenziale, a cui la legge sull'equo compenso, entrata in vigore lo scorso 18 gennaio, cerca di porre rimedio – …

Leggi l'articolo

Di Veronica Ulivieri - 29 Gennaio 2013

Startupper per un giorno, anzi, per tre. Dal 1° al 3 febbraio, allo spazio di co-working Talent Garden (TAG) di Milano, si terrà la decima edizione italiana di StartupWeekend, un fine settimana lungo durante il quale imprenditori e soprattutto aspiranti tali …

Leggi l'articolo

Di Veronica Ulivieri - 28 Gennaio 2013

Il primo dei 1.400 tirocini formativi con voucher promossi dalla Regione Sardegna viene assegnato martedì 15 gennaio alle ore 10:14. L’ultimo, alle 12:11 dello stesso giorno. In mezzo, il caos. Due ore scarse in cui il sito, a cui stanno …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 27 Gennaio 2013

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Antonio Siragusa - 26 Gennaio 2013

Migliaia di giovani e meno giovani aspiranti docenti hanno iniziato o stanno per iniziare in tutta Italia il tirocinio formativo attivo (Tfa), il nuovo master di abilitazione all’insegnamento nella scuola che sostituisce le vecchie Ssis, chiuse nel 2008.  La maggioranza di …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 24 Gennaio 2013

Le nuove linee guida sui tirocini da oggi sono una realtà. L’intesa tra stato e Regioni è stata trovata, e il documento è stato sottoscritto questo pomeriggio, proprio pochi minuti fa. Prima di entrare nel merito, però, bisogna ribadire subito …

Leggi l'articolo

Di Antonio Siragusa - 24 Gennaio 2013

C’è tempo fino al 31 gennaio per candidarsi a uno dei tirocini offerti dalla Banca mondiale (World bank), l'istituzione specializzata dell'Onu che si occupa di lotta alla povertà e di aiuti e finanziamenti per gli Stati in difficoltà. La sede centrale …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 23 Gennaio 2013

Ne sono state fondate più di 23 al giorno, 33 se si considerano anche quelle create da chi ha più di 35 anni. La ssrl, ovvero la società semplificata a responsabilità limitata, piace agli startupper italiani. Al punto che dallo …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 22 Gennaio 2013

È partito da una pagina Facebook, lanciata lo scorso 11 gennaio, il dibattito sulla (im)possibilità di votare all'estero per chi si trova temporaneamente lontano dalla sua residenza, per esempio perchè sta facendo un Erasmus. Un problema sempre esistito, ma che …

Leggi l'articolo

Di Andrea Curiat - 21 Gennaio 2013

Poco prima di Natale è stata approvata in via definitiva dal Senato la riforma forense. Per la prima volta negli ultimi 80 anni vengono modificate delle norme fondamentali che regolano l’accesso alla professione di avvocato e il suo esercizio. Numerose …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 20 Gennaio 2013

C'è tempo fino al 31 gennaio per candidarsi a uno dei seicentocinquanta tirocini amministrativi o per traduttori offerti dalla Commissione europea, con rimborso di 1070 euro mensili. Edoardo Troina, 25enne di Catania ma ormai londinese a tutti gli effetti, ha …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 18 Gennaio 2013

Alla fine la legge sull’equo compenso giornalistico è stata firmata dal presidente Napolitano lo scorso 31 dicembre, dando un buon motivo a tanti giornalisti precari e freelance di festeggiare l’arrivo del nuovo anno con un po’ di fiducia. Con la …

Leggi l'articolo

Di Antonio Siragusa - 16 Gennaio 2013

Sul tema della disoccupazione giovanile è il caso di fare un po’ di chiarezza. Come la Repubblica degli Stagisti ha spiegato in un articolo di qualche mese fa, quando i giornali e le televisioni diffondono la notizia secondo cui un …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 15 Gennaio 2013

Per decenni è stata definita la capitale morale d'Italia. Oggi Milano si candida a un ruolo di guida per l'ecosistema italiano delle start-up. E questo grazie a due iniziative nate a poche settimane di distanza all'ombra della Madonnina: PoliHub, acceleratore …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 14 Gennaio 2013

«L'uniformità dei diritti dei singoli deve trovare un giusto contrappeso nella scelta del legislatore di favorire a livello regionale la autonoma e propria determinazione della normativa in tema di formazione professionale». Da un lato c'è l'articolo 3 della Costituzione, quello …

Leggi l'articolo