Master in Export Management Business school sole24ore
In risposta a #26655GentilissimiHo continuato a parlare con ex studenti e mi sono fatto un idea generale, la riporto affinché possa eventualmente servire ad altri. Grazie per il link al vostro articolo, l'ho utilizzato per fare domande maggiormente precise ai responsabili del Master. Comunque dopo aver parlato con vari ex-studenti mi è stato detto che il Master forma e che gli insegnanti sono mediamente qualificati e professionali, nonostante questo è indubbio che la scuola non faccia troppa selezione all'ingresso al fine di ricevere un numero consistente di studenti e conseguentemente di quote di iscrizione. La vera selezione avviene successivamente, da parte delle aziende. Inoltre più di qualcuno mi ha parlato di studenti con, per esempio, un livello di inglese basso se non inesistente e che a questo punto chiaramente era difficile che il placement avesse successo. Il Master in definitiva forma ed è una modo per ottenere dei colloqui con aziende e gruppi che non si riuscirebbe a contattare di persona, infatti i gruppi indicati e più presenti nei vari Board direttivi e accademici sono effettivamente dietro a questo Master. Sta poi allo studente fare il resto. Inoltre bisogna avere un idea chiara di quello che uno vuole fare, in quanto il Master forma ne più ne meno come altri ma non gode di fama a livello internazionale e quindi si rivolge a un futuro lavorativo almeno inizialmente prettamente presso aziende Italiane. Se uno ha il sogno di andare immediatamente a lavorare all'estero non resta che Luiss o Bocconi.
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: MicheleLuce
LASCIARE UNO STAGE SENZA AVERE UN'ALTERNATIVA
In risposta a #26650Secondo me non devi farti problemi!Comunicherai la tua assenza, se non ci sono prospettive di assunzione non cambierà nulla, al massimo ti lascerann a casa.Quello che ti consiglio è di mettere i colloqui in pausa pranzo (così basterà allungarla un po') e quando non è possibile, metterli la mattina presto o la sera tardi, in modo da dover prendere solo un'oretta di permesso e non l'intera giornata. :)
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: stagistaalleprimearmi
Domande su tirocinio non curriculare
Ciao Arnaldo, e grazie per i complimenti! Per quanto riguarda la prima domanda, in linea di massima non dovrebbero esserci problemi, ma bisogna capire a quale regolamentazione fare riferimento perché le linee guida sui tirocini non entrano così nel dettaglio. Si potrebbe invece trovare qualche limitazione nella normativa regionale. Quanto alla proroga poi, è certamente possibile. Dai un’occhiata alle nostre faq per saperne di più, a questo link: https://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/ Torna a scriverci e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tempo di risposta per un tirocinio.
Ciao jon, in realtà non è purtroppo così strano o inverosimile che la Regione faccia attendere tempi biblici. La burocrazia italiana è lentissima, tutti noi ne sappiamo qualcosa. Anche perché non avrebbe senso che questo titolare di azienda ti tenesse in ballo per così tanto tempo senza un motivo. Supponiamo dunque che lui stesso sia in attesa. Le domande che ti vogliamo porre sono invece queste: di quale Regione si tratta? C’è di mezzo per caso Garanzia giovani? E poi, hai pensato di rivolgerti tu direttamente all’ufficio della Regione che dovrebbe dare questa fantomatica risposta? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage 800 euro 6 mesi
Non so nello specifico che tipologia di stage vai a sottoscrivere ma normalmente se durante l'anno fiscale sei sotto gli 8.000 euro sei nella NO TAX area per cui non dovresti avere ritenute di nessun genere. Non dovresti nemmeno percepire gli 80 euro di Renzi. Questo è quello che so, però mi rimetto magari a chi ne sa qualcosa in più.Ciao
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: SuperLeone
Stage in nero
Ciao Veronica, nessun problema per il fatto di comunicare via mail la tua decisione di mollare. Non ci sono obblighi di nessun tipo in questi casi, meno che mai nel tuo avendo appunto accettato uno stage in nero senza alla base nessun tipo di documentazione. Quanto al pagamento, non ti resta che sperare nel ‘buon cuore’ del datore di lavoro. E poi c’è sempre l’opzione di una direzione territoriale del lavoro della tua zona, o anche un sindacato, a cui rivolgerti per denunciare l’accaduto e poi eventualmente cercare di farti corrispondere il dovuto. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Presenza stagista
Ciao Lane, lo stagista deve essere sempre seguito da un tutor nelle sue mansioni, il che non significa naturalmente che non possa essere lasciato di tanto in tanto solo anche per testare la sua capacità di muoversi in autonomia. Il fatto però di sottrargli l'affiancamento proprio in corrispondenza delle feste natalizie è un po' sospetto, nel senso che fa venire il dubbio che lo si faccia per 'coprire' le ferie del tutor. Cosa che invece non deve mai accadere durante uno stage. Anche perché - se l'azienda chiude (nonostante qualcuno vada lo stesso in ufficio) - va da sé che anche lo stagista debba stare a casa. Può esserti di aiuto questo articolo per approfondire: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-durante-festivita-natalizie-guida-cgil-sicilia?fbclid=IwAR0fSJR9E5waRcNoyL49OSxDdQZ2pv132xZ3HQfiFD56PsqnyUepW_-PusY. Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Rinnovo stage (3 in azienda)
Specifico che ho provato a contattare la mia "referente" presso il CPI con cui è stato attivato lo stage, chiedendo delucidazioni sulla possibilità di rinnovarmi lo stage ma non ho ricevuto risposte a riguardo (immagino per conflitto di interessi, non volendo perderdere l'azienda presso cui lavoro come "cliente")...In risposta a #26583
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Emma_Ti
Stage curriculare prolungato
Ciao Marco, innanzi tutto dovresti dirci dov'è che risiedi, perché la normativa regionale potrebbe prevedere limiti massimi di durata dello stage curriculare. Purtroppo per i tirocini curriculari non esiste una normativa specifica - la RdS auspica da anni una sua introduzione - dunque non possiamo dare una risposta esaustiva e concreta rispetto alla tua situazione (leggi qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/perche-ce-bisogno-di-una-nuova-legge-sui-tirocini-curricolari-subito). Quel che è certo è che la durata massima di un curriculare non potrà mai andare oltre l'anno, così come per i tirocini extracurriculari, alla cui regolamentazione bisogna allinearsi almeno in linea di massima. E poi va detto anche che non sembrerebbe esserci nulla di particolarmente 'illegale' in quello che ti è capitato: sarà stata fatta una proroga per cercare di tenerti il più possibile. E senza pagarti magari, o sì? Ci sono speranze che ti assumano invece? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
PRESA IN GIRO
In risposta a #26621Lavoravo in una maglieria. Il calcolo delle ore infine era giusto. Mi resta da percepire la mensilità di dicembre sperando non ritardi anche questa volta e capire se è possibile essere retribuita di quella settimana dato che, a parole, mi aveva detto che la recuperavo restando a casa la prima settimana dall'inizio del contratto, invece poi a fatti non l'ho mai recuperata.
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Cristina95